VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 31-08-2025

SAMBUCO
Sambucus nigra L.



TOSSICITÀ RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-CREMA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++DIURETICO DECLORURANTE
    ++ALIMENTO
    ++AROMATIZZANTE
    ++DIAFORETICO O SUDORIFERO
    ++DIURETICO
    ++INFLUENZA E SINDROME INFLUENZALE
    ++LASSATIVO O PURGANTE
    ++RINITE - RAFFREDDORE O CÒRIZZA
    ++STITICHEZZA O STIPSI
    +ARITMIE CARDIACHE E PALPITAZIONI (ANTIARITMICO CARDIACO)
    +BRADICARDIZZANTE - ANTIFIBRILLANTE
    +CISTITE
    +EMETICO
    +FIBRILLAZIONE CARDIACA
    +INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    +INTOSSICAZIONI E AVVELENAMENTI ANCHE DA ALCOL
    +NEVRALGIE
    +REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    +TACHICARDIA


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, INSUFFICIENZA RENALE/EPATICA GRAVE, TERAPIE CON DIURETICI O IMMUNOSOPPRESSORI, CONSUMO DI PARTI VEGETALI CRUDE (SEMI, CORTECCIA)..

    AVVERTENZE
    POSSIBILI INTERAZIONI CON FARMACI IPOGLICEMIZZANTI/DIURETICI, USO MODERATO IN PAZIENTI DIABETICI PER L'ALTO CONTENUTO ZUCCHERINO DEGLI SCIROPPI, RISCHIO DI EFFETTI LASSATIVI IN DOSI ELEVATE, EVITARE L'USO PROLUNGATO OLTRE 2 SETTIMANE.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra SAMBUCO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati











    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    Studi chimici:
  • Vlachojannis, J., et al. (2010). A systematic review of the chemistry and pharmacology of Sambucus nigra. Planta Medica, 76(7), 753-765.
  • Młynarczyk, K., et al. (2018). Bioactive compounds and health-promoting properties of elderberry. Molecules, 23(12), 3278.
  • Attività biologica:
  • Krawitz, C., et al. (2011). Inhibitory activity of elderberry extract against H1N1 influenza in vitro. Phytochemistry, 72(11-12), 1353-1357.
  • Hawkins, J., et al. (2019). Black elderberry effects on immune response biomarkers. Nutrients, 11(2), 430.
  • Monografie e linee guida:
  • EMA (European Medicines Agency) (2016). Assessment report on Sambucus nigra L., fructus. EMA/HMPC/44208/2012.
  • WHO (World Health Organization) (2002). Monographs on selected medicinal plants, Vol. 2 (pp. 259-272).

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Autore: A.Tucci

    Autore: Maurizio Trenchi

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci


    Altre Foto e Immagini di SAMBUCO