VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per colore

273 erbe con fiori di colore _________ BIANCO

ACAI
Euterpe oleracea

L'EUTERPE OLERACEA È UNA PALMA CESPITOSA (PIÙ FUSTI SONO RIUNITI SU UNA STESSA BASE) CHE APPARTIENE ALLA FAMIGLIA DELLE ARECACEAE. LA PIANTA PUÒ RAGGIUNGERE ANCHE 20-30 METRI DI ALTEZZA E POSSIEDE TIPICHE FOGLIE PINNATE RICADENTI, LUNGHE FINO A 2 METRI E FRUTTI ROSSI PICCOLI (BACCHE)

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  VERDASTRO-CHIARO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

ACHILLEA MILLEFOGLIE
Achillea millefolium L.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 20-80 CM, CON FUSTI ERETTI, SEMPLICI O RAMIFICATI NELLA PARTE SUPERIORE, SPESSO PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SESSILI, FINEMENTE DIVISE IN LACINIE LINEARI (DA CUI IL NOME "MILLEFOLIUM"), DI COLORE VERDE PIÙ O MENO SCURO E SPESSO PELOSE. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE BIANCO, ROSA O PORPORA, RIUNITI IN NUMEROSI CAPOLINI (0,3-0,5 CM DI DIAMETRO) CHE FORMANO UN CORIMBO DENSO E APPIATTITO ALL'APICE DEL FUSTO. I CAPOLINI ESTERNI HANNO FIORI LIGULATI FEMMINILI, MENTRE QUELLI INTERNI HANNO FIORI TUBULARI ERMAFRODITI. IL CALICE È RIDOTTO A UN PAPPO DI SQUAME. LA COROLLA È GAMOPETALA. GLI STAMI SONO CINQUE. L'OVARIO È INFERO E UNILOCULARE. IL FRUTTO È UN ACHENIO PICCOLO E APPIATTITO, PRIVO DI PAPPO. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE. LA PIANTA HA UN ODORE AROMATICO CARATTERISTICO.

Colori possibili
 BIANCO  ROSA 
Foto e altre immagini su

ACHILLEA ODOROSA
Achillea moschata Wulf. (Achillea genipi Murr.)

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 5-20 CM, CON FUSTI PROSTRATI O ASCENDENTI, LEGNOSI ALLA BASE E ERBACEI NELLA PARTE SUPERIORE, DENSAMENTE TOMENTOSI DI PELI BIANCHI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SESSILI, PENNATOSETTE O BIPENNATOSETTE, CON LACINIE BREVI, LINEARI O LANCEOLATE, DI COLORE GRIGIO-BIANCASTRO E AROMATICHE, LUNGHE 1-3 CM. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE BIANCO O GIALLO-BIANCASTRO, RIUNITI IN POCHI CAPOLINI (3-5 MM DI DIAMETRO) CHE FORMANO UN CORIMBO LASSO ALL'APICE DEL FUSTO. I CAPOLINI CONTENGONO SOLO FIORI TUBULARI ERMAFRODITI. IL CALICE È FORMATO DA SQUAME INVOLUCRALI. LA COROLLA È TUBOLARE E PENTALOBATA. GLI STAMI SONO CINQUE. L'OVARIO È INFERO E UNILOCULARE. IL FRUTTO È UN ACHENIO PICCOLO E LISCIO. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE. LA PIANTA HA UN INTENSO ODORE AROMATICO CARATTERISTICO, SIMILE AL GENEPÌ.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

ADATODA
Justicia adhatoda L.

ARBUSTO SEMPREVERDE ALTO 1,5-3 M, CON FUSTI ERETTI E RAMIFICATI. FOGLIE OPPOSTE, LANCEOLATE, LUNGHE 10-20 CM, CON MARGINE INTERO E APICE ACUMINATO, DI COLORE VERDE SCURO E SUPERFICIE GLABRA. FIORI BIANCHI O VIOLACEI RIUNITI IN DENSE SPIGHE TERMINALI, CON COROLLA BILABIATA. FRUTTO A CAPSULA OBLUNGA CONTENENTE 4 SEMI. RADICE ROBUSTA E FIBROSA. PIANTA AROMATICA, UTILIZZATA IN MEDICINA TRADIZIONALE PER LE PROPRIETÀ BRONCODILATATRICI ED ESPETTORANTI. DIFFUSA IN ASIA TROPICALE E SUBTROPICALE.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

AGLIO
Allium sativum L.

PIANTA ERBACEA PERENNE COLTIVATA COME ANNUALE, APPARTENENTE ALLA FAMIGLIA AMARYLLIDACEAE. PRESENTA UN APPARATO RADICALE SUPERFICIALE E UN BULBO (TESTA) COMPOSTO DA 8-20 BULBILLI (SPICCHI) AVVOLTI IN TUNICHE CARTACEE BIANCHE, ROSSE O VIOLACEE. FUSTO ERETTO, CILINDRICO, ALTO 30-100 CM, CON FOGLIE LINEARI, APPIATTITE, DI COLORE VERDE-GLAUCO. INFIORESCENZA A OMBRELLA TERMINALE, SPESSO CON BULBILLI STERILI E FIORI BIANCO-VERDASTRI (A VOLTE ASSENTI IN ALCUNE CULTIVAR). FRUTTO A CAPSULA TRILOBATA (RARO IN COLTIVAZIONE). TUTTA LA PIANTA EMANA CARATTERISTICO ODORE SULFUREO PER LA PRESENZA DI ALLIINA E DERIVATI. SPECIONE STERILE PER SELEZIONE MILLENARIA, PROPAGATA ESCLUSIVAMENTE PER VIA VEGETATIVA (BULBILLI). COLTIVATA GLOBALMENTE PER USO ALIMENTARE E MEDICINALE, CON NUMEROSE CULTIVAR DIFFERENZIATE PER DIMENSIONI, COLORE E ADATTAMENTO CLIMATICO.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

AGRIFOGLIO
Ilex Aquifolium L.

ALBERO O ARBUSTO SEMPREVERDE ALTO FINO A 10-25 METRI, CON UNA CHIOMA CONICA O PIRAMIDALE E UNA CORTECCIA LISCIA E GRIGIASTRA NEI GIOVANI ESEMPLARI, CHE DIVENTA PIÙ RUVIDA CON L'ETÀ. LE FOGLIE SONO ALTERNE, CORIACEE, LUCIDE, DI COLORE VERDE SCURO, CON UN MARGINE ONDULATO E SPINOSO (SOPRATTUTTO NELLE FOGLIE INFERIORI E NEI RAMI GIOVANI), LUNGHE 3-8 CM. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, UNISESSUALI (PIANTA DIOICA), RIUNITI IN PICCOLI GLOMERULI ASCELLARI. I FIORI MASCHILI HANNO QUATTRO STAMI SPORGENTI. I FIORI FEMMINILI HANNO UN OVARIO SUPERO CON UNO STIGMA SESSILE. IL FRUTTO È UNA DRUPA GLOBOSA, LISCIA E LUCIDA, DI COLORE ROSSO VIVO (RARAMENTE GIALLA), CONTENENTE 1-4 SEMI. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA E I FRUTTI MATURANO IN AUTUNNO, PERSISTENDO SPESSO DURANTE L'INVERNO.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

ALETRIS FARINOSA
Aletris farinosa L.

PIANTA ERBACEA PERENNE, ALTA 30-100 CM. PRESENTA UN RIZOMA CORTO E FIBROSO DA CUI SI SVILUPPA UNA ROSETTA BASALE DI FOGLIE LANCEOLATE (5-20 CM), VERDE CHIARO, CON MARGINE INTERO E SUPERFICIE FARINOSA (DA CUI IL NOME). FUSTO ERETTO, SEMPLICE, ANGOLOSO, RICOPERTO DA UNA CARATTERISTICA PELURIA FARINOSA BIANCASTRA. FIORI TUBULARI BIANCO-CREMA (6-10 MM), CAMPANULATI, RIUNITI IN RACEMI TERMINALI DENSI. PERIGONIO CON 6 LOBI RICURVI, 6 STAMI E OVARIO SUPERO. FRUTTO A CAPSULA OVOIDALE DEISCENTE. FIORITURA DA MAGGIO A LUGLIO. SPECIE DIOICA (PIANTE MASCHILI E FEMMINILI SEPARATE). RADICE AMARA, STORICAMENTE USATA IN MEDICINA TRADIZIONALE COME TONICO E ANTISPASMODICO. DIFFUSA IN NORD AMERICA ORIENTALE IN AMBIENTI UMIDI ACIDI, PROTETTA IN MOLTE AREE PER LA RAREFAZIONE

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

ALKEKENGI
Physalis Alkekengi L.

PIANTA ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA DELLA FAMIGLIA SOLANACEAE, ALTA 40-80 CM. PRESENTA FUSTI ERETTI, ANGOLOSI, RAMIFICATI, CON FOGLIE OVALI-CUORIFORMI (5-10 CM), MARGINE INTERO O DENTATO, VERDE CHIARO. FIORI SOLITARI, PENDULI, BIANCO-VERDASTRI A FORMA DI CAMPANA (1-1,5 CM), CON 5 LOBI TRIANGOLARI. CARATTERISTICO CALICE ROSSO-ARANCIO A LANTERNA (3-5 CM) CHE AVVOLGE IL FRUTTO A BACCA GLOBOSA (1-2 CM), COMMESTIBILE A MATURITÀ, DI COLORE ARANCIONE. SEMI NUMEROSI, RENIFORMI, GIALLASTRI. FIORITURA DA GIUGNO AD AGOSTO. PIANTA RUSTICA, UTILIZZATA COME ORNAMENTALE E IN FITOTERAPIA (DIURETICO). CONTIENE FISALINA (ALCALOIDE) E VITAMINA C. SPECIE DIFFUSA IN EUROPA E ASIA, NATURALIZZATA IN NORD AMERICA

Colori possibili
 BIANCO  ROSSO-ARANCIO 
Foto e altre immagini su

ALSTONIA
Alstonia scholaris (L.) R.Br.

ALBERO SEMPREVERDE ORIGINARIO DEL SUD-EST ASIATICO, CINA, INDIA E AUSTRALIA. ALTO FINO A 40 M CON FOGLIE GLABRE CHE FIORISCE IN OTTOBRE PRODUCENDO PICCOLI FIORI BIANCHI PROFUMATI. I SEMI SONO OBLUNGHI CON MARGINI CILIATI TERMINANTI CON CIUFFETTO DI PELI LUNGHI 2 CM. LA CORTECCIA È AMARA CON LINFA LATTESCENTE.

Colori possibili
 BIANCO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

AMARENA
Prunus cerasus L.

ALBERO O ARBUSTO DECIDUO ALTO FINO A 8-10 METRI. CHIOMA ESPANSA O GLOBOSA. CORTECCIA LISCIA, GRIGIO-BRUNASTRA CON LENTICELLE ORIZZONTALI. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, OVATO-LANCEOLATE, MARGINE SEGHETTATO, GLABRE, DI COLORE VERDE BRILLANTE. FIORI BIANCHI, ERMAFRODITI, RIUNITI IN OMBRELLE DI 2-4. FRUTTO È UNA DRUPA GLOBOSA, DI COLORE ROSSO VIVO O SCURO, SUCCOSA E DAL SAPORE ACIDULO O DOLCE A SECONDA DELLA VARIETÀ. OSSO LISCIO.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

AMBRETTA
Abelmoschus moschatus Medic.

ERBACEA ANNUALE O PERENNE ALTA FINO A 2 METRI, SPESSO CON FUSTO RAMIFICATO E PELOSO. FOGLIE ALTERNE, PICCIOLATE, PALMATOLOBATE CON 3-7 LOBI DENTATI, DI COLORE VERDE. FIORI SOLITARI, ASCELLARI, IMBUTIFORMI, CON 5 PETALI GIALLI CON CENTRO PORPORA SCURO. FRUTTO A CAPSULA OVOIDE, PELOSA, CONTENENTE NUMEROSI SEMI RENIFORMI, GRIGIASTRI E AROMATICI.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO-CHIARO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

AMMI VISNAGA
Ammi visnaga (L.) Lam.

ERBACEA ANNUALE ALTA FINO A 1 METRO, GLABRA. FUSTO ERETTO, RAMIFICATO IN ALTO. FOGLIE BASALI PENNATOSETTE, CON LACINIE LINEARI; FOGLIE CAULINE PROGRESSIVAMENTE RIDOTTE. INFIORESCENZA A OMBRELLA COMPOSTA, EMISFERICA, CON NUMEROSI RAGGI RIGIDI E FRUTTIFERI CHE SI CONTRAGGONO A MATURAZIONE. FIORI PICCOLI, BIANCHI, CON 5 PETALI. FRUTTO È UN ACHENIO OVOIDE, APPIATTITO, CON COSTE PROMINENTI.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

ANDROGRAPHIS
Andrographis paniculata Nees

PIANTA ANNUALE ERETTA, ALTA DA 30 A 110 CM CON FUSTO ESILE A SEZIONE QUADRATA. LE FOGLIE GLABRE E LANCEOLATE DI COLORE VERDE SCURO ARRIVANO FINO A 8 CM. I FIORI SONO RACCOLTI IN RACEMI. IL FRUTTO CONTIENE NUMEROSI SEMI GIALLO-MARRONE RACCOLTI IN UNA CAPSULA DI CIRCA 2 CM.

Colori possibili
 BIANCO  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su

ANGELICA
Angelica Archangelica L.

ERBACEA BIENNALE ALTA FINO A 2 METRI, ROBUSTA E AROMATICA. FUSTO ERETTO, CAVO, SCANALATO E RAMIFICATO IN ALTO. FOGLIE ALTERNE, GRANDI, COMPOSTE, PENNATE O TRIPENNATE, CON SEGMENTI OVATO-LANCEOLATI E DENTATI. INFIORESCENZA A GRANDE OMBRELLA COMPOSTA, SFERICA, CON NUMEROSI FIORI PICCOLI, VERDASTRI O BIANCASTRI. FRUTTO È UN ACHENIO OVALE, APPIATTITO, CON COSTE ALATE. TUTTA LA PIANTA HA UN FORTE ODORE AROMATICO.

Colori possibili
 BIANCO  VERDE  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

ANGOSTURA VERA
Galipea Cusparia DC.

ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 20-30 METRI. FUSTO ERETTO, RAMIFICATO. FOGLIE ALTERNE, TRIFOGLIATE, CON FOGLIOLINE LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, GLABRE E CORIACEE, DI COLORE VERDE SCURO. FIORI PICCOLI, ERMAFRODITI, BIANCHI O GIALLASTRI, PROFUMATI, RIUNITI IN PANNOCCHIE TERMINALI. FRUTTO È UNA CAPSULA LEGNOSA, OBLUNGA, DEISCENTE, CONTENENTE SEMI ALATI. CORTECCIA GRIGIO-BRUNASTRA, AMARA E AROMATICA.

Colori possibili
 BIANCO  PORPORA 
Foto e altre immagini su

ANICE STELLATO
Illicium verum Hook.f.

ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 10 METRI. CHIOMA DENSA E ARROTONDATA. CORTECCIA LISCIA, GRIGIO-BRUNASTRA. FOGLIE ALTERNE, LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, CORIACEE, GLABRE, DI COLORE VERDE SCURO, AROMATICHE SE STROFINATE. FIORI SOLITARI O IN PICCOLI GRUPPI ASCELLARI, CON NUMEROSI TEPALI DA BIANCHI A GIALLASTRI. FRUTTO A FORMA DI STELLA (FOLLICETUM) COMPOSTO DA 6-9 FOLLICOLI LEGNOSI, OGNUNO CONTENENTE UN SEME BRUNO LUCIDO E AROMATICO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA 
Foto e altre immagini su

ANICE VERDE
Pimpinella anisum L.

ERBACEA ANNUALE ALTA FINO A 60 CM, FUSTO ERETTO, STRIATO E RAMIFICATO IN ALTO. FOGLIE BASALI LUNGAMENTE PICCIOLATE, INTERE O LOBATE; FOGLIE CAULINE SUPERIORI SESSILI, DIVISE IN LACINIE FILIFORMI. INFIORESCENZA A OMBRELLA COMPOSTA, CON NUMEROSI FIORI PICCOLI, BIANCHI. FRUTTO È UN ACHENIO OVOIDE, APPIATTITO, PELOSO E AROMATICO.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

ANNATTO
Bixa orellana L.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 6-10 METRI. CHIOMA ESPANSA. FOGLIE ALTERNE, OVATE O CORDATE, LUNGAMENTE PICCIOLATE, GLABRE, DI COLORE VERDE CHIARO. FIORI ERMAFRODITI, ROSA O BIANCHI, RIUNITI IN PANNOCCHIE TERMINALI. FRUTTO È UNA CAPSULA GLOBOSA O OVOIDE, SPINOSA, DI COLORE ROSSO-MARRONE A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI ROSSO-ARANCIO RICOPERTI DA UNA POLPA COLORANTE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  ROSA-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

ANTENNARIA
Antennaria dioica (L.) Gaertn.

ERBACEA PERENNE DIOICA ALTA 5-20 CM, CON FUSTI STRISCIANTI E ROSETTE BASALI DI FOGLIE SPATOLATE, BIANCO-TOMENTOSE DI SOTTO. FUSTI FIORIFERI ERETTI, AFILLI O CON POCHE FOGLIE LINEARI. CAPOLINI IN CORIMBO DENSO, CON FIORI MASCHILI E FEMMINILI SU PIANTE SEPARATE. FIORI FEMMINILI CON PAPPO BIANCO SERICEO; FIORI MASCHILI CON PAPPO PIÙ BREVE E CLAVATO. ACHENI PICCOLI CON PAPPO PERSISTENTE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

APARINE
Galium aparine L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE ERETTA O RAMPICANTE DOTATA DI PELI RUVIDI A UNCINO SU TUTTA LA PIANTA, COMPRESI I SEMI. FUSTO QUADRANGOLARE E FOGLIE LINEARI LANCEOLATE ELLITTICHE. I PICCOLI FIORI BIANCHI ERMAFRODITI CON QUATTRO PETALI SONO RACCOLTI IN INFIORESCENZE ASCELLARI. I FRUTTI SONO PICCOLI COME CHICCHI DI RISO

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

APPIO
Ammi majus L.

ERBACEA ANNUALE ALTA FINO A 1 METRO, GLABRA. FUSTO ERETTO, ROBUSTO, RAMIFICATO IN ALTO. FOGLIE BASALI LUNGAMENTE PICCIOLATE, PENNATOSETTE CON LACINIE OVATO-LANCEOLATE E DENTATE; FOGLIE CAULINE PROGRESSIVAMENTE RIDOTTE E PIÙ DIVISE. INFIORESCENZA A OMBRELLA COMPOSTA GRANDE E DENSA, CON NUMEROSI FIORI PICCOLI, BIANCHI. FRUTTO È UN ACHENIO OVALE, APPIATTITO, CON COSTE SOTTILI E ALATE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

ARANCIO AMARO
Citrus aurantium L.

ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 10 METRI, CON CHIOMA DENSA E ARROTONDATA. RAMI SPINOSI. FOGLIE ALTERNE, OVATE O ELLITTICHE, CORIACEE, LUCIDE, CON PICCIOLO ALATO. FIORI SOLITARI O IN PICCOLE CIME ASCELLARI, BIANCHI, PROFUMATI. FRUTTO È UN ESPERIDIO GLOBOSO, ARANCIONE A MATURAZIONE, CON BUCCIA SPESSA E RUGOSA, POLPA ACIDA E AMARA.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

ARANCIO DOLCE
Citrus sinensis (L.) Osbeck

ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 12 METRI, CON CHIOMA ARROTONDATA. RAMI SPESSO SENZA SPINE. FOGLIE ALTERNE, OVATE O ELLITTICHE, CORIACEE, LUCIDE, CON PICCIOLO ALATO. FIORI SOLITARI O IN PICCOLE CIME ASCELLARI, BIANCHI, PROFUMATI. FRUTTO È UN ESPERIDIO GLOBOSO O LEGGERMENTE OBLATO, ARANCIONE A MATURAZIONE, CON BUCCIA LISCIA O LEGGERMENTE RUGOSA, POLPA SUCCOSA E DOLCE.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

ARONGA
Harungana madagascariensis Lam.

ALBERO PICCOLO O RELATIVAMENTE GRANDE DI SOLITO CRESCE 10-15 M DI ALTEZZA O GRANDE ARBUSTO A GAMBO MULTIPLO. FOGLIE OPPOSTE DI COLORE VERDE SCURO COPERTE DA PELI COLOR RUGGINE E PICCOLI FIORI DI COLORE BIANCASTRO DISPOSTI IN PANNOCCHIE CORIMBOSE SULLA PUNTA DEI RAMI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-SPORCO 
Foto e altre immagini su

ASPERULA
Galium odoratum (L.) Scop.

ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA ALTA 10-30 CM. FUSTI ERETTI, QUADRANGOLARI, SEMPLICI. FOGLIE SESSILI, VERTICILLATE IN NUMERO DI 6-8 PER VERTICILLO, LANCEOLATE, ACUTE, GLABRE E RUVIDE AI MARGINI. FIORI PICCOLI, BIANCHI, IMBUTIFORMI, RIUNITI IN CIME TERMINALI E ASCELLARI. FRUTTO È UN ACHENIO GLOBOSO RICOPERTO DI UNCINI. TUTTA LA PIANTA HA UN CARATTERISTICO ODORE DOLCE E AROMATICO, SOPRATTUTTO DA SECCA (CUMARINA).

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

ASTER
Aster indamellus Grier.

ERBACEA PERENNE ALTA 20-50 CM, CON FUSTI ERETTI, SEMPLICI O POCO RAMIFICATI, PUBESCENTI. FOGLIE BASALI LANCEOLATE O SPATOLATE, LUNGAMENTE PICCIOLATE, CON LAMINA DENTATA; FOGLIE CAULINE SESSILI, LANCEOLATE, PROGRESSIVAMENTE RIDOTTE VERSO L'ALTO. CAPOLINI SOLITARI O IN NUMERO RIDOTTO, TERMINALI, CON FIORI LIGULATI VIOLETTI O BLU-VIOLETTI E FIORI TUBULOSI CENTRALI GIALLI. FRUTTO È UN ACHENIO CILINDRICO CON PAPPO BIANCO SETOSO.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  FUCHSIA  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

BACOPA
Bacopa monnieri (L.) Pennell

ERBACEA PERENNE STRISCIANTE CON FUSTI RAMIFICATI E RADICANTI AI NODI, ALTA 10-30 CM. FOGLIE OPPOSTE, SESSILI, PICCOLE, CARNOSE, OBLANCEOLATE O SPATOLATE, GLABRE. FIORI SOLITARI O A COPPIE ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE, PICCOLI BIANCHI, CON COROLLA TUBOLARE A CINQUE LOBI, DI COLORE BIANCO O LILLA CHIARO. FRUTTO È UNA CAPSULA OVALE DEISCENTE CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

BALSAMO DEL PERÙ
Myroxylon balsamum (L.) Harms var. pereirae (Royle) Harms

ALBERO SEMPREVERDE ALTO 15-30 M, CON TRONCO DIRITTO E CORTECCIA GRIGIO-BRUNASTRA, LISCIA NEI GIOVANI ESEMPLARI E FESSURATA NEGLI ADULTI. FOGLIE ALTERNE, IMPARIPENNATE, CON 5-13 FOGLIOLINE ELLITTICHE, CORIACEE, LUCIDE SUPERIORMENTE E PALLIDE CON PUNTEGGIATURE GHIANDOLARI INFERIORMENTE. INFIORESCENZE ASCELLARI A RACEMO, CON FIORI BIANCO-ROSATI, PROFUMATI, ZIGOMORFI. FRUTTO A LEGUME INDEISCENTE, ALATO, CONTENENTE 1-2 SEMI. PRODUCE UNA RESINA BALSAMICA AROMATICA (BALSAMO DEL PERÙ) CHE TRASUDA NATURALMENTE DAL TRONCO. APPARATO RADICALE ROBUSTO, ADATTO A TERRENI PROFONDI.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

BALSAMO DEL TOLÙ
Myroxylon balsamum (L.) Harms

ALBERO SEMPREVERDE ALTO 15-40 M, CON TRONCO DIRITTO (DIAMETRO FINO A 1 M) E CORTECCIA GRIGIO-BRUNASTRA, DAPPRIMA LISCIA POI FESSURATA LONGITUDINALMENTE. FOGLIE ALTERNE, IMPARIPENNATE (15-30 CM), COMPOSTE DA 5-13 FOGLIOLINE ELLITTICO-LANCEOLATE (3-10 CM), CORIACEE, LUCIDE SUPERIORMENTE, PALLIDE E PUNTEGGIATE DI GHIANDOLE OLEIFERE INFERIORMENTE. INFIORESCENZE ASCELLARI A RACEMO (10-20 CM), CON FIORI BIANCO-ROSATI, ZIGOMORFI, PROFUMATI. FRUTTO A LEGUME INDEISCENTE ALATO (6-12 CM), CONTENENTE 1-2 SEMI PIATTI. PRODUCE DUE TIPI DI RESINA AROMATICHE: BALSAMO DEL PERÙ (DALLA CORTECCIA) E BALSAMO DI TOLÙ (DAL TRONCO), RICCHI IN CINNAMATO DI BENZILE. APPARATO RADICALE PROFONDO E ROBUSTO. LEGNO DURO, ROSSO-BRUNO, RESISTENTE AGLI INSETTI.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

BASILICO
Ocimum Basilicum L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE ALTA 20-60 CM, CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO, QUADRANGOLARE, SPESSO PUBESCENTE. FOGLIE OPPOSTE, OVATE O LANCEOLATE, PICCIOLATE, CON MARGINE INTERO O DEBOLMENTE DENTATO, DI COLORE VERDE BRILLANTE, TALVOLTA PORPORA, MOLTO AROMATICHE. FIORI PICCOLI, LABIATI, BIANCHI O ROSATI, RIUNITI IN VERTICILLASTRI CHE FORMANO SPIGHE TERMINALI. CALICE BILABIATO. FRUTTO È UN TETRACHENIO CON ACHENI OVOIDALI SCURI.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  ROSATO 
Foto e altre immagini su

BENZOINO
Styrax benzoin Dryand.

ALBERO ALTO FINO A 20 METRI, CON CORTECCIA GRIGIA E LISCIA. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, CON MARGINE INTERO O DEBOLMENTE DENTATO, GLABRE O PUBESCENTI. FIORI ERMAFRODITI, BIANCHI, PROFUMATI, RIUNITI IN RACEMI ASCELLARI PENDULI. CALICE GAMOSEPALO A 5 LOBI. COROLLA GAMOPETALA A 5 PETALI. FRUTTO È UNA DRUPA OVOIDE O GLOBOSA, GRIGIASTRA E TOMENTOSA, CONTENENTE 1-3 SEMI. DALLA CORTECCIA SI RICAVA UNA RESINA AROMATICA (BENZOINO).

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

BERGAMOTTO
Citrus bergamia Risso et Pit.

ALBERO DI MEDIE DIMENSIONI ALTO FINO A 4-5 METRI, CON CHIOMA ESPANSA E RAMI SPESSO SPINOSI. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, ELLITTICHE O OVATO-LANCEOLATE, CORIACEE, DI COLORE VERDE SCURO, CON PICCIOLO ALATO. FIORI ERMAFRODITI, BIANCHI, PROFUMATI, SOLITARI O RIUNITI IN PICCOLI GRUPPI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. FRUTTO (BERGAMOTTO) È UN AGRUME PIRIFORME O GLOBOSO, CON BUCCIA LISCIA E SOTTILE DI COLORE VERDE CHE VIRA AL GIALLO A MATURAZIONE, POLPA SUCCOSA E ACIDULA E OLIO ESSENZIALE AROMATICO CONTENUTO NELLE VESCICOLE DELLA BUCCIA.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

BETONICA
Stachys officinalis L.

PIANTA ERBACEA PERENNE DELLA FAMIGLIA LAMIACEAE, ALTA 30-60 CM. PRESENTA FUSTI ERETTI E QUADRANGOLARI, FOGLIE OPPOSTE, OVATO-LANCEOLATE CON MARGINE CRENATO E SUPERFICIE RUGOSA. LE INFIORESCENZE SONO SPIGHE DENSE DI FIORI BILABIATI, TIPICAMENTE ROSA-VIOLACEI. IL RIZOMA È CORTO E FIBROSO. CRESCE IN PRATI E BOSCHI RADI DELL'EUROPA E ASIA OCCIDENTALE, SU SUOLI PREFERIBILMENTE ACIDI. FIORISCE DA GIUGNO A SETTEMBRE.

Colori possibili
 BIANCO  ROSA  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

BIANCOSPINO
Crataegus monogyna Jacq.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO DECIDUO ALTO FINO A 10 METRI, CON RAMI SPINOSI. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, PROFONDAMENTE LOBATE (GENERALMENTE CON 3-7 LOBI), GLABRE O DEBOLMENTE PUBESCENTI. FIORI ERMAFRODITI, BIANCHI, PROFUMATI, RIUNITI IN CORIMBI DENSI. CALICE CON 5 SEPALI. COROLLA CON 5 PETALI. FRUTTO È UN PICCOLO POMO GLOBOSO O OVOIDE, DI COLORE ROSSO SCURO A MATURAZIONE, CONTENENTE UN SOLO SEME (DA CUI IL NOME MONOGYNA).

Colori possibili
 BIANCO  ROSA 
Foto e altre immagini su

BOCCA DI LUPO
Melittis melissophyllum L.

ERBACEA PERENNE ALTA 30-60 CM, CON FUSTI ERETTI, QUADRANGOLARI, PUBESCENTI. FOGLIE OPPOSTE, OVATE O CORDATE, DENTATE, PUBESCENTI, CON ODORE AROMATICO SIMILE ALLA MELISSA. FIORI LABIATI GRANDI, BIANCHI O ROSATI CON MACCHIE PORPORA SUL LABBRO INFERIORE, RIUNITI IN VERTICILLASTRI LASSI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI. CALICE TUBOLARE-CAMPANULATO CON 5 DENTI. COROLLA BILABIATA CON LABBRO SUPERIORE INTERO E LABBRO INFERIORE TRILOBO. FRUTTO È UN TETRACHENIO CON ACHENI OVOIDALI LISCI.

Colori possibili
 BIANCO  VIOLA  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

BOLDO
Peumus boldus Molina

ALBERO O ARBUSTO SEMPREVERDE ALTO FINO A 15 METRI, CON CORTECCIA LISCIA GRIGIASTRA. FOGLIE OPPOSTE, OVALI O ELLITTICHE, CORIACEE, VERDE SCURO, CON MARGINE REVOLUTO E PUNTEGGIATURE GHIANDOLARI AROMATICHE. FIORI ERMAFRODITI O UNISESSUALI (PIANTA DIOICA), PICCOLI, BIANCHI O GIALLASTRI, PROFUMATI, RIUNITI IN RACEMI ASCELLARI. FRUTTO È UNA PICCOLA DRUPA GLOBOSA, BLU-NERASTRA A MATURAZIONE, CON POLPA DOLCE E UN SEME.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

BORSA PASTORE
Capsella bursa-pastoris (L.) Medicus

ERBACEA ANNUALE O BIENNALE ALTA 10-50 CM, CON FUSTO ERETTO, SEMPLICE O RAMIFICATO, PUBESCENTE. FOGLIE BASALI IN ROSETTA, PENNATOSETTE O LOBATE; FOGLIE CAULINE LANCEOLATE, SESSILI, AMPLESSICAULI. FIORI PICCOLI, BIANCHI, TETRAMERI, RIUNITI IN RACEMI ALLUNGATI. FRUTTO È UNA SILIQUETTA TRIANGOLARE APPIATTITA A FORMA DI BORSA DI PASTORE, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

BOSWELLIA
Boswellia serrata Roxb. ex Colebr. + spp

ALBERO DECIDUO DI MEDIE DIMENSIONI CON CORTECCIA SOTTILE E LISCIA CHE SI SFALDA IN SOTTILI FOGLI. LE FOGLIE SONO IMPARIPENNATE, COMPOSTE DA 7-17 FOGLIOLINE OVATE O ELLITTICHE CON MARGINE SEGHETTATO. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI O VERDASTRI, RACCOLTI IN RACEMI ASCELLARI. IL FRUTTO È UNA DRUPA TRIGONA CHE CONTIENE SEMI ALATI. ALTRE SPECIE DI BOSWELLIA SONO ARBUSTI O ALBERI DI DIMENSIONI VARIABILI, SPESSO CON TRONCHI TOZZI E RAMI CONTORTI. LA CORTECCIA PUÒ ESSERE CARTACEA O CORIACEA E LE FOGLIE VARIANO NELLA FORMA E NELLA COMPOSIZIONE A SECONDA DELLA SPECIE. I FIORI SONO GENERALMENTE PICCOLI E I FRUTTI SONO CAPSULE O DRUPE. CARATTERISTICA COMUNE A MOLTE SPECIE È LA PRODUZIONE DI RESINA AROMATICA DAI CANALI RESINIFERI PRESENTI NELLA CORTECCIA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-GIALLASTRO 
Foto e altre immagini su

BRIONIA
Bryonia dioica Jacq.

ERBACEA PERENNE DIOICA CON FUSTI SOTTILI E RAMPICANTI, MUNITI DI VITICCI SEMPLICI. FOGLIE ALTERNE, PALMATOLOBATE CON 3-5 LOBI DENTATI, RUVIDE. FIORI UNISESSUALI, PICCOLI, VERDASTRI: I MASCHILI IN RACEMI ASCELLARI, LE FEMMINILI IN FASCETTI O FIORI SOLITARI. CALICE GAMOSEPALO A 5 LOBI, COROLLA GAMOPETALA A 5 LOBI. FRUTTO È UNA BACCA GLOBOSA ROSSA A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI APPIATTITI. TUTTA LA PIANTA È TOSSICA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

BUCCO
Agathosma betulina Pillans

ARBUSTO ERETTO E RAMIFICATO CON PICCOLE FOGLIE AROMATICHE, OPPOSTE, DA ELLITTICHE A OBOVATE, CON MARGINE CRENATO E PUNTE GHIANDOLARI. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI O ROSA PALLIDO, SOLITARI O IN PICCOLE INFIORESCENZE TERMINALI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA CHE CONTIENE PICCOLI SEMI. LA PIANTA È NOTA PER IL SUO INTENSO PROFUMO AROMATICO, SIMILE AL BUCCO, DOVUTO ALLA PRESENZA DI OLI ESSENZIALI NELLE FOGLIE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  FUCHSIA  ROSA-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

CACAO
Theobroma cacao L.

PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE CON FUSTO ERETTO E RAMIFICAZIONI ORIZZONTALI. LE FOGLIE SONO GRANDI, SEMPLICI, ALTERNE, OBLUNGHE-ELLITTICHE, PENDULE E DI COLORE VARIABILE DAL VERDE CHIARO AL ROSSASTRO DA GIOVANI, POI VERDE SCURO. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, A SIMMETRIA PENTAMERA, DI COLORE BIANCO-ROSATO, CHE CRESCONO DIRETTAMENTE SUL TRONCO E SUI RAMI PIÙ VECCHI (CAULIFLORIA) IN PICCOLE INFIORESCENZE A CIAZIO. IL FRUTTO È UNA DRUPA INDEISCENTE, DETTA CABOSSA, DI FORMA OVOIDALE O ALLUNGATA, CON UN ESOSCHELETRO CORIACEO E UN MESOCARPO POLPOSO, CONTENENTE DA 20 A 60 SEMI (FAVE DI CACAO) IMMERSI IN UNA POLPA BIANCASTRA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-ROSATO  ROSATO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CACTUS GRANDIFLORUS
Selenicereus grandiflorus (L.) Britton & Rose

PIANTA SUCCULENTA EPIFITA O LITOFITA CON LUNGHI FUSTI SOTTILI, RAMIFICATI E RAMPICANTI, MUNITI DI PICCOLE RADICI AEREE. I FUSTI PRESENTANO DA 5 A 8 COSTE POCO PRONUNCIATE CON AREOLE PORTANTI PICCOLE SPINE AGHIFORMI O SETOLE. I FIORI SONO SPETTACOLARI, NOTTURNI, SOLITARI, IMBUTIFORMI, MOLTO GRANDI (FINO A 30 CM DI DIAMETRO), CON NUMEROSI TEPALI ESTERNI STRETTI E BRUNO-GIALLASTRI E TEPALI INTERNI BIANCHI E PROFUMATI. IL FRUTTO È UNA BACCA OBLUNGA, SPINOSA DA GIOVANE, POI LISCIA E ROSSA A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI NERI.

Colori possibili
 ARANCIO  BIANCO  GIALLOGNOLO  MARRONCINO  ROSA 
Foto e altre immagini su

CAFFÈ
Coffea arabica L. + var.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE CON FUSTO ERETTO E RAMIFICAZIONI OPPOSTE. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, OVATO-LANCEOLATE, DI COLORE VERDE SCURO E LUCIDE. I FIORI SONO ERMAFRODITI, BIANCHI, PROFUMATI, RIUNITI IN PICCOLE INFIORESCENZE ASCELLARI. IL FRUTTO È UNA DRUPA CARNOSA, DETTA CILIEGIA DI CAFFÈ, CHE A MATURAZIONE ASSUME UN COLORE ROSSO VIVO (O GIALLO IN ALCUNE VARIETÀ), CONTENENTE TIPICAMENTE DUE SEMI (CHICCHI DI CAFFÈ) AVVOLTI DA UN ENDOCARPO PERGAMENACEO (PERGAMINO). LE DIVERSE VARIETÀ POSSONO PRESENTARE LEGGERE VARIAZIONI NELLA MORFOLOGIA DI FOGLIE, FIORI E FRUTTI, MA CONDIVIDONO QUESTE CARATTERISTICHE GENERALI.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

CAJEPUT
Melaleuca leucadendra L.

ALBERO DI MEDIE O GRANDI DIMENSIONI CON CORTECCIA SPUGNOSA E STRATIFICATA CHE SI SFALDA IN FOGLI CARTACEI BIANCHI O GRIGIASTRI. LE FOGLIE SONO ALTERNATE, LANCEOLATE O ELLITTICHE, DI COLORE VERDE-GRIGIASTRO E RICCHE DI OLI ESSENZIALI. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI O CREMA, E SI PRESENTANO IN SPIGHE CILINDRICHE ALL'ESTREMITÀ DEI RAMI. GLI STAMI SONO NUMEROSI E SPORGENTI, CONFERENDO ALLE INFIORESCENZE UN ASPETTO SOFFICE. I FRUTTI SONO PICCOLE CAPSULE LEGNOSE CHE CONTENGONO NUMEROSI SEMI MINUTI.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

CAMEDRIO
Teucrium chamaedrys L.

ERBACEA PERENNE SUFFRUTICOSA ALTA 10-40 CM, CON FUSTI PROSTRATI O ASCENDENTI, LEGNOSI ALLA BASE, PUBESCENTI. FOGLIE OPPOSTE, OVATE O SUBROTONDE, CRENATO-DENTATE, PUBESCENTI. FIORI LABIATI ROSEI O PURPUREI, RARAMENTE BIANCHI, RIUNITI IN VERTICILLASTRI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI, FORMANTI UNA SPIGA LASSA. CALICE TUBULARE CON 5 DENTI. COROLLA BILABIATA CON LABBRO SUPERIORE CORTO E BILOBO E LABBRO INFERIORE TRILOBO CON LOBO MEDIANO PIÙ GRANDE. FRUTTO È UN TETRACHENIO CON ACHENI RETICOLATI. TUTTA LA PIANTA È AROMATICA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  FUCHSIA  ROSA  ROSA-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

CAMEPIZIO
Ajuga chamaepitys (L.) Schreb.

PICCOLA PIANTA ERBACEA ANNUALE O BIENNALE CON FUSTI PROSTRATI O ASCENDENTI, SPESSO RAMIFICATI ALLA BASE E PELOSI. LE FOGLIE SONO SESSILI, DIVISE IN TRE LOBI STRETTI E LINEARI, DI COLORE VERDE E SPESSO CON PELI GHIANDOLARI CHE LE RENDONO APPICCICOSE E AROMATICHE. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE GIALLO VIVO, E SONO PORTATI SINGOLARMENTE ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI, FORMANDO UNA SORTA DI SPIGA FOGLIOSA. IL CALICE È TUBULARE E PERSISTENTE. LA COROLLA HA UN LABBRO SUPERIORE MOLTO RIDOTTO E UN LABBRO INFERIORE TRILOBATO, CON IL LOBO CENTRALE PIÙ GRANDE E BILOBATO. GLI STAMI SONO QUATTRO, DIDINAMI E SPORGENTI. IL FRUTTO È UN TETRACHENIO FORMATO DA QUATTRO PICCOLI ACHENI RETICOLATI.

Colori possibili
 AZZURRO  BIANCO  GIALLO  ROSA  ROSA-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

CAMOMILLA MATRICARIA
Matricaria chamomilla L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE ALTA 10-50 CM, CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO, GLABRO. FOGLIE ALTERNE, BIPENNATOSETTE CON LACINIE LINEARI E STRETTE. CAPOLINI SOLITARI O IN CORIMBI LASSI, CON RICETTACOLO CONICO CAVO, SQUAME INVOLUCRALI IN 2-3 SERIE. FIORI ESTERNI LIGULATI BIANCHI (FEMMINILI), FIORI CENTRALI TUBULOSI GIALLI (ERMAFRODITI). FRUTTO È UN ACHENIO PICCOLO, OBLUNGO, SENZA PAPPO O CON UNA PICCOLA CORONA. TUTTA LA PIANTA È AROMATICA.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO-DORATO 
Foto e altre immagini su

CAMOMILLA ROMANA
Anthemis nobilis L.

PIANTA ERBACEA PERENNE, STOLONIFERA E AROMATICA, CON FUSTI PROSTRATI O ASCENDENTI, PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, BIPENNATOSETTE, FINEMENTE DIVISE IN LACINIE LINEARI E ACUTE, DI COLORE VERDE-GRIGIASTRO. I FIORI SONO CAPOLINI SOLITARI O IN CIME CORIMBOSE, CON UN INVOLUCRO DI BRATTEE SCARIOSE. I FIORI ESTERNI SONO LIGULATI, BIANCHI, MENTRE I FIORI CENTRALI SONO TUBULOSI E GIALLI. IL RICETTACOLO È CONICO E PROVVISTO DI SQUAME INTERFLORALI. I FRUTTI SONO ACHENI OBLUNGHI, COMPRESSI E COSTOLUTI, SENZA PAPPO O CON UNA CORONA MOLTO BREVE.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CAMPTOTHECA
Camptotheca acuminata Decsne

ALBERO DECIDUO, ALTO FINO A 20 M CON CORTECCIA GRIGIO CHIARA, PROFONDAMENTE SOLCATA, GIOVANI RAMOSCELLI VIOLACEI, VILLOSI, VECCHI RAMOSCELLI GLABRI. PICCIOLO 1.5-3 CM; LAMELLE FOGLIARI VERDASTRE E LUCIDE, OBLUNGO-OVATE, OBLUNGHE-ELLITTICHE, O ORBICOLARI. FIORE CON CALICE A FORMA DI COPPA, POCO PROFONDO A 5 LOBI. PETALI 5, VERDE CHIARO, CON 10 STAMI, 5 ESTERNI PIÙ LUNGHI DEI PETALI, GLABRI E 2 STIMMI. FRUTTO SOTTILE ALATO, GRIGIO-MARRONE, LISCIO E LUCIDO A SECCO CON 1 SEME.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CANAPA INDIANA DEL CANADA
Apocynum cannabinum L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, RAMIFICATI E LATTESCENTI, CHE POSSONO RAGGIUNGERE ALTEZZE DI 0.5-2 METRI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, DA OVATE A LANCEOLATE, CON MARGINE INTERO E APICE ACUTO. I FIORI SONO PICCOLI, VERDASTRI O BIANCASTRI, CAMPANULATI, RACCOLTI IN CIME TERMINALI O ASCELLARI. IL CALICE È FORMATO DA CINQUE SEPALI PICCOLI E PERSISTENTI. LA COROLLA HA CINQUE LOBI REVOLUTI. GLI STAMI SONO CINQUE, ADERENTI AL TUBO COROLLINO. I FRUTTI SONO DUE FOLLICOLI SOTTILI E PENDENTI, LUNGHI FINO A 20 CM, CONTENENTI NUMEROSI SEMI PROVVISTI DI UN CIUFFO DI PELI SERICEI CHE NE FAVORISCE LA DISPERSIONE ANEMOCORA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA 
Foto e altre immagini su

CANNELLA CEYLON
Cinnamomum zeylanicum Nees

ALBERO SEMPREVERDE DI PICCOLE O MEDIE DIMENSIONI CON CORTECCIA SOTTILE, LISCIA E AROMATICA, DI COLORE MARRONE CHIARO. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, OVATO-LANCEOLATE, CORIACEE, LUCIDE, DI COLORE VERDE E PRESENTANO TRE NERVATURE PRINCIPALI PARALLELE. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, DI COLORE BIANCO-VERDASTRO, RACCOLTI IN PANNOCCHIE ASCELLARI E TERMINALI. IL PERIANZIO È FORMATO DA SEI TEPALI GIALLASTRI. GLI STAMI SONO NUMEROSI, DISPOSTI IN TRE VERTICILLI. IL FRUTTO È UNA PICCOLA BACCA OBLUNGA, DI COLORE VIOLA SCURO A MATURAZIONE, CONTENENTE UN SINGOLO SEME. LA CARATTERISTICA PRINCIPALE È LA CORTECCIA INTERNA, CHE ARROTOLANDOSI DURANTE L'ESSICCAZIONE FORMA I BASTONCINI DI CANNELLA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

CANNELLA DI CHINA
Cinnamomum Cassia (J.Presl.) Blume

ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 10-15 METRI, CON TRONCO ERETTO E CORTECCIA SPESSA, GRIGIO-BRUNASTRA. FOGLIE ALTERNE O SUB-OPPOSTE, LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, CORIACEE, VERDE SCURO LUCIDO SULLA PAGINA SUPERIORE E PIÙ CHIARE SU QUELLA INFERIORE, CON TRE NERVATURE PRINCIPALI EVIDENTI. FIORI PICCOLI, BIANCHI O VERDASTRI, PROFUMATI, RIUNITI IN PANNOCCHIE ASCELLARI O TERMINALI. FRUTTO È UNA PICCOLA BACCA OVOIDE DI COLORE SCURO CONTENENTE UN SINGOLO SEME. LA CORTECCIA INTERNA È AROMATICA E VIENE UTILIZZATA COME SPEZIA (CANNELLA CASSIA).

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

CAPPERO
Capparis spinosa L.

ARBUSTO CON FUSTO RAMIFICATO E LIGNIFICATO NELLA PARTE BASSA A PORTAMENTO STRISCIANTE RICADENTE. FOGLIE ALTERNE CON PICCIOLO OBOVATE A MARGINE INTERO DI CONSISTENZA CARNOSA; ALLA BASE DEL PICCIOLO DUE STIPOLE TRASFORMATE IN SPINE IN ALCUNE SPECIE. FIORI VISTOSI ASCELLARI PEDUNCOLATI CON MOLTI STAMI ROSSO-VIOLA FORNITI DI LUNGHI FILAMENTI E OVARIO SUPERO CON STIMMA SESSILE. I FRUTTI (CUCUNCI) SONO CAPSULE VERDI POLPOSE E OBLUNGHE PEDUNCOLATE CHE CONTENGONO NUMEROSI SEMI GIALLI O NERI E CHE SI APRONO A MATURITÀ

Colori possibili
 BIANCO  ROSATO 
Foto e altre immagini su

CAPSICO
Capsicum annuum L.; Capsicum frutescens L.

CAPSICUM ANNUUM L.: PIANTA ERBACEA ANNUALE O PERENNE DI BREVE DURATA, ALTA FINO A 1.5 METRI, CON FUSTI RAMIFICATI E PORTAMENTO VARIABILE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, OVATE O LANCEOLATE, CON PICCIOLO. I FIORI SONO SOLITARI O IN PICCOLE CIME ASCELLARI, PENDULI O ERETTI, CON CALICE PERSISTENTE A CINQUE DENTI E COROLLA BIANCA, VIOLACEA O VERDASTRA, A CINQUE LOBI. GLI STAMI SONO CINQUE CON ANTERE GIALLE O BLUASTRE. IL FRUTTO È UNA BACCA CARNOSA (PEPERONE O PEPERONCINO) DI FORMA, COLORE E DIMENSIONI VARIABILI, CONTENENTE NUMEROSI SEMI PIATTI E RENIFORMI. CAPSICUM FRUTESCENS L.: ARBUSTO PERENNE, COMPATTO E RAMIFICATO, ALTO FINO A 1-2 METRI. LE FOGLIE SONO OVATE O LANCEOLATE, CON PICCIOLO. I FIORI SONO PICCOLI, NUMEROSI, PORTATI IN CIME ASCELLARI, CON CALICE PERSISTENTE A CINQUE DENTI E COROLLA BIANCA O VERDASTRA, A CINQUE LOBI. GLI STAMI SONO CINQUE CON ANTERE BLUASTRE O VIOLACEE. IL FRUTTO È UNA BACCA PICCOLA, CONICA O OBLUNGA, SPESSO ERETTA E DI COLORE ROSSO VIVO A MATURAZIONE (COME IL PEPERONCINO DI CAYENNA O IL TABASCO), CONTENENTE NUMEROSI SEMI PIATTI E RENIFORMI.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

CARDAMOMO DEL MALABAR
Elettaria Cardamomum With. et Maton.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON RIZOMI STRISCIANTI E PSEUDOFUSTI ERETTI FORMATI DALLE GUAINE FOGLIARI, CHE RAGGIUNGONO ALTEZZE DI 2-4 METRI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, LANCEOLATE O OBLUNGHE, GRANDI (FINO A 60 CM DI LUNGHEZZA), DI COLORE VERDE BRILLANTE E AROMATICHE. I FIORI SONO ERMAFRODITI, PORTATI IN RACEMI PENDULI CHE EMERGONO DIRETTAMENTE DAL RIZOMA ALLA BASE DELLO PSEUDOFUSTO. OGNI FIORE HA UN CALICE TUBOLARE A TRE LOBI, UNA COROLLA TUBOLARE A TRE LOBI VERDASTRI O BIANCASTRI E UN LABELLO CENTRALE BILOBATO CON STRIATURE VIOLA. L'OVARIO È INFERO E TRICARPELLARE. IL FRUTTO È UNA CAPSULA TRICARPELLARE OVALE O GLOBOSA, DI COLORE VERDE CHIARO O GIALLASTRO, CONTENENTE NUMEROSI SEMI PICCOLI, AROMATICI E BRUNASTRI.

Colori possibili
 BIANCO  LILLÀ 
Foto e altre immagini su

CAROTA
Daucus carota L.

PIANTA ERBACEA BIENNALE CON UNA ROSETTA BASALE DI FOGLIE FINEMENTE DIVISE E PENNATOSETTE, DI COLORE VERDE. NEL SECONDO ANNO SVILUPPA UN FUSTO ERETTO, SCANALATO E PELOSO, ALTO FINO A 1 METRO, CON FOGLIE CAULINE ALTERNE E PROGRESSIVAMENTE PIÙ PICCOLE E MENO DIVISE. L'INFIORESCENZA È UN'OMBRELLA COMPOSTA, GRANDE E APPIATTITA, FORMATA DA NUMEROSI PICCOLI FIORI BIANCHI, SPESSO CON UN FIORE CENTRALE STERILE DI COLORE PORPORA SCURO. DURANTE LA FRUTTIFICAZIONE, L'OMBRELLA SI CONTRAE ASSUMENDO UNA FORMA CONCAVA SIMILE A UN NIDO D'UCCELLO. I FRUTTI SONO ACHENI OVALI, APPIATTITI, CON COSTOLE ALATE E SETOLE SPINOSE. LA RADICE È UN FITTONE CARNOSO, DI COLORE ARANCIONE NELLA FORMA COLTIVATA, MA BIANCASTRO O GIALLASTRO NELLA FORMA SELVATICA.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

CARVI
Carum Carvi L.

ERBACEA BIENNALE ALTA 30-70 CM, CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO, GLABRO. FOGLIE BASALI BIPENNATOSETTE CON LACINIE LINEARI; FOGLIE CAULINE SIMILI MA PIÙ PICCOLE E MENO DIVISE. FIORI BIANCHI O ROSATI, PICCOLI, RIUNITI IN OMBRELLE COMPOSTE CON 8-16 RAGGI. INVOLUCRO E INVOLUCELLO ASSENTI O CON POCHE BRATTEE LINEARI. FRUTTO È UN DIACHENIO OBLUNGO, GLABRO, CON COSTE EVIDENTI, AROMATICO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  ROSATO 
Foto e altre immagini su

CASCARA SAGRADA
Rhamnus purshiana D.C.

ALBERO O ARBUSTO DECIDUO CHE RAGGIUNGE I 10-15 METRI DI ALTEZZA, CON CORTECCIA LISCIA E GRIGIO-BRUNASTRA CHE DIVENTA SCAGLIOSA CON L'ETÀ. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, CON MARGINI DENTELLATI E VENATURE PROMINENTI. I FIORI SONO PICCOLI, VERDOGNOLI, ERMAFRODITI E RAGGRUPPATI IN PICCOLE INFIORESCENZE ASCELLARI. IL FRUTTO È UNA DRUPA GLOBOSA, INIZIALMENTE ROSSA E POI NERA A MATURAZIONE, CONTENENTE 2-3 SEMI.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLOGNOLO 
Foto e altre immagini su

CASCARILLA
Croton eluteria (L.) Bennet

PICCOLO ALBERO O ARBUSTO CHE RAGGIUNGE I 5-7 METRI DI ALTEZZA, CON CORTECCIA SOTTILE, LISCIA E GRIGIO-BRUNASTRA CHE SI SFALDA IN PICCOLE SCAGLIE AROMATICHE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, DA OVATE A LANCEOLATE, CON MARGINI LEGGERMENTE SEGHETTATI E UNA CARATTERISTICA FRAGRANZA AROMATICA QUANDO VENGONO SCHIACCIATE. I FIORI SONO PICCOLI, GIALLASTRI, UNISESSUALI E PORTATI IN RACEMI TERMINALI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA TRILOBATA CHE CONTIENE TRE SEMI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO 
Foto e altre immagini su

CATALPA
Catalpa bignonioides Walt.

ALBERO DECIDUO ALTO FINO A 15-20 METRI, CON CHIOMA AMPIA E IRREGOLARE. TRONCO SPESSO CORTO CON CORTECCIA GRIGIO-BRUNASTRA SCREPOLATA. FOGLIE OPPOSTE O VERTICILLATE, GRANDI (15-30 CM DI LUNGHEZZA), CORDATE O OVATE, CON LUNGO PICCIOLO. FIORI ERMAFRODITI, BIANCHI CON MACCHIE GIALLE E PORPORA ALL'INTERNO DELLA GOLA, RIUNITI IN VISTOSE PANNOCCHIE TERMINALI. CALICE BILABIATO, COROLLA CAMPANULATA CON 5 LOBI. FRUTTO È UNA LUNGA CAPSULA CILINDRICA PENDULA (FINO A 40 CM), SIMILE A UN BACCELLO, CONTENENTE NUMEROSI SEMI ALATI.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

CATARIA
Nepeta cataria L.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 50-100 CM, CON FUSTI ERETTI, QUADRANGOLARI, RAMIFICATI, DENSAMENTE PUBESCENTI E BIANCASTRI. FOGLIE OPPOSTE, OVATO-CORDATE, CRENATO-DENTATE, GRIGIO-VERDI E PUBESCENTI, CON FORTE ODORE AROMATICO. FIORI LABIATI PICCOLI, BIANCHI O LILLA PALLIDO CON PUNTEGGIATURE PORPORA, RIUNITI IN DENSI VERTICILLASTRI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI, FORMANTI LUNGHE SPIGHE TERMINALI. CALICE TUBOLARE CON 5 DENTI. COROLLA BILABIATA CON LABBRO SUPERIORE BILOBO E LABBRO INFERIORE TRILOBO CON LOBO MEDIANO CRENATO. FRUTTO È UN TETRACHENIO CON ACHENI OVOIDALI LISCI. TUTTA LA PIANTA È INTENSAMENTE AROMATICA.

Colori possibili
 BIANCO  LILLÀ CHIARO  ROSATO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

CATECÙ NERO
Acacia Catechu (L.) Willd.

ALBERO DECIDUO DI MEDIE DIMENSIONI CHE RAGGIUNGE I 10-15 METRI DI ALTEZZA, CON UNA CHIOMA RADA E IRREGOLARE. LA CORTECCIA È SCURA, RUVIDA E FESSURATA. LE FOGLIE SONO BIPENNATE, CON NUMEROSE PAIA DI PICCOLE FOGLIOLINE LINEARI-OBLUNGHE, DI COLORE VERDE CHIARO. I FIORI SONO PICCOLI, PROFUMATI, DI COLORE GIALLO PALLIDO O BIANCASTRO, RAGGRUPPATI IN SPIGHE CILINDRICHE ASCELLARI. IL FRUTTO È UN LEGUME PIATTO, SOTTILE, OBLUNGO-LANCEOLATO, DI COLORE MARRONE CHIARO, CONTENENTE DA 3 A 10 SEMI PIATTI E ROTONDI. LA PIANTA SPESSO PRESENTA SPINE APPAIATE ALLA BASE DELLE FOGLIE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO 
Foto e altre immagini su

CERFOGLIO
Anthriscus cerefolium (L.) Hoffm.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CHE RAGGIUNGE UN'ALTEZZA DI 30-70 CM, CON FUSTI ERETTI, SOTTILI E RAMIFICATI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, COMPOSTE, TRIPENNATOSETTE, FINEMENTE DIVISE IN LACINIE LINEARI O LANCEOLATE, DI COLORE VERDE CHIARO E CON UN CARATTERISTICO PROFUMO AROMATICO. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, RAGGRUPPATI IN OMBRELLE COMPOSTE CON 2-6 RAGGI SENZA INVOLUCRO O CON POCHE BRATTEE. IL FRUTTO È UN ACHENIO OBLUNGO-OVOIDALE, GLABRO, CON COSTOLE SOTTILI E UN BECCO CORTO O ASSENTE.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

CHICLE
Manilkara zapota (L.) P. Royen

ALBERO ALTO FINO A 30 M SEMPREVERDE CON FOGLIE VERDE-BRILLANTE, A MARGINE INTERO, OVALI O ELLITTICHE. FIORI BISESSUALI BIANCHI, SOLITARI CHE RIMANGONO APERTI DI NOTTE. IL FRUTTO È UNA GRANDE BACCA OBLUNGA, MARRONE CON ALCUNI SEMI NERI ALLUNGATI E POLPA COLOR SALMONE DI SAPORE GUSTOSO CHE RICORDA MIELE, PERA E ALBICOCCA.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

CHIMAFILA
Chimaphila umbellata (L.) W. Bartram

SUFFRUTICE SEMPREVERDE ALTO 10-25 CM, CON FUSTI ERETTI, SEMPLICI, GLABRI. FOGLIE VERTICILLATE IN 2-4 GRUPPI, OBOVATE O LANCEOLATE, CORIACEE, LUCIDE, CON MARGINE SEGHETTATO. FIORI ERMAFRODITI, PENDULI, BIANCHI O ROSATI, PROFUMATI, RIUNITI IN UN CORIMBO OMBELLIFORME TERMINALE. CALICE CON 5 SEPALI LIBERI, COROLLA CON 5 PETALI LIBERI. ANDROCEO CON 10 STAMI. GINECEO CON OVARIO SUPERO PENTALOCULARE. FRUTTO È UNA CAPSULA GLOBOSA DEISCENTE PER 5 VALVE, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI ALATI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  ROSA  ROSATO  ROSSICCIO 
Foto e altre immagini su

CHIONANTO DELLA VIRGINIA
Chionanthus virginicus L.

ALBERO DECIDUO O ARBUSTO DI MEDIE DIMENSIONI CHE RAGGIUNGE ALTEZZE DI 10-12 METRI, RARAMENTE FINO A 18 METRI. LA CORTECCIA È GRIGIASTRA E LISCIA NEI GIOVANI ESEMPLARI, DIVENTANDO RUGOSA CON L'ETÀ. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, LUNGHE 10-20 CM E LARGHE 3-10 CM, CON UN PICCIOLO CORTO. SONO DI COLORE VERDE SCURO BRILLANTE IN ESTATE E GIALLASTRO IN AUTUNNO. I FIORI SONO BIANCHI, FRAGRANTI, CON PETALI STRETTI E ALLUNGATI, RIUNITI IN PANNOCCHIE PENDULE LUNGHE 10-25 CM CHE COMPAIONO A FINE PRIMAVERA O INIZIO ESTATE. I FRUTTI SONO DRUPE OVOIDALI DI 1.5-2 CM DI LUNGHEZZA, DI COLORE BLU SCURO O VIOLACEO A MATURAZIONE, CONTENENTI UN SINGOLO SEME.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

CICUTA
Conium maculatum L.

PIANTA ERBACEA BIENNALE CON UN FUSTO ERETTO, CAVO, STRIATO E MACCHIATO DI PORPORA NELLA PARTE INFERIORE, ALTO FINO A 2 METRI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, TRIPENNATOSETTE, CON SEGMENTI LANCEOLATI E FINEMENTE DENTATI, SIMILI A QUELLE DEL PREZZEMOLO MA PIÙ GRANDI E CON UN ODORE SGRADEVOLE SE STROPICCIATE. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, RIUNITI IN GRANDI OMBRELLE COMPOSTE CON NUMEROSE BRATTEE ALLA BASE DELLE OMBRELLE SECONDARIE (INVOLUCELLI). IL FRUTTO È UN ACHENIO OVOIDE, GLABRO, CON COSTE ONDULATE E PROMINENTI. LA RADICE È FITTONANTE, BIANCA E CARNOSA, SIMILE A UNA CAROTA SELVATICA. TUTTA LA PIANTA È ALTAMENTE VELENOSA.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

CILIEGIO
Prunus avium L. var.

ALBERO DECIDUO DI MEDIE DIMENSIONI CHE PUÒ RAGGIUNGERE I 20-30 METRI DI ALTEZZA, CON UNA CHIOMA ESPANSA E UN TRONCO CON CORTECCIA LISCIA E ROSSASTRA DA GIOVANE, CHE DIVENTA GRIGIO-BRUNASTRA E FESSURATA CON L'ETÀ. LE FOGLIE SONO ALTERNE, OVATO-ELLITTICHE, CON MARGINE SEGHETTATO, LUNGHE 7-15 CM, CON UN PICCIOLO DOTATO DI DUE PICCOLE GHIANDOLE ROSSE ALLA BASE DELLA LAMINA. I FIORI SONO BIANCHI, ERMAFRODITI, RIUNITI IN CORIMBI PENDULI CHE COMPAIONO PRIMA DELLE FOGLIE IN PRIMAVERA. IL FRUTTO È UNA DRUPA GLOBOSA O OVOIDALE, DI COLORE VARIABILE DAL ROSSO AL NERO A MATURAZIONE, CON POLPA SUCCOSA E DOLCE E UN SINGOLO NOCCIOLO LISCIO.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

CIMICIFUGA
Cimicifuga racemosa (Nutt.) Bart.

PIANTA ERBACEA PERENNE CHE RAGGIUNGE ALTEZZE DI 1-2 METRI. PRESENTA FUSTI ERETTI, ROBUSTI E NON RAMIFICATI, CON GRANDI FOGLIE COMPOSTE, TRIPENNATE O BITERNATE, CON SEGMENTI OVATI O ROMBOIDALI, DENTATI E ACUMINATI. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI O BIANCO-VERDASTRI, PRIVI DI PETALI EVIDENTI E CON NUMEROSI STAMI BIANCHI PROMINENTI, RIUNITI IN LUNGHE SPIGHE O RACEMI TERMINALI CHE POSSONO RAGGIUNGERE I 15-30 CM DI LUNGHEZZA, CREANDO UN ASPETTO VAPOROSO. I FRUTTI SONO FOLLICOLI SECCHI E OBLUNGHI CHE CONTENGONO NUMEROSI SEMI. LA RADICE È UN RIZOMA LEGNOSO E NODOSO.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

CIPOLLA
Allium Cepa L.

PIANTA ERBACEA BIENNALE O PERENNE ALTA CIRCA 1 M CON FOGLIE E SCAPO FIORALE CAVI. RADICI SUPERFICIALI E FOGLIE ALTERNE OPPOSTE E CARNOSE DI COLORE VERDASTRO-AZZURRO, INGROSSATE NELLA PARTE BASALE (PORZIONE EDIBILE) CHE, NELLA PARTE INFERIORE AVVOLGONO E PROTEGGONO IL BULBO (LA CIPOLLA). INFIORESCENZA A OMBRELLA CON FIORI PICCOLI BIANCO-GIALLASTRI O ROSATI O VERDASTRI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-ROSATO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

COCA BOLIVIANA
Erythroxylum Coca Lamk.

ARBUSTO SEMPREVERDE SE COLTIVATO O ALBERO ALTO FINO A 16 M SE SELVATICO. RAMI DRITTI CON FOGLIE SOTTILI, OVALI, BREVEMENTE PICCIOLATE. CARATTERISTICA DELLA FOGLIA È UNA PORZIONE LONGITUDINALE DELIMITATA DA DUE LINEE CURVE, CIASCUNA SU OGNI LATO DELLA NERVATURA MEDIANA PIÙ EVIDENTI SULLA FACCIA INFERIORE DELLA FOGLIA. FIORI SOLITARI PICCOLI BIANCHI O BIANCO-GIALLASTRI CON ANTERE A FORMA STELLATA MA TALVOLTA RACCOLTI IN INFIORESCENZE. PRODUCONO BACCHE DI COLORE ROSSO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO 
Foto e altre immagini su

COCILLANA
Guarea Rusbyi Britton

ALBERO DI MEDIE DIMENSIONI CHE PUÒ RAGGIUNGERE I 15-30 METRI DI ALTEZZA. PRESENTA UNA CORTECCIA LISCIA O LEGGERMENTE RUGOSA E FOGLIE COMPOSTE, PARIPENNATE, CON 4-8 PAIA DI FOGLIOLINE OPPOSTE O SUBOPPOSTE. LE FOGLIOLINE SONO GENERALMENTE ELLITTICHE O OBLUNGHE, CON APICE ACUMINATO E BASE ASIMMETRICA, GLABRE O LEGGERMENTE PUBESCENTI. I FIORI SONO PICCOLI, PROFUMATI, DI COLORE BIANCO-VERDASTRO, RIUNITI IN INFIORESCENZE A PANNOCCHIA ASCELLARI. I FRUTTI SONO CAPSULE GLOBOSE O OVOIDALI, DEISCENTI, CHE CONTENGONO SEMI AVVOLTI DA UN ARILLO CARNOSO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO 
Foto e altre immagini su

COCLEARIA
Cochlearia officinalis L.

PIANTA ERBACEA BIENNALE CON UNA ROSETTA BASALE DI FOGLIE CARNOSE, LUNGAMENTE PICCIOLATE, RENIFORMI O CORDATE, CON MARGINE CRENATO O LOBATO. DURANTE IL SECONDO ANNO SVILUPPA UN FUSTO ERETTO, RAMIFICATO, ALTO FINO A 30 CM, CON FOGLIE CAULINE PIÙ PICCOLE, SESSILI E DI FORMA VARIABILE, DA OVATE A LANCEOLATE. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, CON QUATTRO PETALI DISPOSTI A CROCE (TIPICI DELLE BRASSICACEAE), RIUNITI IN RACEMI TERMINALI. I FRUTTI SONO SILIQUE GLOBOSE O OVOIDALI, RIGONFIE, CHE CONTENGONO NUMEROSI SEMI PICCOLI E APPIATTITI. TUTTA LA PIANTA HA UN SAPORE PUNGENTE E AMARO, DOVUTO ALLA PRESENZA DI GLUCOSINOLATI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-ROSATO 
Foto e altre immagini su

CODONOPSIS
Codonopsis pilosula (Franch.) Nannf.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI VOLUBILI, SOTTILI E RAMIFICATI, LUNGHI FINO A 2 METRI, SPESSO PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO ALTERNE O SUBOPPOSTE, OVATE O LANCEOLATE, CON MARGINE INTERO O LEGGERMENTE DENTATO, LUNGHE 2-7 CM E LARGHE 1-4 CM, CON UN PICCIOLO SOTTILE. I FIORI SONO SOLITARI O IN CIME PAUCIFLORE ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE, PENDULI, A FORMA DI CAMPANA, CON UNA COROLLA DI COLORE VERDE-GIALLASTRO O BIANCO-VERDASTRO, SPESSO CON MACCHIE PORPORA ALL'INTERNO, E CINQUE LOBI. IL CALICE È FORMATO DA CINQUE SEPALI LANCEOLATI O OVATI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA LOCULICIDA OBCONICA O OBLUNGA CHE CONTIENE NUMEROSI SEMI PICCOLI E APPIATTITI. LA RADICE È CARNOSA, CILINDRICA O FUSIFORME, SPESSO RAMIFICATA, DI COLORE GIALLO-BRUNASTRO E COSTITUISCE LA PARTE PRINCIPALE UTILIZZATA IN ERBORISTERIA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

COLA NITIDA
Cola nitida (A. Chev.) Schott. et Vent.

ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 20 M CON FOGLIE CUOIOSE ALTERNE PICCIOLATE. FIORI ERMAFRODITI O UNISESSUALI BIANCHI STRIATI DI PORPORA O LILLÀ ROSATI A COROLLA STELLATA RIUNITI IN INFIORESCENZE SUL TRONCO E SUI RAMI. IL FRUTTO, A MATURAZIONE, PRODUCE 4 O 5 ELEMENTI LEGNOSI LUNGHI CIRCA 8CM DENTRO I QUALI ALLOGGIANO 2 O 3 SEMI TRIANGOLARI GIALLI O ROSSASTRI CHIAMATI "NOCI DI COLA"

Colori possibili
 BIANCO  LILLÀ CHIARO  ROSATO  ROSSO-PORPORA 
Foto e altre immagini su

COMBRETO
Combretum micranthum G. Don

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO CHE RAGGIUNGE UN'ALTEZZA DI 2-5 METRI. PRESENTA NUMEROSI RAMI SOTTILI E SPESSO PENDULI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE O SUBOPPOSTE, SEMPLICI, ELLITTICHE O OBLUNGHE, LUNGHE 2-5 CM E LARGHE 1-3 CM, CON APICE ARROTONDATO O ACUTO E BASE CUNEATA. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE BIANCO-GIALLASTRO, MOLTO NUMEROSI E RIUNITI IN SPIGHE ASCELLARI DENSE E SOTTILI, LUNGHE FINO A 10 CM. IL FRUTTO È UNA SAMARA GLABRA, ELLITTICA O SUBORBICOLARE, CON 4 ALI SOTTILI E MEMBRANOSE, DI COLORE MARRONE CHIARO A MATURAZIONE, LUNGA CIRCA 1-1.5 CM.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

CONDURANGO
Marsdenia Condurango Reich. F.

