VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 20-09-2025

TORMENTILLA
Potentilla erecta (L.) Rauschel




TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookDIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ookDIARREA E DISSENTERIA
    +++ACIDITÀ (IPERCLORIDRIA O IPERSECREZIONE GASTRICA ANCHE CON REFLUSSO)
    +++ANTIACIDO (ANTISECRETIVO GASTRICO O PROTETTORE TAMPONE)
    +++GENGIVITE
    +++INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
    +++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    +++INFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    ++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ++COLLUTTORIO BATTERIOSTATICO ORO-FARINGEO
    ++EMORRAGIE
    ++ENTEROCOLITE
    ++PIORREA ALVEOLARE
    ++STOMATITE
    +ATONIA GASTRICA
    +CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    +DIGESTIVO
    +DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +INAPPETENZA E ANORESSIA
    +IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +RIEPITELIZZANTE
    +TUBERCOLOSI
    +ULCERE DELLA PELLE
    +ULCERE VARICOSE


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI TANNINI O ALTRI COMPONENTI, OSTRUZIONE INTESTINALE, DISIDRATAZIONE ACUTA (PER EFFETTO ASTRINGENTE CHE PUÒ AGGRAVARE LA CONDIZIONE), INSUFFICIENZA RENALE GRAVE (PER POSSIBILE ACCUMULO DI METABOLITI), GRAVIDANZA (PER MANCANZA DI STUDI SULLA SICUREZZA), ALLATTAMENTO (PASSAGGIO DI PRINCIPI ATTIVI NEL LATTE NON STUDIATO), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (SALVO DIVERSA INDICAZIONE MEDICA), PAZIENTI CON ANEMIA O CARENZE DI FERRO (I TANNINI RIDUCONO L'ASSORBIMENTO DEL FERRO), USO CONCOMITANTE CON FARMACI ANTICOAGULANTI (POTENZIALE INTERAZIONE CON L'ASSORBIMENTO).

    AVVERTENZE
    LIMITARE L'USO A 2-3 SETTIMANE CONSECUTIVE PER EVITARE EFFETTI ASTRINGENTI ECCESSIVI, MONITORARE I LIVELLI DI FERRO IN CASO DI USO PROLUNGATO, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN TANNINI (ES. 15-20%) PER DOSAGGI CONTROLLATI, EVITARE L'ASSUNZIONE CONTEMPORANEA A INTEGRATORI DI FERRO O FARMACI AD ASSORBIMENTO RIDOTTO DAI TANNINI (ES. ALCUNI ANTIBIOTICI), SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI PER RIDURRE RISCHI EMORRAGICI, DILUIRE GLI ESTRATTI ALCOLICI IN ACQUA PER RIDURRE L'IRRITAZIONE GASTRICA, CAUTELA IN PAZIENTI CON COLITE ULCEROSA E GASTRITE CRONICA (MONITORARE SINTOMI GASTRICI)



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.












    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Tomczyk, M., & Latté, K. P. (2009). "Potentilla erecta (L.) Raeusch. – A plant with traditional medicinal use and its potential therapeutic application." Journal of Ethnopharmacology, 122(2), 183-204.
    • Melzig, M. F., et al. (2001). "Anti-inflammatory and immunomodulatory properties of Potentilla erecta." Planta Medica, 67(7), 585-591.
    • Shushunov, S., et al. (2009). "Antibacterial activity of Potentilla erecta rhizome extracts." Pharmaceutical Biology, 47(1), 43-47.
    • EMA (European Medicines Agency). (2013). "Assessment report on Potentilla erecta (L.) Raeusch., rhizoma." EMA/HMPC/573636/2010.
    • Gudej, J., & Tomczyk, M. (2004). "Determination of flavonoids, tannins and ellagic acid in different parts of Potentilla erecta." Fitoterapia, 75(7-8), 741-744.

       



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di TORMENTILLA