CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Dilleniidae Ordine: Violales Famiglia: Violaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Viola del pensiero, Jacea, Wild pansy, Heartsease] .....espandi↓
Viola del pensiero, Jacea, Wild pansy, Heartsease, Heart´s ease, Heart´s delight, Tickle-my-fancy, Jack-jump-up-and-kiss-me, Come-and-cuddle-me, Three faces in a hood, Love-in-idleness, Pensée, Pansè, Trinitarias, Amor-perfeito-bravo, Acker-Stiefmütterchen, Wildes Stiefmütterchen
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Viola Arvensis, Viola Biflora, Viola Curtiflora, V] .....espandi↓
Viola Arvensis, Viola Biflora, Viola Curtiflora, Viola Fragrans, Viola Hirta, Viola Montana, Viola Nudicaulis, Viola Odorata, Viola Pallens, Viola Patrinii, Viola Praecox, Viola Rothomagensis, Viola Saponaria, Viola Segetalis, Viola Stellaria, Viola Tricolor F. Alba, Viola Tricolor F. Atropurpurea, Viola Tricolor F. Aurantiaca, Viola Tricolor F. Bicolor, Viola Tricolor F. Caerulea, Viola Tricolor F. Flore-Pleno, Viola Tricolor F. Grandiflora, Viola Tricolor F. Hortensis, Viola Tricolor F. Lutea, Viola Tricolor F. Pallida, Viola Tricolor F. Plena, Viola Tricolor F. Purpurea, Viola Tricolor F. Regnellii, Viola Tricolor F. Rubra, Viola Tricolor F. Subalpina, Viola Tricolor F. Subglabra, Viola Tricolor F. Tricolor, Viola Tricolor Subsp. Arvensis, Viola Tricolor Subsp. Curtiflora, Viola Tricolor Subsp. Montana, Viola Tricolor Subsp. Subalpina, Viola Tricolor Subsp. Tricolor, Viola Tricolor Var. Arvensis, Viola Tricolor Var. Biflora, Viola Tricolor Var. Curtiflora, Viola Tricolor Var. Grandiflora, Viola Tricolor Var. Hortensis, Viola Tricolor Var. Montana, Viola Tricolor Var. Nudicaulis, Viola Tricolor Var. Pallens, Viola Tricolor Var. Patrinii, Viola Tricolor Var. Praecox, Viola Tricolor Var. Rothomagensis, Viola Tricolor Var. Saponaria, Viola Tricolor Var. Segetalis, Viola Tricolor Var. Stellaria, Viola Tricolor Var. Subalpina, Viola Tricolor Var. Subglabra, Viola Vulgaris
|
HABITAT |
[La Viola tricolore cresce spontaneamente in tutte ] .....espandi↓
La Viola tricolore cresce spontaneamente in tutte le zone temperate dell'Europa e dell'America. Si trova nei prati e ai margini dei campi. In Italia viene comunemente coltivata per scopi ornamentali. Necessita di abbondanti annaffiature, e il terreno deve essere piuttosto umido ma ben drenato. Amano le zone esposte in pieno sole ma non temono particolarmente il freddo.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA ANNUALE O BIENNALE CON FUSTI RAMIFI] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA ANNUALE O BIENNALE CON FUSTI RAMIFICATI, ASCENDENTI O PROSTRATI. LE FOGLIE INFERIORI SONO OVATE CON LUNGHE STIPOLE PENNATIFIDE, MENTRE LE SUPERIORI SONO LANCEOLATE CON STIPOLE PIÙ GRANDI E PROFONDAMENTE LOBATE. I FIORI SONO PORTATI DA LUNGHI PEDUNCOLI ASCELLARI E PRESENTANO UNA COROLLA CON CINQUE PETALI DI COLORE VARIABILE: GIALLO, BIANCO E VIOLA, SPESSO DISPOSTI A FORMARE UN DISEGNO A TRE COLORI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA OBLUNGA CHE SI APRE PER TRE VALVE, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI.
|
FIORITURA O ANTESI Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Primavera, Estate |
|