VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 20-09-2025

TRIFOGLIO FIBRINO
Menyanthes trifoliata L.




TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ FUCHSIA-SCURO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO AMARO PURO
    +++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ++AVITAMINOSI
    ++CARENZA DI SALI MINERALI E OLIGOELEMENTI
    ++EMETICO
    ++SIMPATICOMIMETICO
    +FEBBRE O IPERTERMIA
    +VOMITI INCOERCIBILI E CINETOSI


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI COMPONENTI (GLUCOSIDI IRIDOIDI, TANNINI), ULCERA PEPTICA O GASTRITE ACUTA (PER RISCHIO DI IRRITAZIONE MUCOSA), GRAVIDANZA (EFFETTI STIMOLANTI SULLA MUSCOLATURA UTERINA NON STUDIATI), ALLATTAMENTO (PASSAGGIO DI PRINCIPI ATTIVI NEL LATTE NON DOCUMENTATO), OSTRUZIONE INTESTINALE (PER EFFETTO STIMOLANTE SULLA MOTILITÀ), INSUFFICIENZA RENALE GRAVE (ACCUMULO DI METABOLITI), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (MANCANZA DI STUDI PEDIATRICI), TERAPIE CON FARMACI GASTROLESIVI (RISCHIO DI SOMMAZIONE DI EFFETTI IRRITANTI).

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE I 2-3 G/DIE DI FOGLIE ESSICCATE IN INFUSO (EQUIVALENTI A 150-200 ML), EVITARE L'USO PROLUNGATO (>2 SETTIMANE) PER PREVENIRE NAUSEA O DIARREA DA SOVRADOSAGGIO, MONITORARE REAZIONI GASTRICHE IN SOGGETTI SENSIBILI, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN IRIDOIDI (ES. LOGANINA 0.5-1%) PER DOSAGGI CONTROLLATI, ASSUMERE PREFERIBILMENTE PRIMA DEI PASTI PER MASSIMIZZARE L'EFFETTO EUPEPTICO, SOSPENDERE IN CASO DI VOMITO O CRAMPI ADDOMINALI, CAUTELA IN PAZIENTI CON IPERSENSIBILITÀ ALLE GENZIANACEE/MENYANTHACEAE



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra TRIFOGLIO FIBRINO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • European Medicines Agency (EMA) – Assessment report on Menyanthes trifoliata L., folium (2013).
    • Tatli, I. I., & Akdemir, Z. S. (2004). Chemical constituents of Menyanthes trifoliata. Chemistry of Natural Compounds, 40(4), 393-394.
    • Sokolov, S. Y., & Zamotaev, I. P. (1985). Handbook of medicinal plants. Medicina, Moscow.
    • Bruneton, J. (2009). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants (4th ed.). Lavoisier.
    • Hänsel, R., Sticher, O., & Steinegger, E. (2010). Pharmakognosie – Phytopharmazie (9. Aufl.). Springer.

       



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Autore: A.Tucci


    Altre Foto e Immagini di TRIFOGLIO FIBRINO