VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per colore

48 erbe con fiori di colore _________ VERDE-CHIARO

ACAI
Euterpe oleracea

L'EUTERPE OLERACEA È UNA PALMA CESPITOSA (PIÙ FUSTI SONO RIUNITI SU UNA STESSA BASE) CHE APPARTIENE ALLA FAMIGLIA DELLE ARECACEAE. LA PIANTA PUÒ RAGGIUNGERE ANCHE 20-30 METRI DI ALTEZZA E POSSIEDE TIPICHE FOGLIE PINNATE RICADENTI, LUNGHE FINO A 2 METRI E FRUTTI ROSSI PICCOLI (BACCHE)

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  VERDASTRO-CHIARO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

ALCHEMILLA
Alchemilla vulgaris L. var. sylvestris Asch. et Gr.

PIANTA ERBACEA PERENNE, ALTA 20-50 CM. PRESENTA RIZOMA CORTO E FUSTI ERETTI O ASCENDENTI, RAMIFICATI NELLA PARTE SUPERIORE, CON PELI PATENTI. FOGLIE BASALI PALMATE (7-9 LOBI), RENIFORMI, CON MARGINE DENTATO E SUPERFICIE PIEGHETTATA, GLABRE O LEGGERMENTE PUBESCENTI SOPRA, TOMENTOSE SOTTO. STIPOLE AMPIE, BRUNE E MEMBRANOSE. FIORI PICCOLI (3-5 MM), GIALLO-VERDASTRI, RIUNITI IN DENSE CIME CORIMBOSE. CALICE CON 4 SEPALI (PETALI ASSENTI), 4 STAMI E OVARIO SUPERO. FRUTTO ACHENIO RACCHIUSO NEL CALICE PERSISTENTE. FIORITURA DA MAGGIO A SETTEMBRE. SPECIE POLIMORFA, SPESSO APOMITTICA. DIFFUSA IN PRATI UMIDI E BOSCHI RADI DI EUROPA E ASIA, UTILIZZATA IN FITOTERAPIA PER LE PROPRIETÀ ASTRINGENTI (TANNINI) ED ESTROGENICHE (FITOSTEROLI).

Colori possibili
 BIANCO-CREMA  GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

ALSTONIA
Alstonia scholaris (L.) R.Br.

ALBERO SEMPREVERDE ORIGINARIO DEL SUD-EST ASIATICO, CINA, INDIA E AUSTRALIA. ALTO FINO A 40 M CON FOGLIE GLABRE CHE FIORISCE IN OTTOBRE PRODUCENDO PICCOLI FIORI BIANCHI PROFUMATI. I SEMI SONO OBLUNGHI CON MARGINI CILIATI TERMINANTI CON CIUFFETTO DI PELI LUNGHI 2 CM. LA CORTECCIA È AMARA CON LINFA LATTESCENTE.

Colori possibili
 BIANCO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

ANGELICA
Angelica Archangelica L.

ERBACEA BIENNALE ALTA FINO A 2 METRI, ROBUSTA E AROMATICA. FUSTO ERETTO, CAVO, SCANALATO E RAMIFICATO IN ALTO. FOGLIE ALTERNE, GRANDI, COMPOSTE, PENNATE O TRIPENNATE, CON SEGMENTI OVATO-LANCEOLATI E DENTATI. INFIORESCENZA A GRANDE OMBRELLA COMPOSTA, SFERICA, CON NUMEROSI FIORI PICCOLI, VERDASTRI O BIANCASTRI. FRUTTO È UN ACHENIO OVALE, APPIATTITO, CON COSTE ALATE. TUTTA LA PIANTA HA UN FORTE ODORE AROMATICO.

Colori possibili
 BIANCO  VERDE  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

ARALIA
Aralia racemosa L.

