VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

VIOLA MAMMOLA
Viola odorata L.



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA NORMALE


 ++ 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ VIOLA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++AROMATIZZANTE
    ++ALIMENTO
    ++BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ++CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    ++DERMATOSI (USO TOPICO)
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO
    ++EMOLLIENTE IDRATANTE EDULCENTE
    ++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    +CALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    +EMETICO
    +INFEZIONI O INFIAMMAZIONI OCULARI E DELLE PALPEBRE
    +LASSATIVO PURGANTE BLANDO
    +STITICHEZZA O STIPSI
    +TOSSE
    +TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLERGIA ALLE VIOLACEAE, IPERSENSIBILITÀ AI SALICILATI, INSUFFICIENZA RENALE GRAVE, ETÀ PEDIATRICA SOTTO I 3 ANNI

    AVVERTENZE
    MONITORARE IN CASO DI TERAPIE ANTICOAGULANTI O ANTIAGGREGANTI, EVITARE DOSI ELEVATE PER PERIODI PROLUNGATI, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, TESTARE TOLLERANZA CUTANEA PRIMA DELL'USO TOPICO



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra VIOLA MAMMOLA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Ghorbani, A., & Esmaeilizadeh, M. (2017). "Pharmacological properties of Viola odorata: A review." Journal of Traditional and Complementary Medicine, 7(3), 340-345.
    • Kumar, N., et al. (2015). "Phytochemical and pharmacological review on Viola odorata Linn." International Journal of Pharmaceutical Sciences and Research, 6(4), 1476-1483.
    • Raal, A., et al. (2012). "Content and composition of essential oil in Viola odorata L. growing wild in Estonia." Natural Product Research, 26(21), 2051-2055.
    • Tomassini, L., et al. (1995). "Constituents of Viola odorata: A new saponin." Journal of Natural Products, 58(9), 1406-1409.
    • Afifi, F. U., et al. (2010). "Phytochemical and biological studies on Viola odorata cultivated in Jordan." Natural Product Communications, 5(8), 1279-1282.

       



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Mary Emily Eaton (1873-1961)

    Autore: Maurizio Trenchi
    Viola suavis B.


    Autore: Maurizio Trenchi
    Viola odorata L.



    Altre Foto e Immagini di VIOLA MAMMOLA