LIANA LEGNOSA CON FUSTI SOTTILI E VOLUBILI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, CORDATE O OVATO-CORDATE, CON APICE ACUMINATO E BASE CUORIFORME, LUNGHE 5-15 CM E LARGHE 3-10 CM, GLABRE O LEGGERMENTE PUBESCENTI. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE GIALLO-VERDASTRO O BIANCO-VERDASTRO, RIUNITI IN INFIORESCENZE CIMOSE ASCELLARI. LA COROLLA È GAMOPETALA, A FORMA DI RUOTA, CON CINQUE LOBI. IL CALICE È FORMATO DA CINQUE SEPALI. GLI STAMI SONO CONNATI A FORMARE UNA COLONNA CHE CIRCONDA IL PISTILLO. I FRUTTI SONO FOLLICOLI AFFUSOLATI, LISCI, LUNGHI 10-20 CM, CHE CONTENGONO NUMEROSI SEMI APPIATTITI CON UN CIUFFO DI PELI SERICEI AD UN'ESTREMITÀ PER FAVORIRNE LA DISPERSIONE ANEMOCORA. LA PIANTA CONTIENE LATTICE BIANCO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  MARRONE-CHIARO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CONSOLIDA MAGGIORE
Symphytum officinale L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON GROSSA RADICE A RIZOMI A VOLTE TUBERIZZATI. FOGLIE VERDE INTENSO SULLA PAGINA SUPERIORE E ARGENTATO SU QUELLA INFERIORE, GROSSE, ROBUSTE E RUVIDE, OVALI LANCEOLATE, PICCIOLATE, LUNGHE FINO A 80 CM QUELLE BASALI E PIÙ PICCOLE, PIÙ ACUMINATE E SESSILI QUELLE CAULINE. L'INFIORESCENZA DI TIPO A PANNOCCHIA PORTA FIORI TUBULOSI, ERMAFRODITI, SENZA BRATTEE SU LUNGHI PEDUNCOLI RICURVI. I FRUTTI SONO ACHENI RACCOLTI IN UNO SCHIZOCARPO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  BIANCO-SPORCO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  PORPORA-CHIARO  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSATO  VERDASTRO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

COPAIBA
Copaifera officinalis (Jacq.) L. + spp.

ALBERI DI MEDIE O GRANDI DIMENSIONI CON FUSTI ERETTI E CHIOME RAMIFICATE. LE FOGLIE SONO COMPOSTE, PARIPENNATE, CON UN NUMERO VARIABILE DI FOGLIOLINE OPPOSTE O ALTERNATE, DI FORMA GENERALMENTE OVATA O LANCEOLATA, CON MARGINE INTERO. I FIORI SONO PICCOLI, APETALICI (SENZA PETALI), DI COLORE BIANCO-VERDASTRO O GIALLASTRO, RIUNITI IN INFIORESCENZE A PANNOCCHIA ASCELLARI O TERMINALI. IL CALICE È FORMATO DA QUATTRO SEPALI. GLI STAMI SONO NUMEROSI E SPORGENTI. IL FRUTTO È UN LEGUME CORTO, DEISCENTE, CONTENENTE DA UNO A POCHI SEMI SPESSO AVVOLTI DA UN ARILLO CARNOSO. QUESTI ALBERI SONO NOTI PER LA PRODUZIONE DI UN OLEORESINA AROMATICA, LA COPAIBA, CHE VIENE ESTRATTA DAL TRONCO. LE DIVERSE SPECIE DEL GENERE PRESENTANO VARIAZIONI NELLE DIMENSIONI DELLE FOGLIE, NELLA FORMA DEI FRUTTI E NELLA COMPOSIZIONE DELL'OLEORESINA.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

CORBEZZOLO
Arbutus unedo L.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE MOLTO RAMIFICATO CON CORTECCIA DEI RAMI PIÙ GIOVANI DI COLORE ROSSASTRO ALTO DA 1 A 8 M. FOGLIE ALTERNE OVALI LANCEOLATE CON MARGINE DENTELLATO, CORIACEE, LUCIDE, DI COLORE PIÙ SCURO NALLA PAGINA SUPERIORE. PICCOLI FIORI A COROLLA URCEOLATA RIUNITI IN PANNOCCHIE PENDULE E INFIORESCENZE TERMINALI. MENTRE I FRUTTI DELL'ANNO PRECEDENTE STANNO MATURANDO SBOCCIANO I FIORI, QUINDI NEI MESI FREDDI LA PIANTA PORTA FIORI, FRUTTIMATURI E FRUTTI IMMATURI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-ROSATO  PORPORA-CHIARO  ROSA  ROSATO 
Foto e altre immagini su

CORIANDOLO
Coriandrum sativum L.

PIANTA ERBACEA ANNUA ALTA FINO A 100 CM MOLTO AROMATICA CON RADICE A FITTONE E FUSTO ERETTO INCAVATO. LE FOGLIE BASALI SONO PICCIOLATE, SUDDIVISE IN TRE LOBI DENTATI, QUELLE CAULINE SONO BI-TRI PENNATOSETTE NON DENTATE. LE INFIORESCENZE A OMBRELLA PORTANO FIORI BIANCHI O BIANCO-ROSATO CHE PRODUCONO SEMI SFERICI CON SCANALATURE CHE, QUANDO ESSICCATI, APPAIONO LEGGERI E VUOTI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  BIANCO-SPORCO 
Foto e altre immagini su

CORIDALE CAVA
Corydalis cava L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON UN FUSTO ERETTO, CAVO E FRAGILE, ALTO 15-30 CM, CHE EMERGE DA UN TUBERO SOTTERRANEO GLOBOSO E CAVO. LE FOGLIE SONO BASALI E CAULINE, ALTERNE, BITERNATE O TRITERNATE, CON SEGMENTI OVATI O LANCEOLATI, PROFONDAMENTE INCISI E DI COLORE VERDE GLAUCO. I FIORI SONO ZIGOMORFI, ERETTI O PENDULI, DI COLORE BIANCO, ROSA, PORPORA O LILLA, RIUNITI IN RACEMI DENSI ALL'APICE DEL FUSTO. OGNI FIORE PRESENTA UNO SPERONE CURVO E UN LABBRO INFERIORE TRILOBATO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA ALLUNGATA CHE CONTIENE NUMEROSI SEMI NERI E LUCIDI CON UN ELAIOSOMA PER LA DISPERSIONE DA PARTE DELLE FORMICHE (MIRMECOCORIA). LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA. DOPO LA MATURAZIONE DEI FRUTTI, LA PARTE AEREA DELLA PIANTA DISSECCA.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  ROSA-VIOLACEO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

COTONE
Gossypium herbaceum L.

PIANTA ERBACEA ANNUA ALTA DA 1 A 4 M. CON RADICE A FITTONE, FUSTO RAMOSO E FOGLIE PARTITE O PALMATO-LOBATE GLABRE O PUBESCENTI. I FIORI CON COROLLA A 5 PETALI PRODUCONO UNA CAPSULA CORIACEA CON 3 O 4 LOGGE CONTENENTI SEMI ANGOLOSI RIVESTITI DA UNA FOLTA PELURIA PIÙ O MENO LUNGA (COTONE).

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-ROSATO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  MARRONE-CHIARO  PORPORA  ROSATO  ROSSO-PORPORA  VINACCIA 
Foto e altre immagini su

CRESCIONE
Nasturtium officinale (DC.) R. Br.

PIANTA ERBACEA PERENNE ACQUATICA O SEMI-ACQUATICA CON FUSTI CAVI, CARNOSI E RAMIFICATI, STRISCIANTI O GALLEGGIANTI, CHE POSSONO RAGGIUNGERE UNA LUNGHEZZA DI 10-60 CM E RADICANO FACILMENTE AI NODI. LE FOGLIE SONO COMPOSTE, IMPARIPENNATE, CON 3-9 FOGLIOLINE OVATO-ELLITTICHE O SUBORBICOLARI, CON UN PICCIOLO BREVE. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, CON QUATTRO PETALI DISPOSTI A CROCE (TIPICI DELLE BRASSICACEAE), RIUNITI IN RACEMI TERMINALI ALLUNGATI. I FRUTTI SONO SILIQUE LINEARI, ERETTE O PATENTI, LUNGHE 1-2 CM, CHE CONTENGONO NUMEROSI SEMI PICCOLI E LISCI. TUTTA LA PIANTA HA UN SAPORE PICCANTE E LEGGERMENTE AMARO.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

CUMINO DI MALTA
Cuminum Cyminum L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE ALTA 20-50 CM CON UN FUSTO SOTTILE, ERETTO E RAMIFICATO. LE FOGLIE SONO FILIFORMI, DIVISE IN LACINIE STRETTE E AGHIFORMI, DI COLORE VERDE CHIARO. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI O ROSATI, RIUNITI IN OMBRELLE COMPOSTE ALL'APICE DEI RAMI. OGNI OMBRELLA HA 3-7 RAGGI E LE OMBRELLETTE CONTENGONO 5-9 FIORI. I FRUTTI SONO ACHENI OBLUNGHI, STRETTAMENTE ELLITTICI, LUNGHI CIRCA 5-6 MM, DI COLORE GIALLO-BRUNASTRO, CON NOVE COSTE LONGITUDINALI E UN FORTE AROMA CARATTERISTICO. I SEMI SONO LA PARTE DELLA PIANTA UTILIZZATA COME SPEZIA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  ROSA 
Foto e altre immagini su

CUSCUTA
Cuscuta Epithymum L.

PIANTA ERBACEA PARASSITA ANNUALE CON FUSTI FILIFORMI, SOTTILI, RAMIFICATI, DI COLORE GIALLO-ROSSASTRO O ARANCIO, PRIVI DI FOGLIE E RADICI VERE. SI AVVOLGE STRETTAMENTE ATTORNO ALLA PIANTA OSPITE TRAMITE VITICCI E LA PENETRA CON AUSTORI PER ASSORBIRE ACQUA E NUTRIENTI. I FIORI SONO PICCOLI, SESSILI O BREVEMENTE PEDICELLATI, DI COLORE BIANCO O ROSATO, RIUNITI IN GLOMERULI DENSI E SFERICI. LA COROLLA È GAMOPETALA, A FORMA DI CAMPANA, CON CINQUE LOBI RIFLESSI. IL CALICE È FORMATO DA CINQUE SEPALI SALDATI ALLA BASE. IL FRUTTO È UNA CAPSULA GLOBOSA CHE CONTIENE 1-4 SEMI PICCOLI E RUVIDI. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE. I SEMI GERMINANO NEL SUOLO E LA PLANTULA DEVE RAPIDAMENTE TROVARE UN OSPITE PER SOPRAVVIVERE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  PORPORA-CHIARO  ROSA  ROSATO  ROSSICCIO 
Foto e altre immagini su

CUSSO
Hagenia abyssinica (Bruce) J.F.Gmel

ALBERO SEMPREVERDE DI MEDIE DIMENSIONI CHE PUÒ RAGGIUNGERE I 20-30 METRI DI ALTEZZA, CON UNA CHIOMA AMPIA E ARROTONDATA. IL TRONCO È SPESSO RAMIFICATO E RICOPERTO DA UNA CORTECCIA ROSSO-BRUNASTRA CHE SI SFALDA IN SCAGLIE. LE FOGLIE SONO COMPOSTE, IMPARIPENNATE, LUNGHE FINO A 60 CM, CON 5-7 PAIA DI FOGLIOLINE OPPOSTE, ELLITTICHE O OBLUNGHE, CON MARGINE SEGHETTATO E UN CARATTERISTICO COLORE VERDE-ARGENTEO DOVUTO ALLA PRESENZA DI PELI. I FIORI SONO UNISESSUALI, CON ALBERI DIOICI (INDIVIDUI MASCHILI E FEMMINILI SEPARATI), RIUNITI IN GRANDI PANNOCCHIE PENDULE, LUNGHE FINO A 60 CM. I FIORI MASCHILI SONO NUMEROSI, PICCOLI, DI COLORE ROSSO-BRUNASTRO, CON NUMEROSI STAMI SPORGENTI. I FIORI FEMMINILI SONO MENO APPARISCENTI, DI COLORE VERDE-GIALLASTRO, CON UN OVARIO INFERO. I FRUTTI SONO PICCOLI ACHENI AVVOLTI DAL CALICE PERSISTENTE E ALATO, CHE NE FACILITA LA DISPERSIONE ANEMOCORA. IL LEGNO È ROSSASTRO E RESISTENTE.

Colori possibili
 ARANCIO  BIANCO  ROSATO  ROSSICCIO  ROSSO-ARANCIO 
Foto e altre immagini su

DIGITALE LANATA
Digitalis lanata Ehrmardt

PIANTA ERBACEA BIENNALE O PERENNE CON UNA ROSETTA BASALE DI FOGLIE LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, GRIGIO-VERDI E LEGGERMENTE PELOSE. NEL SECONDO ANNO PRODUCE UN FUSTO ERETTO, SEMPLICE O POCO RAMIFICATO, ALTO FINO A 1 METRO, CON FOGLIE CAULINE PIÙ PICCOLE E SESSILI. I FIORI SONO TUBULOSI, PENDULI, DI COLORE BIANCO-GIALLASTRO CON UNA RETICOLATURA BRUNO-VIOLACEA INTERNA, RIUNITI IN UNA LUNGA SPIGA TERMINALE UNILATERALE. LA COROLLA È GAMOPETALA CON UN LABBRO SUPERIORE BILOBO E UN LABBRO INFERIORE TRILOBO CON IL LOBO CENTRALE PIÙ LUNGO. IL CALICE È FORMATO DA CINQUE SEPALI LIBERI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA OVOIDE CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI BRUNO-SCURI. TUTTA LA PIANTA È VELENOSA, CONTENENDO GLICOSIDI CARDIOATTIVI. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-ROSATO  GIALLO-MARRONE  ROSATO 
Foto e altre immagini su

DIGITALE PURPUREA
Digitalis purpurea L.

PIANTA ERBACEA BIENNALE CON UNA ROSETTA BASALE DI GRANDI FOGLIE OVATE-LANCEOLATE, RUGOSE E PUBESCENTI. NEL SECONDO ANNO SVILUPPA UN FUSTO ERETTO, ROBUSTO, ALTO FINO A 2 METRI, CON FOGLIE CAULINE PIÙ PICCOLE E SESSILI. I FIORI SONO GRANDI, PENDULI, A FORMA DI CAMPANA ALLUNGATA, DI COLORE VARIABILE DAL PORPORA AL ROSA, AL BIANCO, SPESSO CON MACCHIE INTERNE PIÙ SCURE. SONO RIUNITI IN LUNGHE SPIGHE TERMINALI UNILATERALI. LA COROLLA È GAMOPETALA CON CINQUE LOBI POCO DISTINTI. IL CALICE È FORMATO DA CINQUE SEPALI LIBERI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA OVOIDE CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI BRUNO-SCURI. TUTTA LA PIANTA È ALTAMENTE VELENOSA, CONTENENDO GLICOSIDI CARDIOATTIVI. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA-CHIARO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

DROSERA
Drosera rotundifolia L.

PICCOLA PIANTA ERBACEA PERENNE CARNIVORA CON UNA ROSETTA BASALE DI FOGLIE ROTONDE O SUBORBICOLARI, LUNGHE 1-3 CM, PORTATE DA LUNGHI PICCIOLI PELOSI. LA SUPERFICIE SUPERIORE DELLE FOGLIE È DENSAMENTE RICOPERTA DI TENTACOLI GHIANDOLARI ROSSASTRI CHE SECERNONO UNA SOSTANZA MUCILLAGINOSA APPICCICOSA PER CATTURARE GLI INSETTI. IN ESTATE PRODUCE UNO O PIÙ SCAPI FIORALI ESILI, ALTI 5-25 CM, CHE PORTANO RACEMI UNILATERALI DI PICCOLI FIORI BIANCHI O ROSATI CON CINQUE PETALI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA CHE CONTIENE NUMEROSI PICCOLI SEMI NERI. DURANTE L'INVERNO FORMA UN IBERNACOLO, UNA GEMMA COMPATTA A LIVELLO DEL SUOLO PER SOPRAVVIVERE ALLE BASSE TEMPERATURE.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

DULCAMARA
Solanum Dulcamara L.

PIANTA ERBACEA PERENNE O SUFFRUTICOSA CON FUSTI LEGNOSI ALLA BASE E RAMIFICATI, RAMPICANTI O STRISCIANTI, LUNGHI FINO A 2-4 METRI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, OVATE O LANCEOLATE, SPESSO CON DUE LOBI BASALI, DI COLORE VERDE SCURO. I FIORI SONO RIUNITI IN CIME PANICOLATE PENDULE, DI COLORE VIOLA O BLUASTRO CON ANTERE GIALLE PROMINENTI. LA COROLLA È ROTATA CON CINQUE LOBI RIFLESSI. IL CALICE È PERSISTENTE E AVVOLGE IL FRUTTO. IL FRUTTO È UNA BACCA OVOIDE O GLOBOSA, LISCIA E LUCIDA, CHE A MATURAZIONE DIVENTA DI UN COLORE ROSSO VIVO. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA, IN PARTICOLARE LE BACCHE IMMATURE E LE FOGLIE, CONTENGONO ALCALOIDI TOSSICI. LA FIORITURA AVVIENE DA MAGGIO A SETTEMBRE.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  BLU-VIOLACEO  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su

ECHINACEA
Echinacea angustifolia Moench.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 20-50 CM CON UNO O PIÙ FUSTI ERETTI, ISPIDI E POCO RAMIFICATI CHE EMERGONO DA UNA RADICE FITTONANTE LEGNOSA. LE FOGLIE BASALI SONO LANCEOLATE E STRETTE, LUNGHE 5-15 CM, CON TRE NERVATURE PRINCIPALI E UN PICCIOLO ALATO. LE FOGLIE CAULINE SONO PIÙ PICCOLE, SESSILI E ALTERNE. I CAPOLINI SONO SOLITARI ALL'APICE DEI FUSTI, CON UN DISCO CENTRALE CONICO DI FIORI TUBULOSI ERMAFRODITI DI COLORE BRUNO-ROSSASTRO O PORPORA SCURO, CIRCONDATO DA 8-21 FIORI LIGULATI STERILI, PENDULI, DI COLORE ROSA-VIOLACEO PALLIDO E STRETTI (DA CUI IL NOME "ANGUSTIFOLIA"). LE BRATTEE DELL'INVOLUCRO SONO LINEARI-LANCEOLATE E ISPIDI. I FRUTTI SONO ACHENI QUADRANGOLARI, BRUNO-CHIARI, CON UN PAPPO FORMATO DA PICCOLE SCAGLIE. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  MARRONCINO  PORPORA  PORPORA-CHIARO  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-PORPORA  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

ELLEBORO
Helleborus niger L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON RIZOMA NERO. PRESENTA FOGLIE BASALI, LUNGAMENTE PICCIOLATE, DIVISE IN 7-9 SEGMENTI LANCEOLATI E DENTELLATI, DI COLORE VERDE SCURO E CORIACEE. I FIORI, CHE SBOCCIANO IN INVERNO, SONO PORTATI DA SCAPI NUDI E ROBUSTI, GENERALMENTE SOLITARI, CON 5 GRANDI TEPALI PETALOIDI BIANCHI CHE SPESSO SFUMANO AL ROSA CON LA MATURAZIONE E NUMEROSI STAMI GIALLI. I FRUTTI SONO FOLLICOLI CORIACEI CONTENENTI NUMEROSI SEMI NERI E LUCIDI.

Colori possibili
 BIANCO  ROSA 
Foto e altre immagini su

ELONIA
Helonias dioica Pursh.

PIANTA ERBACEA PERENNE DIOICA CON UNA ROSETTA BASALE DI FOGLIE LANCEOLATE O SPATOLATE, LUNGHE FINO A 30 CM. DURANTE LA FIORITURA SVILUPPA UNO SCAPO ERETTO, GLABRO, CHE PUÒ RAGGIUNGERE 1-1.5 METRI DI ALTEZZA, PORTANTE UN RACEMO DENSO DI PICCOLI FIORI BIANCHI O VERDASTRI. I FIORI MASCHILI SONO PIÙ NUMEROSI E PENDULI, CON SEI TEPALI STRETTI E SEI STAMI VISTOSI. I FIORI FEMMINILI SONO MENO NUMEROSI, ERETTI, CON SEI TEPALI PIÙ LARGHI E OVARIO SUPERO CON TRE STILI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA LOCULICIDA CONTENENTE NUMEROSI SEMI ALATI. LA PIANTA PRESENTA UNA RADICE RIZOMATOSA AMARA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO 
Foto e altre immagini su

EPATICA
Anemone Hepatica L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON RIZOMA STRISCIANTE. PRESENTA FOGLIE BASALI PERSISTENTI, CORIACEE, CON LUNGO PICCIOLO E LAMINA A TRE LOBI ARROTONDATI O ACUTI, DI COLORE VERDE SCURO SPESSO CON SFUMATURE ROSSASTRE INFERIORMENTE. I FIORI, CHE COMPAIONO ALL'INIZIO DELLA PRIMAVERA PRIMA DELLE NUOVE FOGLIE, SONO SOLITARI SU SCAPI PELOSI, CON 5-9 SEPALI PETALOIDI DI COLORE BLU-VIOLETTO, ROSA O BIANCO, E NUMEROSI STAMI GIALLI. NON POSSIEDE VERI PETALI. IL FRUTTO È UN ACHENIO PELOSO CON UN BREVE BECCO.

Colori possibili
 AZZURRO  AZZURRO-CHIARO  BIANCO  BIANCO-ROSATO  BLU-AZZURRO  BLU-VIOLACEO  FUCHSIA-CHIARO  LILLÀ  LILLÀ CHIARO  MALVA  ROSA  ROSA-VIOLACEO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

ERICA
Calluna vulgaris (L.) Hull

ARBUSTO NANO SEMPREVERDE CON FUSTI RAMIFICATI E DENSAMENTE FOGLIOSI, RAGGIUNGENDO ALTEZZE DI 20-50 CM, OCCASIONALMENTE FINO A 1 METRO. LE FOGLIE SONO PICCOLE, SQUAMIFORMI, OPPOSTE E IMBRICATE LUNGO I RAMETTI. I FIORI SONO PICCOLI, NUMEROSI, A FORMA DI URNA, DI COLORE ROSA-LILLA (RARAMENTE BIANCHI), RIUNITI IN RACEMI TERMINALI ALLUNGATI. IL CALICE È PERSISTENTE, COMPOSTO DA QUATTRO SEPALI PETALOIDI COLORATI. LA COROLLA È PIÙ CORTA DEL CALICE, CON QUATTRO PETALI SALDATI. GLI STAMI SONO OTTO, CON ANTERE PORICIDE. L'OVARIO È SUPERO CON QUATTRO LOCULI E NUMEROSI OVULI. IL FRUTTO È UNA PICCOLA CAPSULA DEISCENTE CONTENENTE NUMEROSI SEMI MINUTI.

Colori possibili
 BIANCO  ROSA 
Foto e altre immagini su

ERIGERON
Erigeron canadensis L.

PIANTA ANNUALE O BIENNALE ALTA FINO A 2 M CON FUSTO PUBESCENTE ERETTO E RAMIFICATO NELLA PARTE SUPERIORE. FOGLIE DELLA ROSETTA OBLANCEOLATE UNINERVIE CON PICCIOLO EVIDENTE CHE QUASI SPARISCE NELLE FOGLIE IN ALTO. NUMEROSI CAPOLINI RACCOLTI IN CORIMBI O PANNOCCHIE PORTANO FIORI AROMATICI, FEMMINILI QUELLI LIGULATI ED ERMAFRODITI QUELLI TUBULOSI DEL DISCO CENTRALE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-ROSATO  BIANCO-SPORCO  GIALLOGNOLO 
Foto e altre immagini su

ERIODICTO
Eriodictyon californicum Green

ARBUSTO AROMATICO SEMPREVERDE CON FUSTI RAMIFICATI E APPICCICOSI, CHE RAGGIUNGONO ALTEZZE DI 1-2 METRI. LE FOGLIE SONO LANCEOLATE, CORIACEE, LUCIDE E VISCHIOSE PER LA PRESENZA DI RESINA, CON MARGINI DENTATI E UNA FITTA PELURIA BIANCA SULLA PAGINA INFERIORE. I FIORI SONO TUBULARI O A FORMA DI CAMPANA, DI COLORE LAVANDA, BLU O BIANCO, RIUNITI IN CIME SCORPIOIDI O PANNOCCHIE ALL'APICE DEI RAMI. IL CALICE È COMPOSTO DA CINQUE SEPALI FUSI ALLA BASE. LA COROLLA HA CINQUE LOBI ARROTONDATI. GLI STAMI SONO CINQUE, ADNATI ALLA COROLLA. L'OVARIO È SUPERO CON DUE LOCULI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA LOCULICIDA CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI. TUTTA LA PIANTA È FORTEMENTE AROMATICA.

Colori possibili
 AZZURRINO  BIANCO  BIANCO-ROSATO  LILLÀ CHIARO 
Foto e altre immagini su

EUCALIPTO
Eucalyptus Globulus Labill.

ALBERO SEMPREVERDE DI GRANDI DIMENSIONI CON UNA CORTECCIA LISCIA CHE SI DESQUAMA IN LUNGHE STRISCE RIVELANDO UN COLORE SOTTOSTANTE BIANCASTRO O GRIGIO-BLUASTRO. LE FOGLIE GIOVANILI SONO OPPOSTE, SESSILI, DI FORMA OVATO-LANCEOLATA, DI COLORE GRIGIO-BLUASTRO E CEROSE. LE FOGLIE ADULTE SONO ALTERNATE, PEDUNCOLATE, LANCEOLATE, DI COLORE VERDE SCURO BRILLANTE E CORIACEE. I FIORI SONO SOLITARI O IN GRUPPI DI 2-3 ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE, PRIVI DI PETALI, MA CON NUMEROSI STAMI BIANCHI O CREMA CHE COSTITUISCONO LA PARTE PIÙ EVIDENTE DEL FIORE. L'OPERCOLO, CHE COPRE GLI STAMI E GLI ORGANI RIPRODUTTIVI, CADE ALLA FIORITURA. IL FRUTTO È UNA CAPSULA LEGNOSA A FORMA DI COPPA O EMISFERICA, CON DIVERSE VALVE CHE SI APRONO ALL'APICE PER RILASCIARE NUMEROSI PICCOLI SEMI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO 
Foto e altre immagini su

EUFRASIA
Euphrasia officinalis L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE, ALTA DA 10 A 30 CM, CON FUSTO ERETTO, SEMPLICE O RAMIFICATO, SPESSO PUBESCENTE. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SESSILI, DI FORMA OVATA O LANCEOLATA, CON MARGINE DENTATO O LOBATO. I FIORI SONO PICCOLI, ZIGOMORFI, RIUNITI IN SPIGHE FOGLIOSE ALL'APICE DEL FUSTO E DEI RAMI. IL CALICE È TUBOLARE CON 4 LOBI. LA COROLLA È BILABIATA, BIANCA O LILLA CON VENATURE GIALLE SULLA GOLA DEL LABBRO INFERIORE. GLI STAMI SONO 4, DIDINAMI. L'OVARIO È SUPERO, BILOCULARE, CON STILO FILIFORME E STIMMA CAPITATO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA COMPRESSA CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI.

Colori possibili
 AZZURRINO  BIANCO  GIALLO  LILLÀ  MALVA 
Foto e altre immagini su

EUPATORIA
Eupatorium perfoliatum L.

PIANTA ERBACEA PERENNE, ALTA DA 0.5 A 1.5 METRI, CON FUSTI ERETTI E PELOSI. LE FOGLIE SONO CARATTERISTICHE PER ESSERE PERFOLIATE, OVVERO LA BASE DI DUE FOGLIE OPPOSTE SI UNISCE ATTORNO AL FUSTO, DANDO L'IMPRESSIONE CHE IL FUSTO PERFORI LA FOGLIA. LE FOGLIE SONO LANCEOLATE, RUGOSE E DENTATE. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, TUBULOSI E RIUNITI IN NUMEROSI CAPOLINI CHE FORMANO DENSE INFIORESCENZE CORIMBOSE ALL'APICE DEL FUSTO. OGNI CAPOLINO È COMPOSTO DA 10-15 FIORI ERMAFRODITI. IL FRUTTO È UN ACHENIO PICCOLO E NERO CON UN PAPPO BIANCO DI SETOLE.

Colori possibili
 AZZURRINO  BIANCO  BIANCO-ARGENTATO  BIANCO-CREMA  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-ROSATO  BIANCO-SPORCO  BIANCO-VERDASTRO  VINACCIA-CHIARO 
Foto e altre immagini su

FAGIOLO
Phaseolus vulgaris L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CON PORTAMENTO VARIABILE, DA ERETTO E CESPUGLIOSO A RAMPICANTE VOLUBILE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, TRIFOGLIATE, CON LUNGHE STIPOLE ALLA BASE DEL PICCIOLO. I FIORI SONO PAPILIONACEI, ERMAFRODITI, PORTATI IN RACEMI ASCELLARI, CON CALICE GAMOSEPALO A 5 DENTI E COROLLA CON VESSILLO, ALI E CARENA. IL COLORE DEI FIORI VARIA DAL BIANCO AL ROSA, AL VIOLA. GLI STAMI SONO DIADELPHI (9 SALDATI E 1 LIBERO). L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CON NUMEROSI OVULI E STILO INCURVATO CON STIMMA OBLIQUO. IL FRUTTO È UN LEGUME (BACCELLO) ALLUNGATO, APPIATTITO O CILINDRICO, CONTENENTE DA POCHI A NUMEROSI SEMI DI FORMA E COLORE VARIABILI A SECONDA DELLA VARIETÀ.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  LILLÀ CHIARO  MALVA  ROSSICCIO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

FANGFENG
Saposhnikovia divaricata (Turcz.) Schischk.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI E RAMIFICATI, ALTI FINO A 1 METRO. LE FOGLIE SONO ALTERNE, TRIPENNATOSETTE, CON SEGMENTI LINEARI O LANCEOLATI. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, RIUNITI IN OMBRELLE COMPOSTE CON NUMEROSI RAGGI. L'INVOLUCRO E L'INVOLUCELLO SONO COMPOSTI DA BRATTEE LINEARI. I PETALI SONO 5, INCURVATI ALL'APICE. GLI STAMI SONO 5, ALTERNATI AI PETALI. L'OVARIO È INFERO, BILOCULARE, CON 2 STILI BREVI E UN DISCO NETTARIFERO CONICO. IL FRUTTO È UN DIACHENIO OBLUNGO-ELLITTICO, APPIATTITO DORSALMENTE, CON COSTE ALATE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA 
Foto e altre immagini su

FAVA DI ST. IGNAZIO
Strychnos Ignatii Bergius

ALBERO O ARBUSTO RAMPICANTE SEMPREVERDE CON RAMI LISCI E LUCIDI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, GRANDI, OVATE O ELLITTICHE, CON APICE ACUTO E BASE ARROTONDATA, GLABRE E CORIACEE, CON TRE NERVATURE PRINCIPALI EVIDENTI. I FIORI SONO PICCOLI, PROFUMATI, DI COLORE BIANCO O VERDASTRO, RIUNITI IN CIME ASCELLARI. LA COROLLA È TUBOLARE CON CINQUE LOBI REVOLUTI. GLI STAMI SONO CINQUE, INSERITI NEL TUBO COROLLINO. L'OVARIO È SUPERO, BILOCULARE, CONTENENTE NUMEROSI OVULI. IL FRUTTO È UNA BACCA GLOBOSA DI COLORE GIALLO-ARANCIO A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI DISCOIDALI APPIATTITI, DI COLORE GRIGIO-BIANCASTRO, MOLTO DURI E TOSSICI (FAVE DI SANT'IGNAZIO).

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  ROSA  ROSSICCIO 
Foto e altre immagini su

FAVA TONKA
Coumarouna oppositifolia Aubl.

ALBERO SEMPREVERDE DI MEDIE DIMENSIONI CON UNA CHIOMA DENSA. LE FOGLIE SONO COMPOSTE, IMPARIPENNATE, CON 5-9 FOGLIOLINE OPPOSTE, ELLITTICHE O OBLUNGHE, CORIACEE, DI COLORE VERDE SCURO BRILLANTE. I FIORI SONO ERMAFRODITI, PICCOLI, NUMEROSI, DI COLORE BIANCO O CREMA, RIUNITI IN PANNOCCHIE TERMINALI O ASCELLARI. IL CALICE È GAMOSEPALO CON 5 LOBI. LA COROLLA HA 5 PETALI LIBERI. GLI STAMI SONO NUMEROSI. L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CON UNO O DUE OVULI E UNO STILO BREVE. IL FRUTTO È UN LEGUME INDEISCENTE, LEGNOSO, DI FORMA OVALE O OBLUNGA, CONTENENTE UN SINGOLO SEME NERO E RUGOSO, NOTO COME FAVA TONKA. IL SEME È AROMATICO.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

FELLANDRIO
Oenanthe Phellandrium (L.) Lamk.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, CAVI E RAMIFICATI, ALTI FINO A 1 METRO. LE FOGLIE SOMMERSE SONO FINEMENTE DIVISE IN LACINIE FILIFORMI, MENTRE LE FOGLIE EMERSE SONO PENNATOSETTE CON SEGMENTI LANCEOLATI E DENTATI. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, RIUNITI IN OMBRELLE COMPOSTE CON NUMEROSI RAGGI. L'INVOLUCRO È ASSENTE O COMPOSTO DA POCHE BRATTEE LINEARI, MENTRE L'INVOLUCELLO HA NUMEROSE BRATTEOLE LINEARI. I PETALI SONO 5, INCURVATI ALL'APICE. GLI STAMI SONO 5, ALTERNATI AI PETALI. L'OVARIO È INFERO, BILOCULARE, CON 2 STILI PERSISTENTI. IL FRUTTO È UN DIACHENIO OVOIDE, GLABRO, CON COSTE PROMINENTI E CONTENENTE SEMI PICCOLI.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

FICO COMUNE
Ficus carica L. var. domestica

ALBERO DECIDUO O GRANDE ARBUSTO CON CORTECCIA LISCIA E GRIGIA. LE FOGLIE SONO GRANDI, ALTERNE, PALMATOLOBATE CON 3-5 LOBI IRREGOLARI, RUVIDE SULLA PAGINA SUPERIORE E PUBESCENTI SU QUELLA INFERIORE. I FIORI SONO UNISESSUALI E MOLTO PICCOLI, RACCHIUSI ALL'INTERNO DI UN RICETTACOLO CARNOSO PIRIFORME CHIAMATO SICONIO (IL "FRUTTO"). I FIORI FEMMINILI PRODUCONO I VERI FRUTTI, CHE SONO PICCOLI ACHENI ALL'INTERNO DEL SICONIO MATURO E DOLCE. I FIORI MASCHILI, SE PRESENTI (IN ALCUNE VARIETÀ), SI TROVANO NELLA PARTE SUPERIORE DEL SICONIO. LA PROPAGAZIONE AVVIENE PRINCIPALMENTE PER TALEA O INNESTO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

FICO SACRO
Ficus religiosa L.

