VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 15-07-2025

MUIRA PUAMA
Ptychopetalum olacoides Benth.


TOSSICITÀ NON ANCORA BEN DEFINITA


EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-CREMA
________ BIANCO-SPORCO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookAFRODISIACO
    ookAFRODISIACO (SPINALE-SACRALE)
    ookIMPOTENZA SESSUALE
    +++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    +++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    +++NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    ++ASTENIA SESSUALE
    ++DIGESTIVO
    ++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    ++DISPEPSIE ATONICHE
    ++DOLORI MESTRUALI
    ++EUFORIZZANTE
    ++NEVRALGIE
    ++PARASIMPATICOLITICO
    ++REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    +DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    +GANGLIOPLEGICO
    +INAPPETENZA E ANORESSIA


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLA PIANTA, IPERTENSIONE GRAVE O PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI GRAVI (PER POTENZIALE EFFETTO TONICO/STIMOLANTE), DISTURBI EPATICI O RENALI GRAVI, ANSIA GRAVE O DISTURBI PSICOTICI (POTREBBE TEORICAMENTE PEGGIORARE I SINTOMI PER L'AZIONE SUL SISTEMA NERVOSO).

    AVVERTENZE
    UTILIZZARE CON CAUTELA IN CASO DI IPERTENSIONE LIEVE O MODERATA, MONITORANDO LA PRESSIONE SANGUIGNA. POTREBBE INTERAGIRE CON FARMACI CHE INFLUENZANO IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE O CON FARMACI CHE INFLUENZANO LA PRESSIONE SANGUIGNA. NON SUPERARE LE DOSI RACCOMANDATE PER EVITARE POSSIBILI EFFETTI STIMOLANTI ECCESSIVI, NERVOSISMO O INSONNIA. LA MANCANZA DI DATI CLINICI ROBUSTI RICHIEDE CAUTELA E L'USO SOLO SU CONSIGLIO DI UN PROFESSIONISTA SANITARIO. EVITARE L'USO PROLUNGATO SENZA SUPERVISIONE.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra MUIRA PUAMA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Rodrigues E., Carlini E.A. (2006). Pharmacological effects of Ptychopetalum olacoides. *Journal of Ethnopharmacology*, 107(3), 313-323.
  • Siqueira I.R., et al. (2003). Neuroprotective effects of Ptychopetalum. *Journal of Pharmacy and Pharmacology*, 55(9), 1283-1290.
  • European Medicines Agency (2019). Assessment report on Ptychopetalum species. *EMA/HMPC/763296/2019*.
  • Lima J.T., et al. (2012). Chemical constituents of Muira puama. *Phytochemistry Letters*, 5(4), 733-738.

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Foto o Immagine modificata per uso didattico


    Altre Foto e Immagini di MUIRA PUAMA