VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 10-09-2025

ACACIA FARNESIANA
Acacia farnesiana (L.) Willd.


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++AFRODISIACO
    ++ARTROSI OSTEOARTROSI E DOLORI ARTICOLARI
    ++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ++COLITE
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++EMOLLIENTE IDRATANTE EDULCENTE
    ++FEBBRE O IPERTERMIA
    ++IMPOTENZA SESSUALE
    ++NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    ++REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO


    CONTROINDICAZIONI
    SCONSIGLIATA NELL´USO TERAPEUTICO. ALTI DOSAGGI POSSONO CAUSARE VOMITO E FENOMENI DIARROICI. UTILIZZARE SOTTO CONTROLLO MEDICO

    AVVERTENZE
    SOLO I FIORI SONO CONSIDERATI RELATIVAMENTE SICURI PER USO ESTERNO O IN PICCOLE QUANTITÀ PER AROMATIZZARE. LA CORTECCIA, LE FOGLIE E I BACCELLI CONTENGONO TANNINI E ALCALOIDI CHE POSSONO ESSERE TOSSICI SE INGERITI IN GRANDI QUANTITÀ. EVITARE DOSAGGI ELEVATI O L'USO PROLUNGATO, POICHÉ I TANNINI POSSONO CAUSARE IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE O INTERFERIRE CON L'ASSORBIMENTO DI NUTRIENTI. IN CASO DI USO IMPROPRIO O ECCESSIVO, POSSONO VERIFICARSI SINTOMI COME NAUSEA, VOMITO, DIARREA O IRRITAZIONE DELLA MUCOSA GASTRICA. L'USO ESTERNO DI PREPARATI A BASE DI ACACIA FARNESIANA (ES. INFUSI DI FIORI) È GENERALMENTE SICURO, MA È CONSIGLIABILE FARE UN TEST CUTANEO PER ESCLUDERE REAZIONI ALLERGICHE.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra ACACIA FARNESIANA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Duke, J. A. (2002). Handbook of Medicinal Herbs. CRC Press.
  • European Medicines Agency (EMA). (2014). "Assessment report on Acacia species."
  • Chevallier, A. (2016). Encyclopedia of Herbal Medicine. Dorling Kindersley.
  • World Health Organization (WHO). (1999). Monographs on Selected Medicinal Plants, Volume 1.

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Foto modificata per uso didattico. Dipartimento Botanico Università di Catania

    Low resolution image for educational use. Courtesy José Manuel Sánchez

    Acacia fiore


    Altre Foto e Immagini di ACACIA FARNESIANA