VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 08-10-2025

ARANCIO AMARO
Citrus aurantium L.


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • +++ANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO AROMATICO
    +++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +++FRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)
    +++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +++VASOPROTETTORE CAPILLAROTROFO
    ++ANSIA E AGITAZIONE NERVOSA (ANSIOLITICO)
    ++FOTOTOSSICO FOTOSENSIBILIZZANTE
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    !!ANORESSANTE
    !!TERMOGENICO METABOLICO

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    +++COSMETICO
    +++IPNOTICO
    ++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ++AROMATIZZANTE
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++DISBIOSI INTESTINALE
    ++ERITEMATOGENO
    ++INAPPETENZA E ANORESSIA
    ++INSONNIA
    ++SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    ++TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE
    +GOTTA
    +PROLASSO (UTERINO)
    +RIPIGMENTANTE
    +TOSSE


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Stohs, S.J. (2016). "Effects of p-synephrine on metabolic rate." *Journal of the International Society of Sports Nutrition*, 13(1).
  • Carvalho-Freitas, M.I.R. (2018). "Anxiolytic effects of *Citrus aurantium* L. in mice." *Phytomedicine*, 45, 1-7.
  • Chen, X. (2020). "Antioxidant activity of *Citrus aurantium* peel extracts." *Food and Chemical Toxicology*, 136.
  • EMA. (2017). "Assessment report on *Citrus aurantium* L., pericarpium." *European Medicines Agency*.


  • ⇩ ⇧

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    PIANTA SEGNALATA

    CONTROINDICAZIONI
    AVVERTENZA SUPPLEMENTARE PER FRUCTUS, PERICARPIUM, OLEUM: NON SUPERARE LA DOSE GIORNALIERA CONSIGLIATA IN PRESENZA DI CARDIOVASCULOPATIE E/O IPERTENSIONE. SI SCONSIGLIA L'USO DEL PRODOTTO IN GRAVIDANZA, DURANTE L'ALLATTAMENTO E AL DI SOTTO DEI 12 ANNI. SCONSIGLIATO L´USO COME SOLARE. PRIMA DI ASSUMERE IL PRODOTTO, CONSULTARE IL MEDICO

    AVVERTENZE
    FOTOSENSIBILIZZANTE, EVITARE ESPOSIZIONE SOLARE, INTERAZIONI CON FARMACI METABOLIZZATI DA CYP3A4, USO PROLUNGATO PUÒ AUMENTARE PRESSIONE, RISCHIO TACHICARDIA, EVITARE IN GRAVIDANZA, NON SUPERARE DOSAGGI, POSSIBILE IRRITAZIONE GASTRICA, MONITORARE CON ANTIDEPRESSIVI, ATTENZIONE IN IPERTESI, NON ASSOCIARE A STIMOLANTI.

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Citrus aurantium L.




    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Aurantii amari pericarpium. Strasbourg: EDQM.
  • Pellati, F., et al. (2002). Analysis of adrenergic amines in Citrus aurantium L. by HPLC. Journal of Pharmaceutical and Biomedical Analysis, 29(6), 1113-1119.
  • Bent, S., et al. (2004). Citrus aurantium for weight loss. American Journal of Cardiology, 94(10), 1359-1361.

  •    



    Citrus vulgaris

    Mary Emily Eaton (1873-1961)

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History


    Altre Foto e Immagini di ARANCIO AMARO