VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 21-07-2025

SCORDIO
Teucrium Scordium L.


TOSSICITÀ NON ANCORA BEN DEFINITA


EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ LILLÀ CHIARO
________ MALVA
________ PORPORA-CHIARO
________ ROSA-PORPORA
________ VINACCIA-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ookEPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    ookINFIAMMAZIONI
    +++SUDORAZIONE PROFUSA O NOTTURNA
    ++BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ++CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    ++CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ++COLERETICO
    ++DIGESTIVO
    ++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    ++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ++INFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    ++IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +AMARO TONICO
    +CALCOLOSI BILIARE CISTIFELLEA E VIE BILIARI
    +CALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    +INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
    +MENOPAUSA E CLIMATERIO (VAMPATE E DISTURBI VARI)


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITÀ ALLE LAMIACEAE, EPATOPATIE (CIRROSI, EPATITI), INSUFFICIENZA RENALE, TERAPIE CON FARMACI METABOLIZZATI DA CYP3A4/CYP2C9 (ES. WARFARIN, ANTIEPILETTICI), DISTURBI GASTROINTESTINALI ACUTI (GASTRITI, ULCERE), ETÀ PEDIATRICA (<12 ANNI), CONSUMO DI ESTRATTI NON STANDARDIZZATI O PARTI CRUDE IN DOSI ELEVATE

    AVVERTENZE
    LIMITARE L'USO A 4 SETTIMANE CONSECUTIVE PER EVITARE ACCUMULO DI COMPOSTI POTENZIALMENTE EPATOTOSSICI, DILUIRE GLI ESTRATTI ALCOLICI PER USO INTERNO (RISCHIO DI IRRITAZIONE GASTRICA), MONITORARE ENZIMI EPATICI IN CASO DI USO PROLUNGATO, EVITARE ASSUNZIONE CON ALCOL O FARMACI EPATOTOSSICI, TESTARE TOLLERANZA CUTANEA PER APPLICAZIONI TOPICHE, SOSPENDERE IN CASO DI NAUSEA/CEFALEA PERSISTENTE, PREFERIRE ESTRATTI TITOLATI IN PRINCIPI ATTIVI (ES. TEUSCORDINA), NON SUPERARE I 3 G/DIE DI DROGA SECCA











    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Mitreski, I., et al. (2014). "Chemical composition and antimicrobial activity of Teucrium scordium essential oil." Natural Product Communications, 9(6), 833-836.
    • Grujic-Jovanovic, S., et al. (2004). "Flavonoids of Teucrium scordium." Biochemical Systematics and Ecology, 32(12), 1107-1110.
    • Milošević-Djordjević, O., et al. (2013). "Antioxidant and antigenotoxic effects of Teucrium scordium extracts." Journal of Medicinal Food, 16(3), 230-237.
    • Tariq, K. A., et al. (1989). "Iridoids from Teucrium scordium." Phytochemistry, 28(9), 2473-2475.
    • Stanković, M. S., et al. (2015). "Biological activity of Teucrium scordium L. (Lamiaceae)." Industrial Crops and Products, 67, 153-158.

       



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di SCORDIO