VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 11-09-2025

LAMPONE
Rubus Idaeus L.




TOSSICITÀ NESSUNA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-ROSATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookARTRITE
    ookCARDIOVASCOLARE CARDIOPROTETTORE
    ookDIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ookINFIAMMAZIONI E IRRITAZIONI INTESTINALI
    +++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    +++OBESITÀ E SOVRAPPESO (GESTIONE)

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    !!OSSITOCICO O OXITOCICO
    !!TONICO UTERINO

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookSUPERFOOD
    +++AROMATIZZANTE
    +++CARENZA DI SALI MINERALI E OLIGOELEMENTI
    +++DEPURATIVO DRENANTE
    ++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ++CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    ++EMMENAGOGO
    ++GASTROENTERITI
    ++INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
    ++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    ++INFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    ++IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++LARINGITE E RAUCEDINE
    ++LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +ALIMENTO
    +COLLUTTORIO ASTRINGENTE ORO-FARINGEO
    +FARINGITE E RINOFARINGITE
    +GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Boiron. Rubus idaeus: proprietà per il benessere femminile. https://www.boiron.it/chi-siamo/all-origine-dei-nostri-prodotti/rubus-idaeus-proprieta
  • Chemical Profile and Bioactivity of Rubus idaeus L. Fruits Grown in Conventional and Aeroponic Systems. Plants. 2024;13(8):1115. doi:10.3390/plants13081115
  • Raspberry Leaves and Extracts—Molecular Mechanism of Action and Its Effectiveness in Cervical Ripening and Labor Induction. Nutrients. 2023;15(14):3206. doi:10.3390/nu15143206
  • Cure Naturali. Lampone: proprietà, uso, controindicazioni. https://www.cure-naturali.it/enciclopedia-naturale/rimedi-naturali/erboristeria/lampone.html
  • Erboristeria dei Frati. LAMPONE (Rubus idaeus). https://www.erboristeriadeifrati.it/glossary/lampone-rubus-idaeus/
  • Comparison of Antioxidant Properties of Fruit from Some Rubus idaeus and Rubus occidentalis Cultivars and Hybrids. Antioxidants. 2025;14(1):86. doi:10.3390/antiox14010086



  • CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE ROSACEAE, GRAVIDANZA (PER L'EFFETTO UTEROTONICO DELLE FOGLIE), BAMBINI SOTTO I 6 ANNI PER TISANE CONCENTRATE, INSUFFICIENZA RENALE GRAVE, STIPSI CRONICA.

    AVVERTENZE
    LIMITARE L'USO DELLE FOGLIE A 1-2 SETTIMANE (PER L'ALTO CONTENUTO DI TANNINI), EVITARE L'ASSUNZIONE CONTEMPORANEA A FARMACI ANTIPERTENSIVI (POTENZIALE SINERGISMO), PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN POLIFENOLI, MONITORARE EVENTUALI REAZIONI ALLERGICHE, NON SUPERARE I 5 G/DIE DI FOGLIE SECCHE.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.















    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Gudej, J., & Tomczyk, M. (2004). Determination of flavonoids, tannins and ellagic acid in leaves from Rubus L. species. *Archives of Pharmacal Research*, 27(11), 1114-1119.
  • Burton-Freeman, B. M., Sandhu, A. K., & Edirisinghe, I. (2016). Red Raspberries and Their Bioactive Polyphenols: Cardiometabolic and Neuronal Health Links. *Advances in Nutrition*, 7(1), 44-65.
  • Bobinaitė, R., Viškelis, P., & Venskutonis, P. R. (2012). Variation of total phenolics, anthocyanins, ellagic acid and radical scavenging capacity in various raspberry (Rubus spp.) cultivars. *Food Chemistry*, 132(3), 1495-1501.
  • Jean-Gilles, D., Li, L., Ma, H., Yuan, T., Chichester, C. O., & Seeram, N. P. (2012). Anti-inflammatory effects of polyphenolic-enriched red raspberry extract in an antigen-induced arthritis rat model. *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 60(23), 5755-5762.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Carl Axel Magnus Lindman (1856-1928)

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Autore: Maurizio Trenchi

    Foto modificata per uso didattico. Dipartimento Botanico Università di Catania

    Photo by
    Arnoldo Mondadori Editore SpA.


    Photo by
    Breithaupt J.



    Altre Foto e Immagini di LAMPONE