VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 20-09-2025

RATANIA DEL PERÙ
Krameria lappacea (Dombey) H.M.Burdet & B.B.Simpson




TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA NORMALE


 ++ 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-ROSATO
________ FUCHSIA-CHIARO
________ ROSA
________ ROSA-VIOLACEO
________ ROSSO-VIOLACEO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookINFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    +++ACIDITÀ (IPERCLORIDRIA O IPERSECREZIONE GASTRICA ANCHE CON REFLUSSO)
    +++ANTIACIDO (ANTISECRETIVO GASTRICO O PROTETTORE TAMPONE)
    +++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    +++EMORRAGIE (ANTIEMORRAGICO VASOCOSTRITTORE)
    +++INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
    +++STOMATITE
    ++ACNE (DEPURATIVO)
    ++COLLUTTORIO ASTRINGENTE ORO-FARINGEO
    ++COLLUTTORIO BATTERIOSTATICO ORO-FARINGEO
    ++COSMETICO
    ++EMORROIDI
    ++FARINGITE E RINOFARINGITE
    ++GENGIVITE
    ++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    ++INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    ++LARINGITE E RAUCEDINE
    ++PIORREA ALVEOLARE
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +COLITE
    +DIARREA E DISSENTERIA
    +ENTEROCOLITE
    +INSUFFICIENZA CIRCOLATORIA E VENOSA
    +RAGADI AL SENO
    +RAGADI ANALI
    +STIMOLANTE CIRCOLAZIONE SANGUE
    +ULCERE VARICOSE


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLA PIANTA, GASTRITE, ULCERA PEPTICA ATTIVA, SINDROME DELL'INTESTINO IRRITABILE IN FASE ACUTA, INSUFFICIENZA RENALE, GRAVIDANZA (PER POSSIBILE EFFETTO ASTRINGENTE UTERINO), ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (PER RISCHIO DI IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE)

    AVVERTENZE
    EVITARE L'USO PROLUNGATO PER IL RISCHIO DI IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE, MONITORARE IN CASO DI TERAPIE CONCOMITANTI CON FARMACI AD ASSORBIMENTO GASTROINTESTINALE (I TANNINI POSSONO RIDURNE LA BIODISPONIBILITÀ), SOSPENDERE IN CASO DI NAUSEA O COSTIPAZIONE SEVERA, NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE, EVITARE IN PAZIENTI CON STITICHEZZA CRONICA.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra RATANIA DEL PERÙ e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati







    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    Studi sui composti e le attività di Krameria spp.:
    • Wagner, H., et al. (1989). "Tannins and related compounds from Krameria triandra." Planta Medica, 55(7), 657-658. (Isolamento e caratterizzazione dei tannini)
    • Miyake, K., et al. (1992). "Antimicrobial activity of Krameria triandra extract against oral pathogens." Journal of Ethnopharmacology, 36(2), 149-153. (Attività antimicrobica)
    • Silva, O., et al. (1997). "Antimicrobial activity of Krameria lappacea root extract against Staphylococcus aureus." Journal of Ethnopharmacology, 57(3), 203-207. (Studio su batteri Gram-positivi)
    • Reyes-Chilpa, R., et al. (2006). "Antioxidant and cytotoxic components from Krameria lappacea roots." Phytotherapy Research, 20(1), 72-74. (Attività antiossidante e citotossica)
    Valutazione ufficiale:
    • European Medicines Agency (EMA) (2012). "Assessment report on Krameria triandra Ruiz & Pav., radix." EMA/HMPC/705369/2011. (Valutazione ufficiale dell’uso medicinale)
    Per approfondire (uso tradizionale ed estratti standardizzati):
    • Farmacopea Europea (monografie su Krameria triandra).
    • Studi etnobotanici sull’uso in medicina andina (es. trattamento di gengiviti e diarrea).

       



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di RATANIA DEL PERÙ