Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


FIENO GRECO
Trigonella foenum-graecum L.





LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Rosidae
Ordine: Fabales
Famiglia: Fabaceae
Sottofamiglia: Papilionoideae
Tribù: Trifolieae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
Erba medica (ma non Medicago sativa L.), Abacha, Abacham, Abacheh, Abakte, Abish, Alforva, Alholva, çemen, Bird´s foot, Holba (antico), Fenugreek, Fénugrec, Greek hay, Bockshorn, Bockhornskloever, Hhelbah, Hhulbah, Classical Fenugreek

DESCRIZIONE BOTANICA
PIANTA ERBACEA ANNUA CON FOGLIE ALTERNE- ALTA FINO A 60 CM

FIORITURA O ANTESI
Aprile, Maggio, Giugno, Primavera

COLORI OSSERVATI NEL FIORE
________ BIANCO
________ BIANCO-GIALLASTRO
________ GIALLO-CHIARO
________ GIALLOGNOLO


DROGA UTILIZZATA
SEMI

PRINCIPI ATTIVI
Alcaloide piridinico, trigonellina (come anche in semi di cannabis sativa di pisum sativum e di strophantus kombè), un principio antirachitico, mucillagini, saponine, acidi organici, flavonoidi, lignina, proteine, lecitina, fosfolipidi.

SAPORE
AMAROGNOLO-AROMATICO

TOSSICITÀ
RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO

CONTROINDICAZIONI
NESSUNA CONTROINDICAZIONE ALLE DOSI TERAPEUTICHE NORMALI ECCETTO QUANTO RIPORTATO NELLE AVVERTENZE.

AVVERTENZE
IL FIENO GRECO PUÒ DETERMINARE UN AUMENTO DEL TEMPO DI PROTROMBINA E PUÒ PREDISPORRE I PAZIENTI IN TRATTAMENTO CON ANTICOAGULANTI ORALI AD UN INCREMENTO DEL RISCHIO DI EMORRAGIE; PER LA PRESENZA DI DERIVATI ESTROGENICI, È IN GRADO DI RIDURRE I LIVELLI PLASMATICI DI T3 E DI ALTERARE IL RAPPORTO T3/T4

INTERAZIONI O INCOMPATIBILITÀ
FARMACI ANTICOAGULANTI ORALI (POTENZIAMENTO)

ATTIVITÀ TERAPEUTICA
NORMALE

ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
ANO
CAVO ORO-FARINGEO
CELLULE
FARINGE E VIE AEREE SUPERIORI
GOLA
INTESTINO
MUSCOLI
ORGANI E-O TESSUTI DI VARI DISTRETTI CORPOREI
ORGANI SESSUALI E RIPRODUTTIVI
OSSA - CARTILAGINI - ARTICOLAZIONI
PANCREAS
SANGUE
SENO - GHIANDOLE MAMMARIE
SISTEMA CIRCOLATORIO
SISTEMA EMOPOIETICO
SISTEMA ENDOCRINO
SISTEMA IMMUNITARIO
SISTEMA NERVOSO AUTONOMO (NEUROVEGETATIVO)
SISTEMA NERVOSO CENTRALE
STOMACO
TESSUTO OSSEO
TESTA
TIROIDE
TUTTO IL CORPO
VASI SANGUIGNI
VENE EMORROIDARIE

PROPRIETÀ E INDICAZIONI
+++ANABOLIZZANTE
+++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
+++EMOPOIETICO ERITROPOIETICO
+++INSUFFICIENZA EMOPOIETICA
++ALIMENTO
++ALLATTAMENTO (GALATTOGOGO - GALATTOFORO)
++ANEMIA E CLOROSI
++ANTIOSSIDANTE
++ANTISETTICO
++ASCESSO E FLEMMONE
++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
++CARENZA DI SALI MINERALI E OLIGOELEMENTI
++CONVALESCENZA (ASTENIA E STANCHEZZA)
++DEPERIMENTO ORGANICO (VEDI ANCHE ASTENIA)
++EMORROIDI
++GASTROPROTETTORE
++INAPPETENZA E ANORESSIA
++MAGREZZA ANORGANICA
++OSTEOPOROSI
++RACHITISMO
++TONICO GENERALE
++ULCERA (PEPTICA - GASTRICA - DUODENALE)
+AFRODISIACO
+ANGINA
+ARTRITE
+COLLUTTORIO ORO-FARINGEO
+DIABETE MELLITO
+DIATESI ARTRITICA
+FARINGITE E RINOFARINGITE
+GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
+GOZZO O STRUMA
+IMPOTENZA SESSUALE
+INGRASSANTE
+NEVROSI (DISTURBI)
+PARASSITI INTERNI (VERMI - ELMINTIASI)
+PARASSITI INTERNI (VERMI - NEMATODI)
+SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
+TIROIDE (IPOTIROIDISMO)
+TIROIDE (NORMALIZZANTE ATTIVITÀ)
+TUBERCOLOSI

