VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 03-08-2025

ADONIDE PRIMAVERILE
Adonis vernalis L.


TOSSICITÀ ALTISSIMA *


EFFICACIA NON UTILIZZABILE


 Noo 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO
________ GIALLO-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA

  • Uso storico e nella tradizione
  • NooARITMIE CARDIACHE E PALPITAZIONI (ANTIARITMICO CARDIACO)
    NooASCITI EPATICHE
    NooATEROSCLEROSI E ARTERIOSCLEROSI
    NooAZIONE CRONOTROPA NEGATIVA
    NooCARDIOTONICO O CARDIOCINETICO
    NooDIURETICO
    NooEDEMI E VERSAMENTI
    NooFRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)
    NooMIOCARDITE TRANSITORIA
    NooPLEURITE
    NooTACHICARDIA
    NooVASOPROTETTORE CAPILLAROTROFO

    NOTE DI FITOTERAPIA *
    COME COMPORTARSI IN CASO DI SOSPETTO AVVELENAMENTO DA Adonis vernalis L. AZIONI IMMEDIATE Rimuovere ogni residuo vegetale dalla bocca Sciacquare abbondantemente con acqua NON indurre il vomito (pericolo di peggiorare l'assorbimento) Somministrare carbone attivo (50-100 g per adulto, 1 g/kg per bambini) CHIAMATA D'EMERGENZA Contattare IMMEDIATAMENTE il Centro Antiveleni: Italia: 800.883300 (numero unico emergenze) Europa: +39 02 66101029 (Milano) Fornire: Parte ingerita (fiori/foglie/semi) Quantità stimata e orario ingestione Sintomi presenti SINTOMI CARDIOTOSSICI (glicosidi cardioattivi) 0-2 ore: Nausea/vomito violenti Salivazione eccessiva Dolori addominali crampiformi 2-12 ore: Bradicardia (<40 bpm) Aritmie ventricolari Disturbi visivi (visione gialla) Oltre 12 ore: Collasso cardiocircolatorio Blocco atrioventricolare completo TRATTAMENTO OSPEDALIERO URGENTE Monitoraggio continuo: ECG (ricerca blocchi/aritmie) Elettroliti sierici (iperkaliemia) Terapie specifiche: Antidoto: Anticorpi anti-digossina (DigiFab®) Atropina per bradicardia grave Pacemaker temporaneo se blocco cardiaco Controllo: Funzionalità renale Pressione arteriosa ASSOLUTAMENTE DA EVITARE Somministrare latte/alcol Rimedi casalinghi Ritardare l'intervento medico PREVENZIONE Vietato l'uso fitoterapico (DL 21/03/2004 - pianta tossica) Etichettatura chiara per raccoglitori Tenere lontano da bambini/animali Riferimenti Scientifici:
  • European Medicines Agency (2009). *Public Statement on Adonis vernalis*
  • National Poisons Centre (2023). *Cardioactive Glycoside Plant Poisoning*
  • ATTENZIONE: L'avvelenamento può essere FATALE entro 24 ore. La sopravvivenza dipende dalla rapidità d'intervento!

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE *
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    CONTROINDICAZIONI *
    VIETATO L'USO
    FUNZIONI TERAPEUTICHE INDICATE SOLO PER INFORMAZIONE STORICO-CULTURALE MA NON APPLICABILI NELLA PRATICA FITOTERAPICA.

    AVVERTENZE *
    LE FUNZIONI TERAPEUTICHE (PROPRIETÀ E INDICAZIONI) SONO INDICATE COME INFORMAZIONE STORICO-CULTURALE MA NON APPLICABILI NELLA PRATICA FITOTERAPICA



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra ADONIDE PRIMAVERILE e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Kreiner J, Pang E, Lenon GB, Yang AWH. Adonis vernalis: A phytochemical and pharmacological review. Phytother Res. 2017;31(1):49-57.
  • Wichtl M. Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals. 3rd ed. Medpharm; 2004.
  • European Medicines Agency. Assessment report on Adonis vernalis L., herba. EMA/HMPC/39455/2015.
  • Shikov AN, et al. Medicinal plants of the Russian Pharmacopoeia; their history and applications. J Ethnopharmacol. 2014;154(3):481-536.
  • Bisset NG. Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals. CRC Press; 1994.

  •    



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Foto modificata per uso didattico. Originale dell'Università di Lione

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History


    Altre Foto e Immagini di ADONIDE PRIMAVERILE