VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 04-07-2025

CAJEPUT
Melaleuca leucadendra L.


TOSSICITÀ MEDIO-ALTA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +++INFEZIONI (VIE RESPIRATORIE)
    +++INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    ++ANALGESICO O ANTALGICO
    ++ARTROSI OSTEOARTROSI E DOLORI ARTICOLARI
    ++BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ++CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    ++CEFALEA O MAL DI TESTA - EMICRANIA
    ++DERMATOSI (USO TOPICO)
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    ++DIAFORETICO O SUDORIFERO
    ++INFEZIONI (APPARATO URO-GENITALE)
    ++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    ++INFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    ++LARINGITE E RAUCEDINE
    ++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    ++PARASSITI DELLA PELLE (INSETTI - ACARI - SCABBIA)
    ++REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    ++RINITE - RAFFREDDORE O CÒRIZZA
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +CISTITE
    +COLLUTTORIO ORO-FARINGEO
    +DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    +DIARREA (ENTERITI DIARROICHE)
    +DIARREA E DISSENTERIA
    +DISSENTERIA AMEBICA
    +DOLORI INSOPPORTABILI DA VARIE PATOLOGIE
    +FARINGITE E RINOFARINGITE
    +ODONTALGIA
    +RIEPITELIZZANTE
    +TUBERCOLOSI
    +URETRITE
    +USTIONI E SCOTTATURE (ANCHE SOLARI O DA FREDDO)


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, ETÀ PEDIATRICA (<6 ANNI), EPILESSIA, INSUFFICIENZA EPATICA/RENALE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, ASMA BRONCHIALE, USO INTERNO DI OLI ESSENZIALI NON DILUITI, TERAPIE CON FARMACI NEUROTOSSICI. *NOTA: L'OLIO ESSENZIALE PURO È CONTROINDICATO PER VIA ORALE - USO SOLO TOPICO DILUITO (MAX 5%)

    AVVERTENZE
    EVITARE ASSOLUTAMENTE L'USO INTERNO, DILUIRE L'OLIO ESSENZIALE AL 5% PER USO TOPICO, NON APPLICARE SU MUCOSE, SOSPENDERE IN CASO DI IRRITAZIONE CUTANEA, EVITARE INALAZIONE PROLUNGATA, CONSULTARE MEDICO IN CASO DI TERAPIE FARMACOLOGICHE, TESTARE SENSIBILITà CUTANEA PRIMA DELL'USO.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra CAJEPUT e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati


    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Melaleuca leucadendra L.






    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Melaleucae aetheroleum. Strasbourg: EDQM.
  • Brophy, J. J., et al. (2013). Melaleuca oils: Their chemistry and bioactivity. Phytochemistry, 94, 214-231.
  • Carson, C. F., et al. (2006). Melaleuca alternifolia (Tea Tree) oil: A review of antimicrobial properties. Clinical Microbiology Reviews, 19(1), 50-62.

  •    



    Melaleuca leucadendra


    Altre Foto e Immagini di CAJEPUT