VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 20-09-2025

TRAGOSELLINO
Pimpinella major (L.) Hudson


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-CREMA
________ BIANCO-ROSATO
________ ROSA
________ ROSATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++ANGINA FARINGEA
    ++AROMATIZZANTE
    ++BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ++CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    ++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ++INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
    ++INFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    ++LARINGITE E RAUCEDINE
    +COLLUTTORIO ORO-FARINGEO
    +FARINGITE E RINOFARINGITE
    +INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    +PARASSITI DELLA PELLE (INSETTI - ACARI - SCABBIA)
    +SALIVAZIONE SCARSA (SCIALAGOGO)


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI COMPONENTI (OLIO ESSENZIALE, CUMARINE), GRAVIDANZA (PER PRESENZA DI FUROCUMARINE FOTOSENSIBILIZZANTI E RISCHIO POTENZIALE DI STIMOLAZIONE UTERINA), ALLATTAMENTO (MANCANZA DI DATI SULLA SICUREZZA), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (ASSENZA DI STUDI SPECIFICI), PAZIENTI IN TERAPIA CON FARMACI FOTOSENSIBILIZZANTI (RISCHIO DI REAZIONI CUTANEE), EPILESSIA (PER POSSIBILI EFFETTI NEUROSTIMOLANTI DELL'OLIO ESSENZIALE AD ALTE DOSI)

    AVVERTENZE
    EVITARE L'ESPOSIZIONE AL SOLE DOPO L'APPLICAZIONE TOPICA (PER RISCHIO DI FOTODERMATITI DA FUROCUMARINE), LIMITARE L'USO INTERNO A NON PIÙ DI 2 SETTIMANE CONSECUTIVE, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN OLIO ESSENZIALE (MAX 0,5% DI CONCENTRAZIONE), MONITORARE REAZIONI GASTROINTESTINALI IN SOGGETTI CON GASTRITE, EVITARE L'ASSOCIAZIONE CON ANTICOAGULANTI (POSSIBILE INTERAZIONE CON CUMARINE), NON SUPERARE I 3-5 G/DIE DI DROGA SECCA IN INFUSI, SOSPENDERE 10 GIORNI PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra TRAGOSELLINO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Janaćković, P., et al. (2013). "Essential oil composition of Pimpinella major (L.) Huds. from different habitats in Serbia." Chemistry & Biodiversity, 10(1), 144-154.
    • Raal, A., et al. (2012). "Essential oil composition of Pimpinella major and Pimpinella peregrina growing wild in Estonia." Natural Product Communications, 7(2), 195-198.
    • Mazzio, E. A., & Soliman, K. F. A. (2009). "In vitro screening of tumoricidal properties of Pimpinella species." Pharmaceutical Biology, 47(1), 3-9.
    • EMA (European Medicines Agency). (2014). "Assessment report on Pimpinella saxifraga L., radix." EMA/HMPC/39453/2014 (per analogia con specie affini).
    • Tutin, T. G., et al. (1968). Flora Europaea, Vol. 2. Cambridge University Press (per identificazione botanica).

       



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di TRAGOSELLINO