VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 21-09-2025

ANGOSTURA VERA
Angostura trifoliata (Willd.) T.S.Elías


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ PORPORA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++ATONIA GASTRICA
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++DIGESTIVO
    ++DIGESTIVO EUPEPTICO AROMATICO
    ++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ++FEBBRE O IPERTERMIA
    ++GASTRITI CATARRALI CRONICHE
    ++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +AROMATIZZANTE
    +ECCITO-RESPIRATORIO
    +INAPPETENZA E ANORESSIA
    +SIMPATICOMIMETICO


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, INSUFFICIENZA EPATICA, DISTURBI NEUROLOGICI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, ETÀ PEDIATRICA, TERAPIE CON FARMACI METABOLIZZATI DAL FEGATO, USO CONCOMITANTE DI SOSTANZE EPATOTOSSICHE. GLI ALCALOIDI CHINOLINICI RICHIEDONO CAUTELA NEL DOSAGGIO E NELLA DURATA D'USO

    AVVERTENZE
    EVITARE DOSI ELEVATE, LIMITARE LA DURATA D'USO, MONITORARE PARAMETRI EPATICI, NON ASSOCIARE AD ALCOL, SOSPENDERE IN CASO DI NAUSEA/CEFALEA, CONSULTARE MEDICO IN TERAPIE FARMACOLOGICHE CONCOMITANTI. ATTENZIONE AGLI ALCALOIDI CHINOLINICI.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra ANGOSTURA VERA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Houghton, P. J., & Manby, J. (1985). Medicinal plants of the Mapuche. Journal of Ethnopharmacology, 13(1), 89-103.
  • Steinmetz, E. F. (1957). Angostura (Galipea cusparia). Quarterly Journal of Crude Drug Research, 7(1), 1027-1034.
  • Reyes-Chilpa, R., et al. (1994). Alkaloids from Galipea officinalis. Phytochemistry, 37(6), 1647-1649.

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Photo by
    fitomor.blogspot.com


    Galipea trifoliata


    Altre Foto e Immagini di ANGOSTURA VERA