VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 20-09-2025

TIMO SERPILLO
Thymus Serpyllum L. var.



TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ LILLÀ
________ ROSA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++DERMATOSI (USO TOPICO)
    +++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    +++INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
    +++INFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    +++TONSILLITE
    ++ACNE (DEPURATIVO)
    ++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ++CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    ++CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    ++COLLUTTORIO BATTERIOSTATICO ORO-FARINGEO
    ++DIURETICO
    ++DIURETICO ANTISETTICO ANTIPUTRIDO
    ++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ++FARINGITE E RINOFARINGITE
    ++IDROCOLERETICO
    ++INFEZIONI BATTERICHE
    ++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    ++OTITE
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    ++SPASMOLITICO FIBRE MUSCOLARI LISCIE
    ++TOSSE
    ++TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE
    +AROMATIZZANTE
    +ASCESSO E FLEMMONE
    +CONDIMENTO O SPEZIA
    +DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    +DISPEPSIE ATONICHE
    +FORUNCOLOSI
    +INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    +INFEZIONI (VIE RESPIRATORIE)
    +LEBBRA
    +MICOSI (ANTIFUNGINO ANTIMICOTICO)
    +SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE
    +TONICO GENERALE
    +TOSSI CONVULSE E PERTOSSE


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI COMPONENTI (TIMOLO, CARVACROLO), GRAVIDANZA (RISCHIO DI STIMOLAZIONE UTERINA), ALLATTAMENTO (PASSAGGIO DI OLI ESSENZIALI NEL LATTE), BAMBINI SOTTO I 6 ANNI (PER PREPARAZIONI CONCENTRATE), EPILESSIA (POTENZIALE EFFETTO NEUROSTIMOLANTE AD ALTE DOSI), GASTRITE O ULCERA PEPTICA IN FASE ACUTA, INSUFFICIENZA CARDIACA GRAVE

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE I 4 G/DIE DI DROGA SECCA IN INFUSI, EVITARE L'USO PROLUNGATO (>3 SETTIMANE) SENZA PAUSE, DILUIRE SEMPRE L'OLIO ESSENZIALE (MAX 2-3 GOCCE IN OLIO VETTORE PER USO TOPICO), MONITORARE EVENTUALI REAZIONI ALLERGICHE (RASH CUTANEO, DIFFICOLTÀ RESPIRATORIE), CAUTELA IN PAZIENTI CON IPERTIROIDISMO (POSSIBILE STIMOLAZIONE METABOLICA), EVITARE L'ASSOCIAZIONE CON SEDATIVI O ANSIOLITICI (POTENZIALE INTERAZIONE), PREFERIRE PREPARAZIONI STANDARDIZZATE IN TIMOLO (1-2%) SENTIRE IL PARERE DEL MEDICO PRIMA DELL'ASSUNZIONE DELL'OLIO ESSENZIALE DI SERPILLO



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra TIMO SERPILLO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Stahl-Biskup, E., & Venskutonis, R. P. (2012). "Thyme." In Handbook of Herbs and Spices (Vol. 2, pp. 499-525). Woodhead Publishing.
    • Milos, M., Mastelic, J., & Jerkovic, I. (2000). "Chemical composition and antioxidant effect of glycosidically bound volatile compounds from oregano (Origanum vulgare L. ssp. hirtum), thyme (Thymus vulgaris L.) and wild thyme (Thymus serpyllum L.)." Food Chemistry, 71(1), 79-83.
    • Hudaib, M., Speroni, E., Di Pietra, A. M., & Cavrini, V. (2002). "GC/MS evaluation of thyme (Thymus vulgaris L.) oil composition and variations during the vegetative cycle." Journal of Pharmaceutical and Biomedical Analysis, 29(4), 691-700.
    • EMA (European Medicines Agency). (2014). "Assessment report on Thymus vulgaris L. and Thymus zygis L., herba." EMA/HMPC/342232/2013.
    • Raal, A., Orav, A., & Arak, E. (2004). "Composition of the essential oil of Thymus serpyllum L. growing wild in Estonia." Medicina (Kaunas), 40(8), 795-800.

       



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Piperna (Ischia)
    Autore: A.Tucci



    Altre Foto e Immagini di TIMO SERPILLO