ERBACEA PERENNE ALTA FINO A 1-2 METRI, CON FUSTI ERETTI E RAMIFICATI. FOGLIE GRANDI, COMPOSTE, TRIPENNATE O BIPENNATE, CON NUMEROSE FOGLIOLINE OVATE E DENTATE. INFIORESCENZE A RACEMI GLOBOSI MULTIPLI, ASCELLARI E TERMINALI, FORMANTI UNA GRANDE PANNOCCHIA RAMIFICATA. FIORI PICCOLI, VERDASTRI O BIANCASTRI, CON 5 PETALI. FRUTTO È UNA BACCA GLOBOSA, DI COLORE ROSSO-VIOLACEO A MATURAZIONE.

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

ARENARIA
Carex arenaria L.

PIANTA PERENNE MONOICA. CULMI ALTI 15-60CM CRESCE A VELOCITÀ ELEVATA. LE FOGLIE SONO DIRETTE VERSO TRE DIREZIONI. L'ASSE HA FIORI MASCHILI NELLA PARTE SUPERIORE E FIORI FEMMINILI NELLA PARTE INFERIORE.

Colori possibili
 GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

ARTEMISIA
Artemisia Vulgaris L.

ERBACEA PERENNE ALTA FINO A 1-2 METRI, CON FUSTO ERETTO, ROSSASTRO, SPESSO RAMIFICATO. FOGLIE ALTERNE, PENNATOSETTE, CON SEGMENTI LANCEOLATI E DENTATI, VERDI E GLABRE SUPERIORMENTE, BIANCO-TOMENTOSE INFERIORMENTE. FIORI PICCOLI, NUMEROSI, GIALLASTRI O ROSSASTRI, RIUNITI IN CAPOLINI CHE FORMANO UNA PANNOCCHIA ALLUNGATA. FRUTTO È UN ACHENIO PICCOLO E LISCIO. TUTTA LA PIANTA È AROMATICA.

Colori possibili
 GIALLOGNOLO  MARRONCINO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

ASCLEPIAS
Asclepias asperula L.

ERBACEA PERENNE CON FUSTI PROSTRATI O ASCENDENTI, SPESSO RAMIFICATI, PUBESCENTI. FOGLIE OPPOSTE, SESSILI, DA LANCEOLATE A OVATE, CON MARGINE ONDULATO E SUPERFICIE RUVIDA. INFIORESCENZE AD OMBRELLE ASCELLARI CON NUMEROSI FIORI A FORMA DI STELLA, DI COLORE VERDE-BIANCASTRO O GIALLASTRO, CON CORONA CENTRALE BIANCA O PORPORA. FRUTTO È UN FOLLICOLO FUSIFORME CONTENENTE NUMEROSI SEMI PIATTI CON CIUFFI DI PELI SERICEI (PAPPO). TUTTA LA PIANTA CONTIENE LATTICE BIANCO. I BACCELLI IN COPPIE OPPOSTE RICORDANO LE CORNA DELL'ANTILOPE

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

AVENA
Avena sativa L.

HA IL CULMO CAVO E SOTTILE, SUDDIVISO IN DIVERSI INTERNODI. FOGLIE SOTTILI E ALLUNGATE A NERVATURE PARALLELE AVVOLTE A GUAINA INTORNO AL CULMO IN MODO DA RICOPRIRE UN INTERO NODO CIASCUNA. FIORI, RIUNITI A GRUPPI DI 2 O 3 IN INFIORESCENZE A SPIGHETTE, DA CUI SI SVILUPPANO LE CARIOSSIDI RICCHE DI AMIDO.

Colori possibili
 GIALLOGNOLO  VERDE  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

AVOCADO
Persea americana Mill.

ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 20 METRI, CON CHIOMA AMPIA E DENSA. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, ELLITTICHE O OBOVATE, CORIACEE, VERDE SCURO. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, VERDASTRI, RIUNITI IN PANNOCCHIE ASCELLARI. FRUTTO È UNA DRUPA CARNOSA (AVOCADO), DI FORMA VARIABILE (OVOIDALE, PIRIFORME O SFERICA), CON BUCCIA VERDE O NERASTRA A MATURAZIONE, POLPA GIALLA-VERDASTRA OLEOSA E UN GROSSO SEME CENTRALE.

Colori possibili
 GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

BRIONIA
Bryonia dioica Jacq.