ERBE SINERGICHE
ANICE VERDE

ESTRATTI
  • Fieno greco Estratto Secco titolato
    100-200 mg per cps Indicato a scopo tonico-stimolante. per disappetenza e stanchezza da convalescenza 2-3 volte al giorno 200-400 mg a dose
  • Fieno greco polvere
    2 g al giorno in dosi da 0.5 g in ostia Indicato per ipercolesterolemia. iperglicemia e come protettivo della mucosa gastrica
  • Fieno greco Tisana
    Infuso: 1 cucchiaino in 300 ml di acqua bollente Macerato: 1.5 g in tre tazze di acqua fredda per 3 ore Uso esterno: bollire per 5 min. 50 g di polvere in 250 ml di acqua fino alla consistenza di una pasta applicabile sopra una tela. Bere durante il giorno
  • Fieno greco Tintura Madre
    Preparata dai semi essiccati tit.alcol.65° XXX gtt 3 volte al giorno

  • Vino di Fieno greco
    In un litro di vino bianco di buona gradazione alcolica mettere a macerare per otto giorni, 60 grammi di semi pestati di Fieno greco. Agitare ogni tanto e, al termine del tempo stabilito, filtrare accuratamente. Consumarne un bicchierino da marsala prima di ogni pasto principale.
    Si consiglia di sentire il proprio medico prima di assumere questo preparato e di evitarne l'uso in caso di divieto di assunzione di bevande alcoliche.
    [Tratto da: I Vini Medicinali - Eraclio Fiorani, Roberto Fedecostante - Edizioni CHI-NI Macerata]

    NOTE DI FITOTERAPIA
    Volete provare una formula per ingrassare usata dalle donne arabe? Fieno greco polvere 20 g - miele 20 g - olio di oliva 20 g .


    Sorveglianza alle reazioni avverse
    PIANTA SEGNALATA

    FITOALIMURGIA (uso in cucina)
    Semi freschi:
     • sott'aceto

    UTILE DA SAPERE
    FIENO GRECO UN PICCOLO GRANDE SCONOSCIUTO
    È utilizzato come ingrediente nella polvere di curry. Negli USA l'uso principale concerne le imitazioni dello sciroppo di mele. Gli estratti sono usati come base per profumi, detergenti, lozioni e creme e anche in prodotti alimentari, quali bevande alcoliche ed analcoliche, prodotti da forno, gelatine e pudding, carne e prodotti derivati. Il Fieno greco venne introdotto nella medicina cinese nel 1057 D.C.; da allora è stato usato come nutriente, per malattie renali,impotenza e altre patologie maschili. Sono usati i semi naturali o tostati (fritti e spruzzati con acqua salata). + stato usato per millenni come droga, alimento e spezia in Egitto, India e Medio oriente. I suoi impieghi medicinali comprendono quello antipiretico, il trattamento di ulcere alla bocca, bronchiti, tossi croniche, labbra screpolate, aumento della produzione del latte, coadiuvante della digestione, trattamento del cancro; a Giava è usato anche come tonico per capelli e per curare la calvizie. Impiegato anche per aromatizzare il Tabacco, in molti paesi l'uso principale è quello di mangime per bestiame. In ragione del suo contenuto in sapogenine, i semi di Fieno greco costituiscono una fonte potenziale di materia prima per l'emisintesi degli ormoni steroidei e delle sostanze attive correlate.
    Tratto da: A.Y. Leung & S. Foster "Enciclopedia delle piante medicinali"

    ANNOTAZIONI
    Da non confondere con Medicago Sativa L. Il fieno greco ha un odore caratteristico e chi lo assume lo può emanare attraverso la pelle. L´odore viene trasmesso anche attraverso il latte della madre - pertanto è consigliabile assumere nel contempo semi di Anice o Finocchio.



    BIBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

       



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Photo by
    Pankaj Oudhia


    Photo by
    Arnoldo Mondadori Editore SpA


    Photo by
    Pankaj Oudhia


    Photo by
    Pankaj Oudhia


    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History


    Altre Foto e Immagini di FIENO GRECO su