VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 22-09-2025

ROVO
Rubus hirtus W. et K.


TOSSICITÀ NESSUNA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookASTRINGENTE
    ookDIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ookINFIAMMAZIONI E IRRITAZIONI INTESTINALI
    ookINFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    +++CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    +++LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++ANTISETTICO ANTIBATTERICO (USO ESTERNO)

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookALIMENTO
    ookINFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
    ookINFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    ookSTOMATITE
    +++DEPURATIVO DRENANTE
    +++GASTROENTERITI
    +++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    +++LARINGITE E RAUCEDINE
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    +AROMATIZZANTE
    +COLLUTTORIO ASTRINGENTE ORO-FARINGEO
    +FARINGITE E RINOFARINGITE
    +FLEBITE E VENE VARICOSE
    +LASSATIVO PURGANTE BLANDO
    +STITICHEZZA O STIPSI


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Organizzazione Mondiale della Sanità. WHO Monographs on Selected Medicinal Plants.
  • The American Botanical Council.
  • Journal of Medicinal Plants Research.
  • Fitoterapia - Basi scientifiche, valutazione clinica e applicazioni.
  • National Center for Biotechnology Information (NCBI).



  • CONTROINDICAZIONI
    USO INTERNO (FOGLIE): STIPSI CRONICA O OSTRUZIONE INTESTINALE: PER L'ELEVATO CONTENUTO DI TANNINI CHE POSSONO AGGRAVARE LA STIPSI. INSUFFICIENZA RENALE GRAVE: A CAUSA DEL POTENZIALE EFFETTO DIURETICO E PER LA GESTIONE DEI SALI MINERALI. GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: PER MANCANZA DI DATI SUFFICIENTI SULLA SICUREZZA, BENCHÉ L'USO TRADIZIONALE DI INFUSI LEGGERI SIA COMUNE PER I DISTURBI MINORI, SI RACCOMANDA CAUTELA CON ESTRATTI CONCENTRATI. BAMBINI PICCOLI: PER IL POTENZIALE EFFETTO ASTRINGENTE SUL TRATTO GASTROINTESTINALE DELICATO. IPERSENSIBILITÀ NOTA: AD ALTRI MEMBRI DELLA FAMIGLIA DELLE ROSACEAE O A SPECIFICI COMPONENTI DEL RUBUS. USO ESTERNO: LESIONI CUTANEE ESTESE O FERITE APERTE: L'APPLICAZIONE DI TANNINI SU AMPIE AREE LESIONATE PUÒ PORTARE A UN ASSORBIMENTO SISTEMICO O A UN'ECCESSIVA IRRITAZIONE.

    AVVERTENZE
    USO INTERNO (FOGLIE): DISTURBI GASTROINTESTINALI: IN CASO DI SENSIBILITÀ GASTRICA, L'ALTO CONTENUTO DI TANNINI PUÒ CAUSARE NAUSEA O IRRITAZIONE, RIDURRE LA DOSE O SOSPENDERE L'USO. ANEMIA DA CARENZA DI FERRO: I TANNINI POSSONO RIDURRE L'ASSORBIMENTO DEL FERRO NON-EME (VEGETALE); DISTANZIARE L'ASSUNZIONE DA PASTI RICCHI DI FERRO O INTEGRATORI DI FERRO. L'EFFETTO ASTRINGENTE DEI TANNINI PUÒ TEORICAMENTE RIDURRE L'ASSORBIMENTO DI FARMACI ASSUNTI CONTEMPORANEAMENTE; SI CONSIGLIA DI DISTANZIARE L'ASSUNZIONE DI ALMENO 1-2 ORE. IN CASO DI DIARREA, L'USO DOVREBBE ESSERE LIMITATO A BREVE TERMINE; SE I SINTOMI PERSISTONO PER PIÙ DI 2-3 GIORNI, CONSULTARE UN MEDICO. QUANDO SI USANO LE FOGLIE PER L'EFFETTO DIURETICO, ASSICURARSI DI MANTENERE UN'ADEGUATA IDRATAZIONE. REAZIONI CUTANEE: SEBBENE RARE, POSSONO VERIFICARSI IRRITAZIONI O REAZIONI ALLERGICHE IN SOGGETTI SENSIBILI; EFFETTUARE UN TEST SU UNA PICCOLA AREA DI PELLE. EVITARE IL CONTATTO CON GLI OCCHI: LE PREPARAZIONI POSSONO ESSERE IRRITANTI PER LA CONGIUNTIVA. I FRUTTI (MORE) SONO COMMESTIBILI E GENERALMENTE SICURI, MA IL CONSUMO ECCESSIVO DI FRUTTI ACERBI PUÒ CAUSARE LIEVI DISTURBI DIGESTIVI.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.






    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Rubus hirtus W. et K.










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Tumbas, V. T., et al. (2012). Antioxidant activity of wild edible fruits from the Balkan Peninsula: A comparative study. Journal of Food Science, 77(9), C1066-C1072. (Confronto tra attività antiossidante di frutti selvatici, inclusi alcuni Rubus spp.)
  • Mikulic-Petkovsek, M., et al. (2012). HPLC-MSn identification and quantification of flavonol glycosides in 28 wild and cultivated berry species. Food Chemistry, 135(4), 2138-2146. (Analisi dei flavonoidi in diverse specie di bacche, inclusi alcuni Rubus)
  • Denev, P., et al. (2019). Bioactive compounds and antioxidant activity of blackberry fruits. Journal of Food Composition and Analysis, 82, 103202. (Studio su composti bioattivi in Rubus fruticosus, utile per analogia)
  • Jurikova, T., et al. (2012). Evaluation of polyphenolic profile and nutritional value of non-traditional fruit species in the Czech Republic. Molecules, 17(12), 14096-14113. (Analisi di polifenoli in bacche selvatiche, inclusi alcuni Rubus spp.)
  • Dossett, M., et al. (2010). Genetic diversity in wild and cultivated black raspberry (Rubus occidentalis L.) evaluated by simple sequence repeat markers. Genetic Resources and Crop Evolution, 57(3), 329-342.
  • Kaume, L., et al. (2012). The blackberry fruit: A review on its composition and chemistry, metabolism and bioavailability, and health benefits. Journal of Agricultural and Food Chemistry, 60(23), 5716-5727.

  •    



    Image by
    PubMed GRIN database


    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci


    Altre Foto e Immagini di ROVO