ERBACEA PERENNE DIOICA CON FUSTI SOTTILI E RAMPICANTI, MUNITI DI VITICCI SEMPLICI. FOGLIE ALTERNE, PALMATOLOBATE CON 3-5 LOBI DENTATI, RUVIDE. FIORI UNISESSUALI, PICCOLI, VERDASTRI: I MASCHILI IN RACEMI ASCELLARI, LE FEMMINILI IN FASCETTI O FIORI SOLITARI. CALICE GAMOSEPALO A 5 LOBI, COROLLA GAMOPETALA A 5 LOBI. FRUTTO È UNA BACCA GLOBOSA ROSSA A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI APPIATTITI. TUTTA LA PIANTA È TOSSICA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CACAO
Theobroma cacao L.

PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE CON FUSTO ERETTO E RAMIFICAZIONI ORIZZONTALI. LE FOGLIE SONO GRANDI, SEMPLICI, ALTERNE, OBLUNGHE-ELLITTICHE, PENDULE E DI COLORE VARIABILE DAL VERDE CHIARO AL ROSSASTRO DA GIOVANI, POI VERDE SCURO. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, A SIMMETRIA PENTAMERA, DI COLORE BIANCO-ROSATO, CHE CRESCONO DIRETTAMENTE SUL TRONCO E SUI RAMI PIÙ VECCHI (CAULIFLORIA) IN PICCOLE INFIORESCENZE A CIAZIO. IL FRUTTO È UNA DRUPA INDEISCENTE, DETTA CABOSSA, DI FORMA OVOIDALE O ALLUNGATA, CON UN ESOSCHELETRO CORIACEO E UN MESOCARPO POLPOSO, CONTENENTE DA 20 A 60 SEMI (FAVE DI CACAO) IMMERSI IN UNA POLPA BIANCASTRA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-ROSATO  ROSATO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CADE
Juniperus oxycedrus L.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO DIOICO SEMPREVERDE CON PORTAMENTO ERETTO O PROSTRATO E CORTECCIA GRIGIO-BRUNASTRA CHE SI DESQUAMA IN SOTTILI STRISCE. LE FOGLIE SONO AGHIFORMI, PUNGENTI, DISPOSTE IN VERTICILLI DI TRE, DI COLORE VERDE GLAUCO CON UNA SINGOLA STRISCIA BIANCA SULLA PAGINA SUPERIORE. I CONI MASCHILI SONO PICCOLI E GIALLASTRI, MENTRE I CONI FEMMINILI SONO GLOBOSI, INIZIALMENTE VERDI, POI ROSSO-BRUNASTRI A MATURAZIONE, CONTENENTI 2-3 SEMI DURI. I GALBULI MATURI SONO BACCHE GLOBOSE DI COLORE BRUNO-ROSSASTRO SCURO, COPERTE DA UNA PRUINA CEROSA BLUASTRA.

Colori possibili
 GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CALAMO AROMATICO
Acorus calamus L.

ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA ALTA 50-100 CM, CON RIZOMA STRISCIANTE AROMATICO. FOGLIE ENSIFORMI (A FORMA DI SPADA), LUNGHE E STRETTE, CON NERVATURA CENTRALE PROMINENTE. INFIORESCENZA È UNO SPADICE CILINDRICO VERDOGNOLO O GIALLASTRO, LATERALE RISPETTO ALLE FOGLIE, DENSO DI PICCOLI FIORI ERMAFRODITI. SPATA ASSENTE O RIDOTTA A UNA BRATTEA FOGLIACEA. FRUTTO È UNA BACCA PICCOLA E SECCA, RARAMENTE PRODOTTA. LA PROPAGAZIONE È PREVALENTEMENTE VEGETATIVA TRAMITE RIZOMA. TUTTA LA PIANTA È AROMATICA.

