CARLINA
Carlina acaulis L.
ERBACEA PERENNE ACAULE (O CON FUSTO BREVISSIMO), CON ROSETTA BASALE DI FOGLIE PENNATOSETTE, CORIACEE, SPINOSE SUL MARGINE. CAPOLINO GRANDE (FINO A 15 CM DI DIAMETRO), SOLITARIO AL CENTRO DELLA ROSETTA, CIRCONDATO DA NUMEROSE BRATTEE ESTERNE PATENTI, SPINOSE, ARGENTEE E LUCIDE CHE SI APRONO E CHIUDONO IN BASE ALL'UMIDITÀ ATMOSFERICA. FIORI TUBULOSI DEL DISCO CENTRALI, ERMAFRODITI, DI COLORE BIANCO-ARGENTEO O GIALLASTRO. FRUTTO È UN ACHENIO CON PAPPO PIUMOSO.
CARTAMO
Carthamus tinctorius L.
PIANTA ERBACEA ANNUALE ALTA 60-150 CM, CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO IN ALTO, SPINESCENTE. FOGLIE ALTERNE, SESSILI, LANCEOLATE O OVATO-LANCEOLATE, CON MARGINE DENTATO-SPINOSO. CAPOLINI TERMINALI SOLITARI O POCHI, CON INVOLUCRO DI BRATTEE FOGLIACEE SPINOSE. FIORI TUBULOSI ERMAFRODITI DI COLORE GIALLO, ARANCIO O ROSSO. FRUTTO È UN ACHENIO OBOVOIDALE LISCIO E BIANCO, SENZA PAPPO.
EUPATORIA
Eupatorium perfoliatum L.
PIANTA ERBACEA PERENNE, ALTA DA 0.5 A 1.5 METRI, CON FUSTI ERETTI E PELOSI. LE FOGLIE SONO CARATTERISTICHE PER ESSERE PERFOLIATE, OVVERO LA BASE DI DUE FOGLIE OPPOSTE SI UNISCE ATTORNO AL FUSTO, DANDO L'IMPRESSIONE CHE IL FUSTO PERFORI LA FOGLIA. LE FOGLIE SONO LANCEOLATE, RUGOSE E DENTATE. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, TUBULOSI E RIUNITI IN NUMEROSI CAPOLINI CHE FORMANO DENSE INFIORESCENZE CORIMBOSE ALL'APICE DEL FUSTO. OGNI CAPOLINO È COMPOSTO DA 10-15 FIORI ERMAFRODITI. IL FRUTTO È UN ACHENIO PICCOLO E NERO CON UN PAPPO BIANCO DI SETOLE.
PATATA
Solanum tuberosum L.
PIANTA ERBACEA PERENNE COLTIVATA COME ANNUALE CON FUSTI ERETTI O PROSTRATI, ANGOLOSI E RAMIFICATI. FOGLIE ALTERNE, COMPOSTE, IMPARIPENNATE, CON 7-9 FOGLIOLINE OVATO-LANCEOLATE, SPESSO CON FOGLIOLINE MINORI INTERCALATE. FIORI ERMAFRODITI, ACTINOMORFI, PENTAMERI, RIUNITI IN CIME CORIMBIFORMI, DI COLORE BIANCO, ROSA, VIOLA O BLU. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE LOBI. COROLLA GAMOPETALA A FORMA DI RUOTA CON CINQUE LOBI. ANDROCEO CON CINQUE STAMI CON ANTERE CONNIVENTI A FORMARE UN CONO INTORNO ALLO STILO. GINECEO CON OVARIO SUPERO BILOCULARE CON NUMEROSI OVULI, STILO SEMPLICE E STIGMA CAPITATO O BILOBO. FRUTTO È UNA BACCA GLOBOSA, VERDE A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI APPIATTITI (RARAMENTE PRODOTTA IN COLTIVAZIONE). LA PARTE ECONOMICAMENTE IMPORTANTE SONO I TUBERI SOTTERRANEI, FUSTI MODIFICATI RICCHI DI AMIDO.
REMANNIA
Rehmannia glutinosa (Gaertn.) Steud.
ERBACEA PERENNE CON RADICI TUBEROSE, CARNOSE E GIALLASTRE. FOGLIE BASALI IN ROSETTA, OBLANCEOLATE O SPATOLATE, DENTATE O LOBATE, PUBESCENTI; FOGLIE CAULINE RIDOTTE. FIORI IN RACEMI TERMINALI, CON CALICE CAMPANULATO E COROLLA TUBOLARE-CAMPANULATA, DI COLORE VARIABILE DAL ROSSO-BRUNASTRO AL GIALLASTRO. FRUTTO A CAPSULA LOCULICIDA CONTENENTE NUMEROSI SEMI PICCOLI.
SANICOLA
Sanicula europaea L.
PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTO ERETTO, GLABRO E RAMIFICATO SUPERIORMENTE. LE FOGLIE BASALI SONO LUNGAMENTE PICCIOLATE, PALMATOSETTE CON 3-5 LOBI PROFONDAMENTE INCISI E DENTATI, DI COLORE VERDE SCURO LUCIDO. LE FOGLIE CAULINE SONO SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, SIMILI ALLE BASALI MA PROGRESSIVAMENTE PIÙ PICCOLE E MENO DIVISE. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI E UNISESSUALI (PIANTA GINODIOICA), DI COLORE BIANCO-VERDASTRO O ROSATO, RIUNITI IN PICCOLE OMBRELLE COMPOSTE PORTATE DA LUNGHI PEDUNCOLI ASCELLARI E TERMINALI. L'INVOLUCRO E L'INVOLUCELLO SONO COMPOSTI DA BRATTEE LINEARI. I PETALI SONO CINQUE, INCURVATI ALL'INTERNO. GLI STAMI SONO CINQUE, SPORGENTI. L'OVARIO È INFERO, BILOCULARE, CHE MATURA IN UN FRUTTO GLOBOSO O OVOIDE RICOPERTO DI ACULEI UNCINATI PER LA DISPERSIONE DA PARTE DEGLI ANIMALI.