CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Sapindales Famiglia: Rutaceae Sottofamiglia: Rutoideae Tribù: Cusparieae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Pernambuco Jaborandi, Pilocarpo, Arruda Brava, Cea] .....espandi↓
Pernambuco Jaborandi, Pilocarpo, Arruda Brava, Ceara Jaborandi, Jaborandi Du Maranhão, Jaborandi De Pernambuco, Jaborandi De Piauhy, Jaborandi Vrai, Jaborandi Leaf, Pilocarpus
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Pilocarpus pennatifolius Lemaire, Pilocarpus Jabor] .....espandi↓
Pilocarpus pennatifolius Lemaire, Pilocarpus Jaborandi Holmes, Pilocarpus microphyllus Stapf., Pilocarpus trachylophus Holmes, Pilocarpus spicatus St. Hil., Pilocarpus racemosus Vahl.
|
HABITAT |
[Originari delle regioni neotropicali del Sud Ameri] .....espandi↓
Originari delle regioni neotropicali del Sud America, con una concentrazione significativa in Brasile. L'habitat specifico varia a seconda della specie.
Pilocarpus jaborandi è endemico del nord-est del Brasile (Pernambuco e Ceará), crescendo tipicamente nel sottobosco della foresta atlantica, spesso su terreni compatti e umidi, sia in fitte foreste che su pendii rocciosi.
Pilocarpus microphyllus, noto come Jaborandi del Maranhão, si trova nel nord e nel nord-est del Brasile (Maranhão, Pará e Piauí) e in Suriname. Predilige le foreste tropicali umide.
Pilocarpus pennatifolius ha una distribuzione più ampia, presente in diverse regioni del Brasile, Paraguay e Argentina (Misiones). Cresce come pianta del sottobosco nella foresta atlantica, preferendo suoli umidi in fitte foreste e terreni rocciosi sui pendii.
Altre specie del genere Pilocarpus si trovano in diverse aree del Brasile, così come in Bolivia, Perù, Guyana, Messico, Antille, Colombia, Venezuela, Costa Rica ed El Salvador, con habitat che variano dalle foreste umide alle aree più secche, a seconda della specie specifica.
In generale, le specie di Pilocarpus prosperano in climi tropicali e subtropicali con elevata umidità, spesso come parte del sottobosco nelle foreste pluviali o in altre formazioni boschive umide, anche se alcune specie si adattano a condizioni più secche. La loro distribuzione è strettamente legata alle condizioni ambientali specifiche delle loro regioni native.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[ARBUSTI O PICCOLI ALBERI SEMPREVERDI CON FOGLIE CO] .....espandi↓
ARBUSTI O PICCOLI ALBERI SEMPREVERDI CON FOGLIE COMPOSTE IMPARIPENNATE O RARAMENTE UNIFOGLIATE ALTERNE. FOGLIOLINE OPPOSTE O SUBOPPOSTE DA ELLITTICHE A OBOVATE CON MARGINE INTERO. INFIORESCENZE IN RACEMI O SPIGHE ASCELLARI O TERMINALI. FIORI ERMAFRODITI ZIGOMORFI PENTAMERI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE LOBI. COROLLA GAMOPETALA CON CINQUE PETALI LIBERI O PARZIALMENTE CONNATI. STAMI CINQUE LIBERI. CARPELLI CINQUE LIBERI O CONNATI ALLA BASE CON STILI UNITI. OVARIO SUPERO PLURILOCULARE CON OVULI PENDULI. FRUTTO SCHIZOCARPO COMPOSTO DA 1-5 MERICARPI MONOSPERMI. SEMI CON ENDOSPERMA SCARSO O ASSENTE. LE DIVERSE SPECIE PRESENTANO VARIAZIONI NELLE DIMENSIONI DELLE FOGLIE, NELLA FORMA DELL'INFIORESCENZA E IN ALTRI DETTAGLI MORFOLOGICI.
|
|