Colori possibili
 GIALLO-CHIARO  GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CAMPTOTHECA
Camptotheca acuminata Decsne

ALBERO DECIDUO, ALTO FINO A 20 M CON CORTECCIA GRIGIO CHIARA, PROFONDAMENTE SOLCATA, GIOVANI RAMOSCELLI VIOLACEI, VILLOSI, VECCHI RAMOSCELLI GLABRI. PICCIOLO 1.5-3 CM; LAMELLE FOGLIARI VERDASTRE E LUCIDE, OBLUNGO-OVATE, OBLUNGHE-ELLITTICHE, O ORBICOLARI. FIORE CON CALICE A FORMA DI COPPA, POCO PROFONDO A 5 LOBI. PETALI 5, VERDE CHIARO, CON 10 STAMI, 5 ESTERNI PIÙ LUNGHI DEI PETALI, GLABRI E 2 STIMMI. FRUTTO SOTTILE ALATO, GRIGIO-MARRONE, LISCIO E LUCIDO A SECCO CON 1 SEME.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CANANGA
Cananga odorata (Lam.) Hook. f. et Thoms.

ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 15-20 METRI, CON TRONCO DIRITTO E CHIOMA RAMIFICATA. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, LUNGHE 10-20 CM, GLABRE, CON MARGINE ONDULATO. FIORI ERMAFRODITI, PENDULI, CON 6 PETALI LINEARI-LANCEOLATI DI COLORE GIALLO-VERDASTRO CHE DIVENTANO GIALLI A MATURAZIONE, MOLTO PROFUMATI. FRUTTO È UN AGGREGATO DI DRUPE OVOIDALI NERASTRE CONTENENTI NUMEROSI SEMI.

Colori possibili
 GIALLO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDE  GIALLOGNOLO  ROSATO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CANAPA INDIANA O SATIVA
Cannabis sativa L. subsp. indica (Lam.) E. Small & Cronquist

PIANTA ANNUALE CESPUGLIOSA E COMPATTA, GENERALMENTE PIÙ BASSA E RAMIFICATA RISPETTO ALLA SOTTOSPECIE SATIVA, RAGGIUNGENDO ALTEZZE DI 0.5-1.5 METRI. LE FOGLIE SONO DI COLORE VERDE SCURO, CON FOGLIOLINE PIÙ LARGHE E CORTE RISPETTO ALLA SATIVA, SPESSO CON LOBI PIÙ AMPI E MENO SEGHETTATI. LE INFIORESCENZE FEMMINILI SONO DENSE E COMPATTE, FORMANDO CIME RESINOSE. I FIORI MASCHILI SONO PORTATI IN PANNOCCHIE LASSE E PRODUCONO POLLINE. I FRUTTI SONO ACHENI OVALI, COMPRESSI, DI COLORE GRIGIO-MARRONE, RACCHIUSI NEL PERIANZIO PERSISTENTE. LA PIANTA È CARATTERIZZATA DA UN CICLO DI CRESCITA PIÙ BREVE RISPETTO ALLA SATIVA E TENDE A PRODURRE MAGGIORI QUANTITÀ DI CANNABINOIDI COME IL CBD (CANNABIDIOLO).

Colori possibili
 BIANCO-CREMA  BIANCO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CANNA COMUNE
Arundo donax L.

GRAMINACEA PERENNE DI GRANDI DIMENSIONI, CON CULMI ROBUSTI ED ERETTI CHE POSSONO RAGGIUNGERE ALTEZZE DI 3-6 METRI O PIÙ. LE FOGLIE SONO ALTERNE, DISTICHE, LARGHE E LANCEOLATE, DI COLORE VERDE-GLAUCO, CON UNA LIGULA MEMBRANACEA E AURICOLE ALLA BASE DEL LEMBO. L'INFIORESCENZA È UNA PANNOCCHIA GRANDE, DENSA E PIUMOSA, DI COLORE BIANCO-ARGENTEO O VIOLACEO, LUNGA FINO A 60 CM, PORTATA ALL'APICE DEL CULMO. LE SPIGHETTE SONO MULTIFLORE, COMPRESSE LATERALMENTE, CON GLUME LUNGHE E CARENATE E LEMMI ARISTATI. I FRUTTI SONO CARIOSSIDI ALLUNGATE. LA PIANTA SI PROPAGA PRINCIPALMENTE PER VIA VEGETATIVA TRAMITE RIZOMI ROBUSTI E STRISCIANTI.

