VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 11-09-2025

LEVISTICO
Levisticum officinale Koch.




TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO
________ GIALLO-CHIARO
________ GIALLO-DORATO
________ GIALLO-VERDASTRO
________ GIALLOGNOLO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookCARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    ookDIURETICO
    ookMETEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    ookRENELLA
    ookSPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    ookSPASMOLITICO GASTRO-ENTERICO
    ++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ++INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ?SPASMOLITICO VIE RENALI E FAVORENTE L´ESPULSIONE DI CALCOLI
    +++ALIMENTO
    ++DIGESTIVO
    ++DIGESTIVO EUPEPTICO AROMATICO
    ++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ++EMMENAGOGO
    +AMENORREA E IPOMENORREA
    +CONDIMENTO O SPEZIA
    +DERMATOSI (USO TOPICO)
    +DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

    Bibliografia
  • ESCOP Monographs. Levistici radix. European Scientific Cooperative on Phytotherapy.
  • The Complete German Commission E Monographs: Therapeutic Guide to Herbal Medicines.
  • Bone K. Principles and Practice of Phytotherapy.
  • Duke JA. Handbook of Medicinal Herbs.
  • Blumenthal M. The ABC Clinical Guide to Herbs.
  • Wichtl M. Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals. A Handbook for Practice on a Scientific Basis.
  • Gruenwald J, Brendler T, Jaenicke C. PDR for Herbal Medicines.



  • SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, INSUFFICIENZA RENALE ACUTA, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE APIACEAE, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, GLOMERULONEFRITE

    AVVERTENZE
    LIMITARE L'USO A 4 SETTIMANE CONSECUTIVE, MONITORARE LA FUNZIONALITÀ RENALE IN USO PROLUNGATO, EVITARE L'ESPOSIZIONE AL SOLE DOPO APPLICAZIONE DI OLIO ESSENZIALE, NON SUPERARE 2 G/DIE DI RADICE SECCA, PREFERIRE ESTRATTI ACQUOSI PER USO INTERNO, SOSPENDERE IN CASO DI IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.












    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Bylaite E., et al. (2005). Chemical composition of lovage (Levisticum officinale) essential oils. *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 53(20), 7759-7763.
  • Mirjalili M.H., et al. (2010). Phytochemical and morphological characterization of Levisticum officinale. *Chemistry of Natural Compounds*, 46(1), 98-102.
  • Nováková L., et al. (2010). Phytochemical analysis of lovage root. *Journal of Separation Science*, 33(2), 225-233.
  • European Medicines Agency (2012). Assessment report on Levisticum officinale. *EMA/HMPC/437523/2010*.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Photo by
    MEDIMPEX, Hungary


    Photo by
    Hekstra-Wuestman L.


    © erbeofficinali.org (CC BY-SA 3.0) - Orto botanico di Roma

    Photo by
    Botha R.



    Altre Foto e Immagini di LEVISTICO