VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per proprietà e indicazioni

EPILESSIA

Sindtome che può caratterizzarsi con accessi consistenti in convulsioni (grande male) o con manifestazioni non convulsive (assenze), ossia periodi più o meno lunghi di perdita del rapporto con la realtà esterna (piccolo male).

Organi interessati

- CERVELLO E CORTECCIA CEREBRALE

informazioneProseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.


11 Erbe per EPILESSIA


ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   CANAPA INDIANA O SATIVA

Cannabis sativa L. subsp. indica (Lam.) E. Small & Cronquist

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

+     CALAMO AROMATICO

Acorus calamus L.

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

!!    BACOPA

Bacopa monnieri (L.) Pennell

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

ND    SCUTELLARIA

Scutellaria lateriflora L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    PEONIA

Paeonia officinalis L. em. Willd.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    VALERIANA OFFICINALE

Valeriana officinalis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     CARDIACA

Leonurus cardiaca L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

?     EDERA TERRESTRE

Glechoma hederacea L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

Noo   BOSSO

Buxus sempervirens L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

Noo   MANDRAGORA FEMMINA

Mandragora autumnalis Bert.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

Noo   RAUWOLFIA

Rauwolfia serpentina (L.) Benth. ex Kurz