VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 20-09-2025

TERMINALIA
Terminalia chebula Retz.



TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-GIALLASTRO
________ GIALLO-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++ANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    +++DERMATOSI (USO TOPICO)
    +++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO
    +++INFEZIONI BATTERICHE
    +++TUMORE (BENIGNO O MALIGNO)
    ++ANTITUMORALE (RITARDANTE LA PROLIFERAZIONE)
    ++CARDIOPATIE O AFFEZIONI CARDIACHE
    ++DIABETE MELLITO
    ++DIGESTIVO
    ++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    ++GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    ++LASSATIVO PURGANTE BLANDO
    ++STITICHEZZA O STIPSI


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITÀ AI TANNINI, PATOLOGIE GASTROINTESTINALI ACUTE (GASTRITE, ULCERA), DISIDRATAZIONE O SQUILIBRI ELETTROLITICI, ETÀ PEDIATRICA SOTTO I 12 ANNI, INTERAZIONI CON ANTICOAGULANTI O IPOGLICEMIZZANTI

    AVVERTENZE
    RISPETTARE DOSAGGI MODERATI (MAX 3 G/DIE), MONITORARE FUNZIONALITÀ EPATICA/RENALE IN USO PROLUNGATO, ASSUMERE CON ABBONDANTE ACQUA, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, EVITARE ASSOCIAZIONE CON ALTRI LASSATIVI







    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Bag et al. (2013). "The development of Terminalia chebula Retz. (Combretaceae) in clinical research". Asian Pacific Journal of Tropical Biomedicine, 3(3): 244-252.
    • Lee et al. (2017). "Chebulagic acid and chebulinic acid inhibit TNF-α and IL-6 production via NF-κB regulation". Journal of Ethnopharmacology, 206: 193-200.
    • Kumar et al. (2016). "Phytochemistry and pharmacology of Terminalia chebula: A review". Journal of Pharmacy and Pharmacology, 68(8): 1001-1019.
    • EMA (2018). "Assessment report on Terminalia chebula Retz., fructus". EMA/HMPC/611041/2018.
    • Zhang et al. (2020). "Chebulagic acid as a natural inhibitor of SARS-CoV-2 Mpro". BioRxiv (studi preliminari su COVID-19).

       



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Photo by
    www.shamansgarden.com



    Altre Foto e Immagini di TERMINALIA