CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Lamiales Famiglia: Plantaginaceae Sottofamiglia: Digitalidoideae Tribù: Veroniceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Kutki, Katuki, Kutuka, Kuru, Karvi, Kadugurohini, ] .....espandi↓
Kutki, Katuki, Kutuka, Kuru, Karvi, Kadugurohini, Katurohini, Tikta, Picrorrhiza, Bitterwort, Hellebore, Indian Gentian, Kali Kutki, Kutaki, Kutki Root, Picrorhiza Root, Gentian Dell'himalaya, Hu Huang Lian
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Picrorhiza Kurroa, Picrorhiza Scrophulariiflora, V] .....espandi↓
Picrorhiza Kurroa, Picrorhiza Scrophulariiflora, Veronica Kurroa, Scrophularia Kurroa, Leptorhabdos Kurroa, Neopicrorhiza Kurroa, Picrorhiza Kurrooa, Picrorhiza Lindleyana, Picrorhiza Minima, Picrorhiza Scrophulariaeflora.
|
HABITAT |
[Originaria delle regioni alpine dell'Himalaya, che] .....espandi↓
Originaria delle regioni alpine dell'Himalaya, che si trova in India, Nepal, Tibet e Pakistan. Il suo habitat tipico comprende praterie alpine umide, pascoli di alta montagna, pendii rocciosi e zone con vegetazione rada, generalmente ad altitudini comprese tra i 3000 e i 5000 metri sul livello del mare. Predilige suoli ben drenati, ricchi di humus e con una buona disponibilità di umidità, spesso in prossimità di sorgenti o ruscelli di montagna. Cresce in climi freddi e umidi, caratteristici delle alte quote himalayane, con inverni nevosi ed estati fresche e piovose. La sua sopravvivenza è legata a queste specifiche condizioni ambientali di alta montagna.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[ERBA PERENNE CHE CRESCE TRA 3000 E 5000 M CON RIZO] .....espandi↓
ERBA PERENNE CHE CRESCE TRA 3000 E 5000 M CON RIZOMA STRISCIANTE, LEGNOSO, AMARO, E FUSTI ERETTI, SEMPLICI, GLABRI O POCO PUBESCENTI. FOGLIE BASALI LUNGAMENTE PICCIOLATE, OVATE O OBLANCEOLATE, DENTATE O CRENATE; FOGLIE CAULINE RIDOTTE, SESSILI. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, TUBULARI-CAMPANULATI, DI COLORE BLU O PORPORA, RIUNITI IN SPIGHE O RACEMI DENSI ALL'APICE DEL FUSTO. CALICE DI CINQUE SEPALI LINEARI O LANCEOLATI. COROLLA CON TUBO BREVE E CINQUE LOBI PATENTI. ANDROCEO CON QUATTRO STAMI DIDINAMI INCLUSI NELLA COROLLA. GINECEO CON OVARIO SUPERO BILOCULARE, STILO FILIFORME E STIGMA BILOBO. FRUTTO È UNA CAPSULA OVOIDE O OBLUNGA DEISCENTE PER VALVE, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI.
|
|