VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 29-06-2025

EDERA HELIX
Hedera helix L.



TOSSICITÀ RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO-VERDE


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookBRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ookESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ookLESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ookSPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE
    ookTOSSE
    +++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ookCICATRIZZANTE O VULNERARIO
    +++TOSSI CONVULSE E PERTOSSE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ?EPATITE
    +++EMMENAGOGO
    +++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +++SPASMOLITICO GASTRO-ENTERICO
    +++SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE
    +++TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE
    ++ANALGESICO O ANTALGICO
    ++CELLULITE
    +BALSAMICO RESPIRATORIO
    +CANDIDOSI O MONILIASI
    +EMETICO
    +EMOLITICO
    +FITOESTROGENICO
    +LASSATIVO PURGANTE DRASTICO
    +MICOSI (ANTIFUNGINO ANTIMICOTICO)
    +NEVRALGIE
    +NEVRITI
    +PARASIMPATICOLITICO
    +STITICHEZZA O STIPSI
    +VASOCOSTRITTORE
    !!ARTRITE
    !!REUMATISMI E DOLORI REUMATICI


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • EMA. Assessment Report on Hedera helix L., folium. 2016. EMA/HMPC/563233/2013
  • ESCOP Monographs 2nd ed. Hedera helix. 2003
  • Fazio S. et al. Efficacy of ivy extract in productive cough. Phytomedicine. 2020;67:153158
  • European Pharmacopoeia 11.0. Hederae folium. 2023

  • Nota: L'uso è controindicato in gravidanza. Solo gli estratti standardizzati in ederacoside C hanno profilo di sicurezza validato. Le bacche rimangono tossiche in qualsiasi formulazione.



    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    ATTENZIONE, QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 2 ANNI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, ULCERA GASTRODUODENALE, MALATTIE EPATICHE SEVERE, INSUFFICIENZA RENALE, ASMA BRONCHIALE (RISCHIO BRONCOSPASMO), TERAPIE CON FARMACI ANTITOSSE CENTRALI (ES. CODEINA), ALLERGIA ALLE SAPONINE, USO CONCOMITANTE DI DROGHE EMETIZZANTI. AVVERTENZE SPECIALI: LE BACCHE SONO ALTAMENTE TOSSICHE (SOLO USO FOGLIE IN ESTRATTI STANDARDIZZATI) EVITARE PREPARAZIONI CASALINGHE (DOSI NON CONTROLLATE DI SAPONINE) VA USATA SOLO DIETRO PRESCRIZIONE MEDICA. LE FOGLIE POSSONO PROVOCARE REAZIONI ALLERGICHE. LE BACCHE POSSONO RISULTARE PERICOLOSE-SPECIE NEI BAMBINI E POSSONO PORTARE ALLA MORTE PER DEPRESSIONE RESPIRATORIA.

    AVVERTENZE
    AVVERTENZE: RISPETTARE DOSAGGI INDICATI, EVITARE USO PROLUNGATO (>7 GIORNI), MONITORARE REAZIONI ALLERGICHE, NON ASSUMERE A STOMACO VUOTO, SOSPENDERE IN CASO DI NAUSEA/VOMITO, NON ASSOCIARE AD ALTRI ESPETTORANTI, CONSERVARE IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI.


    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.













    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Gepdiremen A. et al. (2005). "The effect of Hedera helix on animal models of inflammation". Phytomedicine.
  • Trute A. et al. (1997). "In vitro antispasmodic compounds of the dry extract obtained from Hedera helix". Planta Medica.
  • Fazio S. et al. (2009). "Comparative analysis of medicinal plants used in traditional medicine in Italy and Tunisia". Journal of Ethnopharmacology.
  • Sieben A. et al. (2009). "Saponins from Hedera helix exert antifungal activity". Phytochemistry.
  • Lüthje P. et al. (2005). "Antimicrobial effects of Hedera helix extracts". Phytotherapy Research.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Autore: A.Tucci

    Autore: Luciana Bartolini

    Autore: Maurizio Trenchi

    Photo by
    Ellis RP


    Foto modificata per uso didattico. Originale dell'Università di Lione

    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler

    Low resolution image for educational use. Courtesy Herbier Philatélique Pierre Guertin Philatelic Herbarium


    Altre Foto e Immagini di EDERA HELIX