VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 11-09-2025

POLIPODIO
Polypodium vulgare L.




TOSSICITÀ NESSUNA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO







DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANALGESICO O ANTALGICO
    ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookCOLAGOGO
    ookDEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    ookINFIAMMAZIONI
    ookSTITICHEZZA O STIPSI
    ++LASSATIVO PURGANTE BLANDO

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • !!GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ++ANTIELMINTICO E PARASSITI INTERNI
    ++INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    !!EPATITE
    !!ITTERO


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Antidepressant and anxiolytic potential of Polypodium vulgare L. rhizome extract: mechanistic insights using in vivo and in silico studies. Metabolic Brain Disease. 2024.
  • Phytochemical analysis and evaluation of antioxidant and anti-enzymatic activities of three Polypodium species from the Carpathian Basin. South African Journal of Botany. 2024.
  • Ethnobotanical uses and phytochemistry of Polypodium vulgare L. (Polypodiaceae). Journal of Ethnopharmacology. 2023.
  • Polypodium vulgare L. (Polypodiaceae). Acta Plantarum. https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=500000
  • Phytochemistry and biological activities of Polypodium vulgare L. (Polypodiaceae). Journal of Ethnopharmacology. 2022.
  • Polypodium vulgare L. (Polypodiaceae). Plants of the World Online. https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:30031600-2



  • SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    ESTRATTO VEGETALE NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE POLYPODIACEAE, INSUFFICIENZA RENALE GRAVE, DIABETE MELLITO SCOMPENSATO (PER I POLIPODOSIDI DOLCIFICANTI), ETÀ PEDIATRICA SOTTO I 6 ANNI

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE I 5 G/DIE DI RIZOMA ESSICCATO, MONITORARE LA GLICEMIA IN PAZIENTI DIABETICI (POTENZIALE EFFETTO IPOGLICEMIZZANTE), EVITARE L'USO PROLUNGATO OLTRE 4 SETTIMANE, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN SAPONOSIDI (3-5%), SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, NON ASSOCIARE A FARMACI ANTIDIABETICI SENZA CONTROLLO MEDICO



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.











    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Husson G.P. et al. (1981). "Polypodoside, a sweet constituent of Polypodium vulgare L.". Journal of Natural Products, 44(5), 611-613.
  • Socolsky C. et al. (2012). "Sweet-tasting triterpene glycosides from Polypodium vulgare". Phytochemistry Letters, 5(2), 358-361.
  • Bilia A.R. et al. (1996). "Constituents of Polypodium vulgare: Triterpenes and flavonoids". Planta Medica, 62(4), 387-388.
  • European Medicines Agency (EMA) (2008). "Assessment report on Polypodium vulgare L., rhizoma". EMA/HMPC/39455/2008.
  • García M.D. et al. (1996). "Antimicrobial activity of Polypodium vulgare extracts". Phytotherapy Research, 10(3), 233-236.
  • Murakami T. et al. (1989). "Chemical studies on the sweet-tasting principle from Polypodium vulgare". Chemical & Pharmaceutical Bulletin, 37(9), 2552-2554.

  •    



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Autore: Maurizio Trenchi


    Altre Foto e Immagini di POLIPODIO