CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Sottofamiglia: Scutellarioideae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Virginian scullcap, Blue scullcap, Side-flowering ] .....espandi↓
Virginian scullcap, Blue scullcap, Side-flowering skullcap, Quaker bonnet, Blue pimpernel, Hoodwort, Helmet flower, Madweed, Mad-dog weed
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Scutellaria Lateriflora, Scutellaria Altissima, Sc] .....espandi↓
Scutellaria Lateriflora, Scutellaria Altissima, Scutellaria Axillaris, Scutellaria Cordifolia, Scutellaria Galericulata Var. Lateriflora, Scutellaria Lateriflora Var. Albiflora, Scutellaria Lateriflora Var. Axillaris, Scutellaria Lateriflora Var. Petiolata, Scutellaria Lateriflora Var. Pubescens, Scutellaria Lateriflora Var. Virginiana, Scutellaria Macrantha, Scutellaria Obliqua, Scutellaria Pubescens, Scutellaria Virginiana, Cassida Lateriflora.
|
HABITAT |
[Originaria delle regioni umide del Nord America, i] .....espandi↓
Originaria delle regioni umide del Nord America, in particolare del Canada sudorientale e degli Stati Uniti orientali. Predilige habitat umidi come rive di fiumi, laghi e stagni, paludi, fossi, prati umidi e boschi igrofili. Cresce in suoli ricchi di humus, umidi e ben drenati, con esposizione al sole parziale o pieno. La sua distribuzione si estende dalle province marittime del Canada fino alla Florida e a ovest fino al Texas e al Kansas. In Italia non è una specie spontanea, ma può essere coltivata in giardini acquatici o in zone umide con caratteristiche simili al suo habitat naturale nordamericano.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 30-80 CM, CON FUSTI ER] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 30-80 CM, CON FUSTI ERETTI, RAMIFICATI, QUADRANGOLARI E GLABRI O PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O LANCEOLATE, LUNGHE 2-5 CM, CON MARGINE SEGHETTATO E APICE ACUTO, DI COLORE VERDE MEDIO. I FIORI SONO PICCOLI, BILABIATI, DI COLORE BLU-VIOLACEO, PORTATI IN RACEMI LATERALI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI. IL CALICE È GAMOSEPALO, BILABIATO, CON UNA PROTUBERANZA A FORMA DI SCUDO SUL LABBRO SUPERIORE (DA CUI IL NOME "SKULLCAP"). LA COROLLA È TUBOLARE CON DUE LABBRA, IL LABBRO SUPERIORE A FORMA DI CAPPUCCIO E QUELLO INFERIORE TRILOBATO. GLI STAMI SONO QUATTRO, DIDINAMI. L'OVARIO È SUPERO, TETRALOCULARE. IL FRUTTO È UN PICCOLO NUCULA RACCHIUSO NEL CALICE PERSISTENTE. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.
|
|