CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Hamamelidae Ordine: Urticales Famiglia: Urticaceae Tribù: Urticeae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Garganella, Ortigòn, Urtìa, Urtigua, Urtije, Ver] .....espandi↓
Garganella, Ortigòn, Urtìa, Urtigua, Urtije, Vertiga, Ardìca, Canape della Svezia, Ortica maschia, Ortica nera, Orticole, Rittìca, Aginita, Ardica, Lurdìca, Sclidra, Ardìcula fimminedda, Fusticaja, Occiau, Ortija mascu, Pistidduri, Pittima-pittiga, Urtiga, Ortica maschio o orticone, Ortica comune o minore, Ortica femmina, Ortica romana, California Nettle, Bull Nettle, Common Nettle, Edible Nettle, European Nettle, Great Nettle, Greater Nettle, Nettle, Slender Nettle, Stinging Nettle, Tall Nettle, True Nettle, Epinard Des Grecs, Epinard Des Turques, Grande Ortie, Ortie, Ortie élevée, Ortie Brûlante, Ortie Dioïque, Ortie Dioïque D´europe, Ortie Grièche, Ortie Piquante, Chichicaste, Ortiga, Ortiga Grande, Ortiga Mayor, Ortiga, Urtigão, Urtigão, Urtiga, Urtiga-Maior, Urtiga-Maior, Urtiga-Mansa, Urtiga-Mansa, Urtiga-Vermelha, Urtiga-Vermelha, große Brennessel, Grote Brandnetel, Isonokkonen, Nokkonen, Viholainen, Brennesle, Stornesle, Brännässla, Krapiva Dvudomnaja
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Urtica Ambigua Steven Ex Steud., Urtica Atrovirens] .....espandi↓
Urtica Ambigua Steven Ex Steud., Urtica Atrovirens Req., Urtica Berteroana Phil., Urtica Californica Greene, Urtica Capitata Rich. Ex Kunth, Urtica Caraganaefolia Regel, Urtica Cordifolia Regel, Urtica Galeopsifolia Wender., Urtica Gracilis Aiton, Urtica Grandidentata Regel, Urtica Holosericea Nutt., Urtica Lyalli S.Watson, Urtica Major Kanitz, Urtica Procera Muhl. Ex Willd., Urtica Scabra Kunth, Urtica Serbica Adamović, Urtica Strigosissima Michx., Urtica Trachyphylla Fisch. Ex Hornem., Urtica Urens Var. Dioica (L.) Gray
|
HABITAT |
[Ampiamente distribuita in tutto il mondo, in parti] .....espandi↓
Ampiamente distribuita in tutto il mondo, in particolare nelle regioni temperate di Europa, Asia, Nord America e Nord Africa. È una specie nitrofila che predilige suoli ricchi di azoto, umidi e ben drenati, ma si adatta a una vasta gamma di condizioni di suolo, inclusi quelli argillosi, sabbiosi e limosi. Si trova comunemente in boschi umidi, radure, margini forestali, siepi, rive di fiumi e ruscelli, fossi, giardini, aree coltivate abbandonate, discariche e in generale in luoghi disturbati dall'attività umana. Cresce meglio in posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e tollera una varietà di livelli di umidità del suolo, anche se preferisce condizioni costantemente umide. La sua ampia distribuzione è favorita dalla sua capacità di propagarsi sia per seme che vegetativamente tramite rizomi striscianti. L'ortica è spesso indicatrice di suoli fertili e ricchi di nutrienti, specialmente azoto, derivanti dalla decomposizione di materia organica o dall'attività umana.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, QUADRANGO] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, QUADRANGOLARI, SPESSO RAMIFICATI E PROVVISTI DI PELI URTICANTI. FOGLIE OPPOSTE, SEMPLICI, OVATO-LANCEOLATE O CORDATE, CON MARGINE GROSSOLANAMENTE DENTATO E APICE ACUMINATO, ANCH'ESSE CON PELI URTICANTI. FIORI UNISESSUALI (PIANTA DIOICA), PICCOLI, VERDASTRI, RIUNITI IN INFIORESCENZE A PANNICOLO PENDULE ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. FIORI MASCHILI CON QUATTRO TEPALI E QUATTRO STAMI. FIORI FEMMINILI CON QUATTRO TEPALI E UN OVARIO SUPERO MONOCARPELLARE CON STIGMA SESSILE. FRUTTO È UN ACHENIO PICCOLO, OVALE E APPIATTITO.
|
FIORITURA O ANTESI Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre, Primavera, Estate, Autunno |
COLORI OSSERVATI NEL FIORE |
________ VERDE |
|