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO  MARRONCINO  MARRONE  VERDASTRO  VERDE-CHIARO  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su

CARRUBO
Ceratonia Siliqua L.

ALBERO SEMPREVERDE CON UNA CHIOMA AMPIA E DENSA. IL TRONCO È ROBUSTO E LA CORTECCIA È RUVIDA E GRIGIASTRA. LE FOGLIE SONO PARIPENNATE, ALTERNE, CORIACEE, DI COLORE VERDE SCURO, CON 2-5 PAIA DI FOGLIOLINE OVATE O ELLITTICHE. I FIORI SONO PICCOLI, UNISESSUALI (PIANTA DIOICA O TALVOLTA MONOICA), APETALICI, DI COLORE ROSSO-VERDASTRO, RACCOLTI IN RACEMI CHE CRESCONO DIRETTAMENTE DAL TRONCO E DAI RAMI PIÙ VECCHI (CAULIFLORIA). I FIORI MASCHILI HANNO CINQUE SEPALI E CINQUE STAMI. I FIORI FEMMINILI HANNO UN OVARIO SUPERO CON UNO STILO CORTO E UNO STIGMA A DISCO. IL FRUTTO È UN LEGUME INDEISCENTE, ALLUNGATO E APPIATTITO (CARRUBA), DI COLORE MARRONE SCURO A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI DURI E APPIATTITI.

Colori possibili
 MARRONE-CHIARO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CATAPUZIA
Euphorbia Lathyris L.

PIANTA ERBACEA BIENNALE CHE RAGGIUNGE UN'ALTEZZA DI 0.5-1.5 METRI, CON FUSTI ERETTI, ROBUSTI E RAMIFICATI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SESSILI, LINEARI-LANCEOLATE, DI COLORE VERDE-BLUASTRO E DISPOSTE IN MODO DECUSSATO LUNGO IL FUSTO. L'INFIORESCENZA È UN CIAZIO, TIPICO DEL GENERE EUPHORBIA, COMPOSTO DA PICCOLE STRUTTURE A COPPA CONTENENTI FIORI UNISESSUALI RIDOTTI E GHIANDOLE NETTARIFERE A FORMA DI MEZZALUNA. IL FRUTTO È UNA CAPSULA TRICOCCA LISCIA CHE CONTIENE TRE SEMI OVOIDALI DI COLORE GRIGIO-BRUNASTRO. LA PIANTA CONTIENE LATTICE BIANCO IRRITANTE.

Colori possibili
 GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CAULOPHYLLUM
Caulophyllum thalictroides (L.) Michx.

PIANTA ERBACEA PERENNE CHE RAGGIUNGE UN'ALTEZZA DI 0.3-1 METRO, CON UN FUSTO ERETTO E ROBUSTO CHE EMERGE DA UN GROSSO RIZOMA LEGNOSO RAMIFICATO E STRISCIANTE. LE FOGLIE BASALI SONO ASSENTI O PRESTO CADUCHE. LE FOGLIE CAULINE SONO GRANDI, COMPOSTE, BITERNATE, CON SEGMENTI LOBATI O DENTATI, DI COLORE VERDE BLUASTRO. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE VERDE-GIALLASTRO O PORPORA, PRIVI DI PETALI E PORTATI IN PANNOCCHIE TERMINALI RAMIFICATE. I FRUTTI SONO INSOLITI: DUE SEMI GLOBOSI, DURI E DI COLORE BLU SCURO, NON RACCHIUSI IN UN VERO PERICARPO, CHE APPAIONO COME BACCHE.

Colori possibili
 BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO  ROSSO-PORPORA  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CITRONELLA
Cymbopogon citratus (DC.) Stapf., C. flexuosus W.Wats. + sspp.

