VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 20-09-2025

SUMA
Pfaffia Paniculata (Martius) Kuntze




TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-GIALLASTRO
________ GIALLO-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookADATTOGENO
    ookASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    +++GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    +++IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    +++INAPPETENZA E ANORESSIA
    +++MELANCONIA
    +++MENOPAUSA E CLIMATERIO (VAMPATE E DISTURBI VARI)
    +++NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    ++AFRODISIACO
    ++ALLERGIE
    ++ANEMIA E CLOROSI
    ++DIABETE MELLITO
    ++ECCITANTE LE FIBRE MUSCOLARI STRIATE
    ++IMPOTENZA SESSUALE
    ++MIGLIORATIVO MEMORIA E AMNESIE
    ++TUMORE (BENIGNO O MALIGNO)


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (RISCHIO POTENZIALE PER EFFETTI ORMONALI E STIMOLANTI), ALLATTAMENTO (POSSIBILE PASSAGGIO DI PRINCIPI ATTIVI NEL LATTE), IPERTENSIONE NON CONTROLLATA (PER RISCHIO DI AUMENTO PRESSORIO CON DOSI ELEVATE), IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE AMARANTHACEAE O AI COMPONENTI (SAPONINE, ECDISTERONI), USO CONCOMITANTE CON FARMACI ANTICOAGULANTI O TERAPIE ORMONALI (INTERAZIONI POTENZIALI), DISTURBI TIROIDEI GRAVI (PER POSSIBILE MODULAZIONE ENDOCRINA)

    AVVERTENZE
    MONITORARE LA PRESSIONE ARTERIOSA IN SOGGETTI PREDISPOSTI (DOSI >10 G/DIE POSSONO CAUSARE IPERTENSIONE), EVITARE ASSUNZIONI PROLUNGATE (>3 MESI) SENZA SUPERVISIONE MEDICA (MANCANZA DI STUDI A LUNGO TERMINE), PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI (ES. TITOLATI IN ECDISTERONE) PER RIDURRE RISCHI GASTROINTESTINALI DA SAPONINE, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI ESAMI DEL FERRO SIERICO (RISCHIO DI FALSI RISULTATI), INIZIARE CON DOSI BASSE (ES. 500 MG/DIE) PER TESTARE TOLLERABILITÀ INDIVIDUALE, EVITARE COMBINAZIONE CON STIMOLANTI DEL SNC (ES. CAFFEINA) PER POTENZIAMENTO EFFETTI ECCITATORI


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra SUMA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati

    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Pfaffia Paniculata (Martius) Kuntze








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Saponine steroidee: pfaffosidi A, B, C, D, E, F, G, beta-ecdisterone, ecdisteroni, pfaffic acid
  • Glicosidi: pfaffosio
  • Triterpeni: acido oleanolico, acido pfaffico
  • Steroli: sitosterolo, stigmasterolo, campesterolo
  • Aminoacidi: allantoina, acido glutammico
  • Fenilpropanoidi: pfaffenina
  • Matsuzaki, P. et al. (1992). Phytochemistry; Nishimoto, N. et al. (1988). Chemical and Pharmaceutical Bulletin; Freitas, C.S. et al. (2021). Revista Brasileira de Farmacognosia; Oliveira, R.B. et al. (2003). Journal of Natural Products

  •    



    Hebanthe paniculata
    by plantillustrations.org


    Photo by
    www.matamba-nectar.org


    Foto o Immagine modificata per uso didattico


    Altre Foto e Immagini di SUMA