CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Myrtales Famiglia: Lythraceae Tribù: Lythreae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Salicaria, Lisimachia rossa, Riparella, Verga ross] .....espandi↓
Salicaria, Lisimachia rossa, Riparella, Verga rossa dei fossi, Stipa marina, Lismachia purpurea, Common willow herb, Salicaire, Purple Loosestrife Or Lythrum, Purple Lythrum, Rainbow Weed, Salicaire, Spiked Loosestrife, Red sally, Blutweiderich, Abre-O-Sol, Erva-Da-Vida, Quebra-Arado, Vassourinha, Fackelros
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Salicaria spicata Lamk., Salicaria vulgaris Moench] .....espandi↓
Salicaria spicata Lamk., Salicaria vulgaris Moench., Lythrum salicaria var. gracilior Turcz., Lythrum salicaria var. tomentosum (P. Mill.) Dc., Lythrum salicaria var. vulgare Dc.
|
HABITAT |
[Predilige habitat umidi e paludosi. Cresce comunem] .....espandi↓
Predilige habitat umidi e paludosi. Cresce comunemente lungo le rive di fiumi, laghi, stagni, fossi, paludi, acquitrini, prati umidi e altre zone dove il suolo è costantemente saturo d'acqua o periodicamente inondato. Si adatta a una varietà di tipi di suolo, inclusi quelli argillosi, limosi e torbosi, con un pH da leggermente acido a leggermente alcalino. È una specie eliofila che richiede pieno sole per una crescita ottimale e una fioritura abbondante, ma tollera anche una leggera ombra. La sua distribuzione è ampia, comprendendo gran parte dell'Europa, dell'Asia e del Nord Africa, ed è stata introdotta e naturalizzata in Nord America, dove in alcune aree è considerata invasiva. La sua capacità di propagarsi sia per seme che vegetativamente tramite rizomi contribuisce alla sua diffusione in questi ambienti umidi.
|
DISTRIBUZIONE |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, QUADRANGO] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, QUADRANGOLARI E SPESSO ALATI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE O VERTICILLATE, SESSILI, LANCEOLATE O LINEARI-LANCEOLATE, CON BASE CORDATA O ARROTONDATA E MARGINE INTERO. I FIORI SONO NUMEROSI, DI COLORE VIOLA-PORPORA, RIUNITI IN LUNGHE SPIGHE DENSE ALL'APICE DEI FUSTI E DEI RAMI SUPERIORI. IL CALICE È TUBOLARE CON 5-6 DENTI E 5-6 APPENDICI INTERDENTALI. LA COROLLA HA 5-6 PETALI LIBERI, OBLANCEOLATI. GLI STAMI SONO 10-12, DISPOSTI SU DUE VERTICILLI. L'OVARIO È SUPERO, BILOCULARE, CHE MATURA IN UNA CAPSULA DEISCENTE CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI. PRESENTA TRIMORFISMO FIORALE (TRISTILIA).
|
FIORITURA O ANTESI Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Fine Primavera, Estate |
|