ERBA PERENNE CESPITOSA CHE FORMA DENSI CIUFFI DI CULMI ERETTI, ALTI FINO A 1-2 METRI. LE FOGLIE SONO LINEARI, LUNGHE E STRETTE, CON MARGINI TAGLIENTI E UNA FORTE FRAGRANZA DI LIMONE QUANDO VENGONO STROPICCIATE. LE INFIORESCENZE SONO PANNOCCHIE RAMIFICATE CON SPIGHETTE SESSILI E PEDICELLATE. CYMBOPOGON FLEXUOSUS È SIMILE A C. CITRATUS, ANCH'ESSA UN'ERBA PERENNE CESPITOSA CON CULMI ERETTI CHE RAGGIUNGONO ALTEZZE SIMILI. LE FOGLIE SONO LINEARI, LUNGHE E STRETTE, CON UNA FRAGRANZA AGRUMATA MENO INTENSA RISPETTO A C. CITRATUS. LE INFIORESCENZE SONO PANNOCCHIE LASSE E PENDULE CON SPIGHETTE APPAIATE, UNA SESSILE E UNA PEDICELLATA. LE SOTTOSPECIE E VARIETÀ PRESENTANO VARIAZIONI NELLE DIMENSIONI, NEL PORTAMENTO E NELL'INTENSITÀ DEL PROFUMO, PUR MANTENENDO LE CARATTERISTICHE GENERALI DEL GENERE CYMBOPOGON COME ERBE PERENNI AROMATICHE CON FOGLIE LINEARI E INFIORESCENZE A PANNOCCHIA.

Colori possibili
 VERDASTRO  VERDE  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

COLOMBO
Jateorhiza palmata Miers.

LIANA RAMPICANTE, PERENNE, DIOICA, CON GRANDI FOGLIE PALMATE PICCIOLATE. RADICE A TUBERO CARNOSA E FIORI POCO EVIDENTI, QUELLI MASCHILI IN INFIORESCENZE A PANNOCCHIE

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CONDURANGO
Marsdenia Condurango Reich. F.

LIANA LEGNOSA CON FUSTI SOTTILI E VOLUBILI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, CORDATE O OVATO-CORDATE, CON APICE ACUMINATO E BASE CUORIFORME, LUNGHE 5-15 CM E LARGHE 3-10 CM, GLABRE O LEGGERMENTE PUBESCENTI. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE GIALLO-VERDASTRO O BIANCO-VERDASTRO, RIUNITI IN INFIORESCENZE CIMOSE ASCELLARI. LA COROLLA È GAMOPETALA, A FORMA DI RUOTA, CON CINQUE LOBI. IL CALICE È FORMATO DA CINQUE SEPALI. GLI STAMI SONO CONNATI A FORMARE UNA COLONNA CHE CIRCONDA IL PISTILLO. I FRUTTI SONO FOLLICOLI AFFUSOLATI, LISCI, LUNGHI 10-20 CM, CHE CONTENGONO NUMEROSI SEMI APPIATTITI CON UN CIUFFO DI PELI SERICEI AD UN'ESTREMITÀ PER FAVORIRNE LA DISPERSIONE ANEMOCORA. LA PIANTA CONTIENE LATTICE BIANCO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  MARRONE-CHIARO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

DIOSCOREA
Dioscorea villosa L. sspp

PIANTE ERBACEE PERENNI RAMPICANTI CON FUSTI SOTTILI E VOLUBILI CHE POSSONO RAGGIUNGERE DIVERSI METRI DI LUNGHEZZA E CHE EMERGONO DA UN RIZOMA ORIZZONTALE E TUBEROSO. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, CORDATE O OVATE-CORDATE, CON 5-9 NERVATURE PRINCIPALI CHE SI IRRADIANO DALLA BASE DEL PICCIOLO. SONO PRESENTI PIANTE DIOICHE, CON FIORI MASCHILI E FEMMINILI PORTATI SU INDIVIDUI SEPARATI. I FIORI MASCHILI SONO PICCOLI, VERDASTRI O GIALLASTRI, RIUNITI IN PANNOCCHIE ASCELLARI PENDULE. I FIORI FEMMINILI SONO SOLITARI O IN SPIGHE PENDULE ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. IL FRUTTO È UNA CAPSULA ALATA TRILOBATA, CONTENENTE SEMI PIATTI E ALATI PER LA DISPERSIONE ANEMOCORA. IL RIZOMA È LA PARTE PRINCIPALE DELLA PIANTA, DI FORMA CILINDRICA O IRREGOLARE, E CONTIENE SAPONINE STEROIDEE.

