VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

ONONIDE
Ononis spinosa L.



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-ROSATO
________ BIANCO-SPORCO
________ ROSA
________ ROSA-VIOLACEO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++AZOTEMIA (IPERAZOTEMIA)
    +++CISTITE
    +++DIURETICO
    +++DIURETICO AZOTURICO
    +++DIURETICO DECLORURANTE
    +++INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    +++SPASMOLITICO VIE RENALI E FAVORENTE L´ESPULSIONE DI CALCOLI
    ++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ++CALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++PRURITO
    ++RENELLA
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +ECZEMA


    CONTROINDICAZIONI
    EDEMI DOVUTI A INSUFFICIENZA CARDIACA O RENALE (IN QUESTI CASI, L'USO DI DIURETICI DEVE AVVENIRE SOLO SOTTO STRETTO CONTROLLO MEDICO), IPERSENSIBILITÀ NOTA ALLA PIANTA O AI SUOI COMPONENTI, OSTRUZIONE DELLE VIE URINARIE, GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO (PER MANCANZA DI DATI SUFFICIENTI SULLA SICUREZZA, SEBBENE L'USO TRADIZIONALE NON INDICHI RISCHI SPECIFICI, È SEMPRE PREFERIBILE LA CAUTELA).

    AVVERTENZE
    ASSICURARE UN ADEGUATO APPORTO DI LIQUIDI DURANTE IL TRATTAMENTO PER FAVORIRE L'EFFETTO DIURETICO E PREVENIRE LA DISIDRATAZIONE, CONSULTARE IL MEDICO PRIMA DELL'USO IN CASO DI CALCOLI RENALI DI GRANDI DIMENSIONI PER EVITARE IL RISCHIO DI OSTRUZIONE DELLE VIE URINARIE, USARE CON CAUTELA IN PAZIENTI CON PRESSIONE SANGUIGNA MOLTO BASSA A CAUSA DEL POTENZIALE (SEPPUR LIEVE) EFFETTO DIURETICO E IPOTENSIVO, MONITORARE GLI ELETTROLITI, SPECIALMENTE IN CASO DI USO PROLUNGATO O IN COMBINAZIONE CON ALTRI DIURETICI, SEBBENE L'ONONIDE SIA CONSIDERATA "ACQUARETICA" (NON SIGNIFICATIVA PERDITA DI ELETTROLITI), IN CASO DI COMPARSA DI REAZIONI AVVERSE (SEBBENE RARE) COME LIEVI DISTURBI GASTROINTESTINALI, SOSPENDERE L'USO, NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE E ATTENERSI ALLE INDICAZIONI DI UN PROFESSIONISTA SANITARIO, NON UTILIZZARE COME SOSTITUTO DI FARMACI PRESCRITTI PER PATOLOGIE RENALI O CARDIACHE.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra ONONIDE e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Medicines Agency (2015). Assessment report on Ononis spinosa. *EMA/HMPC/680565/2014*.
  • Wichtl M. (2004). Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals. *CRC Press*, 3rd ed., 425-428.
  • Bruneton J. (1999). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants. *Lavoisier Publishing*, 2nd ed., 498-500.
  • Duke J.A. (2002). Handbook of Medicinal Herbs. *CRC Press*, 2nd ed., 345-347.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Photo by
    MEDIMPEX Hungary


    Autore: Maurizio Trenchi

    Photo by
    Arnoldo Mondadori Editore SpA.


    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History


    Altre Foto e Immagini di ONONIDE