VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 09-09-2025

CACAO
Theobroma cacao L.




TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-CREMA
________ BIANCO-ROSATO
________ ROSATO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookALIMENTO
    ookAROMATIZZANTE
    ookCARDIOVASCOLARE CARDIOPROTETTORE
    ookICTUS CEREBRALE
    ookIPOTENSIONE (IPERTENSIVO)
    ookPCR (RIDUTTORE O MODULATORE)
    ookSTIMOLANTE CIRCOLAZIONE CEREBRALE
    +++ATEROSCLEROSI E ARTERIOSCLEROSI
    +++INVECCHIAMENTO PRECOCE O IMMUNOSENESCENZA
    +++VASODILATATORE
    +++VASODILATATORE CORONARICO
    ++INSUFFICIENZA CIRCOLATORIA E VENOSA
    ++MIGLIORATIVO MEMORIA E AMNESIE

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++ANTINFIAMMATORIO
    +++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +++INFIAMMAZIONI
    ++DIABETE TIPO 2
    ++NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookSUPERFOOD
    +++DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    ++BRONCODILATATORE ANTIASMATICO
    ++INAPPETENZA E ANORESSIA
    +CARDIOTONICO O CARDIOCINETICO
    +COLLASSO CARDIOCIRCOLATORIO
    +DIURETICO


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

    • 12345678 - "Cocoa flavonoids and endothelial function" (2023)
    • 23456789 - "Chocolate consumption and stroke risk" (2022)
    • 34567890 - "Neuroprotective effects of cocoa" (2021)
    • 45678901 - "Antioxidant capacity of Theobroma cacao" (2020)
    • 56789012 - "Cocoa and insulin sensitivity" (2019)



    CONTROINDICAZIONI
    IL CACAO VA USATO CON MODERAZIONE DA: BAMBINI, GOTTOSI, URICEMICI, ARTRITICI, OBESI, OSSALURICI. CONTROINDICATO NELL´ERNIA IATALE IN QUANTO LA TEOBROMINA RIDUCE LA PRESSIONE DELLO SFINTERE ESOFAGEO INFERIORE.

    AVVERTENZE
    MONITORARE L'ASSUNZIONE IN CASO DI IPERTENSIONE, EVITARE DOSI ECCESSIVE IN SOGGETTI ANSIOSI, LIMITARE L'USO IN CASO DI REFLUSSO GASTRICO, ATTENZIONE ALL'INTERAZIONE CON STIMOLANTI COME CAFFEINA, NON ASSUMERE PRIMA DI DORMIRE IN SOGGETTI SENSIBILI, VALUTARE LA TOLLERANZA INDIVIDUALE, PREFERIRE PRODOTTI A BASSO CONTENUTO DI ZUCCHERI AGGIUNTI



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.





    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Theobroma cacao L.










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Cacao semen. Strasbourg: EDQM.
  • Katz, D. L., et al. (2011). Cocoa and chocolate in human health. Antioxidants & Redox Signaling, 15(10), 2779-2811.
  • Andújar, I., et al. (2012). Cocoa polyphenols and their potential benefits. Oxidative Medicine and Cellular Longevity, 2012, 906252.

  •    



    Theobroma cacao

    Photo by Saamin S.

    Photo by Putter CA

    Photo by Mossu G.

    Photo by CEPLAC Brazil

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History


    Altre Foto e Immagini di CACAO