ALBERO DI MEDIE O GRANDI DIMENSIONI CON UN TRONCO ROBUSTO E UNA CHIOMA AMPIA E RAMIFICATA. LE FOGLIE SONO ALTERNE, LUNGAMENTE PICCIOLATE, A FORMA DI CUORE CON UN APICE ACUMINATO (CODATO), DI COLORE VERDE BRILLANTE E GLABRE. I FIORI SONO UNISESSUALI E MOLTO PICCOLI, RACCHIUSI ALL'INTERNO DI UN SICONIO (IL "FRUTTO") GLOBOSO O DEPRESSO, DI COLORE VERDE CHE VIRA AL VIOLA SCURO A MATURAZIONE. I SICONI SONO PORTATI IN COPPIE O SOLITARI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. LA PIANTA È UN SICOFITA, IMPOLLINATA DA SPECIFICHE VESPE DEL FICO. I VERI FRUTTI SONO PICCOLI ACHENI ALL'INTERNO DEL SICONIO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO 
Foto e altre immagini su

FIENO GRECO
Trigonella foenum-graecum L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTI ERETTI O ASCENDENTI, RAMIFICATI, ALTI FINO A 60 CM. LE FOGLIE SONO ALTERNE, TRIFOGLIATE, CON FOGLIOLINE OBOVATE O OBLUNGHE, DENTELLATE ALL'APICE. I FIORI SONO PICCOLI, SOLITARI O IN PICCOLE INFIORESCENZE ASCELLARI, DI COLORE BIANCO O GIALLASTRO, PAPILIONACEI. IL CALICE È TUBOLARE CON 5 DENTI. LA COROLLA HA UN VESSILLO, DUE ALI E UNA CARENA. GLI STAMI SONO DIADELPHI (9 SALDATI E 1 LIBERO). L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CON NUMEROSI OVULI E STILO INCURVATO. IL FRUTTO È UN LEGUME ALLUNGATO, APPIATTITO O CILINDRICO, CONTENENTE NUMEROSI SEMI PICCOLI, ROMBOIDALI E GIALLASTRI. LA PIANTA HA UN ODORE CARATTERISTICO AROMATICO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO  GIALLOGNOLO 
Foto e altre immagini su

FIORDALISO
Centaurea cyanus L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTI ERETTI, RAMIFICATI E LEGGERMENTE PELOSI, ALTI FINO A 90 CM. LE FOGLIE BASALI SONO OBLANCEOLATE E LOBATE, MENTRE LE FOGLIE CAULINE SONO LINEARI O LANCEOLATE, SESSILI E PIÙ PICCOLE. I CAPOLINI SONO SOLITARI O IN CIME LASSI, CON UN INVOLUCRO DI BRATTEE VERDI CON MARGINE SCARIOSO E DENTELLATO. I FIORI ESTERNI SONO STERILI, CON UNA LIGULA ALLARGATA DI COLORE BLU INTENSO (RARAMENTE ROSA, VIOLA O BIANCO). I FIORI CENTRALI SONO FERTILI, TUBULOSI E DI COLORE BLU SCURO O VIOLACEO. IL FRUTTO È UN ACHENIO CON UN PAPPO DI SETOLE BREVI E BIANCHE.

Colori possibili
 AZZURRO  AZZURRO-CHIARO  BIANCO  BLU-AZZURRO 
Foto e altre immagini su

FITOLACCA
Phytolacca decandra L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ROBUSTI, ERETTI E RAMIFICATI, SPESSO DI COLORE ROSSASTRO, ALTI FINO A 3 METRI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, GRANDI, LANCEOLATE O OVATE, CON UN PICCIOLO CORTO. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI O VERDASTRI, RIUNITI IN RACEMI PENDULI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. IL CALICE È COMPOSTO DA 5 SEPALI PETALOIDI BIANCHI O ROSATI. LA COROLLA È ASSENTE. GLI STAMI SONO 10, CON ANTERE ROSATE. L'OVARIO È SUPERO, COMPOSTO DA 10 CARPELLI SALDATI, OGNUNO CONTENENTE UN OVULO. IL FRUTTO È UNA BACCA GLOBOSA, CARNOSA, DI COLORE NERO-VIOLACEO A MATURAZIONE, CONTENENTE 10 SEMI NERI LUCIDI. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA SONO CONSIDERATE TOSSICHE.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA-SCURO 
Foto e altre immagini su

FO-TI
Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson

PIANTA ERBACEA PERENNE RAMPICANTE O VOLUBILE, CON FUSTI SOTTILI, STRIATI E GLABRI, LUNGHI FINO A DIVERSI METRI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, OVATO-CORDATE, LUNGHE 3-7 CM, CON MARGINE INTERO E APICE ACUTO, DI COLORE VERDE BRILLANTE. I FIORI SONO PICCOLI, NUMEROSI, DI COLORE BIANCO-VERDASTRO, RIUNITI IN PANNOCCHIE RAMIFICATE ASCELLARI. IL PERIANZIO È FORMATO DA CINQUE TEPALI BIANCHI O VERDASTRI. GLI STAMI SONO OTTO, DISPOSTI IN DUE VERTICILLI. L'OVARIO È SUPERO E TRIGONO. IL FRUTTO È UN ACHENIO TRIGONO, LISCIO E LUCIDO, DI COLORE BRUNO SCURO, AVVOLTO DAI TEPALI PERSISTENTI E CARNOSI CHE FORMANO UNA STRUTTURA ALATA PER LA DISPERSIONE ANEMOCORA. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE-AUTUNNO. LA RADICE TUBEROSA È USATA NELLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

FRAGOLA
Fragaria vesca L.

PIANTA ERBACEA PERENNE STOLONIFERA CON FUSTI SOTTILI E PELOSI. LE FOGLIE SONO TRIFOGLIATE, CON FOGLIOLINE OVATE E DENTATE. I FIORI SONO BIANCHI, PENTAMERI, PORTATI IN CIME LASSE. I FRUTTI SONO FALSI FRUTTI (ACHENI SULLA SUPERFICIE DI UN RICETTACOLO CARNOSO E ROSSO), PICCOLI E DOLCI.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO 
Foto e altre immagini su

FRANGULA
Frangula alnus Miller

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO DECIDUO CON CORTECCIA LISCIA E GRIGIO-BRUNASTRA COSPARSA DI LENTICELLE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, VERDE BRILLANTI CON MARGINE INTERO E VENATURE PENNATE. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, VERDASTRI, TETRAMERI, RACCOLTI IN CIME ASCELLARI. I FRUTTI SONO DRUPE GLOBOSE CHE MATURANO DAL VERDE AL ROSSO E INFINE AL NERO-VIOLACEO, CONTENENTI 2-3 SEMI.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

FRASSINO DA MANNA
Fraxinus Ornus L.

ALBERO DECIDUO DI MEDIE DIMENSIONI O UN GRANDE ARBUSTO CON CHIOMA ARROTONDATA E CORTECCIA LISCIA E GRIGIA ANCHE NEGLI ESEMPLARI ADULTI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, COMPOSTE IMPARIPENNATE CON 5-9 FOGLIOLINE OVATO-LANCEOLATE, DENTATE O SEGHETTATE, CON UN BREVE PICCIOLO. I FIORI SONO ERMAFRODITI, PROFUMATI, CON QUATTRO PETALI LINEARI E BIANCHI, RIUNITI IN VISTOSE PANNOCCHIE TERMINALI CHE COMPAIONO DOPO LE FOGLIE. I FRUTTI SONO SAMARE OBLUNGHE, APPIATTITE, CON UN'ALA MEMBRANACEA STRETTA CHE FACILITA LA DISPERSIONE ANEMOCORA.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

FRASSINO SPINOSO
Zanthoxylum americanum Mill.

PICCOLO ALBERO O ARBUSTO DECIDUO CON FUSTO E RAMI SPINOSI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, COMPOSTE IMPARIPENNATE CON 5-11 FOGLIOLINE OVATE-LANCEOLATE, DENTATE E AROMATICHE SE SCHIACCIATE. I FIORI SONO PICCOLI, VERDASTRI, UNISESSUALI (PIANTA DIOICA), RACCOLTI IN PICCOLE CIME ASCELLARI CHE COMPAIONO PRIMA DELLE FOGLIE. I FRUTTI SONO PICCOLE CAPSULE GLOBOSE DI COLORE ROSSASTRO-MARRONE CONTENENTI UN SINGOLO SEME NERO E LUCIDO. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA HANNO UN FORTE ODORE AGRUMATO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

GALANGA
Alpinia officinarum Hance

PIANTA ERBACEA PERENNE CON RIZOMI ORIZZONTALI AROMATICI E FUSTI ERETTI CHE PORTANO FOGLIE LANCEOLATE, LUNGHE E STRETTE, DISPOSTE A SPIRALE. I FIORI SONO BIANCHI CON VENATURE ROSSE, RACCOLTI IN PANNOCCHIE TERMINALI ERETTE E DENSE. IL FRUTTO È UNA CAPSULA GLOBOSA O OVOIDE, DI COLORE ARANCIONE O ROSSO A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI AROMATICI.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO-ARANCIO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

GALEGA
Galega officinalis L.

PIANTA ERBACEA PERENNE ERETTA CON FUSTI RAMIFICATI E FOGLIE COMPOSTE IMPARIPENNATE CON NUMEROSE FOGLIOLINE LANCEOLATE O ELLITTICHE. I FIORI SONO PICCOLI, PAPILIONACEI, DI COLORE BIANCO, LILLA O BLU-VIOLACEO, RACCOLTI IN RACEMI ASCELLARI ALLUNGATI. IL FRUTTO È UN LEGUME LINEARE, APPIATTITO, CONTENENTE NUMEROSI SEMI RENIFORMI.

Colori possibili
 BIANCO  LILLÀ  LILLÀ CHIARO  MALVA 
Foto e altre immagini su

GALEOPSIDE
Galeopsis Tetrahit L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE ERETTA E PELOSA CON FUSTI TETRAGONI (A SEZIONE QUADRANGOLARE) E NODI INGROSSATI E IRSUTI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, OVATO-LANCEOLATE, DENTATE E PELOSE. I FIORI SONO LABIATI, CON IL LABBRO SUPERIORE ARCUATO E IL LABBRO INFERIORE TRILOBATO CON DUE DENTI ACUTI, DI COLORE ROSA-VIOLACEO CON MACCHIE GIALLE O BIANCHE, RACCOLTI IN VERTICILLASTRI DENSI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI. IL FRUTTO È UN TETRACHENIO (QUATTRO PICCOLI ACHENI) RACCHIUSO NEL CALICE PERSISTENTE.

Colori possibili
 AZZURRASTRO  AZZURRINO  BIANCO  FUCHSIA-CHIARO  ROSA-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

GARCINIA
Garcinia cambogia Desr.

ALBERO SEMPREVERDE CON RAMI PENDULI E FOGLIE OPPOSTE, SEMPLICI, ELLITTICHE O OBOVATE, LUCIDE E DI COLORE VERDE SCURO. I FIORI SONO PICCOLI, UNISESSUALI O BISESSUALI, DI COLORE GIALLASTRO O VERDASTRO, SOLITARI O IN PICCOLI GRUPPI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE O SUI RAMI. IL FRUTTO È UNA BACCA GLOBOSA O LOBATA, DI COLORE GIALLO, ARANCIONE O ROSSASTRO A MATURAZIONE, CON UNA BUCCIA SPESSA E SOLCHI VERTICALI, CONTENENTE DIVERSI SEMI (COME QUELLI DI ZUCCA) AVVOLTI IN UNA POLPA ACIDULA.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO 
Foto e altre immagini su

GAULTHERIA
Gaultheria procumbens L.

PICCOLO ARBUSTO SEMPREVERDE STRISCIANTE ALTO 10-15 CM CON FUSTI SOTTILI E RAMIFICATI CHE FORMANO TAPPETI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, ELLITTICHE O OBOVATE, LUNGHE 2-5 CM, CORIACEE, LUCIDE, DI COLORE VERDE SCURO CHE PUÒ DIVENTARE ROSSASTRO IN INVERNO, CON MARGINE FINEMENTE SEGHETTATO E UN CARATTERISTICO ODORE DI MENTA DOVUTO AL METIL SALICILATO. I FIORI SONO SOLITARI O IN BREVI RACEMI PENDULI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE, PICCOLI, BIANCHI O ROSATI, A FORMA DI URNA O CAMPANULA, CON CINQUE LOBI RIFLESSI. IL CALICE È PERSISTENTE E CARNOSO, DIVENTANDO UN FALSO FRUTTO (PSEUDOCARPO) ROSSO VIVO E COMMESTIBILE CHE RACCHIUDE LA VERA CAPSULA CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE E I FALSI FRUTTI MATURANO IN AUTUNNO E PERSISTONO DURANTE L'INVERNO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  ROSA 
Foto e altre immagini su

GERANIO ODOROSO
Pelargonium odoratissimum L. + spp.

PICCOLO ARBUSTO O SUFFRUTICE PERENNE CON FUSTI RAMIFICATI E FOGLIE ALTERNE, PICCIOLATE, CON LAMINA PROFONDAMENTE LOBATA O INCISA, DI CONSISTENZA MORBIDA E VELLUTATA, INTENSAMENTE PROFUMATA DI MELA. I FIORI SONO PICCOLI, IRREGOLARI (ZIGOMORFI), CON CINQUE PETALI DI COLORE BIANCO O ROSA PALLIDO, SPESSO CON MACCHIE O VENATURE PIÙ SCURE, RIUNITI IN PICCOLE INFIORESCENZE A OMBRELLA PORTATE DA LUNGHI PEDUNCOLI ASCELLARI. IL FRUTTO È UNO SCHIZOCARPO CHE SI DIVIDE IN CINQUE MERICARPI MONOSPERMI, CIASCUNO CON UNA LUNGA CODA SPIRALATA.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA-CHIARO  MALVA  ROSA-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

GIGLIO
Lilium candidum L.

PIANTA ERBACEA PERENNE BULBOSA CON UN FUSTO ERETTO E ROBUSTO CHE PORTA NUMEROSE FOGLIE LANCEOLATE, DISPOSTE A SPIRALE LUNGO IL FUSTO, DI COLORE VERDE-GRIGIASTRO. I FIORI SONO GRANDI, IMBUTIFORMI, DI COLORE BIANCO PURO, MOLTO PROFUMATI, PORTATI IN RACEMI TERMINALI CHE POSSONO CONTENERE NUMEROSI FIORI. I TEPALI SONO LIBERI E PATENTI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA LOCULICIDA CONTENENTE NUMEROSI SEMI PIATTI E ALATI. IL BULBO È SQUAMOSO, BIANCO-GIALLASTRO E PRIVO DI TUNICA PROTETTIVA.

Colori possibili
 BIANCO  ROSATO 
Foto e altre immagini su

GIUGGIOLO SEME AGRO
Ziziphus jujuba Mill. var. spinosa (Bunge) Hu ex F. H. Chen

ARBUSTO SPINOSO CON RAMI SOTTILI E TORTUOSI. LE FOGLIE SONO PICCOLE, OVATE O ELLITTICHE, CON MARGINE FINEMENTE DENTATO E TRE NERVATURE PRINCIPALI. I FIORI SONO PICCOLI, GIALLO-VERDASTRI, IN PICCOLE CIME ASCELLARI. IL FRUTTO È UNA DRUPA PICCOLA, GLOBOSA O OBLUNGA, DI COLORE ROSSO-BRUNASTRO A MATURAZIONE, CON POLPA SOTTILE E UN NOCCIOLO LEGNOSO. LE SPINE SONO ROBUSTE E APPUNTITE, PRESENTI AI NODI, SPESSO IN COPPIE, UNA DRITTA E UNA RICURVA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

GOMMA GUAR
Cyamopsis tetragonoloba (L.) Taub.

PIANTA ERBACEA ANNUALE ERETTA E RAMIFICATA, ALTA FINO A 1-2 METRI. IL FUSTO È ANGOLOSO E PUBESCENTE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, TRIFOGLIATE, CON PICCIOLI LUNGHI E STIPOLE PICCOLE E CADUCHE. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, DI COLORE BIANCO-ROSATO O VIOLACEO, RACCOLTI IN RACEMI ASCELLARI. IL CALICE È GAMOSEPALO CON 5 LOBI LANCEOLATI. LA COROLLA È PAPILIONACEA CON UN VESSILLO AMPIO E RIFLESSO, DUE ALI LATERALI E UNA CARENA INCURVATA. GLI STAMI SONO DIADELPHI (9 SALDATI E 1 LIBERO). L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE CON NUMEROSI OVULI. IL FRUTTO È UN LEGUME (BACCELLO) LINEARE-OBLUNGO, APPIATTITO E TETRAGONO (CON QUATTRO ANGOLI), GLABRO O PUBESCENTE, CONTENENTE DIVERSI SEMI OVALI E APPIATTITI.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

GRAZIOLA
Gratiola officinalis L.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA FINO A 40 CM CON FUSTI CILINDRICI, CAVI, ERETTI E GLABRI. FIORI BIANCO-GIALLASTRI INODORI STRIATI DI ROSA O VIOLETTO. DOTATA DI RIZOMI BIANCHI SQUAMOSI

Colori possibili
 BIANCO  LILLÀ CHIARO 
Foto e altre immagini su

GUARANÀ
Paullinia sorbilis (L.) Mart.

LIANA SEMPREVERDE RAMPICANTE ALTA FINO A 12 M NELLA FORESTA. SE COLTIVATA DIVENTA ARBUSTO O FRUTICE ALTO FINO A 2 M. HA UNA LEGGERA CORTECCIA E FOGLIE ALTERNE CORIACEE. I FIORI SONO BIANCHI, SINGOLI O RACCOLTI A GRUPPI. IL FRUTTO È UNA DRUPA CONSISTENTE CON EPICARPO CORIACEO COLOR ROSSO, MESOCARPO BIANCASTRO CHE RACCHIUDE L'ENDOCARPO (IL SEME) LEGNOSO DELLA GRANDEZZA DI UN PISELLO (DOPO L'ESSICAZIONE)

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

IDRASTE
Hydrastis canadensis L.

PIANTA ERBACEA PERENNE DELLA FAMIGLIA RANUNCULACEAE. PRESENTA UN RIZOMA GIALLO-DORATO, NODOSO E STRISCIANTE DA CUI SI SVILUPPANO RADICI FIBROSE. I FUSTI SONO ERETTI, SEMPLICI, PELOSI E ALTI 15-30 CM. LE FOGLIE SONO ALTERNE, PALMATO-LOBATE (3-7 LOBI), CON MARGINI DENTATI, DI COLORE VERDE SCURO E PUBESCENTI. I FIORI, SOLITARI E TERMINALI, SONO PICCOLI, BIANCO-VERDASTRI, PRIVI DI PETALI MA CON SEPALI CADUCHI. IL FRUTTO È UNA BACCA ROSSA, OVOIDALE, CONTENENTE 1-2 SEMI NERI E LUCIDI. LA PIANTA È ORIGINARIA DEL NORD AMERICA E CRESCE IN FORESTE UMIDE E OMBROSE. LE PARTI UTILIZZATE SONO IL RIZOMA E LE RADICI, RICCHI DI ALCALOIDI COME BERBERINA E IDRASTINA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-ROSATO 
Foto e altre immagini su

IMPERATORIA
Peucedanum ostruthium (L.) Koch.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 30-100 CM, GLABRA, CON FUSTO ERETTO STRIATO E RAMOSO SUPERIORMENTE. FOGLIE BASALI LUNGAMENTE PICCIOLATE, CON LAMINA OVATO-TRIANGOLARE TRIPENNATOSETTA, SEGMENTI OVATO-LANCEOLATI DENTATI; FOGLIE CAULINE PROGRESSIVAMENTE RIDOTTE. OMBRELLE COMPOSTE CON 15-30 RAGGI GLABRI. INVOLUCRO ASSENTE O CON 1-2 BRATTEE CADUCHE; INVOLUCELLO CON 5-10 BRATTEOLE LINEARI. FIORI BIANCHI O ROSATI CON PETALI SMARGINATI. FRUTTO DIACHENIO ELLITTICO-OBLUNGO APPIATTITO DORSALMENTE, CON COSTE DORSALI FILIFORMI E COSTE LATERALI ALATE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO 
Foto e altre immagini su

IPECACUANA
Uraroga Ipecacuanha Baill.

ARBUSTO PICCOLO SEMPREVERDE ALTO FINO A 50 CM, CON FUSTI SOTTILI E RAMIFICATI. FOGLIE OPPOSTE, OVATO-LANCEOLATE O ELLITTICHE, ACUTE ALL'APICE, GLABRE, CON PICCIOLO BREVE E STIPOLE INTERPETIOLARI CADUCHE. FIORI PICCOLI, ERMAFRODITI, TETRAMERI, RACCOLTI IN CIME GLOBOSE ASCELLARI O TERMINALI. CALICE GAMOSEPALO CON QUATTRO DENTI BREVI; COROLLA TUBULARE O IMBUTIFORME CON QUATTRO LOBI PATENTI BIANCHI O LEGGERMENTE ROSATI. STAMI QUATTRO INSERITI NEL TUBO COROLLINO; OVARIO INFERO BICARPELLARE CON UN OVULO PER LOGGIA; STILO UNICO CON STIGMA BIFIDO. FRUTTO DRUPA GLOBOSA O OVOIDE DI COLORE ROSSO-VIOLACEO A MATURAZIONE, CONTENENTE DUE SEMI EMISFERICI. RADICI SOTTILI E TORTUOSE, DI COLORE BRUNO-ROSSASTRO, CHE COSTITUISCONO LA PARTE OFFICINALE.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

IPPOCASTANO
Aesculus Hippocastanum L.

ALBERO DECIDUO ALTO FINO A 25-30 METRI CON AMPIA CHIOMA GLOBOSA. TRONCO ROBUSTO CON CORTECCIA GRIGIO-BRUNASTRA CHE SI DESQUAMA IN PLACCHE. GEMME GRANDI VISCHIOSE BRUNO-ROSSASTRE. FOGLIE OPPOSTE PALMATOCOMPOSTE CON 5-7 FOGLIOLINE OBOVATO-CUNEATE A MARGINE SEGHETTATO E LUNGAMENTE PICCIOLATE. INFIORESCENZE GRANDI PANNOCCHIE ERETTE TERMINALI DI FIORI ERMAFRODITI ZIGOMORFI PENTAMERI. CALICE GAMOSEPALO TUBULARE CAMPANULATO CON CINQUE LOBI INEGUALI. COROLLA CON CINQUE PETALI BIANCHI CON MACCHIE GIALLE O ROSSE. STAMI 5-8 SPORGENTI. OVARIO SUPERO TRICARPELLARE CON STILO UNICO. FRUTTO CAPSULA GLOBOSA SPINOSA VERDE CONTENENTE 1-3 GROSSI SEMI GLOBOSI BRUNO-LUCIDI CON CICATRICE ILARE CHIARA.

Colori possibili
 BIANCO  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

ISPAGHUL
Plantago ovata Forsk

PICCOLA PIANTA ERBACEA ANNUALE ALTA DA 10 A 30 CM, RICOPERTA DI LANUGINE CON FOGLIE PIATTE E PELOSE, MINUSCOLI FIORI BIANCASTRI RACCOLTI IN SPIGHE CHE PRODUCONO CAPSULE DI PICCOLI SEMI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA 
Foto e altre immagini su

ISSOPO
Hyssopus officinalis L.

SUFFRUTICE AROMATICO PERENNE ALTO 30-60 CM CON FUSTI ERETTI LEGNOSI ALLA BASE E ERBACEI SUPERIORMENTE QUADRANGOLARI E PUBESCENTI. FOGLIE SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE OPPOSTE LINEARI-LANCEOLATE CON MARGINE INTERO E PUNTEGGIATE DI GHIANDOLE. FIORI ERMAFRODITI ZIGOMORFI LABIATI IN VERTICILLASTRI DENSI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI FORMANTI UNA SPIGA TERMINALE. CALICE TUBULARE GAMOSEPALO CON CINQUE DENTI ACUTI. COROLLA GAMOPETALA BILABIATA BLU-VIOLACEA ROSA O BIANCA CON LABBRO SUPERIORE BILOBO E LABBRO INFERIORE TRILOBO CON LOBO MEDIANO PIÙ GRANDE. STAMI QUATTRO DIDINAMI INCLUSI NEL TUBO COROLLINO. OVARIO SUPERO BICARPELLARE CON STILO GINOBASICO E STIGMA BIFIDO. FRUTTO TETRACHENIO CON ACHENI OVOIDI LISCI BRUNO-SCURI.

Colori possibili
 AZZURRO  AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  BLU-AZZURRO  ROSA  VIOLA 
Foto e altre immagini su

JAMBUL
Syzygium cumini (L.) Skeels

ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 30 METRI CON TRONCO ROBUSTO E CORTECCIA LISCIA GRIGIO-BRUNASTRA. FOGLIE OPPOSTE SEMPLICI ELLITTICHE O OBOVATE CORIACEE LUCIDE CON MARGINE INTERO E APICE OTTUSO O ACUTO. FIORI PICCOLI ERMAFRODITI ATTINOMORFI TETRAMERI NUMEROSI IN PANNOCCHIE ASCELLARI O TERMINALI. CALICE GAMOSEPALO TUBOLARE CON QUATTRO LOBI BREVI. COROLLA CON QUATTRO PETALI BIANCHI SALDATI A FORMARE UNA CALIPTRA CHE CADE ALL'ANTESI LASCIANDO NUMEROSI STAMI BIANCHI SPORGENTI. OVARIO INFERO BICARPELLARE CON STILO UNICO E STIGMA PICCOLO. FRUTTO DRUPA OVOIDE O ELLISSOIDALE DI COLORE VIOLA SCURO O NERO A MATURAZIONE CONTENENTE UN SOLO SEME.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO 
Foto e altre immagini su

KAWA-KAWA
Piper methysticum G. Forst.

ARBUSTO SEMPREVERDE ALTO FINO A 2-3 METRI CON FUSTI CARNOSI RAMIFICATI AI NODI. FOGLIE ALTERNE CORDATE O OVATO-CORDATE CON APICE ACUTO LUNGHE FINO A 20 CM CON NERVATURE EVIDENTI E PICCIOLO ALATO. INFIORESCENZE SPIGHE ERETTE O PENDULE ASCELLARI LUNGHE FINO A 10 CM. FIORI UNISESSUALI APETALICI. FIORI MASCHILI CON NUMEROSI STAMI. FIORI FEMMINILI CON OVARIO SUPERO UNILOCULARE E STIGMA MULTIPLO SESSILE. FRUTTO BACCA PICCOLA CARNOSA CONTENENTE UN SOLO SEME. RIZOMA E RADICI SPESSE E CARNOSE COSTITUISCONO LA PARTE PRINCIPALE DELLA PIANTA UTILIZZATA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-SPORCO  VIOLA-SCURO 
Foto e altre immagini su

LABDANO
Cistus ladanifer L..

ARBUSTO SEMPREVERDE RESINOSO ALTO FINO A 2 METRI CON RAMI ERETTI VISCHIOSI. FOGLIE OPPOSTE SEMPLICI LINEARI-LANCEOLATE SESSILI VERDE SCURO LUCIDE APPICCICOSE PER LA PRESENZA DI LADANO. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI GRANDI SOLITARI O IN PICCOLE CIME TERMINALI. CALICE CON CINQUE SEPALI LIBERI PERSISTENTI SPESSO CADUCHI. COROLLA CON CINQUE PETALI BIANCHI GRANDI E FRAGILI SPESSO CON UNA MACCHIA BASALE ROSSO SCURO. STAMI NUMEROSI CON ANTERE GIALLE. OVARIO SUPERO UNILOCULARE CON STILO UNICO E STIGMA CAPITATO. FRUTTO CAPSULA LOCULICIDA OVOIDE DEISCENTE IN CINQUE VALVE CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO  VIOLA-SCURO 
Foto e altre immagini su

LACRIME DI GIOBBE
Coix lachryma-jobi L. + var. ma-yuen Stapf

ERBACEA ANNUALE O PERENNE ALTA FINO A 1-3 METRI CON CULMI ERETTI RAMIFICATI. FOGLIE LINEARI-LANCEOLATE LARGHE CON GUAINA AVVOLGENTE. INFIORESCENZE COMPLESSE ASCELLARI E TERMINALI CON SPIGHETTE UNISESSUALI. SPIGHETTE MASCHILI IN RACEMI PENDULI CON TRE STAMI. SPIGHETTE FEMMINILI SOLITARIE O IN GRUPPI RACCHIUSE IN UN INVOLUCRO OSSEO GLOBOSO O OVOIDE (INVOLUCRO DEL FRUTTO). IN COIX LACHRYMA-JOBI L'INVOLUCRO È DURO E LUCIDO. IN VAR. MA-YUEN L'INVOLUCRO È PIÙ MORBIDO E SOTTILE. FRUTTO CARIOSSIDE GLOBOSA O OVOIDE CONTENUTA NELL'INVOLUCRO PERSISTENTE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  GIALLOGNOLO  ROSSICCIO 
Foto e altre immagini su

LAMIO BIANCO
Lamium album L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON STOLONI SOTTERRANEI DAI QUALI SI SVILUPPANO FUSTI A SEZIONE QUADRATA TALVOLTA RAMIFICATI; FOGLIE OPPOSTE A DUE CON MARGINE IRREGOLARMENTE SEGHETTATO RICOPERTE DA PELURIA MORBIDA; FIORI CON COROLLA BIANCA RACCOLTI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI; FRUTTI COMPOSTI DA QUATTRO ACHENI TRIANGOLARI

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO 
Foto e altre immagini su

LAMPONE
Rubus Idaeus L.

ARBUSTO PERENNE SPINOSO CON FUSTI ERETTI BIENNALI (POLLONI) CHE IL SECONDO ANNO PRODUCONO FIORI E FRUTTI E POI MUOIONO. FUSTI GIOVANI (TURIONI) VERDI E SPINOSI. FOGLIE ALTERNE COMPOSTE IMPARIPENNATE CON 3-7 FOGLIOLINE OVATE SEGHETTATE VERDE CHIARO TOMENTOSE INFERIORMENTE. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI BIANCHI IN RACEMI O CORIMBI ASCELLARI O TERMINALI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE SEPALI PERSISTENTI. COROLLA CON CINQUE PETALI LIBERI BIANCHI. ANDROCEO CON NUMEROSI STAMI. GINECEO SUPERO CON NUMEROSI CARPELLI LIBERI SU UN RICETTACOLO CONICO. FRUTTO POLIDRUPA (LAMPONE) ROSSO COMPOSTO DA NUMEROSE PICCOLE DRUPE AGGREGATE CHE SI STACCANO FACILMENTE DAL RICETTACOLO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO 
Foto e altre immagini su

LAUROCERASO
Prunus Laurocerasus L.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 15 METRI CON CHIOMA DENSA E ARROTONDATA. FOGLIE ALTERNE SEMPLICI CORIACEE OBLANCEOLATE O ELLITTICHE LUCIDE VERDE SCURO CON MARGINE FINEMENTE SEGHETTATO O INTERO. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI BIANCHI PROFUMATI IN RACEMI ERETTI ASCELLARI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE SEPALI BREVI. COROLLA CON CINQUE PETALI LIBERI ROTONDATI. ANDROCEO CON NUMEROSI STAMI. GINECEO SUPERO MONOCARPELLARE CON STILO UNICO E STIGMA CAPITATO. FRUTTO DRUPA OVOIDE O GLOBOSA NERA LUCIDA A MATURAZIONE CONTENENTE UN SOLO SEME.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  ROSA  ROSATO 
Foto e altre immagini su

LESPEDEZA
Lespedeza capitata Michx.

ERBACEA PERENNE ERETTA CON FUSTI SEMPLICI O RAMIFICATI PUBESCENTI ALTA FINO A 1 METRO. FOGLIE ALTERNE TRIFOGLIATE SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE CON FOGLIOLINE LINEARI-OBLUNGHE O ELLITTICHE SERICEE. FIORI ERMAFRODITI PAPILIONACEI SESSILI O SUBSESSILI DENSAMENTE AGGREGATI IN CAPOLINI GLOBOSI ASCELLARI O TERMINALI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE LACINIE STRETTE SERICEE PERSISTENTI. COROLLA PAPILIONACEA CON VESSILLO ERETTO PETALI LATERALI (ALI) E CARENA INCURVATA. ANDROCEO DIADELFO CON NOVE STAMI SALDATI E UNO LIBERO. GINECEO SUPERO MONOCARPELLARE CON STILO INCURVATO E STIGMA CAPITATO. FRUTTO LEGUME INDEISCENTE OVALE APPIATTITO MONOSPERMO INCLUSO NEL CALICE PERSISTENTE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

LICOPO EUROPEO
Lycopus europaeus L.

ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA ALTA FINO A 1 METRO CON FUSTI ERETTI QUADRANGOLARI GLABRI O PUBESCENTE. FOGLIE OPPOSTE SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE LANCEOLATE O PENNATOPARTITE CON LOBI DENTATI O INCISI. FIORI ERMAFRODITI ZIGOMORFI PICCOLI BIANCHI O ROSATI IN VERTICILLASTRI DENSI ASCELLARI. CALICE GAMOSEPALO TUBOLARE CON QUATTRO O CINQUE DENTI SPINOSI PERSISTENTI. COROLLA GAMOPETALA TUBOLARE CON QUATTRO LOBI SUBUGUALI. ANDROCEO CON DUE STAMI FERTILI E DUE STAMINODI PICCOLI. GINECEO SUPERO BICARPELLARE CON STILO FILIFORME E STIGMA BIFIDO. FRUTTO TETRACHENIO SECCO CHE SI DIVIDE IN QUATTRO NUCULE OVOIDI LISCE.

Colori possibili
 BIANCO  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-PORPORA 
Foto e altre immagini su

LIGUSTRO
Ligustrum lucidum Ait.

