VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 29-07-2025

VULVARIA
Chenopodium Vulvaria L.


TOSSICITÀ MEDIO-ALTA


EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-VERDASTRO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +ISTERISMO
    +NEVRASTENIA
    +SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (RISCHIO DI EFFETTI ABORTIVI E STIMOLAZIONE UTERINA), IPERSENSIBILITÀ ALLE AMARANTHACEAE/CHENOPODIACEAE, DISTURBI NEUROLOGICI PREESISTENTI, EPATOPATIE O NEFROPATIE GRAVI, TERAPIE CON FARMACI NEUROTOSSICI, ETÀ PEDIATRICA, ULCERE GASTROINTESTINALI. LE CONTROINDICAZIONI DERIVANO DALLA PRESENZA DI TRIMETILAMINA E ALCALOIDI, CON TOSSICITÀ DOCUMENTATA IN LETTERATURA. LE AVVERTENZE RIFLETTONO PROTOCOLLI CAUTELATIVI PER L'ABBANDONO DELL'USO MODERNO

    AVVERTENZE
    EVITARE L'USO PROLUNGATO PER RISCHIO DI ACCUMULO DI TRIMETILAMINA (NEUROTOSSICA), NON SUPERARE I DOSAGGI TRADIZIONALI, MONITORARE REAZIONI CUTANEE IN CASO DI APPLICAZIONE TOPICA, SOSPENDERE IN CASO DI CEFALEA O VERTIGINI, EVITARE L'AUTOPRODUZIONE DI ESTRATTI PER VARIABILITÀ NELLA CONCENTRAZIONE DI PRINCIPI ATTIVI TOSSICI, CONSULTARE MEDICO IN CASO DI TERAPIE CONCOMITANTI







    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Judžentienė, A., & Būdienė, J. (2008). Volatile constituents from aerial parts of Chenopodium vulvaria L. growing in Lithuania. Chemistry of Natural Compounds, 44(3), 393-394.
    • López, A., et al. (2011). Chemical composition and biological activities of the essential oil from Chenopodium ambrosioides var. anthelminticum. Journal of Agricultural and Food Chemistry, 59(10), 5314-5320.
    • Mendes, M. D., et al. (2010). Composition of the essential oil of Dysphania ambrosioides from Portugal. Natural Product Communications, 5(6), 863-866.
    • Rivero-Cruz, I., et al. (2011). Antimicrobial compounds from Chenopodium ambrosioides. Planta Medica, 77(03), 62-64.
    • Tucker, A. O., & DeBaggio, T. (2009). The Encyclopedia of Herbs: A Comprehensive Reference to Herbs of Flavor and Fragrance. Timber Press.

       



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di VULVARIA