VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 09-09-2025

CENTAUREA MINORE
Centaurium erythraea Rafn.




TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ FUCHSIA
________ ROSA
________ ROSA-VIOLACEO
________ ROSATO
________ VIOLETTO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookAMARO TONICO
    ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookCOLERETICO
    ookDIGESTIVO
    ookDIGESTIVO EUPEPTICO AMARO PURO
    ookDIGESTIVO EUPEPTICO AROMATICO
    ookDISPEPSIE ATONICHE
    ookEPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    ookINAPPETENZA E ANORESSIA
    ookIPOCLORIDRIA O IPOSECREZIONE GATRICA
    +++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ++DIABETE TIPO 2
    ++GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++INFIAMMAZIONI E IRRITAZIONI INTESTINALI
    !!COLITE ULCEROSA
    !!CROHN (MORBO)

  • Uso storico e nella tradizione
  • ?ANTIELMINTICO E PARASSITI INTERNI
    ?FEBBRE O IPERTERMIA
    +ANSIA E AGITAZIONE NERVOSA (ANSIOLITICO)
    +ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +EMMENAGOGO
    +NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    +SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • European Medicines Agency. Assessment report on Centaurium erythraea Rafn.
  • Bone, K., Mills, S. Principles and Practice of Phytotherapy.
  • Blumenthal, M. The Complete German Commission E Monographs.
  • Barnes, J., Anderson, L.A., Phillipson, J.D. Herbal Medicines.
  • Williamson, E.M. et al. Stockley’s Herbal Medicines Interactions.



  • CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, ULCERA GASTRODUODENALE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI COMPONENTI, ETÀ PEDIATRICA SOTTO I 12 ANNI

    AVVERTENZE
    IL DOSAGGIO ELEVATO DELLA CENTAUREA PROVOCA IRRITAZIONE DELLE VIE DIGESTIVE CON VOMITO E DIARREA. L'USO PROLUNGATO PUÒ CAUSARE IRRITAZIONE GASTRICA, INTERAZIONE CON FARMACI IPOGLICEMIZZANTI, EVITARE IN CASO DI TERAPIE ANTICOAGULANTI.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.














    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Benedí, J., Prieto, J. M., & Blázquez, M. A. (2006). Centaurium erythraea Rafinesque. Farmacognosia. 4th ed. Ediciones Universidad de Navarra, S.A. (EUNSA).
    • ESCOP Monographs. (2003). Centaury Herb. 2nd ed. Thieme.
    • European Medicines Agency. (2017). Assessment report on Centaurium erythraea Rafn., herba. EMA/HMPC/33374/2015.
    • Grieve, M. (1931). A Modern Herbal. Harcourt, Brace & Company.
    • Van Wyk, B.-E., & Wink, M. (2017). Medicinal Plants of the World: An Illustrated Scientific Guide to Important Medicinal Plants and Their Uses. 2nd ed. Timber Press.

       



    Centaurium erythraea

    Image by MEDIMPEX Hungary

    Low resolution image for educational use. Courtesy Henriette Kress

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Autore: A.Tucci

    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler


    Altre Foto e Immagini di CENTAUREA MINORE