VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 28-07-2025

VALERIANA ROSSA
Centranthus ruber DC.


TOSSICITÀ NON STUDIATA O NON DISPONIBILE


EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ FUCHSIA-CHIARO
________ ROSSICCIO
________ ROSSO
________ ROSSO-ARANCIO
________ ROSSO-PORPORA
________ ROSSO-VERMIGLIO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ?ANSIA E AGITAZIONE NERVOSA (ANSIOLITICO)
    ?ARITMIE CARDIACHE E PALPITAZIONI (ANTIARITMICO CARDIACO)
    ?ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ?ERETISMO CARDIACO
    ?INSONNIA
    +++SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    ++ALIMENTO
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +BULIMIA
    +COLICHE E CRAMPI INTESTINALI
    +DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    +DISTONIE NEUROVEGETATIVE
    +IPNOTICO BLANDO
    +NEVRASTENIA
    +SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    +SPASMOLITICO GASTRO-ENTERICO
    +SPASMOLITICO INTESTINALE

    ⇩ ⇧

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO, ETÀ PEDIATRICA, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE VALERIANACEAE, EPATOPATIE, USO CONCOMITANTE CON SEDATIVI O ANSIOLITICI, TERAPIE CON FARMACI METABOLIZZATI DAL CITOCROMO P450, DISTURBI NEUROLOGICI DEGENERATIVI, INSUFFICIENZA RENALE GRAVE. DATA LA CARENZA DI STUDI TOSSICOLOGICI, SI RACCOMANDA ESTREMA CAUTELA NELL'USO INTERNO E LA PREFERENZA PER ALTERNATIVE MEGLIO CARATTERIZZATE (ES. VALERIANA OFFICINALIS PER EFFETTI SEDATIVI).

    AVVERTENZE
    LIMITARE LA DURATA D'USO (MAX 1-2 SETTIMANE), EVITARE DOSAGGI ELEVATI, MONITORARE EFFETTI SEDATIVI, NON ASSOCIARE AD ALCOL, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI, SOSPENDERE IN CASO DI SONNOLENZA ANOMALA, EVITARE PRIMA DI GUIDARE. CONSIDERARE ALTERNATIVE MEGLIO STUDIATE PER USI TERAPEUTICI.


    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧




    ⇩ ⇧


    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Bianco A. et al. (1998). Phytochemical Analysis
  • Fernández L. et al. (2006). Journal of Ethnopharmacology
  • Pistelli L. et al. (2002). Biochemical Systematics and Ecology
  • Raal A. et al. (2012). Natural Product Communications

  •    



    Autore: Maurizio Trenchi

    © erbeofficinali.org (CC BY-SA 3.0) - Orto botanico di Roma

    Autore: Wouter Hagens


    Altre Foto e Immagini di VALERIANA ROSSA