VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per proprietà e indicazioni

EMOLLIENTE IDRATANTE EDULCENTE

Un emolliente idratante è una sostanza utilizzata in farmacologia e cosmetica per ammorbidire e idratare la pelle specialmente quella secca. Questi agenti aiutano a mantenere l'umidità cutanea, creando una barriera protettiva che riduce la perdita di acqua e allevia la secchezza e l'irritazione. Gli emollienti sono spesso presenti in creme, unguenti e lozioni e possono essere utili per trattare condizioni come la dermatite, l'eczema e la psoriasi. La parola demulcente si riferisce a una sostanza che ha la capacità di lenire, proteggere e calmare le membrane mucose irritate o infiammate del corpo. Queste sostanze creano uno strato protettivo che riduce l'irritazione e favorisce la guarigione. Sono usate principalmente per problemi che coinvolgono le mucose, come quelle della gola, dell'apparato digerente o dell'apparato urinario.

Organi interessati

- MUCOSE

informazioneProseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.


33 Erbe per EMOLLIENTE IDRATANTE EDULCENTE


ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   ALTEA

Althaea officinalis L.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   CAPELVENERE

Adiantum capillus-veneris L.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   CARRUBO

Ceratonia Siliqua L.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   GOMMA ADRAGANTE

Astragalus gummifer Labill. + spp.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   JOJOBA

Simmondsia chinensis (Link) Schneid.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   MALVA

Malva sylvestris L.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   SALEP

Dactylorhiza maculata (L.) Soó

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

++    GOMMA ARABICA

Acacia senegal (L.) Willd. + spp.

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

+     BORRAGINE

Borago officinalis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   GIUGGIOLO COMUNE

Ziziphus zizyphus (L.) H. Karst.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   GOMMA KARAJA

Sterculia urens Roxb.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   ISPAGHUL

Plantago ovata Forsk

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   LICHENE ISLANDICO

Cetraria islandica (L.) Acharius

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   LIQUIRIZIA

Glycyrrhiza glabra L. var. typica Reg. et Her. + var.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   PSILLIO

Plantago arenaria Waldst. & Kit.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    ACACIA FARNESIANA

Acacia farnesiana (L.) Willd.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    CIPOLLOTTO

Leopoldia comosa (L.) Parl.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    LINO

Linum usitatissimum (L.) Griesb.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    MANDORLO

Prunus communis Arc. (var. dulcis - var. amara)

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    POLMONARIA

Pulmonaria officinalis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    RICINO

Ricinus communis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    VERBASCO

Verbascum Thapsus L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    VERONICA

Veronica officinalis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    VIOLA MAMMOLA

Viola odorata L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    VITE ROSSA

Vitis vinifera L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     BOCCA DI LUPO

Melittis melissophyllum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     FARFARA

Tussilago Farfara L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     FRASSINO DA MANNA

Fraxinus Ornus L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     ISSOPO

Hyssopus officinalis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     LICHENE POLMONARIO

Lobaria pulmonaria (L.) Hoffm.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     MALVONE

Althaea rosea (L.) Cav.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     PIANTAGGINE LANCEOLATA

Plantago lanceolata L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     TIGLIO OFFICINALE

Tilia platyphyllos Scop.