ALBERO O ARBUSTO SEMPREVERDE ALTO FINO A 10-15 METRI CON CHIOMA DENSA E ARROTONDATA. FOGLIE OPPOSTE SEMPLICI OVATE O LANCEOLATE LUCIDE VERDE SCURO CON MARGINE INTERO. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI PICCOLI BIANCHI PROFUMATI IN PANNOCCHIE TERMINALI RAMIFICATE. CALICE GAMOSEPALO CON QUATTRO LOBI BREVI. COROLLA GAMOPETALA TUBOLARE CON QUATTRO LOBI PATENTI. ANDROCEO CON DUE STAMI EPIPETALI. GINECEO SUPERO BICARPELLARE CON STILO BREVE E STIGMA BIFIDO. FRUTTO DRUPA GLOBOSA PICCOLA NERA LUCIDA CONTENENTE UNO O DUE SEMI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA 
Foto e altre immagini su

LIME
Citrus aurantifolia Swingle

PICCOLO ALBERO O ARBUSTO SEMPREVERDE SPINOSO ALTO FINO A 5 METRI CON RAMI SOTTILI E IRREGOLARI. FOGLIE ALTERNE SEMPLICI OVATE O ELLITTICHE CON PICCIOLO ALATO ARTICOLATO CON LA LAMINA. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI BIANCHI O LEGGERMENTE ROSATI SOLITARI O IN PICCOLE CIME ASCELLARI PROFUMATI. CALICE GAMOSEPALO A COPPA CON CINQUE LOBI. COROLLA CON CINQUE PETALI LIBERI OBLUNGHI. ANDROCEO CON NUMEROSI STAMI SALDATI ALLA BASE IN PIÙ GRUPPI (POLIADELPHI). GINECEO SUPERO PLURICARPELLARE CON STILO CILINDRICO E STIGMA CAPITATO. FRUTTO ESPERIDIO GLOBOSO O OVOIDE PICCOLO VERDE CHE DIVENTA GIALLO A MATURAZIONE CON SCORZA SOTTILE E POLPA SUCCOSA ACIDA DIVISA IN SPICCHI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO 
Foto e altre immagini su

LIMONE
Citrus limon (L.) Burm.

PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE SPINOSO ALTO FINO A 6 METRI CON RAMI IRREGOLARI E CORTECCIA LISCIA GRIGIO-VERDASTRA. FOGLIE ALTERNE SEMPLICI OVATE O ELLITTICHE CON PICCIOLO ALATO ARTICOLATO CON LA LAMINA VERDE CHIARO. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI BIANCHI O LEGGERMENTE ROSATI SOLITARI O IN PICCOLE CIME ASCELLARI PROFUMATI. CALICE GAMOSEPALO A COPPA CON CINQUE LOBI. COROLLA CON CINQUE PETALI LIBERI OBLUNGHI BIANCHI INTERNAMENTE E ROSATI ESTERNAMENTE. ANDROCEO CON NUMEROSI STAMI SALDATI ALLA BASE IN PIÙ GRUPPI (POLIADELPHI). GINECEO SUPERO PLURICARPELLARE CON STILO CILINDRICO E STIGMA CAPITATO. FRUTTO ESPERIDIO OVALE O ELLITTICO GIALLO A MATURAZIONE CON UMBONE APICALE SCORZA SPESSA RICCA DI OLI ESSENZIALI E POLPA SUCCOSA ACIDA DIVISA IN SPICCHI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO 
Foto e altre immagini su

LINO
Linum usitatissimum (L.) Griesb.

ERBACEA ANNUALE ERETTA ALTA FINO A 1 METRO CON FUSTI SOTTILI CILINDRICI GLABRI O LEGGERMENTE PRUINOSI. FOGLIE ALTERNE SESSILI LINEARI O LANCEOLATE STRETTE VERDE GLAUCO. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI AZZURRI O BIANCHI IN CIME SCORPIOIDI CHE SI RADDRIZZANO. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE SEPALI LIBERI CADUCHI. COROLLA CON CINQUE PETALI LIBERI OBOVATO-CUNEATI CADUCHI. ANDROCEO CON CINQUE STAMI ALTERNATI AI PETALI CON FILAMENTI SALDATI ALLA BASE E ANTERE GIALLE. GINECEO SUPERO PENTACARPELLARE CON STILI CINQUE FILIFORMI E STIGMI CAPITATI. FRUTTO CAPSULA GLOBOSA DEISCENTE IN CINQUE VALVE CONTENENTE NUMEROSI SEMI APPIATTITI OVALI LISCI BRUNO-LUCIDI.

Colori possibili
 AZZURRASTRO  AZZURRO-CHIARO  BIANCO 
Foto e altre immagini su

LITOSPERMO
Lithospermum officinale L.

ERBACEA PERENNE ERETTA ALTA FINO A 1 METRO CON FUSTI SEMPLICI O RAMIFICATI RUVIDI. FOGLIE ALTERNE SESSILI LANCEOLATE O OVATO-LANCEOLATE RUVIDE CON NERVATURE EVIDENTI. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI PICCOLI BIANCHI O VERDASTRI IN CIME SCORPIOIDI ASCELLARI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE LACINIE STRETTE PERSISTENTI. COROLLA GAMOPETALA TUBOLARE CON CINQUE LOBI PATENTI. ANDROCEO CON CINQUE STAMI INCLUSI NEL TUBO COROLLINO CON ANTERE LINEARI. GINECEO SUPERO BICARPELLARE CON STILO FILIFORME E STIGMA CAPITATO. FRUTTO TETRACHENIO SECCO FORMATO DA QUATTRO NUCULE LISCE GLOBOSE BIANCO-PERLACEE LUCIDE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO 
Foto e altre immagini su

LOBELIA
Lobelia inflata L.

ERBACEA ANNUALE ERETTA PUBESCENTE ALTA FINO A 1 METRO CON FUSTI RAMIFICATI. FOGLIE ALTERNE SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE OVATE O LANCEOLATE DENTATE PUBESCENTI. FIORI ERMAFRODITI ZIGOMORFI PICCOLI BLU O LILLA IN RACEMI FOGLIOSI TERMINALI O ASCELLARI. CALICE GAMOSEPALO RIGONFIO A FORMA DI URNA CON CINQUE LACINIE STRETTE PERSISTENTI. COROLLA GAMOPETALA BILABIATA CON LABBRO SUPERIORE BILOBO STRETTO E LABBRO INFERIORE TRILOBO PIÙ GRANDE. ANDROCEO CON CINQUE STAMI SALDATI ATTORNO ALLO STILO CON ANTERE UNITE. GINECEO INFERO BICARPELLARE CON STILO UNICO CHE SPORGE DALLE ANTERE E STIGMA BILOBO. FRUTTO CAPSULA OVOIDE RIGONFIA DEISCENTE PER FESSURE APICALI CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI BRUNI. TUTTA LA PIANTA CONTIENE LATTICE BIANCO.

Colori possibili
 AZZURRASTRO  AZZURRO  BIANCO  BLU  BLU-AZZURRO 
Foto e altre immagini su

LOTO SACRO
Nelumbo nucifera Gaertn.

PIANTA ACQUATICA PERENNE TIPICA DI ACQUE STAGNANTI CON FOGLIE GRANDI FINO A 60 CM ALCUNE EMERGENTI DALL'ACQUA CON UN LUNGO PEDUNCOLO ED ALTRE GALLEGGIANTI, CEROSE DI COLORE VERDE INTENSO E GRIGIO-BLUASTRE, RADICE RIZOMATOSA, CARNOSA E ALLUNGATA, FIORI GRANDI, ROSA, BIANCHI, GIALLO BORDATO O ROSSI, PROFUMATI DI ANICE, CON FRUTTI RACCOLTI IN UNA CAPSULA LEGNOSA MOLTO UTILIZZATA NELLE DECORAZIONI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSATO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

LUPINO
Lupinus albus L.

ERBACEA ANNUALE ERETTA ALTA FINO A 1.5 METRI CON FUSTI ROBUSTI RAMIFICATI PUBESCENTI. FOGLIE ALTERNE PALMATO-COMPOSTE CON 5-9 FOGLIOLINE OBOVATE O OBLANCEOLATE PUBESCENTI. FIORI ERMAFRODITI ZIGOMORFI BIANCHI GIALLASTRI O BLUASTRI IN RACEMI TERMINALI DENSI. CALICE GAMOSEPALO BILABIATO CON LABBRO SUPERIORE BILOBO E INFERIORE TRILOBO. COROLLA PAPILIONACEA CON VESSILLO ERETTO PETALI LATERALI (ALI) E CARENA INCURVATA ROSTRATA. ANDROCEO MONADELFO CON DIECI STAMI SALDATI PER I FILAMENTI. GINECEO SUPERO MONOCARPELLARE CON STILO INCURVATO E STIGMA CILIATO. FRUTTO LEGUME APPIATTITO PUBESCENTE CONTENENTE 2-6 SEMI GRANDI APPIATTITI BIANCHI O GIALLASTRI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO 
Foto e altre immagini su

LUPPOLO
Humulus lupulus L.

PIANTA ERBACEA PERENNE DIOICA RAMPICANTE CON FUSTI VOLUBILI DOTATI DI PELI RIGIDI E CURVI, ALTA FINO A 8 M. FOGLIE PALMATE CON TRE-CINQUE LOBI. FOGLIE SUPERIORI INTERE. FIORI MASCHILI DI COLORE BIANCO-VERDOGNOLO RIUNITI IN PANNOCCHIE PENDULE. LE PIANTE FEMMINILI HANNO BRATEE VERDOGNOLE CONTENENTI FIORI DI COLORE BIANCO RACCOLTI IN PANNOCCHIE COMPOSTE (CONI)

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

MACA
Lepidium meyenii Walp.

ERBACEA BIENNALE CON RADICE TUBEROSA IPOCOTILE INGROSSATO DI VARIE FORME E COLORI. FUSTO BREVE O ASSENTE NELLA PRIMA STAGIONE POI ERETTO RAMIFICATO PUBESCENTE ALTO FINO A 20 CM. FOGLIE BASALI IN ROSETTA PENNATOSETTE O LOBATE PUBESCENTI. FOGLIE CAULINE ALTERNE SESSILI LANCEOLATE INTERE O DENTATE RIDOTTE VERSO L'ALTO. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI PICCOLI BIANCHI O VERDASTRI IN RACEMI TERMINALI ALLUNGATI. CALICE GAMOSEPALO CON QUATTRO SEPALI LIBERI CADUCHI. COROLLA CON QUATTRO PETALI LIBERI SPATOLATI O OBOVATI. ANDROCEO CON SEI STAMI TETRADINAMI. GINECEO SUPERO BICARPELLARE CON STILO BREVE E STIGMA CAPITATO. FRUTTO SILIQUETTA OVALE APPIATTITA DEISCENTE CONTENENTE DUE SEMI PICCOLI ROSSASTRI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-SPORCO 
Foto e altre immagini su

MALVAROSA
Pelargonium graveolens L'Hér.

PIANTA ERBACEA SUFFRUTICOSA CON STELO ERETTO ALTA FINO A 1,5 M RICOPERTA DI PELI GHIANDOLARI RICCHI DI OLI ESSENZIALI CON FOGLIE PUBESCENTI VERDE-CHIARO 5-7 LOBATE A MARGINE SEGHETTATO, ATTACCATE AL FUSTO CON LUNGO PICCIOLO E PICCOLI FIORI ERMAFRODITI SESSILI BIANCHI O ROSATI RIUNITI IN OMBRELLE APICALI. I FRUTTI CONTENGONO SEMI NERI PICCOLI

Colori possibili
 BIANCO  MALVA  ROSA  ROSA-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

MALVONE
Althaea rosea (L.) Cav.

ERBACEA BIENNALE O PERENNE ERETTA ALTA FINO A 2-3 METRI CON FUSTI ROBUSTI PUBESCENTI. FOGLIE ALTERNE PICCIOLATE PALMATINERVIE CON LAMINA DA ORBICOLARE A CORDATA LOBATA O INCISA CON 3-7 LOBI DENTATI PUBESCENTI. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI GRANDI VISTOSI SOLITARI O IN FASCETTI ASCELLARI LUNGO IL FUSTO FORMANTI UNA SPIGA TERMINALE. CALICE GAMOSEPALO CON 5-9 SEPALI LIBERI ALLA BASE PERSISTENTI SPESSO CON UN CALICETTO DI BRATTEOLE ESTERNE (EPICALICE). COROLLA DIALIPETALA CON 5 PETALI GRANDI OBCORDATI DI VARI COLORI (BIANCO ROSA ROSSO PORPORA GIALLO NERO). ANDROCEO MONADELFO CON NUMEROSI STAMI SALDATI PER I FILAMENTI A FORMARE UN TUBO ATTORNO AL PISTILLO ANTERE RENIFORMI. GINECEO SUPERO PLURICARPELLARE CON NUMEROSI CARPELLI DISPOSTI IN UN ANELLO STILI FILIFORMI E STIGMI CAPITATI. FRUTTO SCHIZOCARPO DISCOIDALE (A FORMA DI FOCACCIA) FORMATO DA NUMEROSI MERICARPI MONOSPERMI RUGOSI ALATI.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  PORPORA-CHIARO  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSATO  ROSSICCIO  ROSSO-VERMIGLIO  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su

MANDARINO
Citrus nobilis (Lour.) Andrews

ALBERO SEMPREVERDE DI MEDIE DIMENSIONI ALTO FINO A 8 METRI CON CHIOMA DENSA E RAMI SPESSO SPINOSI. FOGLIE ALTERNE SEMPLICI OVATE-LANCEOLATE CON PICCIOLO ALATO E LAMINA VERDE SCURO LUCIDA. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI BIANCHI PROFUMATI SOLITARI O IN PICCOLE CIME ASCELLARI. CALICE GAMOSEPALO A COPPA CON CINQUE LOBI. COROLLA CON CINQUE PETALI LIBERI OBLUNGHI BIANCHI. ANDROCEO CON NUMEROSI STAMI SALDATI ALLA BASE IN PIÙ GRUPPI (POLIADELPHI). GINECEO SUPERO PLURICARPELLARE CON STILO CILINDRICO E STIGMA CAPITATO. FRUTTO ESPERIDIO GLOBOSO APPIATTITO O OBLATO ARANCIO O ARANCIO-ROSSASTRO A MATURAZIONE CON SCORZA SOTTILE FACILE DA STACCARE RICCA DI OLI ESSENZIALI E POLPA SUCCOSA DOLCE DIVISA IN SPICCHI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO 
Foto e altre immagini su

MANDORLO
Prunus communis Arc. (var. dulcis - var. amara)

ALBERO CADUCIFOGLIO ALTO FINO A 8 METRI CON TRONCO LISCIO GRIGIO-BRUNASTRO E RAMI GIOVANI GLABRI O PUBESCENTI. FOGLIE ALTERNE SEMPLICI LANCEOLATE O OVATO-LANCEOLATE CON MARGINE SEGHETTATO PICCIOLO CON DUE GHIANDOLE BASALI. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI PRECOCI BIANCHI O ROSATI SOLITARI O A GRUPPI DI 2-3. CALICE GAMOSEPALO TUBOLARE CON CINQUE LOBI CADUCHI. COROLLA DIALIPETALA CON CINQUE PETALI OBOVATI. ANDROCEO CON NUMEROSI STAMI. GINECEO SUPERO MONOCARPELLARE CON STILO FILIFORME E STIGMA CAPITATO. FRUTTO DRUPA OVOIDE COMPRESSA CON ESOCARPO SOTTILE MESOCARPO CARNOSO O CORIACEO ENDOCARPO LEGNOSO (GUSCIO) CONTENENTE UN SEME (MANDORLA) DOLCE (VAR. DULCIS) O AMARO (VAR. AMARA).

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO 
Foto e altre immagini su

MANGOSTANO
Garcinia mangostana L.

ALBERO ALTO TRA 5 E 20 M CON CORTECCIA MARRONE-SCURO ALL'INTERNO DELLA QUALE SCORRE UN LATICE AMARO CHE FUORIESCE DA INCISIONI. FOGLIE SPESSO OPPOSTE, ELLITTICHE LANCEOLATE DI COLORE VERDE LUMINOSO. FIORI ERMAFRODITI E MASCHILI, ROSSI, COSTITUITI DA 4 SEPALI CON MOLTI STAMI MA SENZA POLLINE. FRUTTI DI 5-7 CM DAL PERICARPO VIOLA SCURO A MATURAZIONE, IL CUI ENDOCARPO È UNA POLPA BIANCA (ARILLO) SUDDIVISA IN 4-8 SPICCHI OGNUNO DEI QUALI PUÒ PORTARE FINO A 5 SEMI MA PUÒ ANCHE NON AVERNE SE IL FRUTTO NON È STATO ORIGINATO PER FECONDAZIONE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  FUCHSIA-CHIARO  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSSO 
Foto e altre immagini su

MANUKA
Leptospermum scoparium J.R.Forst. & G.Forst.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 5 METRI CON CORTECCIA FIBROSA E RAMI SOTTILI SPESSO PUBESCENTI. FOGLIE ALTERNE SESSILI LINEARI LANCEOLATE O OBOVATE PICCOLE AROMATICHE CON UNA GHIANDOLA OLEIFERA APICALE. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI BIANCHI ROSA O ROSSI SOLITARI O IN PICCOLE CIME ASCELLARI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE SEPALI BREVI PERSISTENTI. COROLLA DIALIPETALA CON CINQUE PETALI ROTONDI. ANDROCEO CON NUMEROSI STAMI DISPOSTI IN PIÙ SERIE. GINECEO INFERO TRICARPELLARE CON STILO UNICO E STIGMA CAPITATO. FRUTTO CAPSULA LEGNOSA DEISCENTE PER 5 VALVE CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI LINEARI.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA-CHIARO  ROSA 
Foto e altre immagini su

MARGHERITINA
Bellis perennis L.

ERBACEA PERENNE ACAULE CON BREVE RIZOMA E FOGLIE BASALI IN ROSETTA SPATOLATE O OBOVATE CRENATE O DENTATE GLABRE O PUBESCENTI. FIORI ERMAFRODITI ETEROGAMI IN CAPOLINI SOLITARI PORTATI DA SCAPI AFILLI ERETTI. INVOLUCRO EMISFERICO CON BRATTEE DISPOSTE SU DUE SERIE. FIORI DEL RAGGIO LIGULATI FEMMINILI BIANCHI ROSA O ROSSI. FIORI DEL DISCO TUBULARI ERMAFRODITI GIALLI. ANDROCEO CON CINQUE STAMI CON ANTERE SALDATE A FORMARE UN TUBO ATTORNO ALLO STILO. GINECEO INFERO BICARPELLARE CON STILO UNICO E STIGMA BIFIDO. FRUTTO ACHENIO PICCOLO APPIATTITO OBOVATO PRIVO DI PAPPO.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO 
Foto e altre immagini su

MARRUBIO
Marrubium vulgare L.

ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA ALTA FINO A 80 CM CON FUSTI ERETTI RAMIFICATI QUADRANGOLARI DENSAMENTE TOMENTOSI BIANCASTRI. FOGLIE OPPOSTE PICCIOLATE OVATO-ROTONDE RUGOSE CRENATO-DENTATE TOMENTOSE GRIGIO-VERDI. FIORI ERMAFRODITI ZIGOMORFI PICCOLI BIANCHI IN DENSI VERTICILLASTRI GLOBOSI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI FORMANTI UNA SPIGA FOGLIOSA. CALICE GAMOSEPALO TUBOLARE CON 5-10 DENTI SPINESCENTI UNCINATI PERSISTENTI. COROLLA GAMOPETALA BILABIATA CON LABBRO SUPERIORE ERETTO BILOBO E LABBRO INFERIORE TRILOBO CON LOBO MEDIANO PIÙ GRANDE BILOBO. ANDROCEO CON QUATTRO STAMI DIDINAMI INCLUSI NEL TUBO COROLLINO. GINECEO SUPERO BICARPELLARE CON STILO FILIFORME E STIGMA BIFIDO. FRUTTO TETRACHENIO SECCO CHE SI DIVIDE IN QUATTRO NUCULE OVOIDI LISCE BRUNO-SCURE RACCHIUSE NEL CALICE PERSISTENTE. TUTTA LA PIANTA HA UN ODORE AROMATICO AMARO.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

MATE
Ilex paraguariensis St. Hil.

ALBERO SEMPREVERDE CHE RAGGIUNGE I 7-15 METRI DI ALTEZZA, CON UNA CHIOMA DENSA E UN TRONCO CILINDRICO CON CORTECCIA GRIGIO-BIANCASTRA. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, CORIACEE, DI FORMA OVATO-LANCEOLATA O ELLITTICA, CON MARGINE SEGHETTATO, APICE OTTUSO O ACUTO E BASE CUNEATA, DI COLORE VERDE SCURO BRILLANTE SULLA PAGINA SUPERIORE E PIÙ CHIARO SU QUELLA INFERIORE. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI O VERDASTRI, TETRAMERI, UNISESSUALI E DIOICI, RIUNITI IN INFIORESCENZE ASCELLARI A GRAPPOLO O A CIAZIO. IL FRUTTO È UNA PICCOLA DRUPA GLOBOSA O OVOIDE, DI COLORE ROSSO-VIOLACEO A MATURAZIONE, CONTENENTE DA UNO A QUATTRO SEMI.

Colori possibili
 BIANCO  VERDE  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

MELALEUCA
Melaleuca alternifolia (Maiden & Betche) Cheel.

PICCOLO ALBERO O ARBUSTO SEMPREVERDE CHE RAGGIUNGE I 7 METRI DI ALTEZZA, CON UNA CORTECCIA BIANCA O GRIGIO CHIARO CHE SI SFOGLIA IN STRATI SOTTILI. LE FOGLIE SONO LINEARI, STRETTE, AGHIFORMI, LUNGHE 1-3 CM E DISPOSTE IN MODO ALTERNO SUI RAMI, DI COLORE VERDE CHIARO. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI O CREMA, RIUNITI IN SPIGHE CILINDRICHE DENSE ALL'ESTREMITÀ DEI RAMI, CREANDO UN ASPETTO SOFFICE. GLI STAMI SONO NUMEROSI E PROMINENTI, CONFERENDO AL FIORE UN ASPETTO PIUMOSO. IL FRUTTO È UNA PICCOLA CAPSULA LEGNOSA, SESSILE, RAGGRUPPATA LUNGO IL RAMO, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-GIALLASTRO 
Foto e altre immagini su

MELISSA
Melissa officinalis L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CHE RAGGIUNGE I 30-80 CM DI ALTEZZA. PRESENTA FUSTI ERETTI, RAMIFICATI, QUADRANGOLARI E PELOSI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, OVATE, DENTATE, DI COLORE VERDE CHIARO E EMANANO UN CARATTERISTICO PROFUMO DI LIMONE QUANDO VENGONO STROFINATE. I FIORI SONO PICCOLI, LABIATI, DI COLORE BIANCO O ROSATO, RIUNITI IN VERTICILLASTRI ASCELLARI. IL FRUTTO È UN TETRACHENIO FORMATO DA QUATTRO PICCOLI ACHENI LISCI E BRUNI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-ROSATO 
Foto e altre immagini su

MENTA PIPERITA
Mentha piperita (L.) Huds.

PIANTA ERBACEA PERENNE, STOLONIFERA, ALTA 30-90 CM. PRESENTA FUSTI ERETTI, QUADRANGOLARI, SPESSO RAMIFICATI E DI COLORE VERDE O VIOLACEO. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, OVATE-LANCEOLATE, DENTATE, DI COLORE VERDE SCURO E EMANANO UN FORTE AROMA DI MENTOLO. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE LILLA O ROSA, RIUNITI IN SPIGHE TERMINALI DENSE E INTERROTTE. IL FRUTTO È UN TETRACHENIO RARAMENTE PRODOTTO, FORMATO DA QUATTRO PICCOLI ACHENI. LA RIPRODUZIONE AVVIENE PREVALENTEMENTE PER VIA VEGETATIVA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  ROSA-VIOLACEO  ROSATO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

MENTASTRI
Mentha spp.

IL GENERE MENTHA COMPRENDE PIANTE ERBACEE PERENNI, RARAMENTE ANNUALI, CON FUSTI ERETTI O STRISCIANTI, SPESSO QUADRANGOLARI E RAMIFICATI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, DI FORMA VARIABILE (OVATE, LANCEOLATE, ELLITTICHE), CON MARGINE DENTATO O INTERO E SONO RICCHE DI GHIANDOLE OLEIFERE CHE CONFERISCONO IL CARATTERISTICO AROMA. I FIORI SONO PICCOLI, LABIATI, DI COLORE VARIABILE (BIANCO, ROSA, LILLA, VIOLETTO), RIUNITI IN VERTICILLASTRI ASCELLARI O IN SPIGHE TERMINALI. IL CALICE È TUBOLARE O CAMPANULATO CON 5 DENTI, LA COROLLA HA 4 LOBI QUASI UGUALI. GLI STAMI SONO 4, DIDINAMI. L'OVARIO È SUPERO E PRODUCE UN FRUTTO TETRACHENIO FORMATO DA QUATTRO PICCOLI ACHENI. LA RIPRODUZIONE PUÒ AVVENIRE PER SEME O VEGETATIVAMENTE TRAMITE STOLONI O RIZOMI.

Colori possibili
 AZZURRINO  BIANCO  BIANCO-ROSATO  LILLÀ CHIARO  ROSATO 
Foto e altre immagini su

MIRRA
Commiphora myrrha (Nees) Engl. et spp.

COMMIPHORA MYRRHA È UN PICCOLO ALBERO O ARBUSTO SPINOSO CHE RAGGIUNGE I 3 METRI DI ALTEZZA, CON RAMI CONTORTI E UNA CORTECCIA GRIGIO-GIALLASTRA CHE SI SFALDA IN SOTTILI STRISCE. LE FOGLIE SONO PICCOLE, TRIFOGLIATE, CON FOGLIOLINE OBOVATE E DENTELLATE. I FIORI SONO PICCOLI, ROSSASTRI O BIANCHI-VERDASTRI, RIUNITI IN BREVI RACEMI ASCELLARI. IL FRUTTO È UNA PICCOLA DRUPA OVOIDE, LISCIA, DI COLORE ROSSO-BRUNASTRO, CONTENENTE UN SINGOLO SEME. LA PIANTA È NOTA PER LA RESINA AROMATICA (MIRRA) CHE ESSUDA NATURALMENTE O QUANDO IL TRONCO VIENE INCISO. IL GENERE COMMIPHORA COMPRENDE ARBUSTI O PICCOLI ALBERI SPESSO SPINOSI, CON RAMI CONTORTI E CORTECCIA CHE SI ESFOLIA. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI O COMPOSTE (TRIFOGLIATE O PENNATE), SPESSO PICCOLE E CADUCHE. I FIORI SONO PICCOLI, UNISESSUALI O BISESSUALI, RIUNITI IN INFIORESCENZE ASCELLARI. IL CALICE È TUBOLARE CON 4-5 LOBI, LA COROLLA HA 4-5 PETALI LIBERI. GLI STAMI SONO IL DOPPIO DEI PETALI. L'OVARIO È SUPERO, GENERALMENTE TRILOCULARE, CHE MATURA IN UNA PICCOLA DRUPA CONTENENTE UNO O PIÙ SEMI. MOLTE SPECIE SONO CARATTERIZZATE DALLA PRESENZA DI CANALI RESINIFERI NEL TRONCO E NEI RAMI, DAI QUALI SI OTTENGONO RESINE AROMATICHE UTILIZZATE IN PROFUMERIA E MEDICINA TRADIZIONALE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO 
Foto e altre immagini su

MIRTILLO NERO
Vaccinium Myrtillus L.

ARBUSTO O FRUTICE DECIDUO MOLTO RAMIFICATO ALTO FINO A 60 CM CON FIORI A PETALI SALDATI TRA LORO ROVESCIATI VERSO IL BASSO. I FRUTTI DI COLORE BLUASTRO SONO DELLE FALSE BACCHE IN QUANTO GENERATE DA PETALI, SEPALI E STAMI OLTRE CHE DALL'OVARIO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

MIRTILLO ROSSO
Vaccinium Vitis-Idaea L.

ARBUSTO NANO SEMPREVERDE, ALTO 10-40 CM, CON FUSTI LEGNOSI E RAMIFICATI. LE FOGLIE SONO PICCOLE, ALTERNE, CORIACEE, ELLITTICHE O OBOVATE, CON MARGINE INTERO O LEGGERMENTE REVOLUTO, DI COLORE VERDE SCURO BRILLANTE SULLA PAGINA SUPERIORE E PIÙ CHIARE E PUNTEGGIATE DI NERO SU QUELLA INFERIORE. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI O ROSATI, CAMPANULATI, PENDULI, RIUNITI IN BREVI RACEMI TERMINALI. IL FRUTTO È UNA BACCA GLOBOSA, DI COLORE ROSSO VIVO A MATURAZIONE, DAL SAPORE ACIDULO E LEGGERMENTE AMAROGNOLO, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI.

Colori possibili
 BIANCO  PORPORA 
Foto e altre immagini su

MIRTO
Myrtus communis L.

ARBUSTO O RARAMENTE ALBERELLO FINO A 3 M TIPICO DELLA MACCHIA MEDITERRANEA E SOPRATTUTTO DELLE ISOLE. LA CORTECCIA È GRIGIASTRA E BRUNO-ROSSICCIA NEI RAMI GIOVANI, LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SUPERIORMENTE VERDE SCURO-BRILLANTE, A MARGINE INTERO, OVALI, CORIACEE, LUCIDE E SENZA PELI, HANNO DEI PUNTI TRASLUCIDI CHE CORRISPONDONO ALLE GHIANDOLE AROMATICHE. I FIORI SONO ASCELLARI, PEDUNCOLATI, BIANCHI O ROSATI; ANDROCEO COMPOSTO DA MOLTI STAMI DAI LUNGHI FILAMENTI, L'OVARIO INFERO TERMINA IN UNO STILO E UNO STIMMA CHE SI CONFONDE TRA GLI STAMI. LA FIORITURA AVVIENE TRA MAGGIO E LUGLIO MA ANCHE IN TARDA ESTATE ED È ABBONDANTE. LE BACCHE OVOIDALI NERASTRE-AZZURROGNOLE ED ANCHE ROSSO SCURE CHE HANNO MOLTI SEMI E MATURANO DA NOVEMBRE A GENNAIO

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

MORELLA
Solanum nigrum L.

PIANTA ERBACEA O SUFFRUTICE A MORFOLOGIA MOLTO VARIABILE (COME TUTTE LE SOLANACEE), ANNUA O PERENNE. RADICE FITTONANTE FOGLIE A MARGINE INTERO O DENTATO. FIORI PICCOLI CONICI CON COROLLA BIANCA MA TALVOLTA VIOLACEA DI 5 PETALI E ANTERE GIALLE RIUNITE A CONO NEL CENTRO, RACCOLTI IN INFIORESCENZE RACEMOSE OMBRELLIFORMI TOMENTOSE CHE PRODUCONO BACCHE O ROSSE O VERDASTRE O VIOLACEE

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO 
Foto e altre immagini su

MUCUNA
Mucuna pruriens (L.) DC.

ARBUSTO ANNUALE O PERENNE RAMPICANTE VOLUBILE ALTO FINO A 15 CM INIZIALMENTE PUBESCENTE MA GLABRO A MATURITÀ. FOGLIE OVATE ED OBOVATE TERMINANTI A PUNTA. FIORI VIOLACEI O BIANCHI DI 3 CM RACCOLTI IN INFIORESCENZE A GRAPPOLO CHE PRODUCONO BACCELLI CON PELI GIALLO-ARANCIO CONTENENTI 7 SEMI APPIATTITI.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  INDACO  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su

MUGHETTO
Convallaria majalis L.

PIANTA ERBACEA ERETTA CON SCAPI ALTI 20 CM, RIZOMA SOTTILE, STRISCIANTE A STOLONE, DUE SOLE FOGLIE BASALI PICCIOLATE LANCEOLATE CON NERVATURE PARALLELE. I FIORI BIANCHI, MOLTO PROFUMATI, TALVOLTA A SFUMATURA ROSA SONO RACCOLTI IN RACEMI PENDULI E SONO FORMATI DA 6 TEPALI SALDATI CHE TERMINANO A PUNTA. I FRUTTI SONO BACCHE ROSSE GLOBOSE CHE PORTANO 3 SEMI TRIANGOLARI.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

MUIRA PUAMA
Ptychopetalum olacoides Benth.

PICCOLO ALBERO O ARBUSTO CHE RAGGIUNGE I 15 METRI DI ALTEZZA, CON FUSTO SOTTILE E RAMIFICATO. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, OBLUNGHE O ELLITTICHE, CON MARGINE INTERO E APICE ACUTO, DI COLORE VERDE SCURO LUCIDO. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, PROFUMATI, RIUNITI IN PICCOLE CIME ASCELLARI. IL FRUTTO È UNA PICCOLA DRUPA OBLUNGA, DI COLORE GIALLO-ARANCIO A MATURAZIONE, CONTENENTE UN SINGOLO SEME. LA RADICE È LA PARTE PIÙ UTILIZZATA E HA UN ODORE LEGGERMENTE PUNGENTE E UN SAPORE AMARO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-SPORCO 
Foto e altre immagini su

MYRICA
Myrica cerifera L.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE ADATTATO A MOLTI HABITAT, SPECIE A QUELLI VICINO A CORSI D'ACQUA. LE FOGLIE LUNGHE E CORIACEE HANNO MARGINE SEGHETTATO. PIANTA DIOICA CON FIORI MASCHILI CON 3 O 4 STAMI SU AMENTI E FIORI FEMMINILI AVVOLTI DA UN RIVESTIMENTO CEROSO-SIMILE. GLI ESEMPLARI FEMMINA FRUTTIFICANO A FINE ESTATE O IN AUTUNNO. GLI UCCELLI RIVESTONO UN RUOLO IMPORTANTE PERCHÈ IL LORO INTESTINO RIPULISCE I FRUTTI DALLA PARTE CEROSA AGEVOLANDO LA GERMINAZIONE DEI SEMI.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO-CHIARO  ROSSICCIO 
Foto e altre immagini su

NIGELLA
Nigella sativa L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CHE RAGGIUNGE I 20-60 CM DI ALTEZZA. PRESENTA FUSTI ERETTI, RAMIFICATI E FINEMENTE PELOSI. LE FOGLIE SONO FINEMENTE DIVISE IN LACINIE LINEARI O FILIFORMI, DI COLORE VERDE CHIARO. I FIORI SONO SOLITARI, TERMINALI, DI COLORE BIANCO O AZZURRO PALLIDO, CON 5-6 PETALI E NUMEROSI STAMI GIALLI AL CENTRO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA RIGONFIA, DEISCENTE, FORMATA DA DIVERSI FOLLICOLI FUSI, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI ANGOLOSI E NERI.

Colori possibili
 AZZURRO  BIANCO  CELESTE  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-ARANCIO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

NINFEA
Nymphaea alba L.

PIANTA PALUSTRE RESISTENTE, CON APPARATO RADICALE ANCORATO AL FONDALE E TENACE FUSTO CARNOSO SUBACQUEO, INVASIVA E PERENNE ALTA DA 20 A 100 CM. FOGLIE GALLEGGIANTI AMPIE FINO A 30 CM CORIACEE PIANE. LA LAMINA VERDE SUPERIORE POSSIEDE UNO STRATO CEROSO CHE LA PROTEGGE, QUELLA PURPUREA INFERIORE RICCA DI ANTOCIANI, UTILE PER IL METABOLISMO ENERGETICO DELLA PIANTA. FIORI ERMAFRODITI DI COLORE BIANCO O ROSATO DI 10 CM, GALLEGGIANTI CHE SI SCHIUDONO A CIELO SERENO. I FRUTTI SONO BACCHE GLOBOSE SPUGNOSE CHE MATURANO SUL FONDO FANGOSO E PRODUCONO NUMEROSI SEMI ELLITTICI DI 2-3 MM.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  ROSATO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

NOCE MOSCATA
Myristica fragrans Houtt.

