VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 08-07-2025

GINESTRA DEI CARBONAI
Cytisus scoparius (L.) Link


TOSSICITÀ ALTA *


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO-DORATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++CARDIOTONICO O CARDIOCINETICO
    ++CLORUREMIA (IPERCLORUREMIA)
    ++DIURETICO
    ++DIURETICO DECLORURANTE
    +ALIMENTO
    +ARITMIE CARDIACHE E PALPITAZIONI (ANTIARITMICO BETABLOCCANTE)
    +DEPRIMENTE LE FIBRE MUSCOLARI STRIATE
    +DISPNEA
    +EDEMI E VERSAMENTI
    +EMORRAGIE
    +EMORRAGIE (VIE URINARIE)
    +ERETISMO CARDIACO
    +EUPNEICO
    +GANGLIOPLEGICO
    +INSUFFICIENZA RENALE
    +IPOTENSIONE (IPERTENSIVO)
    +NEVRALGIE
    +PARASIMPATICOMIMETICO
    +SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +SPASMOLITICO FIBRE MUSCOLARI LISCIE
    +TACHICARDIA
    +VASOCOSTRITTORE PERIFERICO

    NOTE DI FITOTERAPIA *

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE *
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    CONTROINDICAZIONI *
    GRAVIDANZA (EFFETTO ABORTIVO), ALLATTAMENTO, DISTURBI CARDIACI (ARITMIE, BRADICARDIA, SCOMPENSO CARDIACO), IPERTENSIONE GRAVE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, INSUFFICIENZA RENALE/EPATICA, BAMBINI E ADOLESCENTI SOTTO I 18 ANNI

    AVVERTENZE *
    UTILIZZARE SOLO PREPARAZIONI STANDARDIZZATE E SOTTO CONTROLLO MEDICO, EVITARE L'USO PROLUNGATO (>2 SETTIMANE), MONITORARE FREQUENZA CARDIACA E PRESSIONE ARTERIOSA, NON ASSOCIARE CON FARMACI ANTIARITMICI O DIGITALICI (RISCHIO DI INTERAZIONI), SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE IN CASO DI VERTIGINI O PALPITAZIONI, EVITARE L'USO IN CONCOMITANZA CON STIMOLANTI DEL SNC.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra GINESTRA DEI CARBONAI e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Wink, M., & Mohamed, G. I. A. (2003). Evolution of chemical defense traits in the Leguminosae. *Phytochemistry*, 64(1), 3-19.
  • Pérez, F. J., & Ormeño-Nuñez, J. (1991). Root exudates of wild oats: Allelopathic effect on spring wheat. *Phytochemistry*, 30(7), 2199-2202.
  • Bunsupa, S., Katayama, K., Ikeura, E., Oikawa, A., Toyooka, K., Saito, K., & Yamazaki, M. (2012). Lysine decarboxylase catalyzes the first step of quinolizidine alkaloid biosynthesis and coevolved with alkaloid production in Leguminosae. *The Plant Cell*, 24(3), 1202-1216.
  • Schneider, M. J., & Stermitz, F. R. (1990). Uptake of host plant alkaloids by root parasitic Pedicularis species. *Phytochemistry*, 29(6), 1811-1814.
  • Greinwald, R., Bachmann, P., Lewis, J., Witte, L., & Czygan, F. C. (1992). Alkaloids of the genus Cytisus. *Biochemical Systematics and Ecology*, 20(7), 677-680.

  •    



    Autore: A.Tucci

    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Photo by
    Eric Coombs


    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione delle Comunità montane Valli Nongia, Cevetta, Langa Cebana e Alta Val Tanaro - fungoceva.it

    Photo by
    Gil Wojciech


    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler

    Low resolution image for educational use. Courtesy Herbier Philatélique Pierre Guertin Philatelic Herbarium


    Altre Foto e Immagini di GINESTRA DEI CARBONAI