VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 26-09-2025

CORIANDOLO
Coriandrum sativum L.



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-ROSATO
________ BIANCO-SPORCO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO (USO ESTERNO)
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ookCANDIDOSI O MONILIASI
    ookDIGESTIVO
    ookDISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ookMETEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    ookSPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +++ANSIA E AGITAZIONE NERVOSA (ANSIOLITICO)
    +++CARDIOVASCOLARE CARDIOPROTETTORE
    +++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    +++IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    ++AEROFAGIA
    ++SPASMOLITICO INTESTINALE

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ++MICOSI (ANTIFUNGINO ANTIMICOTICO)

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++AROMATIZZANTE
    +++CONDIMENTO O SPEZIA
    +++REPELLENTE INSETTI
    ++CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    ++CONSERVANTE NATURALE
    ++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +COLITE
    +GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    +INAPPETENZA E ANORESSIA
    +INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Laribi B, Kouki K, M'Hamdi M, Bettaieb T. Coriander (Coriandrum sativum L.) and its bioactive constituents. Fitoterapia.
  • Melo E A, Filho J M, Guerra N B. Characterization of antioxidant compounds in aqueous coriander extract. Lebensmittel-Wissenschaft und-Technologie.
  • Silva F, Ferreira S, Duarte A, Mendonça D I, Domingues F C. Antifungal activity of Coriandrum sativum essential oil, its mode of action against Candida species and potential synergism with amphotericin B. Phytomedicine.
  • Eidi M, Eidi A, Saeidi A, Molanaei S, Sadeghipour A, Bahar M, Bahar K. Effect of coriander seed extract on plasma lipids and lipid peroxidation in experimental hypercholesterolemic rabbits. Acta Poloniae Pharmaceutica.
  • Mahendra P, Bisht S. Anti-anxiety activity of Coriandrum sativum assessed using different experimental anxiety models. Indian Journal of Pharmacology.



  • CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, ALLERGIA ALLE APIACEAE, GRAVIDANZA (USO ECCESSIVO DI OLIO ESSENZIALE), BAMBINI SOTTO I 3 ANNI (PER ESTRATTI CONCENTRATI)

    AVVERTENZE
    DOSARE CON CAUTELA L'OLIO ESSENZIALE, EVITARE ESPOSIZIONE SOLARE DOPO APPLICAZIONE TOPICA, MONITORARE GLICEMIA IN DIABETICI, NON ECCEDERE I 15 G/DIE DI SEMI, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.














    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Laribi, B., et al. (2015). Chemical composition and biological activities of *Coriandrum sativum* essential oil. *Industrial Crops and Products, 77*, 152-159.
  • Msaada, K., et al. (2017). Antioxidant activity of *Coriandrum sativum* extracts. *Food Chemistry, 221*, 1149-1154.
  • Wangensteen, H., et al. (2004). Volatile compounds and antioxidant capacity of coriander. *Phytochemistry, 65*(20), 2631-2638.
  • Silva, F., et al. (2011). Antimicrobial activity of coriander essential oil. *Journal of Medical Microbiology, 60*(10), 1479-1486.
  • Pathak, N., et al. (2011). Phytochemical evaluation of *Coriandrum sativum* seeds. *Journal of Functional Foods, 3*(2), 159-167.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Low resolution image for educational use. Courtesy Gernot Katzer - Spice Pages

    Photo by Manhart J.R.

    Photo by Griffee S.

    Photo by Manhart J.R.

    Photo by Griffee S.

    Low resolution image for educational use. Courtesy Gernot Katzer - Spice Pages

    Photo by Pankaj Oudhia

    Coriandrum sativum - Mauritius


    Altre Foto e Immagini di CORIANDOLO