ALBERO SEMPREVERDE DIOICO ALTO FINO A 20 M. FOGLIE A PUNTA CEROSE E VERDE SCURO NELLA PAGINA SUPERIORE. FIORI FEMMINILI RACCOLTI IN PICCOLI RACEMI ASCELLARI E SOLITARI QUELLI MASCHILI. I FRUTTI VERDI DIVENTANO GIALLI E SUCCOSI A MATURAZIONE. IL LORO SEME DI CONSISTENZA INIZIALMENTE TENERA E POI LEGNOSA, COSTITUISCE LA NOCE MOSCATA USATA COME SPEZIA E L'INVOLUCRO CHE LO RACCHIUDE COME UNA MEMBRANA (ARILLO) È IL MACIS.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

NOCE VOMICA
Strychnos Nux-vomica L.

ALBERO ALTO FINO A 25M CON RAMOSCELLI PUBESCENTI. FOGLIE CON PICCIOLO DI 5-12CM ELLITTICHE O OVALI LEGGERMENTE ACUMINATE E BRATTEOLE PUBESCENTI. FIORI BIANCHI CON COROLLA BIANCO-VERDASTRA A 5 PETALI STRETTAMENTE OVALI E STAMI INSERITI NELLA COROLLA CON FILAMENTI MOLTO BREVI, PISTILLO DI CIRCA 1CM. PRODUCE BACCHE GLOBOSE DI 2-4CM ARANCIONI A MATURAZIONE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLOGNOLO  VINACCIA 
Foto e altre immagini su

NONI
Morinda citrifolia L.

ALBERELLO SEMPREVERDE ALTO 3-6 M CON FOGLIE GRANDI ELLITTICHE E LUCIDE DI COLOR VERDE-SCURO. FIORI ERMAFRODITI BIANCHI PROFUMATI CON 5 O 6 PETALI RACCOLTI A GRAPPOLO. IL FRUTTO È COMPOSTO, DI FORMA OVALE CON PROTUBERANZE CONTENENTI I SEMI, INIZIALMENTE VERDE E BIANCO-GIALLASTRO A MATURAZIONE.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

OLEANDRO
Nerium Oleander L.

ARBUSTO O FRUTICE O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE CON CHIOMA ESPANSA ALTO FINO A 5 M CON FOGLIE LANCEOLATE E CORIACEE, FIORI ERMAFRODITI BIANCHI, ROSATI O ROSSI A FIORITURA CONTINUA PER TUTTA L' ESTATE E FRUTTI A FOLLICOLI ALLUNGATI CHE A MATURITÀ LIBERANO SEMI PIUMOSI

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  FUCHSIA  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSATO  ROSSO  ROSSO-PORPORA 
Foto e altre immagini su

OLIVELLO SPINOSO
Hippophae Rhamnoides L

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO DECIDUO ALTO FINO A 10 METRI, SPESSO CON RAMI INTRICATI E SPINE ROBUSTE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, STRETTE E LANCEOLATE, LUNGHE 3-8 CM, DI COLORE GRIGIO-ARGENTEO PER LA PRESENZA DI SQUAME ARGENTEE SU ENTRAMBE LE SUPERFICI. È UNA SPECIE DIOICA, CON FIORI MASCHILI E FEMMINILI PORTATI SU INDIVIDUI SEPARATI. I FIORI SONO PICCOLI, POCO APPARISCENTI, GIALLASTRI, RIUNITI IN BREVI RACEMI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE CHE COMPAIONO PRIMA DELLE FOGLIE STESSE. I FIORI MASCHILI HANNO QUATTRO STAMI. I FIORI FEMMINILI HANNO UN OVARIO SUPERO CON UN BREVE STILO E DUE STIMMI. IL FRUTTO È UNA DRUPA CARNOSA, OVALE O ROTONDA, DI COLORE ARANCIO VIVO O GIALLO, RICCA DI VITAMINE E OLI. I SEMI SONO PICCOLI E BRUNI. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA E I FRUTTI MATURANO A FINE ESTATE E IN AUTUNNO, PERSISTENDO SPESSO DURANTE L'INVERNO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO 
Foto e altre immagini su

OLIVO
Olea europaea L.

ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 15M, SEMPREVERDE, LONGEVO, CON RADICI INIZIALMENTE A FITTONE ED IN SEGUITO SUPERFICIALI DI TIPO AVVENTIZIO MA MOLTO ESTESE. TRONCO NODOSO, IRREGOLARE E SPESSO CAVO. FOGLIE CORIACEE, LANCEOLATE ACUMINATE CON BREVE PICCIOLO, CON PAGINA SUPERIORE VERDE-OPACA ED INFERIORE VERDE-GRIGIASTRA ARGENTATA. HA INFIORESCENZE IN PICCOLE PANNOCCHIE ASCELLARI CHE PORTANO FIORI ERMAFRODITI CON CALICE A 4 DENTI E COROLLA A IMBUTO FORMATA DA 4 PETALI BIANCHI SALDATI TRA LORO E 2 STAMI SPORGENTI. LE OLIVE (I FRUTTI), DI COLORE DAL GIALLO-VERDE AL NERO-VIOLACEO, HANNO UN NOCCIOLO LEGNOSO E AFFUSOLATO E LA POLPA È OLEOSA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO 
Foto e altre immagini su

ORIGANO CRETICO
Origanum Onites L.

SUFFRUTICE AROMATICO CON FUSTI ERETTI O ASCENDENTI, SPESSO RAMIFICATI E PUBESCENTI. FOGLIE PICCOLE, OVATE O ELLITTICHE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, CON MARGINE INTERO O LEGGERMENTE DENTATO, RICOPERTE DI GHIANDOLE AROMATICHE. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, LABIATI, DI COLORE ROSA-VIOLACEO O BIANCO, RIUNITI IN DENSE SPIGHE TERMINALI O IN CIME GLOMERULIFORMI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI. CALICE TUBULARE CON CINQUE DENTI. COROLLA BILABIATA CON LABBRO SUPERIORE ERETTO E INFERIORE TRILOBO. ANDROCEO CON QUATTRO STAMI DIDINAMI. GINECEO CON OVARIO SUPERO BILOCULARE. FRUTTO È UN TETRACHENIO FORMATO DA QUATTRO PICCOLI ACHENI OVOIDALI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  PORPORA-CHIARO  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSATO 
Foto e altre immagini su

ORIGANO VOLGARE
Origanum vulgare L. + sspp

PIANTA ERBACEA PERENNE O SUFFRUTICOSA AROMATICA CON FUSTI ERETTI O ASCENDENTI, SPESSO RAMIFICATI E PUBESCENTI. FOGLIE OPPOSTE, OVATE O ELLITTICHE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, CON MARGINE INTERO O DEBOLMENTE DENTATO, RICOPERTE DI GHIANDOLE AROMATICHE. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, LABIATI, DI COLORE ROSA, PORPORA O BIANCO, RIUNITI IN SPIGHE O PANNOCCHIE TERMINALI E ASCELLARI, SPESSO DENSE. CALICE TUBULARE O CAMPANULATO CON CINQUE DENTI. COROLLA BILABIATA CON LABBRO SUPERIORE ERETTO O APPIATTITO E LABBRO INFERIORE TRILOBO. ANDROCEO CON QUATTRO STAMI DIDINAMI. GINECEO CON OVARIO SUPERO BILOCULARE. FRUTTO È UN TETRACHENIO FORMATO DA QUATTRO PICCOLI ACHENI OVOIDALI. LA MORFOLOGIA PUÒ VARIARE SIGNIFICATIVAMENTE TRA LE DIVERSE SOTTOSPECIE E VARIETÀ.

Colori possibili
 BIANCO  ROSATO 
Foto e altre immagini su

ORTENSIA ARBOREA
Hydrangea arborescens L.

ARBUSTO DECIDUO ALTO FINO A 1-3 METRI, CON RAMI ERETTI E TALVOLTA ARCUATI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, LUNGHE 8-15 CM, CON MARGINE SEGHETTATO E APICE ACUTO, DI COLORE VERDE MEDIO. I FIORI SONO PICCOLI, FERTILI E DI COLORE BIANCO-VERDASTRO, RIUNITI IN CORIMBI APPIATTITI O LEGGERMENTE CONVESSI, CIRCONDATI DA POCHI FIORI STERILI PIÙ GRANDI CON 3-5 SEPALI BIANCHI APPARISCENTI (NELLE VARIETÀ COLTIVATE I FIORI STERILI SONO PIÙ NUMEROSI E FORMANO INFIORESCENZE GLOBOSE). IL CALICE DEI FIORI FERTILI È PICCOLO E PENTALOBATO. LA COROLLA HA CINQUE PICCOLI PETALI. GLI STAMI SONO NUMEROSI. L'OVARIO È INFERO O SEMI-INFERO. IL FRUTTO È UNA PICCOLA CAPSULA DEISCENTE CONTENENTE NUMEROSI SEMI PICCOLI. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

ORTHOSIPHON
Orthosiphon stamineus Benth.

PIANTA ERBACEA PERENNE O SUFFRUTICOSA CON FUSTI ERETTI O ASCENDENTI, QUADRANGOLARI E SPESSO RAMIFICATI. FOGLIE OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O ROMBOIDALI, CON MARGINE SEGHETTATO E PICCIOLO CORTO. FIORI ERMAFRODITI, BIANCHI O LILLA PALLIDO, CON LUNGHI STAMI SPORGENTI, RIUNITI IN VERTICILLASTRI CHE FORMANO LUNGHE SPIGHE TERMINALI. CALICE CAMPANULATO CON CINQUE DENTI. COROLLA TUBOLARE CON LABBRO SUPERIORE FORMATO DA QUATTRO LOBI E LABBRO INFERIORE INTERO. ANDROCEO CON QUATTRO STAMI MOLTO LUNGHI E FILIFORMI CHE SPORGONO DALLA COROLLA. GINECEO CON OVARIO SUPERO TETRALOCULARE. FRUTTO È UN TETRACHENIO FORMATO DA QUATTRO PICCOLI ACHENI OVOIDALI.

Colori possibili
 BIANCO  LILLÀ CHIARO 
Foto e altre immagini su

PALLA DI NEVE
Viburnum opulus L.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO FINO A 3 M CON FOGLIE DECIDUE A LAMINA TRILOBATA O PALMATO-LOBATA ROSSASTRE IN AUTUNNO. INFIORESCENZE A CORIMBI O OMBRELLIFORMI CON FIORITURA ABBONDANTE DI PICCOLI FIORI BIANCHI ERMAFRODITI E PROFUMATI. I FIORI ESTERNI SONO PIÙ GRANDI MA STERILI. I FRUTTI SONO DRUPE ROSSE RACCOLTE A GRAPPOLO CHE PERSISTONO A LUNGO.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

PAPAVERO DA OPPIO
Papaver somniferum L.

PIANTA ERBACEA ANNUA CON RADICE A FITTONE, FUSTO ERETTO E ALTEZZA DI CIRCA 150CM. FOGLIE ALTERNE E OBLUNGHE DENTATE CON PICCIOLO CORTO LE BASALI E SESSILI LE SUPERIORI. FIORI TERMINALI ERMAFRODITI CON COROLLA COMPOSTA DA 4 PETALI, CONTENENTI MOLTI STAMI E STIMMI POSTI SOPRA L'OVARIO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA DEISCENTE CONTENENTE NUMEROSI SEMI BIANCASTRI CHE POSSONO RIMANERE QUIESCENTI PER MOLTI ANNI.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA-CHIARO  ROSA-VIOLACEO  ROSSICCIO  ROSSO-ARANCIO 
Foto e altre immagini su

PAPAYA
Carica papaya L.

ALBERO ERBACEO O ARBUSTO DI BREVE DURATA, ALTO FINO A 5-10 METRI, CON UN UNICO FUSTO ERETTO E SUCCULENTO, SCARSAMENTE RAMIFICATO. LE FOGLIE SONO GRANDI, PALMATOLOBATE, CON 5-9 LOBI PROFONDAMENTE INCISI, LUNGHE FINO A 50-70 CM, PORTATE ALL'APICE DEL FUSTO SU LUNGHI PICCIOLI CAVI. È UNA SPECIE GENERALMENTE DIOICA (PIANTE MASCHILI E FEMMINILI SEPARATE), MA POSSONO ESISTERE ANCHE PIANTE ERMAFRODITE. I FIORI MASCHILI SONO PICCOLI, TUBULARI, BIANCHI O GIALLASTRI, RIUNITI IN LUNGHE PANNOCCHIE PENDULE. I FIORI FEMMINILI SONO PIÙ GRANDI, SOLITARI O IN PICCOLI GRUPPI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE, CON CINQUE PETALI LIBERI E UN OVARIO SUPERO GLOBOSO. I FIORI ERMAFRODITI PRESENTANO CARATTERISTICHE INTERMEDIE. IL FRUTTO È UNA GRANDE BACCA CARNOSA, DI FORMA VARIABILE (SFERICA, OVALE O ALLUNGATA), CON UNA BUCCIA LISCIA DI COLORE GIALLO-ARANCIO A MATURAZIONE E UNA POLPA SUCCOSA, DOLCE E DI COLORE ARANCIO-ROSSASTRO, CONTENENTE NUMEROSE PICCOLE SEMI NERI. LA FIORITURA E LA FRUTTIFICAZIONE AVVENGONO DURANTE TUTTO L'ANNO NELLE REGIONI TROPICALI.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

PARTENIO
Tanacetum parthenium (L.) Sch. Bip.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, RAMIFICATI, PUBESCENTI. FOGLIE ALTERNE, PENNATOSETTE, CON SEGMENTI OVATI O OBOVATI, INCISI O DENTATI, DI COLORE VERDE CHIARO E SPESSO AROMATICHE. FIORI ERMAFRODITI, NUMEROSI, RIUNITI IN CAPOLINI DISCOIDI E RADIATI, CON FIORI DEL DISCO GIALLI E FIORI DEL RAGGIO BIANCHI, SIMILI A PICCOLE MARGHERITE, CHE FORMANO CORIMBI O PANNOCCHIE TERMINALI. INVOLUCRO EMISFERICO CON BRATTEE DISPOSTE SU PIÙ SERIE. RICETTACOLO CONICO E SQUAMOSO. FRUTTO È UN ACHENIO PICCOLO, OBLUNGO, CON 5-10 COSTE LONGITUDINALI E UNA CORONA APICALE RIDOTTA O ASSENTE.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO-DORATO 
Foto e altre immagini su

PASSIFLORA INCARNATA
Passiflora incarnata L.

VITE RAMPICANTE PERENNE CON FUSTI VOLUBILI MUNITI DI VITICCI ASCELLARI. FOGLIE ALTERNE, TRILOBATE O RARAMENTE INTERE, CON MARGINE SEGHETTATO E PICCIOLO PROVVISTO DI GHIANDOLE. FIORI ERMAFRODITI, VISTOSI, SOLITARI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE, CON UN CALICE DI CINQUE SEPALI PETALOIDI E UNA CORONA DI FILAMENTI PETALIFORMI DISPOSTI IN PIÙ SERIE, DI COLORE BIANCO, ROSA O PORPORA. ANDROCEO CON CINQUE STAMI SALDATI AL GINOFORO. GINECEO CON OVARIO SUPERO PORTATO SU UN GINOFORO, CON TRE STILI E TRE STIGMI CAPITATI. FRUTTO È UNA BACCA OVOIDE, GIALLA-VERDASTRA A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI APPIATTITI.

Colori possibili
 AZZURRASTRO  AZZURRINO  AZZURRO  BIANCO  BLU-VIOLACEO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDASTRO  MALVA  VINACCIA  VIOLA-SCURO 
Foto e altre immagini su

PATATA
Solanum tuberosum L.

PIANTA ERBACEA PERENNE COLTIVATA COME ANNUALE CON FUSTI ERETTI O PROSTRATI, ANGOLOSI E RAMIFICATI. FOGLIE ALTERNE, COMPOSTE, IMPARIPENNATE, CON 7-9 FOGLIOLINE OVATO-LANCEOLATE, SPESSO CON FOGLIOLINE MINORI INTERCALATE. FIORI ERMAFRODITI, ACTINOMORFI, PENTAMERI, RIUNITI IN CIME CORIMBIFORMI, DI COLORE BIANCO, ROSA, VIOLA O BLU. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE LOBI. COROLLA GAMOPETALA A FORMA DI RUOTA CON CINQUE LOBI. ANDROCEO CON CINQUE STAMI CON ANTERE CONNIVENTI A FORMARE UN CONO INTORNO ALLO STILO. GINECEO CON OVARIO SUPERO BILOCULARE CON NUMEROSI OVULI, STILO SEMPLICE E STIGMA CAPITATO O BILOBO. FRUTTO È UNA BACCA GLOBOSA, VERDE A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI APPIATTITI (RARAMENTE PRODOTTA IN COLTIVAZIONE). LA PARTE ECONOMICAMENTE IMPORTANTE SONO I TUBERI SOTTERRANEI, FUSTI MODIFICATI RICCHI DI AMIDO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ARGENTATO  BIANCO-CREMA  BIANCO-GIALLASTRO 
Foto e altre immagini su

PEPE
Piper nigrum L.

LIANA SEMPREVERDE CON FUSTI RAMIFICATI E NODOSI CHE SI ARRAMPICANO TRAMITE RADICI AVVENTIZIE FINO A 10 METRI DI ALTEZZA. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, LUNGHE 5-10 CM, CORIACEE, DI COLORE VERDE SCURO, CON MARGINE INTERO E APICE ACUTO, PORTATE SU BREVI PICCIOLI. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCASTRI O VERDASTRI, UNISESSUALI O ERMAFRODITI, RIUNITI IN SPIGHE PENDULE LUNGHE 4-12 CM CHE SI SVILUPPANO ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. LE PIANTE SONO GENERALMENTE DIOICHE O MONOICHE. I FIORI MASCHILI HANNO 2-10 STAMI. I FIORI FEMMINILI HANNO UN OVARIO SUPERO CON 2-5 STIMMI. IL FRUTTO È UNA DRUPA GLOBOSA, PICCOLA (3-5 MM DI DIAMETRO), DI COLORE VERDE CHE DIVENTA ROSSO A MATURAZIONE E POI NERO UNA VOLTA ESSICCATO, CONTENENTE UN SINGOLO SEME. LE DRUPE SONO FITTAMENTE DISPOSTE LUNGO LA SPIGA. LA FIORITURA AVVIENE DURANTE LA STAGIONE DELLE PIOGGE E I FRUTTI MATURANO NELLA STAGIONE SECCA SUCCESSIVA.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

PEPE CUBEBE
Piper Cubeba L.

LIANA PERENNE CON FUSTI SOTTILI E RAMIFICATI, MUNITI DI RADICI AVVENTIZIE PER L'ARRAMPICATA. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, OVATO-LANCEOLATE O ELLITTICHE, CON BASE ASIMMETRICA, APICE ACUMINATO E MARGINE INTERO, GLABRE E CORIACEE, CON PICCIOLO CORTO. FIORI UNISESSUALI (PIANTA DIOICA), PICCOLI, VERDASTRI, RIUNITI IN SPIGHE PENDULE ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. FIORI MASCHILI CON NUMEROSI STAMI. FIORI FEMMINILI CON UN OVARIO SUPERO MONOCARPELLARE E STIGMA SESSILE. FRUTTO È UNA DRUPA GLOBOSA, PICCOLA, DI COLORE SCURO A MATURAZIONE, CON UN CARATTERISTICO PEDUNCOLO PERSISTENTE CHE LA FA ASSOMIGLIARE A UN PICCOLO PEPE CON LA CODA.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

PEPE DI GIAMAICA
Pimenta dioica (L.) Merr.

ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 10-18 METRI, CON UNA CHIOMA DENSA E RAMIFICATA E UNA CORTECCIA GRIGIASTRA CHE SI DESQUAMA IN SOTTILI STRISCE. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, ELLITTICHE O OBLUNGHE, LUNGHE 5-15 CM, CORIACEE, LUCIDE, DI COLORE VERDE SCURO, CON UN FORTE AROMA SPEZIATO QUANDO VENGONO SCHIACCIATE. È UNA SPECIE DIOICA, CON FIORI MASCHILI E FEMMINILI PORTATI SU ALBERI SEPARATI. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, PROFUMATI, RIUNITI IN CIME ASCELLARI RAMIFICATE. I FIORI MASCHILI HANNO NUMEROSI STAMI. I FIORI FEMMINILI HANNO UN OVARIO INFERO CON 2-3 STILI CORTI. IL FRUTTO È UNA BACCA GLOBOSA, PICCOLA (6-9 MM DI DIAMETRO), DI COLORE VERDE CHE DIVENTA MARRONE SCURO A MATURAZIONE, CONTENENTE 1-2 SEMI. I FRUTTI ESSICCATI SONO LA SPEZIA NOTA COME ALLSPICE, CHE RICORDA UN MIX DI CANNELLA, NOCE MOSCATA E CHIODI DI GAROFANO. LA FIORITURA AVVIENE DURANTE LA STAGIONE CALDA E I FRUTTI MATURANO ALCUNI MESI DOPO.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

PERILLA
Perilla frutescens Britt.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTI ERETTI, QUADRANGOLARI, SPESSO RAMIFICATI E PUBESCENTI, DI COLORE VERDE O PORPORA. FOGLIE OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O ROMBOIDALI, CON MARGINE DENTATO O CRENATO, APICE ACUMINATO E PICCIOLO. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, BIANCHI O ROSATI, RIUNITI IN SPIGHE O RACEMI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI E ALL'APICE DEI FUSTI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE LOBI. COROLLA GAMOPETALA TUBOLARE-CAMPANULATA CON CINQUE LOBI. ANDROCEO CON QUATTRO STAMI DIDINAMI E UN QUINTO STAMINOIDE. GINECEO CON OVARIO SUPERO BILOCULARE CON UN SOLO OVULO PER LOCULO, STILO FILIFORME E STIGMA BIFIDO. FRUTTO È UN TETRACHENIO FORMATO DA QUATTRO PICCOLI ACHENI OVOIDALI, RETICOLATI. TUTTA LA PIANTA È AROMATICA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  FUCHSIA-CHIARO  ROSA-VIOLACEO  ROSATO 
Foto e altre immagini su

PERSICARIA SELVAGGIA
Polygonum hydropiper L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTI ERETTI O PROSTRATI-ASCENDENTI, SPESSO RAMIFICATI E GLABRI, DI COLORE VERDOGNOLO O ROSSASTRO. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, LANCEOLATE O OVATO-LANCEOLATE, CON APICE ACUTO, MARGINE INTERO E PICCIOLO BREVE, SPESSO CON UNA OCRA MEMBRANACEA AVVOLGENTE IL FUSTO ALL'INSERZIONE DEL PICCIOLO. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, VERDASTRI O ROSATI, RIUNITI IN SPIGHE SOTTILI E PENDULE ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI E ALL'APICE DEI FUSTI. PERIGONIO DI CINQUE TEPALI PETALOIDI. ANDROCEO CON 6-8 STAMI. GINECEO CON OVARIO SUPERO TRIGONO, UNO STILO CON TRE STIGMI CAPITATI. FRUTTO È UN ACHENIO TRIGONO, PICCOLO, DI COLORE BRUNO SCURO O NERASTRO. TUTTA LA PIANTA HA UN SAPORE ACRE E PICCANTE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  FUCHSIA 
Foto e altre immagini su

PETASITES
Petasites officinalis Moench.

PIANTA ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA CON GRANDI FOGLIE BASALI RENIFORMI O CORDATO-ORBICOLARI, LUNGAMENTE PICCIOLATE, CON LAMINA DENTATA O LOBATA, VERDE SULLA PAGINA SUPERIORE E TOMENTOSA SU QUELLA INFERIORE. FUSTI FIORIFERI ERETTI, SQUAMOSI, CHE COMPAIONO PRIMA DELLE FOGLIE, PORTANTI DENSI RACEMI O SPIGHE DI CAPOLINI UNISESSUALI O BISESSUALI. FIORI TUBULOSI, DI COLORE BIANCO-VERDOGNOLO O GIALLASTRO. FIORI MASCHILI CON STAMI SPORGENTI. FIORI FEMMINILI CON STILI BIFIDI. FRUTTO È UN ACHENIO CILINDRICO CON UN PAPPO DI SETOLE BIANCHE PER LA DISPERSIONE ANEMOCORA. TUTTA LA PIANTA HA UN ODORE CARATTERISTICO.

Colori possibili
 BIANCO  ROSA-PORPORA  ROSSO-PORPORA 
Foto e altre immagini su

PEUCEDANO
Peucedanum officinale L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, ROBUSTI, CAVI, STRIATI E RAMIFICATI NELLA PARTE SUPERIORE. FOGLIE ALTERNE, GRANDI, TRIPENNATOSETTE CON SEGMENTI LANCEOLATI O LINEARI, DENTATI O LOBATI, DI COLORE VERDE SCURO. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, GIALLI, RIUNITI IN GRANDI OMBRELLE COMPOSTE CON NUMEROSI RAGGI. INVOLUCRO E INVOLUCELLO ASSENTI O CON POCHE BRATTEE LINEARI. PETALI CINQUE, INCURVATI ALL'APICE. ANDROCEO CON CINQUE STAMI. GINECEO CON OVARIO INFERO BICARPELLARE, STILI BREVI CON BASE RIGONFIA (STILOPODIO) E STIGMI CAPITATI. FRUTTO È UNO SCHIZOCARPO APPIATTITO, ELLITTICO O OBOVATO, FORMATO DA DUE MERICARPI ALATI (DIACHENIO) CONTENENTI CIASCUNO UN SEME. TUTTA LA PIANTA HA UN ODORE AROMATICO PUNGENTE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

PEYOTE
Lophophora williamsii (Lem. ex Salm-Dyck) J.M.Coult.

CACTUS PICCOLO, GLOBOSO, SENZA SPINE, DI COLORE VERDE-BLUASTRO O GRIGIO-VERDE, SPESSO CON CIUFFI DI LANA BIANCASTRA NELLE AREOLE. FUSTO DEPRESSO, DIVISO IN COSTE POCO PRONUNCIATE E TUBERCOLI ARROTONDATI. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, DIURNI, CHE SPUNTANO DALL'APICE LANOSO, DI COLORE BIANCO-ROSATO O GIALLASTRO. PERIANZIO FORMATO DA NUMEROSI TEPALI. ANDROCEO CON NUMEROSI STAMI. GINECEO CON OVARIO INFERO MONOCARPELLARE, STILO BREVE E NUMEROSI STIGMI. FRUTTO È UNA PICCOLA BACCA ALLUNGATA, DI COLORE ROSA O BIANCASTRO, CONTENENTE PICCOLI SEMI NERI. LA CRESCITA È MOLTO LENTA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  GIALLO-CHIARO  ROSATO 
Foto e altre immagini su

PIANTAGGINE LANCEOLATA
Plantago lanceolata L.

PIANTA ERBACEA PERENNE ACAULE CON UNA ROSETTA BASALE DI FOGLIE LANCEOLATE, STRETTE, CON 3-5 NERVATURE PARALLELE EVIDENTI E UN PICCIOLO SCANALATO. INFIORESCENZE A SPIGA DENSA, CILINDRICA O OVOIDE, PORTATA DA UNO SCAPO ERETTO, SCANALATO E PUBESCENTE, PRIVO DI FOGLIE. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, VERDASTRI O BRUNASTRI, CON PERIGONIO DI QUATTRO TEPALI SCARIOSI. ANDROCEO CON QUATTRO STAMI CON LUNGHI FILAMENTI SPORGENTI E ANTERE BIANCHE. GINECEO CON OVARIO SUPERO BICARPELLARE, STILO FILIFORME E STIGMA PIUMOSO. FRUTTO È UNA CAPSULA OVOIDE DEISCENTE TRASVERSALMENTE, CONTENENTE DUE SEMI BRUNO-NERASTRI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  ROSSICCIO 
Foto e altre immagini su

PICHI-PICHI
Fabiana imbricata Ruiz. et Pav.

ARBUSTO SEMPREVERDE CON FUSTI ERETTI E DENSAMENTE RAMIFICATI, CON RAMI GIOVANI RICOPERTI DI PICCOLE FOGLIE SQUAMIFORMI EMBRICATE, APPRESSATE AL FUSTO, DI COLORE VERDE-GRIGIASTRO. FOGLIE ADULTE RIDOTTE A PICCOLE SQUAME TRIANGOLARI O LANCEOLATE, RESINOSE E AROMATICHE. FIORI ERMAFRODITI, SOLITARI O IN BREVI RACEMI TERMINALI, CON CALICE TUBOLARE DI CINQUE SEPALI E COROLLA TUBOLARE-IMBUTIFORME DI COLORE BIANCO O LILLA CHIARO, CON CINQUE LOBI PATENTI. ANDROCEO CON CINQUE STAMI INCLUSI NEL TUBO COROLLINO. GINECEO CON OVARIO SUPERO BICARPELLARE, STILO FILIFORME E STIGMA CAPITATO. FRUTTO È UNA CAPSULA LOCULICIDA CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI ALATI.

Colori possibili
 BIANCO  LILLÀ CHIARO  ROSA-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

PIOPPO
Populus nigra L.

ALBERO DECIDUO DI MEDIE O GRANDI DIMENSIONI CON CHIOMA ESPANSA E IRREGOLARE E TRONCO ROBUSTO CON CORTECCIA GRIGIO-SCURA, PROFONDAMENTE FESSURATA E RUGOSA NEGLI ALBERI MATURI. GEMME APPUNTITE, RESINOSE, DI COLORE BRUNO. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, ROMBOIDALI O TRIANGOLARI-OVATE, CON MARGINE CRENATO O SEGHETTATO, APICE ACUTO E PICCIOLO APPIATTITO LATERALMENTE. PIANTA DIOICA CON INFIORESCENZE A AMENTI PENDULI. AMENTI MASCHILI LUNGHI E DENSI, CON NUMEROSI STAMI CON ANTERE ROSSE. AMENTI FEMMINILI PIÙ BREVI E LASSI, CON OVARIO SUPERO UNICARPELLARE E STIMMI BIFIDI. FRUTTO È UNA CAPSULA PICCOLA, DEISCENTE IN DUE VALVE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI PICCOLI PROVVISTI DI UN CIUFFO DI PELI BIANCHI (PAPPO) PER LA DISPERSIONE ANEMOCORA.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO-VERDE  ROSA 
Foto e altre immagini su

PIRETRO DI DALMAZIA
Chrysantemum cinerariaefolium Vis.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, RAMIFICATI, GRIGIO-TOMENTOSI. FOGLIE BASALI PENNATOSETTE O BIPENNATOSETTE, CON SEGMENTI LINEARI O LANCEOLATI, ARGENTATE E TOMENTOSE; FOGLIE CAULINE PROGRESSIVAMENTE RIDOTTE. CAPOLINI SOLITARI O IN CORIMBO, CON FIORI DEL RAGGIO BIANCHI E FIORI DEL DISCO GIALLI. INVOLUCRO EMISFERICO CON BRATTEE DISPOSTE SU PIÙ SERIE, TOMENTOSE. RICETTACOLO CONVESSO, NUDO. FRUTTO È UN ACHENIO OBLUNGO, COSTOLATO, PRIVO DI PAPPO O CON UNA CORONA MEMBRANACEA. TUTTA LA PIANTA È AROMATICA.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO-ARANCIO  GIALLO-DORATO 
Foto e altre immagini su

PIRETRO ROMANO
Anacyclus pyrethrum (L.) Link

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI PROSTRATI O ASCENDENTI, RAMIFICATI, PUBESCENTI. FOGLIE ALTERNE, PENNATOSETTE O BIPENNATOSETTE, CON SEGMENTI LINEARI O LACINIATI, DI COLORE VERDE-GRIGIASTRO. CAPOLINI SOLITARI, TERMINALI, CON FIORI DEL RAGGIO BIANCHI O ROSATI, SPESSO CON UNA BANDA ROSSA SULLA PAGINA INFERIORE, E FIORI DEL DISCO GIALLI. INVOLUCRO EMISFERICO CON BRATTEE DISPOSTE SU PIÙ SERIE, PUBESCENTI. RICETTACOLO CONICO CON SQUAME MEMBRANACEE CHE SUBTENDONO I FIORI DEL DISCO. FRUTTO È UN ACHENIO OBOVATO, COMPRESSO, CON DUE COSTE LATERALI E UN PAPPO DI DUE PICCOLE ALI O DENTI. TUTTA LA PIANTA HA UN ODORE AROMATICO PUNGENTE.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-DORATO 
Foto e altre immagini su

PODOFILLO
Podophyllum peltatum L.

ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA CON FUSTO ERETTO PORTANTE UNA O DUE GRANDI FOGLIE PELTATE PALMATOLOBATE. FIORE SOLITARIO BIANCO PENDULO ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE NEI FUSTI BIFORCATI. FRUTTO CARNOSO OVOIDALE GIALLO A MATURAZIONE. TUTTE LE PARTI SONO TOSSICHE ECCETTO IL FRUTTO MATURO IN PICCOLE QUANTITÀ.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-ROSATO  GIALLO  GIALLO-CHIARO 
Foto e altre immagini su

POLIGALA NOSTRALE
Polygala vulgaris L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI O ASCENDENTI, SEMPLICI O RAMIFICATI, ALTI 5-30 CM. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SESSILI, LINEARI-LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, LUNGHE 5-20 MM. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, ZIGOMORFI, DI COLORE BLU-VIOLACEO, ROSA O BIANCO, RIUNITI IN RACEMI TERMINALI O ASCELLARI. IL CALICE È COMPOSTO DA 5 SEPALI, DI CUI 2 INTERNI PETALOIDI E PIÙ GRANDI. LA COROLLA HA 3 PETALI, DI CUI UNO INFERIORE A FORMA DI CARENA CON UNA FRANGIA. GLI STAMI SONO 8, CONCRESCIUTI ALLA BASE. L'OVARIO È SUPERO, BICARPELLARE, CON UNO STILO CURVO E UNO STIGMA BILOBO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA COMPRESSA CONTENENTE 2 SEMI NERI E PELOSI.

Colori possibili
 AZZURRO  AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  BLU-AZZURRO  BLU-VIOLACEO  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su

POLIGALA VIRGINIANA
Polygala Senega L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI O ASCENDENTI, SEMPLICI O RAMIFICATI, CHE RAGGIUNGONO I 15-50 CM DI ALTEZZA. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, LANCEOLATE O LINEARI-LANCEOLATE, CON MARGINI INTERI. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI O VERDASTRI, RACCOLTI IN SPIGHE TERMINALI O ASCELLARI DENSE. IL CALICE È COMPOSTO DA 5 SEPALI, DI CUI 3 PICCOLI E 2 ALIFORMI (A FORMA DI ALA), PIÙ GRANDI E PETALOIDI. LA COROLLA È FORMATA DA 3 PETALI UNITI ALLA BASE, CON IL PETALO INFERIORE A FORMA DI CARENA E FIMBRIATO ALL'APICE. GLI STAMI SONO 8, UNITI ALLA BASE. L'OVARIO È SUPERO, BICARPELLARE, CON UNO STILO CURVO E UNO STIGMA CAPITATO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA COMPRESSA, CONTENENTE DUE SEMI NERI E PUBESCENTI. LA RADICE È FUSIFORME E CONTORTA, DI COLORE GIALLASTRO O BRUNO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-SPORCO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

POLIGONO GIAPPONESE
Polygonum cuspidatum Siebold & Zucc.

