CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Liliopsida (Monocotiledoni) Sottoclasse: Commelinidae Ordine: Cyperales Famiglia: Poaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI | Wild Oat, Oats, Hawer, Hafer, Avoine, Vanlig Havre |
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Avena Sativa, Avena Byzantina, Avena Fatua Var. Sa] .....espandi↓
Avena Sativa, Avena Byzantina, Avena Fatua Var. Sativa, Avena Flava, Avena Fusca, Avena Georgiana, Avena Grandis, Avena Heteromalla, Avena Nuda, Avena Orientalis, Avena Praegravis, Avena Sativa Var. Aristata, Avena Sativa Var. Mutica, Avena Sativa Var. Nigra, Avena Sativa Var. Orientalis, Avena Sterilis Var. Sativa, Avena Volgensis.
|
HABITAT |
[La Avena sativa non si trova più allo stato spont] .....espandi↓
La Avena sativa non si trova più allo stato spontaneo ma le specie affini di Avena si trovano ancora in Europa e nella regione della Mezzaluna fertile del Vicino Oriente. La coltivazione sembra essere iniziata circa 2000 anni fa durante l'età del bronzo nelle regioni dell'Europa celtica e germanica, ed è passata in altre regioni temperate e fredde. L'avena sembra essere originata da un'erbaccia nei campi di altri cereali coltivati, tra cui grano e orzo. L'avena viene coltivata in regioni temperate in tutto il mondo, con un raccolto totale del 2009 di 23,3 milioni di tonnellate prodotte su 10,2 milioni di ettari.
|
DISTRIBUZIONE |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[HA IL CULMO CAVO E SOTTILE, SUDDIVISO IN DIVERSI I] .....espandi↓
HA IL CULMO CAVO E SOTTILE, SUDDIVISO IN DIVERSI INTERNODI. FOGLIE SOTTILI E ALLUNGATE A NERVATURE PARALLELE AVVOLTE A GUAINA INTORNO AL CULMO IN MODO DA RICOPRIRE UN INTERO NODO CIASCUNA. FIORI, RIUNITI A GRUPPI DI 2 O 3 IN INFIORESCENZE A SPIGHETTE, DA CUI SI SVILUPPANO LE CARIOSSIDI RICCHE DI AMIDO.
|
FIORITURA O ANTESI Primavera e inizio Estate |
|