| 1. Tisana (Infuso o Decotto) di Rizoma
Parte utilizzata: Rizoma essiccato e sminuzzato (Polypodii rhizoma).
Preparazione:
Infuso: Utilizzare 1-2 grammi di rizoma essiccato per 150-200 ml di acqua bollente. Lasciare in infusione per 5-10 minuti, filtrare e bere.
Decotto: Far bollire 2-3 grammi di rizoma in 250 ml di acqua per 10-15 minuti, filtrare e bere caldo.
Dosaggio sicuro: Fino a 2-3 tazze al giorno, preferibilmente lontano dai pasti per l'effetto espettorante o prima dei pasti per l'effetto lassativo lieve.
Indicazioni principali:
Effetto espettorante: Usato tradizionalmente per alleviare la tosse, il catarro bronchiale e le affezioni delle vie respiratorie .
Effetto lassativo lieve: Utile in caso di stitichezza occasionale grazie alla presenza di saponine .
Effetto dolcificante naturale: Il sapore dolce iniziale, dovuto all'osladina (500 volte più dolce dello zucchero), lo rende adatto come correttore del gusto in miscela con erbe amare .
2. Sciroppo Espettorante
Formulazione: Sciroppo preparato con estratto acquoso di rizoma, miele o zucchero di canna, e oli essenziali balsamici (es. eucalipto, pino).
Posologia: 1-2 cucchiaini (5-10 ml), 3 volte al giorno.
Indicazioni principali:
Tosse produttiva e secca: Favorisce l'espettorazione e calma l'irritazione delle mucose respiratorie .
3. Estratto di Fronde per Applicazione Topica
Parte utilizzata: Fronde giovani essiccate, ricche di polifenoli (acido shikimico, derivati caffeoilchinici, catechina, epicatechina) .
Preparazione: Estratto idroalcolico o crema con concentrazione del 5-10% di estratto.
Applicazione: Applicare localmente sulle zone interessate 2-3 volte al giorno.
Indicazioni principali:
Protezione della pelle: Azione antiossidante, citoprotettiva e di supporto alla riparazione cutanea in caso di irritazioni o danni da stress ossidativo .
Effetto lenitivo: Utile per pelli sensibili o esposte a agenti irritanti.
4. Formulazioni Sinergiche
Combinazioni comuni:
Con Liquirizia (Glycyrrhiza glabra): Potenzia l'effetto espettorante e emolliente delle vie respiratorie .
Con Tarassaco (Taraxacum officinale) e Cardo mariano (Silybum marianum): Migliora la funzionalità epatica e digestiva .
Con Zenzero (Zingiber officinale): Aumenta la biodisponibilità dei principi attivi e supporta la digestione .
Dosaggio: Personalizzato in base alla formulazione; generalmente 1-2 dosi al giorno.
Bibliografia
Assessment report on Polypodium vulgare L., rhizoma. European Medicines Agency (EMA). 2008. Jizba, J., Dolejš, L., Herout, V., & Sorm, F. The structure of osladin — The sweet principle of the rhizomes of Polypodium vulgare L. Tetrahedron Letters. 1971;12(18):1329-1332. Husson, G.P., et al. Polypodoside, a sweet constituent of Polypodium vulgare L. Journal of Natural Products. 1981;44(5):611-613. Socolsky, C., et al. Sweet-tasting triterpene glycosides from Polypodium vulgare. Phytochemistry Letters. 2012;5(2):358-361. Farràs, A., et al. Polypodium vulgare L. (Polypodiaceae) as a Source of Bioactive Compounds: Polyphenolic Profile, Cytotoxicity and Cytoprotective Properties in Different Cell Lines. Frontiers in Pharmacology. 2021;12:727528. García, M.D., et al. Antimicrobial activity of Polypodium vulgare extracts. Phytotherapy Research. 1996;10(3):233-236. Bilia, A.R., et al. Constituents of Polypodium vulgare: Triterpenes and flavonoids. Planta Medica. 1996;62(4):387-388. Murakami, T., et al. Chemical studies on the sweet-tasting principle from Polypodium vulgare. Chemical & Pharmaceutical Bulletin. 1989;37(9):2552-2554. Polypodium vulgare L. (Polypodiaceae). In: Flora Iberica. Real Jardín Botánico, CSIC. Polypodium vulgare L. (Polypodiaceae). In: Flora of North America. Polypodium vulgare L. (Polypodiaceae). In: Flora of China. Polypodium vulgare L. (Polypodiaceae). In: Annotated Checklist of the Flowering Plants of Nepal. Polypodium vulgare L. (Polypodiaceae). In: Flora of Pakistan. Erboristeria dei Frati. LAMPONE (Rubus idaeus). https://www.erboristeriadeifrati.it/glossary/lampone-rubus-idaeus/ Portale della Flora d'Italia / Portal to the Flora of Italy. https://dryades.units.it/floritaly |