PIANTA ERBACEA PERENNE INVASIVA CON STELI CAVI ALTA 3-4 METRI. GRANDI FOGLIE OVALI DI 7-14 CM DI LUNGHEZZA E 5-12 CM DI LARGHEZZA, A MARGINE INTERO. FIORI PICCOLI, COLOR CREMA O BIANCO, RACCOLTI IN RACEMI ERETTI DI 6-15 CM DI LUNGHEZZA CON FIORIYURA IN TARDA ESTATE E INIZIO AUTUNNO.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

POLIO COMUNE
Teucrium Polium L.

SUFFRUTICE AROMATICO CON FUSTI LEGNOSI ALLA BASE E ERBACEI IN ALTO. FOGLIE PICCOLE, OPPOSTE, DA LANCEOLATE A OVATE, SPESSO INCISE O CRENATE, DI COLORE GRIGIO-BIANCASTRO PER LA PRESENZA DI UNA DENSA PELURIA. FIORI PICCOLI, BIANCHI O ROSEI, RIUNITI IN DENSI VERTICILLI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI, FORMANTI UNA SPIGA TERMINALE. CALICE TUBULARE CON 5 DENTI. COROLLA BILABIATA CON LABBRO SUPERIORE RIDOTTO A DUE LOBI E LABBRO INFERIORE CON TRE LOBI. STAMI SPORGENTI. FRUTTO UN TETRACHENIO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

POLIO MONTANO
Teucrium montanum L.

PIANTA ERBACEA PERENNE SUFFRUTICOSA CON FUSTI PROSTRATO-ASCENDENTI LEGNOSI ALLA BASE. LE FOGLIE SONO PICCOLE, SESSILI, LINEARI-LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, CON MARGINE INTERO O REVOLUTO, SPESSO TOMENTOSE DI SOTTO. I FIORI SONO LABIATI, DI COLORE GIALLO PALLIDO, RIUNITI IN VERTICILLASTRI DENSI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI FORMANTI UNA SPIGA TERMINALE INTERROTTA. IL CALICE È TUBULOSO-CAMPANULATO CON 5 DENTI. LA COROLLA HA IL LABBRO SUPERIORE RIDOTTO A DUE LOBI ERETTI E IL LABBRO INFERIORE CON TRE LOBI, IL MEDIANO PIÙ GRANDE E CONCAVO. GLI STAMI SONO 4, SPORGENTI. IL FRUTTO È UN TETRACHENIO CON ACHENI RETICOLATI.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO-CHIARO  GIALLOGNOLO  MARRONCINO 
Foto e altre immagini su

PREZZEMOLO
Petroselinum crispum (Miller) Nyman ex A.W. Hill

ERBACEA BIENNALE (SPESSO COLTIVATA COME ANNUALE), GLABRA, ALTA FINO A 75 CM. FUSTO ERETTO, RAMIFICATO. FOGLIE BASALI IN ROSETTA, TRIPENNATOSETTE, CON SEGMENTI CUNEATI E SPESSO INCRESPATI. OMBRELLE COMPOSTE, APPIATTITE, CON 8-20 RAGGI. FIORI PICCOLI, GIALLO-VERDASTRI. FRUTTI OVOIDALI, COSTOLUTI. RADICE A FITTONE.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

PRUGNOLO
Prunus spinosa L.

ARBUSTO SPINOSO CADUCIFOGLIE ALTO FINO A 4 METRI CON RAMI INTRICATI. FOGLIE OVALI DENTATE VERDE SCURO. FIORI BIANCHI PICCOLI E NUMEROSI CHE COMPAIONO PRIMA DELLE FOGLIE. FRUTTI (DRUPE) SFERICI BLU-NERASTRI RICOPERTI DI PRUINA.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

PRUNO VIRGINIANO
Prunus serotina Ehrh.-Willd.

ALBERO DECIDUO ALTO FINO A 20-30 M CON CORTECCIA LISCIA BRUNO-NERASTRA CHE ODORA DI MANDORLA AMARA SE SCALFITA. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, LANCEOLATE O OBOVATE, CON MARGINE FINEMENTE SEGHETTATO E APICE ACUMINATO, GLABRE E LUCIDE SUPERIORMENTE. FIORI BIANCHI, PICCOLI, IN RACEMI PENDULI. FRUTTI SONO PICCOLE DRUPE GLOBOSE NERO-VIOLACEE, DOLCIASTRE.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

PSILLIO
Plantago Psyllium L. + spp.

PIANTA ERBACEA ANNUALE ALTA FINO A 30 CM CON FUSTO ERETTO SEMPLICE O RAMIFICATO. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, LANCEOLATE, SESSILI E PELOSE. I FIORI PICCOLI E BIANCHI SONO RIUNITI IN SPIGHE DENSE ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA CONTENENTE DUE SEMI OVALI, LISCI E BRUNO-ROSSASTRI. PLANTAGO SPP. SI RIFERISCE AD ALTRE SPECIE DEL GENERE PLANTAGO CHE POSSONO CONDIVIDERE ALCUNE CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE MA DIFFERIRE PER DETTAGLI SPECIFICI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-MARRONE 
Foto e altre immagini su

PUNGITOPO
Ruscus aculeatus L.

ARBUSTO SEMPREVERDE CON FUSTI ERETTI E RAMIFICATI CHE PORTANO CLADODI APPIATTITI E RIGIDI, SIMILI A FOGLIE SPINOSE ALL'APICE. LE VERE FOGLIE SONO PICCOLE E SQUAMIFORMI. FIORI PICCOLI, VERDASTRI, CHE NASCONO AL CENTRO DEI CLADODI. PIANTA DIOICA, CON FIORI MASCHILI E FEMMINILI SU INDIVIDUI SEPARATI. IL FRUTTO È UNA BACCA ROSSA SFERICA. SI PROPAGA PER RIZOMI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-SPORCO  FUCHSIA-SCURO  ROSA-PORPORA 
Foto e altre immagini su

RABARBARO RAPONTICO
Rheum Rhaponticum L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON UN ROBUSTO RIZOMA LEGNOSO. PRESENTA GRANDI FOGLIE BASALI, INDIVISE, CON PICCIOLI SUCCULENTI E UNA LAMINA FOGLIARE A BASE CORDATA. I FIORI, DI COLORE GIALLO-VERDOGNOLO CHIARO, SONO PORTATI IN UNA PANNOCCHIA. IL FRUTTO È UN ACHENIO ALATO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO  GIALLOGNOLO  MARRONE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

RAFANO
Cochlearia Armoracia L. Fries.

PIANTA ERBACEA PERENNE GLABRA CON FUSTI ERETTI E RAMIFICATI. LE FOGLIE BASALI SONO GRANDI, LUNGAMENTE PICCIOLATE, OVATE O OBLUNGHE, CON MARGINI CRENATI O ONDULATI. LE FOGLIE CAULINE SONO PROGRESSIVAMENTE PIÙ PICCOLE, SESSILI E LANCEOLATE. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, TETRAMERI, RACCOLTI IN RACEMI ALLUNGATI. I SEPALI SONO ERETTI E I PETALI SONO IL DOPPIO DELLA LORO LUNGHEZZA. IL FRUTTO È UNA SILIQUETTA GLOBOSA O OVOIDE, CON DUE VALVE E NUMEROSI SEMI. LA RADICE È CARNOSA, CILINDRICA E PUNGENTE.

Colori possibili
 BIANCO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

RAUWOLFIA
Rauvolfia serpentina (L.) Benth. ex Kurz

ERBACEA PERENNE O SUFFRUTICE LEGNOSO FINO A 1 M, CON LATTICE. FUSTI ERETTI, RAMIFICATI. FOGLIE VERTICILLATE A 3-4, ELLITTICHE O OBOVATE, GLABRE, VERDE SCURO SOPRA, PIÙ CHIARE SOTTO. FIORI PICCOLI, BIANCHI O ROSATI, IN CIME TERMINALI. CALICE PICCOLO, 5-DENTATO. COROLLA TUBOLARE CON 5 LOBI PATENTI. STAMI INCLUSI. OVARIO BICARPELLARE, SINCARPICO. FRUTTI DRUPE OVOIDALI, PICCOLE, CARNOSE, NERO-VIOLACEE A MATURAZIONE. RADICE LEGNOSA, SERPEGGIANTE.

Colori possibili
 BIANCO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

REMANNIA
Rehmannia glutinosa (Gaertn.) Steud.

ERBACEA PERENNE CON RADICI TUBEROSE, CARNOSE E GIALLASTRE. FOGLIE BASALI IN ROSETTA, OBLANCEOLATE O SPATOLATE, DENTATE O LOBATE, PUBESCENTI; FOGLIE CAULINE RIDOTTE. FIORI IN RACEMI TERMINALI, CON CALICE CAMPANULATO E COROLLA TUBOLARE-CAMPANULATA, DI COLORE VARIABILE DAL ROSSO-BRUNASTRO AL GIALLASTRO. FRUTTO A CAPSULA LOCULICIDA CONTENENTE NUMEROSI SEMI PICCOLI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ARGENTATO  BIANCO-ROSATO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  PORPORA  ROSA-PORPORA  ROSSO-PORPORA 
Foto e altre immagini su

ROBINIA
Robinia pseudoacacia L.

ALBERO DECIDUO DI MEDIE DIMENSIONI, ALTO FINO A 25 METRI, CON TRONCO SPESSO E RAMIFICAZIONE IRREGOLARE. CORTECCIA DA GRIGIO-BRUNASTRA A NERASTRA, PROFONDAMENTE SOLCATA E RUGOSA NEGLI ESEMPLARI ADULTI. FOGLIE COMPOSTE IMPARIPENNATE, ALTERNE, CON 7-21 FOGLIOLINE OVALI-ELLITTICHE, GLABRE E DI COLORE VERDE CHIARO. FIORI ERMAFRODITI, PROFUMATI, BIANCHI, RIUNITI IN RACEMI PENDULI. CALICE GAMOSEPALO CON 5 DENTI, COROLLA DIALIPETALA CON 5 PETALI DI CUI UNO PIÙ GRANDE (VESSILLO). ANDROCEO CON 10 STAMI DI CUI 9 SALDATI ALLA BASE (DIADELPHI), GINECEO SUPERO CON OVARIO UNILOCULARE. FRUTTO È UN LEGUME (BACCELLO) APPIATTITO, GLABRO, DI COLORE BRUNO A MATURAZIONE, CONTENENTE DIVERSI SEMI RENIFORMI. GEMME PICCOLE E NASCOSTE SOTTO LA BASE DEI PICCIOLI. SPINE ROBUSTE PRESENTI SUI RAMI GIOVANI E ALLA BASE DEI PICCIOLI NELLE FOGLIE.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

ROSA CHEROKEE
Rosa laevigata Michx.

ARBUSTO RAMPICANTE SPINOSO VIGOROSO E SEMPREVERDE CON FUSTI ROBUSTI E ACULEI UNCINATI. LE FOGLIE SONO TRIFOGLIATE CON FOGLIOLINE OVATE-LANCEOLATE, LUCIDE E CORIACEE, CON MARGINI SEGHETTATI. I FIORI SONO SOLITARI, GRANDI E PROFUMATI, DI COLORE BIANCO PURO CON NUMEROSI STAMI GIALLI. I SEPALI SONO PERSISTENTI E RIFLESSI. IL FRUTTO È UN CINORRODO GLOBOSO-PIRIFORME, LISCIO E DI COLORE ROSSO BRILLANTE, CON POCHE SETOLE APICALI.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO-VERDE  GIALLOGNOLO 
Foto e altre immagini su

ROSMARINO
Rosmarinus officinalis L. + var

ARBUSTO SEMPREVERDE AROMATICO ALTO FINO A 2 M CON RAMI ERETTI O PROSTRATI. FOGLIE LINEARI, CORIACEE, REVOLUTE, VERDE BRILLANTE SOPRA E BIANCO-TOMENTOSE SOTTO, SESSILI, LUNGHE 1.5-4 CM E LARGHE 0.1-0.35 CM. FIORI IN BREVI RACEMI ASCELLARI, COROLLA BILABIATA BLU-VIOLETTA (RARAMENTE ROSA O BIANCA) LUNGA 1-1.2 CM. CALICE VERDE O PORPORA, TOMENTOSO DA GIOVANE, POI SUBGLABRO.

Colori possibili
 AZZURRO-CHIARO  BIANCO  BLU  ROSATO 
Foto e altre immagini su

ROVO
Rubus hirtus W. et K.

ARBUSTO PERENNE CON FUSTI ARCUATI O STRISCIANTI, DENSAMENTE PUBESCENTI E SPINOSI. LE FOGLIE SONO COMPOSTE, TRIFOGLIATE O TALVOLTA PENTALOBATE, CON FOGLIOLINE OVATE O ROMBOIDALI, DENTATE E PELOSE SU ENTRAMBE LE SUPERFICI. I FIORI SONO BIANCHI O ROSATI, RIUNITI IN INFIORESCENZE A CORIMBO O RACEMO PAUCIFLORO, CON SEPALI PUBESCENTI E PETALI OBOVATI. I FRUTTI SONO MORE DI COLORE NERO A MATURAZIONE, GLOBOSE O OVOIDALI, COMPOSTE DA NUMEROSE PICCOLE DRUPE SUCCOSE.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

SALEP
Dactylorhiza maculata (L.) Soó

ORCHIDEA TERRESTRE CON FUSTO ERETTO E ROBUSTO, SPESSO MACCHIATO DI PORPORA. LE FOGLIE BASALI SONO OBLANCEOLATE O ELLITTICHE, GENERALMENTE MACULATE DI SCURO, E LE FOGLIE CAULINE SONO PIÙ PICCOLE E LANCEOLATE. L'INFIORESCENZA È UNA SPIGA DENSA DI FIORI DI COLORE VARIABILE DAL BIANCO AL ROSA PALLIDO O PORPORA, CON UN LABELLO TRILOBO, IL LOBO MEDIANO PIÙ PICCOLO E SPESSO CON MACCHIE O LINEE SCURE. LO SPERONE È CONICO E CORTO. IL GINOSTEMIO È CORTO CON DUE POLLINII. LE RADICI SONO TUBERCOLI PALMATI, CARATTERISTICI DEL GENERE DACTYLORHIZA.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  MALVA  ROSA-PORPORA  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

SALSAPARIGLIA
Smilax aspera L.

PIANTA ERBACEA PERENNE RAMPICANTE CON FUSTI SOTTILI, ANGOLOSI E SPINOSI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, CORIACEE, A FORMA DI CUORE O LANCEOLATE-OVATE, CON 3-9 NERVATURE PRINCIPALI EVIDENTI E SPESSO CON DUE CIRRI ALLA BASE DEL PICCIOLO CHE FACILITANO L'ARRAMPICAMENTO. È UNA SPECIE DIOICA CON FIORI PICCOLI, VERDASTRI O GIALLASTRI, RIUNITI IN INFIORESCENZE AD OMBRELLA ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. I FIORI MASCHILI HANNO SEI STAMI, MENTRE I FIORI FEMMINILI HANNO UN OVARIO SUPERO TRILOCULARE CHE MATURA IN UNA BACCA GLOBOSA DI COLORE ROSSO O NERO A MATURAZIONE, CONTENENTE DA UNO A TRE SEMI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO 
Foto e altre immagini su

SALVIA OFFICINALE
Salvia officinalis L.

SUFFRUTICE PERENNE AROMATICO CON FUSTI LEGNOSI ALLA BASE E RAMIFICAZIONI ERBACEE ERETTE. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, DI FORMA OBLUNGA-LANCEOLATA, DI COLORE GRIGIO-VERDE O BIANCO-TOMENTOSE, CON MARGINE CRENATO O INTERO. I FIORI SONO LABIATI, DI COLORE BLU-VIOLETTO, ROSA O BIANCO, RIUNITI IN VERTICILLASTRI CHE FORMANO LUNGHE SPIGHE ALL'APICE DEI FUSTI. IL CALICE È TUBULARE-CAMPANULATO, BILABIATO, PERSISTENTE. LA COROLLA HA UN LABBRO SUPERIORE ERETTO O FALCATO E UN LABBRO INFERIORE TRILOBO CON IL LOBO MEDIANO PIÙ GRANDE. GLI STAMI SONO DUE, CON CONNETTIVO ALLUNGATO E UN BRACCIO FERTILE E UNO STERILE. L'OVARIO È SUPERO, TETRALOCULARE, CHE MATURA IN QUATTRO NUCULE OVOIDALI DI COLORE SCURO.

Colori possibili
 AZZURRINO  AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  BLU-VIOLACEO  VIOLA 
Foto e altre immagini su

SALVIA SCLAREA
Salvia Sclarea L.

PIANTA ERBACEA BIENNALE O PERENNE CON FUSTI ERETTI, ROBUSTI E PUBESCENTI-GHIANDOLARI, CHE POSSONO RAGGIUNGERE ANCHE IL METRO DI ALTEZZA. LE FOGLIE BASALI SONO GRANDI, OVATE-OBLUNGHE, RUGOSE, CON MARGINE DENTATO E LUNGAMENTE PICCIOLATE, MENTRE LE FOGLIE CAULINE SONO PIÙ PICCOLE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE E MENO RUGOSE. L'INFIORESCENZA È UNA LUNGA SPIGA RAMIFICATA DI VERTICILLASTRI DENSI, CON GRANDI BRATTEE COLORATE, SPESSO BIANCO-ROSATE O LILLA, PIÙ VISTOSE DEI FIORI. I FIORI SONO LABIATI, CON CALICE TUBULARE-CAMPANULATO, BILABIATO E COROLLA BILABIATA DI COLORE LILLA O BLU-VIOLETTO, CON IL LABBRO SUPERIORE FALCATO E QUELLO INFERIORE TRILOBO. GLI STAMI SONO DUE, CON CONNETTIVO ALLUNGATO. L'OVARIO È SUPERO, TETRALOCULARE, CHE MATURA IN QUATTRO NUCULE LISCE E SCURE. LA PIANTA È FORTEMENTE AROMATICA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  MARRONE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

SAMBUCO
Sambucus nigra L.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO DECIDUO CON FUSTI RAMIFICATI E MIDOLLO BIANCO SPUGNOSO. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, PENNATOCOMPOSTE, CON 5-7 FOGLIOLINE OVATE O ELLITTICHE, DENTATE E CON UN ODORE CARATTERISTICO. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, DI COLORE BIANCO-CREMA, RIUNITI IN GRANDI CORIMBI O OMBRELLE APPIATTITE E PROFUMATE CHE FIORISCONO A FINE PRIMAVERA O INIZIO ESTATE. IL CALICE È PICCOLO CON CINQUE DENTI, LA COROLLA HA CINQUE LOBI. GLI STAMI SONO CINQUE CON ANTERE GIALLE. L'OVARIO È INFERO, TRILOCULARE, CHE MATURA IN PICCOLE BACCHE GLOBOSE DI COLORE NERO-VIOLACEO A MATURAZIONE, CONTENENTI 3-5 SEMI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA 
Foto e altre immagini su

SANDALO
Santalum album L.

ALBERO SEMPREVERDE DI MEDIE DIMENSIONI CON CHIOMA DENSA E RAMI PENDULI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, ELLITTICHE-LANCEOLATE, DI COLORE VERDE BRILLANTE. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, INIZIALMENTE VERDASTRI POI ROSSASTRI O VIOLACEI, RIUNITI IN PICCOLE CIME O PANNOCCHIE ASCELLARI E TERMINALI. IL PERIANZIO È TUBOLARE CON QUATTRO LOBI. GLI STAMI SONO QUATTRO, OPPOSTI AI LOBI DEL PERIANZIO. L'OVARIO È INFERO, UNILOCULARE CON 2-3 OVULI, CHE MATURA IN UNA DRUPA GLOBOSA DI COLORE NERO-VIOLACEO A MATURAZIONE, CONTENENTE UN SINGOLO SEME. IL LEGNO È DENSO, FINE, AROMATICO E DI COLORE GIALLO PALLIDO.

Colori possibili
 BIANCO  PORPORA  ROSSO-PORPORA  ROSSO-SCURO  VIOLA-SCURO 
Foto e altre immagini su

SANGUINARIA
Sanguinaria canadensis L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON UN RIZOMA ORIZZONTALE SUCCOSO DI COLORE ARANCIO-ROSSO CHE SE DANNEGGIATO SECERNE UN LATTICE DELLO STESSO COLORE. OGNI FUSTO FIORIFERO È SOLITARIO E PORTA UN'UNICA FOGLIA BASALE RENIFORME O LOBATA, AVVOLTA ATTORNO AL FUSTO IN FASE INIZIALE. IL FIORE È SOLITARIO, BIANCO, CON 8-12 PETALI CADUCHI, DUE SEPALI CHE CADONO PRECOCEMENTE, NUMEROSI STAMI GIALLI E UN OVARIO SUPERO UNILOCULARE CHE MATURA IN UNA CAPSULA ALLUNGATA DEISCENTE PER DUE VALVE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI CON UN ELAIOSOMA PER LA DISPERSIONE DA PARTE DELLE FORMICHE. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA ED È DI BREVE DURATA.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO-ARANCIO  GIALLO-CHIARO 
Foto e altre immagini su

SANGUINELLA
Cornus sanguinea L.

ARBUSTO DECIDUO CON FUSTI ERETTI E RAMIFICATI, CARATTERIZZATI DA UNA COLORAZIONE ROSSO-VINACCIA INTENSA SOPRATTUTTO IN INVERNO. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, CON NERVATURE ARCUATE EVIDENTI E UN BREVE PICCIOLO. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, DI COLORE BIANCO, RIUNITI IN INFIORESCENZE A CORIMBO TERMINALI. IL CALICE HA QUATTRO PICCOLI DENTI, LA COROLLA HA QUATTRO PETALI LANCEOLATI. GLI STAMI SONO QUATTRO, ALTERNATI AI PETALI. L'OVARIO È INFERO, BILOCULARE, CHE MATURA IN UNA DRUPA GLOBOSA DI COLORE NERO A MATURAZIONE, CONTENENTE UN SINGOLO SEME. I FRUTTI SONO DRUPE SFERICHE E NERE A MATURITÀ MA NON COMMESTIBILI

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA 
Foto e altre immagini su

SANICOLA
Sanicula europaea L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTO ERETTO, GLABRO E RAMIFICATO SUPERIORMENTE. LE FOGLIE BASALI SONO LUNGAMENTE PICCIOLATE, PALMATOSETTE CON 3-5 LOBI PROFONDAMENTE INCISI E DENTATI, DI COLORE VERDE SCURO LUCIDO. LE FOGLIE CAULINE SONO SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, SIMILI ALLE BASALI MA PROGRESSIVAMENTE PIÙ PICCOLE E MENO DIVISE. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI E UNISESSUALI (PIANTA GINODIOICA), DI COLORE BIANCO-VERDASTRO O ROSATO, RIUNITI IN PICCOLE OMBRELLE COMPOSTE PORTATE DA LUNGHI PEDUNCOLI ASCELLARI E TERMINALI. L'INVOLUCRO E L'INVOLUCELLO SONO COMPOSTI DA BRATTEE LINEARI. I PETALI SONO CINQUE, INCURVATI ALL'INTERNO. GLI STAMI SONO CINQUE, SPORGENTI. L'OVARIO È INFERO, BILOCULARE, CHE MATURA IN UN FRUTTO GLOBOSO O OVOIDE RICOPERTO DI ACULEI UNCINATI PER LA DISPERSIONE DA PARTE DEGLI ANIMALI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ARGENTATO  BIANCO-CREMA 
Foto e altre immagini su

SANTOREGGIA MONTANA
Satureja montana L.

SUFFRUTICE PERENNE CON FUSTI LEGNOSI ALLA BASE, ERETTI O ASCENDENTI, RAMIFICATI E PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO PICCOLE, LINEARI-LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, CORIACEE, DI COLORE VERDE SCURO E AROMATICHE. I FIORI SONO PICCOLI, LABIATI, DI COLORE BIANCO, ROSA O LILLA, RIUNITI IN VERTICILLASTRI DENSI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI, FORMANDO LUNGHE SPIGHE FOGLIOSE ALL'APICE DEI FUSTI. IL CALICE È TUBULARE, A 5 DENTI. LA COROLLA HA UN LABBRO SUPERIORE ERETTO O BIFIDO E UN LABBRO INFERIORE TRILOBO CON IL LOBO MEDIANO PIÙ GRANDE. GLI STAMI SONO QUATTRO, DIDINAMI. L'OVARIO È SUPERO, TETRALOCULARE, CHE MATURA IN QUATTRO PICCOLE NUCULE LISCE E SCURE RACCHIUSE NEL CALICE PERSISTENTE.

Colori possibili
 AZZURRINO  BIANCO 
Foto e altre immagini su

SANTOREGGIA ORTENSE
Satureja hortensis L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTI ERETTI, RAMIFICATI, SPESSO ROSSASTRI E PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO LINEARI-LANCEOLATE, OPPOSTE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, DI COLORE VERDE SCURO E AROMATICHE. I FIORI SONO PICCOLI, LABIATI, DI COLORE BIANCO, ROSA O LILLA, RIUNITI IN VERTICILLASTRI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI, FORMANDO SPIGHE FOGLIOSE ALL'APICE DEI FUSTI. IL CALICE È TUBULARE, A 5 DENTI. LA COROLLA HA UN LABBRO SUPERIORE ERETTO O LEGGERMENTE BIFIDO E UN LABBRO INFERIORE TRILOBO CON IL LOBO MEDIANO PIÙ GRANDE. GLI STAMI SONO QUATTRO, DIDINAMI. L'OVARIO È SUPERO, TETRALOCULARE, CHE MATURA IN QUATTRO PICCOLE NUCULE LISCE E SCURE RACCHIUSE NEL CALICE PERSISTENTE. LA PIANTA È INTENSAMENTE AROMATICA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  LILLÀ CHIARO 
Foto e altre immagini su

SASSIFRAGA
Saxifraga granulata L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, GRACILI E PUBESCENTI, CHE PORTANO ALLA BASE ROSETTE DI FOGLIE RENIFORMI O CORDATE, PROFONDAMENTE LOBATE E CRENATE, CON UN LUNGO PICCIOLO. LUNGO IL FUSTO SONO PRESENTI FOGLIE SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, PROGRESSIVAMENTE PIÙ PICCOLE E MENO DIVISE. I FIORI SONO BIANCHI, TALVOLTA CON VENATURE GIALLASTRE, RIUNITI IN UNA CIMA LASSA E RAMIFICATA. OGNI FIORE HA CINQUE PETALI LIBERI, OBLUNGHI E PATENTI, CINQUE SEPALI VERDI, DIECI STAMI E UN OVARIO SUPERO BILOCULARE CHE MATURA IN UNA CAPSULA OVOIDE CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI. CARATTERISTICA DELLA SPECIE È LA PRESENZA DI BULBILLI GLOBOSI E ROSSASTRI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE INFERIORI, UTILI PER LA RIPRODUZIONE VEGETATIVA.

Colori possibili
 BIANCO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

SCAMMONEA DEL MESSICO
Ipomoea orizabensis Ledanois

LIANA PERENNE CON FUSTI VOLUBILI E SOTTILI. LE FOGLIE SONO CORDATE O OVATO-CORDATE, CON UN LUNGO PICCIOLO E APICE ACUMINATO. I FIORI SONO IMBUTIFORMI (IPOCRATERIFORMI), GRANDI E VISTOSI, DI COLORE ROSSO SCARLATTO INTENSO, CON UN LUNGO TUBO E UN LEMBO ESPANSO CON CINQUE LOBI POCO PRONUNCIATI. IL CALICE È COMPOSTO DA CINQUE SEPALI LANCEOLATI O LINEARI-LANCEOLATI, PERSISTENTI. LA COROLLA È GLABRA ESTERNAMENTE. GLI STAMI SONO CINQUE, INCLUSI NEL TUBO COROLLINO, CON FILAMENTI FILIFORMI E ANTERE SAGITTATE. L'OVARIO È SUPERO, BILOCULARE, CON DUE OVULI PER LOCULO, CHE MATURA IN UNA CAPSULA GLOBOSA DEISCENTE PER QUATTRO VALVE, CONTENENTE SEMI SCURI E GLABRI. LA FIORITURA È PROLUNGATA. LA PIANTA PRESENTA RADICI TUBEROSE.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  BLU-AZZURRO  FUCHSIA-SCURO  ROSA-PORPORA  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-VIOLACEO  VIOLA 
Foto e altre immagini su

SCAMMONEA D´ALEPPO
Convolvulus Scammonia L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI VOLUBILI E GLABRI O PUBERULI. LE FOGLIE SONO SAGITTATE O HASTATE, CON LOBI BASALI ACUTI E UN LUNGO PICCIOLO. I FIORI SONO SOLITARI O IN CIME PAUCIFLORE ASCELLARI, CON UN PEDUNCOLO PIÙ LUNGO DEL PICCIOLO FOGLIARE. IL CALICE È COMPOSTO DA CINQUE SEPALI LIBERI, OVATO-LANCEOLATI E ACUTI. LA COROLLA È IMBUTIFORME (IPOCRATERIFORME), DI COLORE BIANCO O GIALLASTRO, CON CINQUE LOBI POCO EVIDENTI. GLI STAMI SONO CINQUE, INCLUSI NEL TUBO COROLLINO, CON FILAMENTI FILIFORMI E ANTERE SAGITTATE. L'OVARIO È SUPERO, BILOCULARE, CON DUE OVULI PER LOCULO, CHE MATURA IN UNA CAPSULA GLOBOSA DEISCENTE PER VALVE, CONTENENTE SEMI SCURI E RUGOSI. LA PIANTA CONTIENE UN LATTICE RESINOSO CON PROPRIETÀ PURGATIVE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

SCHISANDRA
Schisandra chinensis (Turcz.) Baill.

LIANA DECIDUA CON FUSTI SOTTILI E VOLUBILI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, OVATE O ELLITTICHE, CON MARGINE DENTATO E UN LUNGO PICCIOLO ROSSO. È UNA SPECIE DIOICA O MONOICA CON FIORI PICCOLI, PENDULI, CEROSI, DI COLORE BIANCO O ROSATO, CHE COMPAIONO ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. I FIORI MASCHILI HANNO NUMEROSI STAMI, MENTRE I FIORI FEMMINILI HANNO NUMEROSI CARPELLI LIBERI DISPOSTI A SPIRALE SU UN RICETTACOLO ALLUNGATO. I FRUTTI SONO PICCOLE BACCHE GLOBOSE DI COLORE ROSSO VIVO, RIUNITE IN GRAPPOLI PENDULI E SUCCOSI. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA, IN PARTICOLARE I FRUTTI E LA CORTECCIA, HANNO UN AROMA CARATTERISTICO.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

SCORDIO
Teucrium Scordium L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI O PROSTRATI-ASCENDENTI, SPESSO RAMIFICATI E PUBESCENTI, CON UN CARATTERISTICO ODORE AGLIACEO. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, OVATE O OBLUNGHE, CON MARGINE GROSSOLANAMENTE DENTATO O CRENATO. I FIORI SONO PICCOLI, LABIATI, DI COLORE ROSA-PORPORA, RIUNITI IN VERTICILLASTRI LASSI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI, FORMANDO UNA SPIGA FOGLIOSA INTERROTTA. IL CALICE È TUBULARE-CAMPANULATO, A CINQUE DENTI. LA COROLLA HA UN LABBRO SUPERIORE MOLTO BREVE E UN LABBRO INFERIORE TRILOBO CON IL LOBO MEDIANO PIÙ GRANDE E CONCAVO. GLI STAMI SONO QUATTRO, DIDINAMI, SPORGENTI DALLA COROLLA. L'OVARIO È SUPERO, TETRALOCULARE, CHE MATURA IN QUATTRO PICCOLE NUCULE RETICOLATE RACCHIUSE NEL CALICE PERSISTENTE.

Colori possibili
 BIANCO  LILLÀ CHIARO  MALVA  PORPORA-CHIARO  ROSA-PORPORA  VINACCIA-CHIARO 
Foto e altre immagini su

SCUTELLARIA
Scutellaria laterifolia L.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 30-80 CM, CON FUSTI ERETTI, RAMIFICATI, QUADRANGOLARI E GLABRI O PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O LANCEOLATE, LUNGHE 2-5 CM, CON MARGINE SEGHETTATO E APICE ACUTO, DI COLORE VERDE MEDIO. I FIORI SONO PICCOLI, BILABIATI, DI COLORE BLU-VIOLACEO, PORTATI IN RACEMI LATERALI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI. IL CALICE È GAMOSEPALO, BILABIATO, CON UNA PROTUBERANZA A FORMA DI SCUDO SUL LABBRO SUPERIORE (DA CUI IL NOME "SKULLCAP"). LA COROLLA È TUBOLARE CON DUE LABBRA, IL LABBRO SUPERIORE A FORMA DI CAPPUCCIO E QUELLO INFERIORE TRILOBATO. GLI STAMI SONO QUATTRO, DIDINAMI. L'OVARIO È SUPERO, TETRALOCULARE. IL FRUTTO È UN PICCOLO NUCULA RACCHIUSO NEL CALICE PERSISTENTE. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  LILLÀ  VIOLA  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su

SEDUM
Sedum telephium L.

PIANTA ERBACEA PERENNE SUCCULENTA CON FUSTI ERETTI, SEMPLICI O POCO RAMIFICATI, CARNOSI E GLABRI, ALTI FINO A 30-60 CM. LE FOGLIE SONO OPPOSTE O ALTERNATE, SESSILI, CARNOSE, OVATE O ELLITTICHE, CON MARGINE DENTATO O SEGHETTATO, DI COLORE VERDE GLAUCO O ROSSASTRO. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, DI COLORE ROSA, PORPORA O BIANCO, RIUNITI IN DENSE CIME CORIMBOSE TERMINALI. OGNI FIORE HA CINQUE SEPALI CARNOSI, CINQUE PETALI LIBERI E PATENTI, DIECI STAMI CON ANTERE ROSSE E CINQUE CARPELLI LIBERI CHE MATURANO IN PICCOLI FOLLICOLI CONTENENTI NUMEROSI SEMI. LA FIORITURA AVVIENE IN TARDA ESTATE E AUTUNNO.

