VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 10-09-2025

ASSENZIO ROMANO
Artemisia Absinthium L.


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO
________ GIALLO-CHIARO
________ GIALLOGNOLO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTIELMINTICO E PARASSITI INTERNI
    ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO (USO ESTERNO)
    ookAROMATIZZANTE
    ookCANDIDOSI O MONILIASI
    ookCOLERETICO
    ookDISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ookINFIAMMAZIONI
    +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO AROMATICO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ookMICOSI (ANTIFUNGINO ANTIMICOTICO)
    +++AMARO TONICO
    +++ATONIA GASTRICA
    +++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    +++IPOCLORIDRIA O IPOSECREZIONE GATRICA

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    ++AMENORREA E IPOMENORREA
    ++CONVULSIVANTE
    ++DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    ++EMMENAGOGO
    ++FEBBRE O IPERTERMIA
    ++INAPPETENZA E ANORESSIA
    +ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +COLAGOGO
    +INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    +NARCOTICO
    +NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    +PSICOSTIMOLANTE O PSICODISLETTICO


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • European Medicines Agency (2009). *Assessment report on Artemisia absinthium*.
  • Krebs et al. (2021). "Choleretic effects of absinthium". *Journal of Ethnopharmacology*, 275.
  • WHO (2007). *Monographs on Selected Medicinal Plants*, Vol. 3.
  • ESCOP (2012). *Monographs on the Medicinal Uses of Plant Drugs*.



  • SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI. ANCHE ESTRATTO VEGETALE (OLIO) NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, EPILESSIA, DISTURBI NEUROLOGICI, EPATOPATIE, GASTRITI, ULCERE GASTRICHE, IPERSENSIBILITÀ ALLE ASTERACEAE, TERAPIE ANTICOAGULANTI, INSUFFICIENZA RENALE, ETÀ PEDIATRICA, ALCOLISMO, DEPRESSIONE RESPIRATORIA, INTERAZIONI CON FARMACI SEDATIVI.

    AVVERTENZE
    L'ASSUNZIONE DI ASSENZIO PUÒ PROVOCARE NAUSEA, VOMITO, DIARREA, CRAMPI ADDOMINALI. INOLTRE RISULTA ABORTIVO.
    USARE L´OLIO ESSENZIALE PURO E GLI ESTRATTI SOTTO CONTROLLO MEDICO. E´ UNO PSICOECCITANTE. DOSI ALTE O PROLUNGATE PROVOCANO TREMORE STUPORE CONVULSIONI EPILETTIFORMI-INCOSCIENZA. L'OLFATTO PROLUNGATO PUÒ CAUSARE LIEVE CEFALEA PER L'ALTA CONCENTRAZIONE DI TUJONE.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.






    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Artemisia Absinthium L.









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Absinthii herba. Strasbourg: EDQM.
  • Lachenmeier, D. W. (2010). Wormwood (Artemisia absinthium L.): A curious plant with both neurotoxic and neuroprotective properties. Journal of Ethnopharmacology, 131(1), 224-227.
  • Juteau, F., et al. (2003). Composition of the essential oil of Artemisia absinthium from France. Flavour and Fragrance Journal, 18(2), 116-119.

  •    



    Artemisia absinthium

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Autore: Maurizio Trenchi

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History

    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler


    Altre Foto e Immagini di ASSENZIO ROMANO