VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 20-09-2025

UNCARIA
Uncaria tomentosa (Willd. ex Schult.) DC.


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO-CHIARO
________ ROSA-VIOLACEO
________ ROSATO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookANTITUMORALE (RITARDANTE LA PROLIFERAZIONE)
    ookCOLLUTTORIO ORO-FARINGEO
    ookFARINGITE E RINOFARINGITE
    ookHERPES SIMPLEX 1 (LABIALE)
    ookHERPES ZOSTER
    ookIMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
    ookIMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    ookINFEZIONI (OSTEO-ARTICOLARI)
    ookINFEZIONI BATTERICHE
    ookOTITE
    ookPROSTATA (PROSTATITE)
    ookRINITE - RAFFREDDORE O CÒRIZZA
    ookSINUSITE E RINOSINUSITE
    ookTONSILLITE
    ookTUMORE (BENIGNO O MALIGNO)
    +++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +++ARTRITE REUMATOIDE O REUMATISMO CRONICO PRIMARIO
    +++INFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    ++ANALGESICO O ANTALGICO
    ++ANTINFIAMMATORIO
    ++ARTRITE
    ++CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ++DIATESI ARTRITICA
    ++INFEZIONI (VIRALI DA RETROVIRUS)
    ++INFIAMMAZIONI
    ++IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++PROSTATA (IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA)
    ++RIEPITELIZZANTE
    ++ULCERE DELLA PELLE

    ⇩ ⇧

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    PIANTA SEGNALATA

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (RISCHIO DI EFFETTI ABORTIVI PER ATTIVITÀ OXITOCICA), ALLATTAMENTO (MANCANZA DI DATI SULLA SICUREZZA), MALATTIE AUTOIMMUNI (LUPUS, SCLEROSI MULTIPLA, ARTRITE REUMATOIDE - RISCHIO DI PEGGIORAMENTO), TERAPIE IMMUNOSOPPRESSIVE (RIDUZIONE EFFICACIA FARMACI), IPERSENSIBILITÀ AGLI ALCALOIDI O COMPONENTI, INSUFFICIENZA RENALE (POSSIBILE NEFRITE INTERSTIZIALE), INTERVENTI CHIRURGICI PROGRAMMATI (RISCHIO EMORRAGICO), PARKINSON (POTENZIALE AGGRAVAMENTO DEI TREMORI), BAMBINI SOTTO I 3 ANNI (MANCANZA DI STUDI), TERAPIE CON ANTICOAGULANTI/ANTIPERTENSIVI (INTERAZIONI)

    AVVERTENZE
    PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN ALCALOIDI PENTACICLICI (>3%) E CON <0.02% TETRACICLICI, LIMITARE L'USO A 6 MESI CONSECUTIVI (MONITORARE FUNZIONALITÀ RENALE), INIZIARE CON DOSI BASSE (60-100 MG/DIE) PER TESTARE TOLLERANZA, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, EVITARE ASSOCIAZIONE CON FARMACI METABOLIZZATI DA CYP3A4 (RISCHIO INTERAZIONI), MONITORARE PRESSIONE IN PAZIENTI IPERTESI (POSSIBILE IPOTENSIONE), CAUTELA IN DIABETICI (EFFETTI IPOGLICEMIZZANTI), NON SUPERARE I 300 MG/DIE SENZA SUPERVISIONE MEDICA


    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Uncaria tomentosa (Willd. ex Schult.) DC.




    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Keplinger, K., et al. (1999). Uncaria tomentosa (Willd.) DC. — Ethnomedicinal use and new pharmacological, toxicological and botanical results. Journal of Ethnopharmacology, 64(1), 23-34.
    • Reinhard, K. H. (1997). Uncaria tomentosa (Willd.) DC: Cat’s claw, uña de gato, or savéntaro. Journal of Alternative and Complementary Medicine, 3(2), 143-151.
    • Sandoval, M., et al. (2002). Anti-inflammatory and antioxidant activities of cat’s claw (Uncaria tomentosa and Uncaria guianensis) are independent of their alkaloid content. Phytomedicine, 9(4), 325-337.
    • Valerio, L. G., & Gonzales, G. F. (2005). Toxicological aspects of the South American herbs cat’s claw (Uncaria tomentosa) and maca (Lepidium meyenii): A critical synopsis. Toxicological Reviews, 24(1), 11-35.
    • Pilarski, R., et al. (2006). Antioxidant activity of ethanolic and aqueous extracts of Uncaria tomentosa (Willd.) DC. Journal of Ethnopharmacology, 104(1-2), 18-23.

       



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di UNCARIA