VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per proprietà e indicazioni

CONVALESCENZA (ASTENIA E STANCHEZZA)

Stato di debolezza generale dell'organismo, di origine soprattutto fisica ma anche psichica conseguente ad una patologia prolungata o particolarmente grave.

Organi interessati

- TUTTI GLI ORGANI DEL CORPO

informazioneProseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.


13 Erbe per CONVALESCENZA (ASTENIA E STANCHEZZA)


ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   ACEROLA

Malpighia glabra L.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   ELEUTEROCOCCO

Eleutherococcus senticosus Maxim.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   GINSENG

Panax Ginseng C. A. Meyer

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   MACA

Lepidium meyenii Walp.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   SALEP

Dactylorhiza maculata (L.) Soó

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

++    ERBA MEDICA

Medicago sativa L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

ook   CATUABA

Erythroxylum catuaba A.J.Silva ex Raym.- Hamet

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

ook   GOJI

Lycium barbarum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   TABEBUIA

Tabebuia impetiginosa (Mart. Ex DC.) Standl

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   TRIBOLO

Tribulus terrestris L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    CHIRETTA

Swertia chirayita (Roxb. ex Fleming) Karsten

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    FIENO GRECO

Trigonella foenum-graecum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    MIGLIO

Panicum miliaceum L.