Colori possibili
 BIANCO  PORPORA-CHIARO  ROSA-VIOLACEO  ROSATO  ROSSICCIO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VIOLACEO  VINACCIA  VINACCIA-CHIARO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

SENECIONE
Senecio vulgaris L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO, GLABRO O PUBESCENTE, ALTO FINO A 40 CM. LE FOGLIE SONO ALTERNE, PENNATOSETTE O LOBATE, CON SEGMENTI DENTATI O INCISI, SPESSO GLABRE O SPARSAMENTE PELOSE. I FIORI SONO GIALLI, TUBULOSI, RIUNITI IN NUMEROSI CAPOLINI DISCOIDI (PRIVI DI FIORI LIGULATI) CHE FORMANO UN'INFIORESCENZA A CORIMBO O A PANNOCCHIA. IL CALICE È COMPOSTO DA UN INVOLUCRO DI BRATTEE VERDI E LINEARI, SPESSO CON ALCUNE BRATTEOLE ESTERNE PIÙ PICCOLE. GLI ACHENI SONO CILINDRICI, PUBESCENTI, CON UN PAPPO BIANCO E SETOSO CHE FACILITA LA DISPERSIONE ANEMOCORA. LA FIORITURA E LA FRUTTIFICAZIONE SONO POSSIBILI DURANTE TUTTO L'ANNO IN CONDIZIONI MITI.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO 
Foto e altre immagini su

SIGILLO DI SALOMONE
Polygonatum odoratum (Miller) Druce

PIANTA ERBACEA PERENNE CON UN RIZOMA ORIZZONTALE E NODOSO. IL FUSTO È ERETTO O ARCUATO, SEMPLICE, GLABRO E ANGOLOSO, ALTO FINO A 60 CM. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SESSILI, OVATO-ELLITTICHE O OBLUNGHE, CON NERVATURE PARALLELE E MARGINE INTERO, DI COLORE VERDE GLAUCO SULLA PAGINA INFERIORE. I FIORI SONO PENDULI, TUBULARI-CAMPANULATI, DI COLORE BIANCO VERDASTRO CON APICI VERDASTRI, SOLITARI O A COPPIE ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. GLI STAMI SONO SEI, INCLUSI NEL TUBO COROLLINO. L'OVARIO È SUPERO, TRILOCULARE, CHE MATURA IN UNA BACCA GLOBOSA DI COLORE BLU SCURO O NERASTRO A MATURAZIONE. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA-ESTATE E I FIORI SONO PROFUMATI.

Colori possibili
 BIANCO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

SOIA
Glycine max (L.) Merr.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO E PUBESCENTE, ALTO FINO A 1 METRO. LE FOGLIE SONO ALTERNE, TRIFOGLIATE, CON LUNGHE STIPOLE ALLA BASE DEL PICCIOLO; LE FOGLIOLINE SONO OVATE O LANCEOLATE, DI COLORE VERDE E PUBESCENTI. I FIORI SONO PICCOLI, PAPILIONACEI, DI COLORE BIANCO, ROSA O VIOLETTO, RIUNITI IN BREVI RACEMI ASCELLARI. IL CALICE È TUBOLARE CON CINQUE DENTI. LA COROLLA HA UN VESSILLO LARGO, DUE ALI E UNA CARENA FORMATA DA DUE PETALI FUSI. GLI STAMI SONO DIECI, DIADELPHI (9 SALDATI PER I FILAMENTI E UNO LIBERO). L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CON 2-5 OVULI, CHE MATURA IN UN LEGUME (BACCELLO) ALLUNGATO, PUBESCENTE, CONTENENTE 1-5 SEMI GLOBOSI O OVALI, DI COLORE VARIABILE DAL GIALLO AL VERDE, AL MARRONE O AL NERO, RICCHI DI PROTEINE E OLIO.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA-CHIARO 
Foto e altre immagini su

SORBO ROSSO
Sorbus aucuparia L.

ALBERO DECIDUO O GRANDE ARBUSTO ALTO FINO A 15 METRI, CON CHIOMA ARROTONDATA E CORTECCIA LISCIA GRIGIO-BRUNASTRA. LE FOGLIE SONO COMPOSTE IMPARIPENNATE, ALTERNE, CON 9-17 FOGLIOLINE LANCEOLATE O OBLUNGHE, SEGHETTATE, DI COLORE VERDE SCURO CHE DIVENTA GIALLO-ARANCIO IN AUTUNNO. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, ERMAFRODITI, RIUNITI IN CORIMBI DENSI E APPARISCENTI ALL'APICE DEI RAMI. OGNI FIORE HA CINQUE SEPALI, CINQUE PETALI, NUMEROSI STAMI E UN OVARIO INFERO CON TRE O QUATTRO STILI. I FRUTTI SONO PICCOLE POMACE GLOBOSE, DI COLORE ROSSO VIVO O ARANCIO A MATURAZIONE, CONTENENTI POCHI SEMI. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA E I FRUTTI MATURANO IN ESTATE-AUTUNNO.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

SPONDILIO
Heracleum sphondylium L.

HERACLEUM SPHONDYLIUM L., COMUNEMENTE NOTO COME PANACE COMUNE, È UNA PIANTA ERBACEA BIENNALE O PERENNE APPARTENENTE ALLA FAMIGLIA APIACEAE. PRESENTA UN FUSTO ERETTO, ROBUSTO E CAVO, ALTO DA 50 A 200 CM, SOLCATO LONGITUDINALMENTE E RICOPERTO DI PELI IRTI. LE FOGLIE SONO GRANDI, PENNATOSETTE, DIVISE IN SEGMENTI LOBATI E DENTATI, CON BASE AMPLESSICAULE E SUPERFICIE SUPERIORE SCABRA. L'INFIORESCENZA È UNA TIPICA OMBRELLA COMPOSTA, CON 15-30 RAGGI, FIORI BIANCHI O ROSATI, A SIMMETRIA RADIALE. I FRUTTI SONO DIACHENI OVALI-COMPRESSI, LUNGHI 6-10 MM, CON ALI MARGINALI STRETTE. LA RADICE È FITTONANTE E CARNOSA. CRESCE IN PRATI UMIDI, BORDI STRADALI E BOSCHI RADI, PREVALENTEMENTE IN EUROPA E ASIA OCCIDENTALE. FIORISCE DA GIUGNO A SETTEMBRE.

Colori possibili
 BIANCO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

STAFISAGRIA
Delphinium Staphysagria L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE O BIENNALE ALTA FINO A 1 METRO, CON FUSTO ERETTO, ROBUSTO, PUBESCENTE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, PALMATOSETTE CON 3-5 LOBI PROFONDAMENTE INCISI, DI COLORE VERDE GRIGIASTRO E PUBESCENTI. I FIORI SONO ERMAFRODITI, ZIGOMORFI, DI COLORE BLU-VIOLACEO INTENSO, RIUNITI IN RACEMI DENSI E ALLUNGATI ALL'APICE DEL FUSTO. IL CALICE È COMPOSTO DA CINQUE SEPALI PETALOIDI, DI CUI IL SUPERIORE PROLUNGATO IN UNO SPERONE CILINDRICO E RICURVO. LA COROLLA È FORMATA DA QUATTRO PETALI INTERNI PICCOLI E SPESSO SCURI. GLI STAMI SONO NUMEROSI. L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE CON 3 CARPELLI CHE MATURANO IN FOLLICOLI SECCHI CONTENENTI NUMEROSI SEMI NERI E ANGOLOSI. LA PIANTA È ALTAMENTE TOSSICA.

Colori possibili
 AZZURRO  BIANCO  MARRONE  VIOLA  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su

STEVIA
Stevia rebaudiana Bertoni

PICCOLO ARBUSTO PERENNE ALTO FINO A 80 CM, CON FUSTI ERETTI, RAMIFICATI E PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, CON MARGINE SEGHETTATO NELLA PARTE SUPERIORE, DI COLORE VERDE BRILLANTE. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, TUBULOSI, DI COLORE BIANCO, RIUNITI IN NUMEROSI CAPOLINI CHE FORMANO CORIMBI TERMINALI. IL CALICE È COMPOSTO DA CINQUE SEPALI VERDI E PERSISTENTI. LA COROLLA HA CINQUE LOBI. GLI STAMI SONO CINQUE CON ANTERE SALDATE. L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CON UNO STILO BIFIDO CHE SPORGE DALLA COROLLA. I FRUTTI SONO ACHENI PICCOLI E SCURI, PROVVISTI DI UN PAPPO DI SETOLE BIANCHE CHE FACILITA LA DISPERSIONE ANEMOCORA. LE FOGLIE SONO INTENSAMENTE DOLCI GRAZIE ALLA PRESENZA DI GLICOSIDI STEVIOLICI.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

STRAMONIO
Datura stramonium L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTO ERETTO, ROBUSTO, RAMIFICATO, GLABRO O PUBESCENTE, ALTO FINO A 1 METRO. LE FOGLIE SONO ALTERNE, GRANDI, OVATE O ROMBOIDALI, CON MARGINE IRREGOLARMENTE DENTATO O LOBATO, DI COLORE VERDE SCURO. I FIORI SONO GRANDI, SOLITARI, ERMAFRODITI, ACTINOMORFI, IMBUTIFORMI, DI COLORE BIANCO O VIOLACEO, CHE SI APRONO DI SERA E HANNO UN PROFUMO INTENSO. IL CALICE È TUBOLARE, PERSISTENTE E CIRCONDA LA BASE DEL FRUTTO. LA COROLLA È FORMATA DA CINQUE PETALI FUSI IN UN TUBO ALLUNGATO CON CINQUE LOBI APPUNTITI. GLI STAMI SONO CINQUE, INCLUSI NEL TUBO COROLLINO. L'OVARIO È SUPERO, BICARPELLARE, CHE MATURA IN UNA CAPSULA SPINOSA, OVOIDE, PENDULA, CONTENENTE NUMEROSI SEMI RENIFORMI, APPIATTITI E SCURI. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA SONO ALTAMENTE TOSSICHE PER LA PRESENZA DI ALCALOIDI TROPANICI.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  VERDE  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

STROFANTO
Strophantus Kombe Oliver

LIANA LEGNOSA O ARBUSTO RAMPICANTE CON FUSTI VOLUBILI E SPESSO PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, CON APICE ACUMINATO E BASE ARROTONDATA O CORDATA, DI COLORE VERDE SCURO. I FIORI SONO APPARISCENTI, IMBUTIFORMI, CON UNA LUNGA COROLLA TUBOLARE CHE SI ALLARGA IN CINQUE LOBI CONTORTI E ALLUNGATI, SPESSO DI COLORE BIANCO-GIALLASTRO CON STRIATURE PORPORA O ROSSASTRE. IL CALICE È COMPOSTO DA CINQUE SEPALI STRETTI E LANCEOLATI. GLI STAMI SONO CINQUE, CON ANTERE SAGITTATE CHE CIRCONDANO LO STILO. L'OVARIO È SUPERO, BICARPELLARE, CHE MATURA IN DUE FOLLICOLI ALLUNGATI E LEGNOSI, CONTENENTI NUMEROSI SEMI APPIATTITI E PROVVISTI DI UN LUNGO PAPPO SERICEO CHE NE FACILITA LA DISPERSIONE ANEMOCORA. I FIORI SONO PROFUMATI. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA CONTENGONO GLICOSIDI CARDIOATTIVI VELENOSI.

Colori possibili
 BIANCO  MARRONE  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

SUMA
Pfaffia Paniculatia (Martius) Kuntze

PIANTA ERBACEA PERENNE RAMPICANTE O STRISCIANTE, CON RADICI TUBEROSE RAMIFICATE E CARNOSE, DI COLORE MARRONE-ROSSASTRO. FUSTI CILINDRICI, SOTTILI E PUBESCENTI, LUNGHI FINO A 3 M. FOGLIE OPPOSTE, OVATO-LANCEOLATE (4-12 CM), APICE ACUMINATO, MARGINE INTERO, SUPERFICIE PUBESCENTE. INFIORESCENZE A PANNOCCHIA TERMINALE CON PICCOLI FIORI BIANCASTRI O VERDOGNOLI, PENTAMERI. FRUTTO PICCOLO, SECCO, INDEISCENTE, CONTENENTE UN UNICO SEME. RADICI EMETTONO UN CARATTERISTICO ODORE DOLCIASTRO. COLTIVATA PER LE PROPRIETÀ MEDICINALI DELLE RADICI, RICCHE DI FITOCOMPOSTI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO 
Foto e altre immagini su

SUSINO
Prunus domestica L. var.

ALBERO DECIDUO DI MEDIE DIMENSIONI, ALTO FINO A 10 METRI, CON CHIOMA ERETTA O ESPANSA E CORTECCIA GRIGIO-BRUNASTRA. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, CON MARGINE SEGHETTATO E PICCIOLO PROVVISTO DI GHIANDOLE. I FIORI SONO ERMAFRODITI, BIANCHI, RIUNITI IN FASCETTI DI 2-3 SUI RAMI CORTI. IL CALICE HA CINQUE SEPALI E LA COROLLA CINQUE PETALI. GLI STAMI SONO NUMEROSI. L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CHE MATURA IN UNA DRUPA CARNOSA (PRUGNA) DI FORMA, DIMENSIONI E COLORE VARIABILI A SECONDA DELLA VARIETÀ (ROTONDA, OVALE, ALLUNGATA; BLU, VIOLA, GIALLA, ROSSA), CONTENENTE UN SINGOLO SEME (NOCCIOLO) LISCIO O RUGOSO. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA E I FRUTTI MATURANO IN ESTATE-AUTUNNO.

Colori possibili
 BIANCO  VERDE 
Foto e altre immagini su

TABERNANTHE
Tabernanthe Iboga Baill. H. Bn.

ARBUSTO SEMPREVERDE O PICCOLO ALBERO ALTO FINO A 12 METRI, CON FUSTO ERETTO E RAMIFICATO E CORTECCIA LISCIA GRIGIASTRA. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, ELLITTICHE O OBLUNGHE, CON APICE APPUNTITO E BASE CUNEATA, DI COLORE VERDE SCURO BRILLANTE. I FIORI SONO PICCOLI, PROFUMATI, ERMAFRODITI, ACTINOMORFI, DI COLORE BIANCO, GIALLO O ROSATO, RIUNITI IN CIME ASCELLARI. IL CALICE È COMPOSTO DA CINQUE SEPALI BREVI. LA COROLLA È TUBOLARE CON CINQUE LOBI CONTORTI. GLI STAMI SONO CINQUE, INSERITI NEL TUBO COROLLINO. L'OVARIO È SUPERO, BICARPELLARE, CHE MATURA IN UN FRUTTO CARNOSO (BACCA) ELLISSOIDALE O GLOBOSO, DI COLORE GIALLO-ARANCIO A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA CONTENGONO ALCALOIDI INDOLICI, IN PARTICOLARE L'IBOGAINA CONCENTRATA NELLE RADICI.

Colori possibili
 ARANCIO  BIANCO  GIALLO-MARRONE  MARRONCINO 
Foto e altre immagini su

TAMARINDO
Tamarindus indica L.

ALBERO SEMPREVERDE A CRESCITA LENTA, ALTO FINO A 25 METRI, CON AMPIA CHIOMA E TRONCO ROBUSTO. LE FOGLIE SONO PARIPENNATE, ALTERNE, CON 10-18 FOGLIOLINE OPPOSTE, ELLITTICHE-OBLUNGHE, DI COLORE VERDE CHIARO. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, IRREGOLARI, RIUNITI IN RACEMI PENDULI ASCELLARI, DI COLORE GIALLO CON VENATURE ROSSE O ARANCIONI. IL CALICE HA QUATTRO SEPALI LANCEOLATI, LA COROLLA TRE PETALI SUPERIORI E DUE RIDOTTI O ASSENTI. GLI STAMI SONO TRE FERTILI E QUATTRO STAMINODI. L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CHE MATURA IN UN LEGUME INDEISCENTE, ALLUNGATO, CURVO, CON GUSCIO FRAGILE E POLPA ACIDULA E APPICCICOSA CHE CIRCONDA I SEMI BRUNO-LUCIDI E APPIATTITI. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA-ESTATE E I FRUTTI MATURANO NELLA STAGIONE SECCA SUCCESSIVA.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-MARRONE 
Foto e altre immagini su

TAMARO
Tamus communis L.

PIANTA ERBACEA PERENNE RAMPICANTE CON FUSTI VOLUBILI CHE POSSONO RAGGIUNGERE DIVERSI METRI DI LUNGHEZZA E CHE EMERGONO ANNUALMENTE DA UN GROSSO RIZOMA TUBEROSO SOTTERRANEO. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, CORDATE O OVATO-CORDATE, CON LUNGO PICCIOLO E NERVATURE PALMATE. I FIORI SONO PICCOLI, DIOICI (PIANTE MASCHILI E FEMMINILI SEPARATE), VERDASTRI, RIUNITI IN RACEMI ASCELLARI PENDULI. I FIORI MASCHILI SONO PIÙ NUMEROSI E CON SEI STAMI. I FIORI FEMMINILI HANNO UN OVARIO INFERO TRILOCULARE CON TRE STILI BREVI. I FRUTTI SONO BACCHE GLOBOSE, ROSSE E LUCIDE A MATURAZIONE, CONTENENTI POCHI SEMI. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA-ESTATE E LE BACCHE MATURANO IN AUTUNNO. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA, AD ECCEZIONE DEI GIOVANI GERMOGLI COTTI, SONO TOSSICHE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLO-VERDASTRO  VERDASTRO-CHIARO 
Foto e altre immagini su

TANG-KUEI
Angelica sinensis Diels.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA FINO A 1 METRO, CON FUSTO ERETTO, CAVO E STRIATO, SPESSO DI COLORE VIOLACEO. LE FOGLIE SONO GRANDI, ALTERNE, TRIPENNATOSETTE CON SEGMENTI OVATI O LANCEOLATI, DENTATI E DI COLORE VERDE SCURO. LE INFIORESCENZE SONO GRANDI OMBRELLE COMPOSTE CON NUMEROSI PICCOLI FIORI BIANCHI O VERDASTRI. I PETALI SONO CINQUE, INCURVATI. GLI STAMI SONO CINQUE, SPORGENTI. L'OVARIO È INFERO, BICARPELLARE, CHE MATURA IN UN FRUTTO SECCO (ACHENIO) APPIATTITO, OVALE, CON COSTOLE ALATE CHE FAVORISCONO LA DISPERSIONE ANEMOCORA. LA RADICE È CARNOSA, RAMIFICATA E AROMATICA, DI COLORE GIALLO-BRUNASTRO, ED È LA PARTE UTILIZZATA IN MEDICINA TRADIZIONALE. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su


Camellia sinensis (L.) Kuntze

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE CON FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, DA ELLITTICHE A OBLANCEOLATE, CON MARGINE SEGHETTATO E APICE ACUTO. I FIORI SONO SOLITARI O IN GRUPPI DI 2-4 ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE, PENDULI, BIANCHI, CON NUMEROSI STAMI GIALLI E UN OVARIO SUPERO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA LEGNOSA DEISCENTE CHE CONTIENE DA 1 A 3 SEMI GLOBOSI.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO 
Foto e altre immagini su

TEA TREE GIALLO
Leptospermum polygalifolium Salisb.

ARBUSTO ALTO 1-8 M MOLTO RAMIFICATO DI COLORE VERDE CHIARO O RARAMENTE PICCOLO ALBERO CON FOGLIE SEMPREVERDI GLABRE A PUNTA SPESSO RICURVA, AROMATICHE OBLUNGHE DI 5-20 MM, PICCIOLO ASSENTE. FIORI BIANCHI SOLITARI DI CIRCA 10-20 MM CHE SI SVILUPPANO IN TARDA PRIMAVERA O ESTATE E PRODUCONO FRUTTI DI 5-10 MM

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  ROSATO  VERDASTRO-CHIARO 
Foto e altre immagini su

TIMO VOLGARE
Thymus vulgaris L.

PICCOLO ARBUSTO PERENNE CON FUSTI LEGNOSI ALLA BASE E RAMETTI ERBACEI ERETTI O PROSTRATI, DENSAMENTE FOGLIOSI. LE FOGLIE SONO PICCOLE, LINEARI-LANCEOLATE O OVATO-LANCEOLATE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, CON MARGINE REVOLUTO E RICOPERTE DI PELI GHIANDOLARI. I FIORI SONO PICCOLI, LABIATI, DI COLORE ROSA-LILLA, RIUNITI IN VERTICILLASTRI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI, FORMANTI INFIORESCENZE SPICIFORMI TERMINALI. IL CALICE È TUBULOSO-CAMPANULATO CON CINQUE DENTI. LA COROLLA HA UN LABBRO SUPERIORE ERETTO E UN LABBRO INFERIORE TRILOBO. GLI STAMI SONO QUATTRO, DIDINAMI. L'OVARIO È SUPERO, BILOCULARE, CON UNO STILO GINOBASICO. IL FRUTTO È UN TETRACHENIO FORMATO DA QUATTRO PICCOLI ACHENI OVOIDALI

Colori possibili
 BIANCO  LILLÀ  LILLÀ CHIARO  ROSA-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

TRAGOSELLINO
Pimpinella major (L.) Hudson

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, ROBUSTI E STRIATI, GLABRI O POCO PUBESCENTI, CHE POSSONO RAGGIUNGERE UN METRO D'ALTEZZA. LE FOGLIE BASALI SONO LUNGAMENTE PICCIOLATE E PENNATOSETTE, CON SEGMENTI OVATO-LANCEOLATI E DENTATI; LE FOGLIE CAULINE SONO PROGRESSIVAMENTE RIDOTTE E MENO DIVISE, CON GUAINE AMPLESSICAULI. L'INFIORESCENZA È UN'OMBRELLA COMPOSTA CON NUMEROSI RAGGI E PICCOLE OMBRELLE DI FIORI BIANCHI O ROSATI. I FIORI SONO PICCOLI, CON PETALI INCURVATI ALL'APICE, CINQUE STAMI E UN OVARIO INFERO BILOCULARE. IL FRUTTO È UN DIACHENIO OVOIDE, GLABRO, CON COSTE PROMINENTI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-ROSATO  ROSA  ROSATO 
Foto e altre immagini su

TRIFOGLIO FIBRINO
Menyanthes trifoliata L.

PIANTA ERBACEA PERENNE ACQUATICA/RIPARIA ALTA 15-30 CM, CON RIZOMA STRISCIANTE CARNOSO E SPUGNOSO. PRESENTA FOGLIE BASALI ALTERNE, COMPOSTE DA TRE FOGLIOLINE OBOVATE (3-8 CM), GLABRE, CON MARGINE INTERO E BASE CUNEATA, SORRETTE DA LUNGHI PICCIOLI GUAINANTI. GLI SCAPI FIORIFERI PRIVI DI FOGLIE PORTANO RACEMI ERETTI DI 10-20 FIORI BIANCO-ROSATI STELLATI (1-1,5 CM), CON COROLLA A 5 LOBI RICOPERTI DI PELI BIANCHI (CARATTERE DISTINTIVO). I FRUTTI SONO CAPSULE OVOIDI DEISCENTI CONTENENTI SEMI LISCI. FIORISCE DA APRILE A GIUGNO. SPECIE UNICA DEL GENERE MENYANTHES, SI RICONOSCE PER LE FOGLIE TRIFOGLIATE E I FIORI PIUMOSI.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA-SCURO 
Foto e altre immagini su

UBAIO
Acokanthera schimperi (A.DC.) Schweinf.

ARBUSTO O ALBERO SEMPREVERDE (2-6 M) CON CORTECCIA GRIGIASTRA E RAMI GIOVANI PUBESCENTI. FOGLIE CORIACEE, OPPOSTE, ELLITTICO-OVATE (5-15 CM), APICE ACUTO, MARGINE INTERO, VERDE SCURO LUCIDO SOPRA, PIÙ CHIARE SOTTO. INFIORESCENZE ASCELLARI A CIMA CON 8-20 FIORI BIANCO-CREMA, TUBULOSI (1,5 CM), PROFUMATI DI GELSOMINO. FRUTTI GLOBOSI (2-3 CM), VERDI POI VIOLA-NERASTRI A MATURITÀ, CONTENENTI 1-2 SEMI OVALI. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA (SPECIALMENTE RADICI E CORTECCIA) CONTENGONO GLICOSIDI CARDIOTOSSICI (OUABAINA). FIORITURA STAGIONALE DOPO LE PIOGGE. SPECIE TOSSICA MA IMPORTANTE IN MEDICINA TRADIZIONALE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-SPORCO 
Foto e altre immagini su

UVA URSINA
Arctostaphylos uva-ursi (L.) Sprengel

PICCOLO ARBUSTO SEMPREVERDE PROSTRATO (10-30 CM ALTEZZA), CON FUSTI LEGNOSI STRISCIANTI (FINO A 2 M LUNGHI) CHE RADICANO AI NODI. FOGLIE CORIACEE, OBOVATE (1-3 CM), VERDE SCURO LUCIDO SOPRA, PIÙ CHIARE SOTTO, CON MARGINE INTERO E APICE ARROTONDATO. FIORI PENDULI A CAMPANULA (5-6 MM), BIANCO-ROSATI, RIUNITI IN GRAPPOLI TERMINALI DI 3-12. FRUTTI A BACCA SFERICA (6-8 MM), ROSSO VIVO A MATURITÀ, CON POLPA FARINOSA CONTENENTE 5-7 SEMI. CORTECCIA ROSSASTRA E SFALDANTE. FOGLIE RICCHE DI ARBUTINA (FINO AL 10%), RESPONSABILE DELLE PROPRIETÀ DIURETICHE. FIORITURA PRIMAVERILE (APRILE-GIUGNO), IMPOLLINATA DA API. SPECIE A CRESCITA LENTA E LONGEVA (FINO A 100 ANNI). SI DISTINGUE DAI SIMILI ARCTOSTAPHYLOS PER I FUSTI RADICANTI E LE FOGLIE NON DENTATE

Colori possibili
 BIANCO  PORPORA-CHIARO  ROSSICCIO 
Foto e altre immagini su

VERATRO BIANCO
Veratrum album L.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 50-150 CM, CON RIZOMA CARNOSO ORIZZONTALE E RADICI FASCICOLATE. FUSTO ERETTO, CILINDRICO, PUBESCENTE NELLA PARTE SUPERIORE. FOGLIE ALTERNE, AMPLESSICAULI, OVALI-LANCEOLATE (FINO A 30 × 15 CM), FORTEMENTE PLICATE (NERVATURE PARALLELE), QUELLE BASALI LARGHE E MOLLI, LE CAULINE PROGRESSIVAMENTE PIÙ STRETTE. INFIORESCENZA A PANNOCCHIA TERMINALE DENSA (20-50 CM), CON FIORI ERMAFRODITI BIANCO-VERDASTRI (1 CM DIAMETRO), A 6 TEPALI OVALI. FRUTTO A CAPSULA TRILOBATA CONTENENTE SEMI ALATI. TUTTE LE PARTI SONO ALTAMENTE TOSSICHE (ALCALOIDI STEROIDEI: VERATRINA, PROTOVERATRINA). FIORITURA ESTIVA (GIUGNO-AGOSTO). SI DISTINGUE DA GENTIANA LUTEA (CON CUI PUÒ ESSERE CONFUSA) PER LE FOGLIE ALTERNE (NON OPPOSTE) E L'INFIORESCENZA A PANNOCCHIA (NON VERTICILLATA). SPECIE A CRESCITA LENTA (10-15 ANNI PER LA PRIMA FIORITURA)

Colori possibili
 BIANCO  VERDE 
Foto e altre immagini su

VERBENA ODOROSA
Aloysia citriodora P. Paláu

ARBUSTO DECIDUO ALTO FINO A 2-3 METRI, CON FUSTI LEGNOSI, RAMIFICATI E LEGGERMENTE PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO VERTICILLATE A TRE (DA CUI IL VECCHIO NOME TRIPHYLLA), LANCEOLATE, LUNGHE 3-7 CM, CON MARGINE INTERO O FINEMENTE DENTELLATO, DI COLORE VERDE CHIARO E INTENSAMENTE PROFUMATE DI LIMONE QUANDO VENGONO STROFINATE. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE LILLA O BIANCO-LILLA, RIUNITI IN LUNGHE SPIGHE TERMINALI E ASCELLARI. IL CALICE È PICCOLO E TETRAMERO. LA COROLLA È GAMOPETALA CON QUATTRO LOBI. GLI STAMI SONO QUATTRO, INCLUSI NEL TUBO COROLLINO. L'OVARIO È SUPERO E BILOCULARE. IL FRUTTO È UN PICCOLO SCHIZOCARPO CHE SI DIVIDE IN DUE MERICARPI MONOSPERMI. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE-AUTUNNO. LA PIANTA PERDE LE FOGLIE DURANTE L'INVERNO NELLE REGIONI CON CLIMI PIÙ FREDDI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO 
Foto e altre immagini su

VERBENA OFFICINALE
Verbena officinalis L.

PIANTA ERBACEA PERENNE O ANNUALE ALTA 30-80 CM, CON FUSTI ERETTI, RAMIFICATI, QUADRANGOLARI E SCABRI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, LE INFERIORI SPESSO LOBATE O DIVISE, LE SUPERIORI LANCEOLATE O OBLUNGHE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, CON MARGINE DENTATO O INCISO, DI COLORE VERDE. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE LILLA O LAVANDA PALLIDO, RIUNITI IN SPIGHE SOTTILI E ALLUNGATE ALL'APICE DEI FUSTI E DEI RAMI. IL CALICE È TUBOLARE CON CINQUE DENTI ACUTI. LA COROLLA È GAMOPETALA CON CINQUE LOBI DISUGUALI. GLI STAMI SONO QUATTRO, DIDINAMI, INCLUSI NEL TUBO COROLLINO. L'OVARIO È SUPERO E QUADRILOCULARE. IL FRUTTO È UNO SCHIZOCARPO CHE SI DIVIDE IN QUATTRO NUCULE MONOSPERME, STRETTE E OBLUNGHE, RACCHIUSE NEL CALICE PERSISTENTE. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.

Colori possibili
 AZZURRINO  BIANCO  BIANCO-ROSATO  ROSA-VIOLACEO  ROSATO 
Foto e altre immagini su

VIBURNO
Viburnum prunifolium L.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO DECIDUO CHE RAGGIUNGE I 4-6 METRI DI ALTEZZA. HA UNA CORTECCIA GRIGIO SCURA, SPESSO SCREPOLATA IN PLACCHE. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, CON MARGINI FINEMENTE SEGHETTATI E UN PICCIOLO ALATO. IN AUTUNNO ASSUMONO UNA COLORAZIONE CHE VARIA DAL ROSSO AL PORPORA. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, ERMAFRODITI, RIUNITI IN CORIMBI APPIATTITI CHE COMPAIONO IN PRIMAVERA. IL FRUTTO È UNA DRUPA DI COLORE BLU-NERO, DI FORMA OVALE, CONTENENTE UN SINGOLO SEME APPIATTITO.

Colori possibili
 BIANCO 
Foto e altre immagini su

VINCETOSSICO
Vincetoxicum hirundinaria Medicus

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 30-100 CM, CON FUSTI ERETTI, SEMPLICI O POCO RAMIFICATI, PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, OVATE O LANCEOLATE, LUNGHE 5-12 CM, CON BASE CORDATA O ARROTONDATA, MARGINE INTERO E APICE ACUTO, DI COLORE VERDE SCURO. I FIORI SONO PICCOLI, NUMEROSI, DI COLORE BIANCO-GIALLASTRO, RIUNITI IN CIME ASCELLARI PEDUNCOLATE. IL CALICE È FORMATO DA CINQUE SEPALI LANCEOLATI. LA COROLLA È ROTATA, CON CINQUE PETALI LINEARI-LANCEOLATI. GLI STAMI SONO CINQUE, CON ANTERE SALDATE AL GINOSTEGIO (STRUTTURA FORMATA DALLA FUSIONE DI STAMI E PISTILLO). L'OVARIO È SUPERO, BICARPELLARE, CON DUE CARPELLI LIBERI CHE MATURANO IN DUE FOLLICOLI ERETTI, LUNGHI 5-8 CM, CONTENENTI NUMEROSI SEMI APPIATTITI CON UN CIUFFO DI PELI SERICEI (PAPPO) PER LA DISPERSIONE ANEMOCORA. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLOGNOLO  VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

VIOLA TRICOLORE
Viola tricolor L. (vulgaris / arvensis)

PIANTA ERBACEA ANNUALE O BIENNALE CON FUSTI RAMIFICATI, ASCENDENTI O PROSTRATI. LE FOGLIE INFERIORI SONO OVATE CON LUNGHE STIPOLE PENNATIFIDE, MENTRE LE SUPERIORI SONO LANCEOLATE CON STIPOLE PIÙ GRANDI E PROFONDAMENTE LOBATE. I FIORI SONO PORTATI DA LUNGHI PEDUNCOLI ASCELLARI E PRESENTANO UNA COROLLA CON CINQUE PETALI DI COLORE VARIABILE: GIALLO, BIANCO E VIOLA, SPESSO DISPOSTI A FORMARE UN DISEGNO A TRE COLORI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA OBLUNGA CHE SI APRE PER TRE VALVE, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI.

Colori possibili
 AZZURRO  AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  BLU  BLU-AZZURRO  BLU-VIOLACEO  GIALLO  VIOLA  VIOLA-BRUNO  VIOLA-SCURO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

VITALBA
Clematis vitalba L.

PIANTA RAMPICANTE TIPO LIANA CHE PUÒ ARRIVARE FINO A 20M DI ALTEZZA. FOGLIE PEDUNCOLATE OPPOSTE LANCEOLATE IMPARIPENNATE CON 3 - 5 SEGMENTI OVOIDALI A MARGINE DENTATO O INTERO, FIORI VERDASTRI ERMAFRODITI FORMATI DA 4 SEPALI BIANCO-VERDASTRI IN INFIORESCENZE, OVARIO SUPERO CHE PRODUCE ACHENI CON ESTREMITÀ PIUMOSA TRASPORTATI DAL VENTO

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO 
Foto e altre immagini su

WITHANIA
Withania somnifera (L.) Dunal

ARBUSTO ERETTO E RAMIFICATO ALTO FINO A 1 METRO, CON FUSTI TOMENTOSI. LE FOGLIE SONO SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, ALTERNE O SUBOPPOSTE, CON UN PICCIOLO CORTO E UNA LAMINA VERDE-GRIGIASTRA, SPESSO PELOSA. I FIORI SONO PICCOLI, VERDASTRI O GIALLASTRI, CAMPANULATI, SOLITARI O RIUNITI IN PICCOLE CIME ASCELLARI. IL CALICE È GAMOSEPALO, PERSISTENTE E ACCRESCENTE NEL FRUTTO. LA COROLLA È GAMOPETALA CON CINQUE LOBI. GLI STAMI SONO CINQUE. IL FRUTTO È UNA BACCA GLOBOSA, LISCIA, DI COLORE ARANCIO-ROSSASTRO A MATURAZIONE, AVVOLTA DAL CALICE PERSISTENTE A FORMA DI LANTERNA. I SEMI SONO NUMEROSI E RENIFORMI. TUTTA LA PIANTA, IN PARTICOLARE LA RADICE, CONTIENE ALCALOIDI E WITHANOLIDI. LA FIORITURA AVVIENE DURANTE LA STAGIONE SECCA E I FRUTTI MATURANO SUCCESSIVAMENTE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO 
Foto e altre immagini su

ZENZERO
Zingiber officinale Roscoe. Juss.

PIANTA ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA CON FUSTI ERETTI, SOTTILI E GUAINANTI CHE PORTANO FOGLIE LANCEOLATE DI COLORE VERDE. I FIORI SONO PORTATI SU UNO SCAPO ERETTO CHE EMERGE DIRETTAMENTE DAL RIZOMA; L'INFIORESCENZA È UNA SPIGA COMPATTA CON BRATTEE VERDI E FIORI GIALLI-VERDASTRI CON UN LABELLO PORPORA SCREZIATO DI GIALLO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA RARAMENTE PRODOTTA. LA PARTE UTILIZZATA È IL RIZOMA SOTTERRANEO, CARNOSO, NODOSO, AROMATICO E PICCANTE.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO  LILLÀ CHIARO  PORPORA  VIOLA 
Foto e altre immagini su