VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 20-07-2025

RABARBARO CINESE
Rheum officinale L.


TOSSICITÀ MEDIO-ALTA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-CREMA
________ BIANCO-GIALLASTRO
________ BIANCO-ROSATO
________ ROSSO-PORPORA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookSTITICHEZZA O STIPSI
    +++AROMATIZZANTE
    +++COLECISTOCINETICO
    +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO AMARO PURO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +++LASSATIVO PURGANTE ANTRACHINONICO (INTESTINO CRASSO)
    ++COLAGOGO
    ++INAPPETENZA E ANORESSIA
    ++INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    +ALIMENTO
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +ANTITUMORALE (RITARDANTE LA PROLIFERAZIONE)
    +COLERETICO
    +DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    +DIARREA E DISSENTERIA
    +FITOESTROGENICO
    +IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    +RIEPITELIZZANTE
    +TUMORE (BENIGNO O MALIGNO)
    +USTIONI E SCOTTATURE (ANCHE SOLARI O DA FREDDO)


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, OCCLUSIONE INTESTINALE, APPENDICITE, COLITE ULCEROSA, MORBO DI CROHN, DOLORE ADDOMINALE DI ORIGINE SCONOSCIUTA, INSUFFICIENZA RENALE, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, TERAPIE CON DIURETICI O CORTISONICI.

    AVVERTENZE
    L'UTILIZZO CONTINUATIVO E ABITUALE ALLE DOSI PURGATIVE, SE RIPETUTE, PORTA A STITICHEZZA OSTINATA, CONTROINDICATO IN STATI EMORROIDARI, FATTI INFIAMMATORI DELL'INTESTINO, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO E DIATESI OSSALURICA (PER L´ALTO CONTENUTO DI OSSALATO ACIDO DI CALCIO E POTASSIO). NON SUPERARE I 30 MG/DIE DI ANTRACHINONI TOTALI (EQUIVALENTI A CIRCA 1 G DI RIZOMA SECCO), LIMITARE L'USO A MASSIMO 7-10 GIORNI CONSECUTIVI, ASSUMERE PREFERIBILMENTE ALLA SERA, IDRATARSI ABBONDANTEMENTE DURANTE L'USO, MONITORARE I LIVELLI DI POTASSIO IN CASO DI USO PROLUNGATO, SOSPENDERE GRADUALMENTE PER EVITARE REBOUND, NON ASSOCIARE AD ALTRI LASSATIVI STIMOLANTI.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra RABARBARO CINESE e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati



    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Rheum officinale L.









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Krenn L, Presser A, Pradhan R, Bahr B, Paper DH, Mayer KK, Sulfated and non-sulfated flavonoids in Rheum species, Phytochemistry, 2003
  • Zhang Y, Lu X, Zhang Y, Qin L, Rheum officinale Baill: A review of its botany, chemistry, pharmacology and clinical applications, Journal of Ethnopharmacology, 2016

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Autore: Maurizio Trenchi


    Altre Foto e Immagini di RABARBARO CINESE