CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Rosales Famiglia: Rosaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Durone, Juliana, Amarena, Visciola, Marasca, Gean,] .....espandi↓
Durone, Juliana, Amarena, Visciola, Marasca, Gean, Heart cherry, Sweet cherry, Mazzard cherry, Fugle kirsebær, Vogelkirsche, Cereja doce, Cereja galega, Kirsche, Cerasorum stipites
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO | Cerasus avium (L.) Moench, Cerasus dulcis Gaertn. |
HABITAT |
[Originario dell'Europa e diffuso in tutta Europa f] .....espandi↓
Originario dell'Europa e diffuso in tutta Europa fino alla Russia, nelle zone montane dell'Asia minore e del Marocco, nel Caucaso e nell'Himalaya. In Italia necessita di un clima forestale stabile e non è raro trovarlo nelle prossimità di boschi di latifoglie su suoli non troppo secchi.
|
DISTRIBUZIONE |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[GRANDE ALBERO DECIDUO CON CORTECCIA LEVIGATA PORPO] .....espandi↓
GRANDE ALBERO DECIDUO CON CORTECCIA LEVIGATA PORPORA-MARRONE. FOGLIE GLABRE, ALTERNATE, OVOIDALI ACUMINATE SEMPLICI, VERDE-BRILLANTE SUPERIORMENTE CHE DIVENTANO ROSSE PRIMA DI CADERE. INFIORESCENZE IN CORIMBI CHE PORTANO FIORI BIANCHI ERMAFRODITI PEDUNCOLATI. LA CILIEGIA È UNA DRUPA CARNOSA COMMESTIBILE.
|
FIORITURA O ANTESI Aprile, Maggio, Primavera |
COLORI OSSERVATI NEL FIORE |
________ BIANCO |
|