CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Rubiales Famiglia: Rubiaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Attaccamani, Attaccaroba, Attaccaveste, Amorino, C] .....espandi↓
Attaccamani, Attaccaroba, Attaccaveste, Amorino, Caglio Asperello, Caglio Asprello, Rasparella, Erba Taca, Reseghetta, Strozzagalline, Scattalingula, Gaillet Gratteron, Amor Del Hortelano, Sweethearts, Cleavers, Sticky-willie, Klettenlabkraut
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Galium Agreste Wallr., Galium Aparine Var. Echinos] .....espandi↓
Galium Agreste Wallr., Galium Aparine Var. Echinospermum (Wallr.) Farw., Galium Aparine Subsp. Spurium (L.) Simonk., Galium Spurium L. (spesso Considerato Specie Separata),
Galium Uncinatum Gray
|
HABITAT |
[Molto diffusa in diverse parti del mondo, inclusa ] .....espandi↓
Molto diffusa in diverse parti del mondo, inclusa l'Italia. Cresce spontanea in una vasta gamma di habitat, prediligendo luoghi umidi e ombrosi ma adattandosi anche a zone più secche e soleggiate. Si trova frequentemente in boschi, siepi, giardini, campi coltivati come infestante, lungo i bordi delle strade e in aree disturbate. La sua capacità di aderire ad altre piante e superfici grazie ai piccoli uncini presenti sul fusto e sulle foglie le permette di arrampicarsi e diffondersi facilmente in diversi ambienti. È una specie cosmopolita che si adatta a vari tipi di suolo, anche se predilige quelli ricchi di sostanza organica. La sua ampia distribuzione è favorita dalla produzione di numerosi frutti che si attaccano al pelo degli animali e ai vestiti, venendo così dispersi efficacemente.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA ANNUALE ERETTA O RAMPICANTE DOTATA ] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA ANNUALE ERETTA O RAMPICANTE DOTATA DI PELI RUVIDI A UNCINO SU TUTTA LA PIANTA, COMPRESI I SEMI. FUSTO QUADRANGOLARE E FOGLIE LINEARI LANCEOLATE ELLITTICHE. I PICCOLI FIORI BIANCHI ERMAFRODITI CON QUATTRO PETALI SONO RACCOLTI IN INFIORESCENZE ASCELLARI. I FRUTTI SONO PICCOLI COME CHICCHI DI RISO
|
FIORITURA O ANTESI Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Fine Inverno, Primavera, Estate, Inizio Autunno |
COLORI OSSERVATI NEL FIORE |
________ BIANCO |
|