VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 12-09-2025

BETULLA
Betula pendula Roth



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLOGNOLO
________ MARRONE
________ VERDE


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTISETTICO ANTIBATTERICO VIE URINARIE
    ookCICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ookDEPURATIVO DRENANTE
    ookDIURETICO
    ookDIURETICO URICOLITICO
    ookEDEMI E VERSAMENTI
    ookGOTTA
    ookINFIAMMAZIONI E DOLORI OSTEOARTICOLARI
    ookLESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ookLINFEDEMA O STASI LINFATICA
    ookPSORIASI O PSIORIASI
    ookREUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    ookURICEMIA (IPOURICEMIZZANTE)
    +++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +++CARENZA DI SALI MINERALI E OLIGOELEMENTI

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ookIPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    +++ECZEMA
    ++CALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    ++RENELLA
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO VIE RENALI E FAVORENTE L´ESPULSIONE DI CALCOLI
    +INFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++AZOTEMIA (IPERAZOTEMIA)
    +++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    +++DERMATOSI (USO TOPICO)
    +++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    +++DIMAGRANTE
    +++DIURETICO AZOTURICO
    +++OBESITÀ E SOVRAPPESO (GESTIONE)
    ++ALBUMINURIA O PROTEINURIA
    ++ALOPECIA O AREA E DEBOLEZZA DEI CAPELLI
    ++ASCITI EPATICHE
    ++CELLULITE
    ++DIURETICO DECLORURANTE
    ++SINDROME PREMESTRUALE
    ++TIFO E PARATIFO
    ++TRICOFILO
    +AFTE
    +ALIMENTO
    +BALSAMICO RESPIRATORIO
    +COLERETICO
    +DISPNEA
    +EUPNEICO
    +FEBBRE O IPERTERMIA


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • EMA (2013). "Assessment report on Betula pendula Roth, folium".
  • Ostrovskaya et al. (2018). "Xanthine oxidase inhibition by birch leaves". *J Ethnopharmacol*.
  • Krasutsky et al. (2020). "Betulin in wound healing". *Planta Medica*.
  • Sokolov (2017). "Mineral composition of birch sap". *Rast Resur*.



  • CONTROINDICAZIONI
    CONTROINDICATA NEI SOGGETTI ALLERGICI ALL'ASPIRINA (SALICILATI) E NELL'INSUFFICIENZA CARDIACA O RENALE CON EDEMI. I SALICILATI POSSONO PASSARE DAL LATTE DELLA MAMMA AL BAMBINO CON POSSIBILI REAZIONI ALLERGICHE

    AVVERTENZE
    USARE CON CAUTELA IN CASO DI ALLERGIA AI SALICILATI, NON ECCEDERE I DOSAGGI PER EVITARE IRRITAZIONE RENALE, PREFERIRE CICLI DI TRATTAMENTO BREVI (MAX 4-6 SETTIMANE), EVITARE L'USO CONTEMPORANEO CON DIURETICI SINTETICI, CONSERVARE LA LINFA IN FRIGORIFERO PER EVITARE FERMENTAZIONE, SOSPENDERE IN CASO DI NAUSEA O VERTIGINI, NON APPLICARE LA CORTECCIA PURA SU PELLE LESA.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.






    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Betula pendula Roth










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Betulae folium. Strasbourg: EDQM.
  • Rastogi, S., et al. (2016). Medicinal plants of the genus Betula. Journal of Ethnopharmacology, 175, 481-496.
  • Krasutsky, P. A. (2006). Birch bark research. Natural Product Reports, 23(6), 919-942.

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Autore: Maurizio Trenchi

    Autore: Angelo Ferrando

    Photo by Arnoldo Mondadori Editore SpA - Betula pendula


    Altre Foto e Immagini di BETULLA