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO  GIALLO-VERDASTRO  GIALLO-VERDE  GIALLOGNOLO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

EFEDRA
Ephedra distachya L.

FRUTICE A RAMI SOTTILI, TALORA TORTUOSI E QUASI VOLUBILI, ARTICOLATO-NODOSI, SIMILI A QUELLI DELL'EQUISETO. NON È PROVVISTA DI VERI E PROPRI FIORI MA DI STROBILI, COME NELLE ALTRE GIMNOSPERME. IL FALSO FRUTTO CARNOSO E ROSSO, È FORMATO DA BRATTEE

Colori possibili
 BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO  GIALLOGNOLO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

ERINGIO
Eryngium campestre L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON GROSSA RADICE CILINDRICA ED ASSE FIORALE ERETTO. DISPONE DI FOGLIE CORIACEE CON LOBI DENTATI TERMINANTI IN SPINE, SESSILI QUELLE DEL FUSTO E PICCIOLATE LE BASALI. CAPOLINI PROVVISTI DI LUNGHE BRATTEE TEMINANTI A SPINA. I FRUTTI SONO DEGLI ACHENI OVOIDALI

Colori possibili
 AZZURRASTRO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLO-VERDASTRO  LILLÀ  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

ERNIARIA
Herniaria glabra L.

PIANTA ERBACEA PERENNE O ANNUALE, GLABRA O PUBESCENTE, CON FUSTI PROSTRATI E RAMIFICATI. LE FOGLIE SONO PICCOLE, OPPOSTE O LE SUPERIORI ALTERNATE, CON STIPOLE SCARIOSE. I FIORI SONO ERMAFRODITI, PICCOLI E VERDASTRI, RIUNITI IN GLOMERULI ASCELLARI. IL CALICE HA 5 SEPALI LIBERI O ALLA BASE CONNATI. LA COROLLA È ASSENTE. GLI STAMI SONO 5. L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CON 2 STILI SALDATI ALLA BASE. IL FRUTTO È UN UTRICOLO INDEISCENTE CONTENENTE UN SOLO SEME

Colori possibili
 GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

EUFORBIA
Euphorbia hirta L.

ERBA ANNUALE ALTA FINO A 60 CM, CON RADICE A FITTONE BIANCO O MARRONE, GAMBO PELOSO DAL QUALE FUORIESCE ABBONDANTE LATTICE BIANCO SE INCISO. FOGLIE A COPPIE OPPOSTE SULLO STELO, SEMPLICI, ELLITTICHE, PELOSE E DENTATE FINEMENTE. FIORI UNISESSUALI MANCANTI DI PETALI IN INFIORESCENZE A CIMA CHE SI SVILUPPANO AL NODO DELLA FOGLIA. IL FRUTTO È UNA CAPSULA CON PICCOLI SEMI OBLUNGHI, ROSSI CON QUATTRO LATI.

Colori possibili
 GIALLO-MARRONE  GIALLO-VERDASTRO  GIALLO-VERDE  VERDASTRO  VERDE  VERDE-CHIARO  VINACCIA 
Foto e altre immagini su

GELSO NERO
Morus nigra L.

ALBERO PERENNE CON UN BREVE TRONCO BRUNASTRO. RAGGIUNGE I 15 M DI ALTEZZA ED HA UNA CHIOMA ROTONDA E DENSA. LE FOGLIE SONO CUORIFORMI, VERDE SCURO E PIÙ PICCOLE DI QUELLE DEL GELSO BIANCO. I FRUTTI ASSUMONO UN COLORE VIOLACEO A MATURAZIONE VERSO LUGLIO-SETTEMBRE

Colori possibili
 BIANCO-SPORCO  BIANCO-VERDASTRO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

GINEPRO
Juniperus communis L. + var.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE, DI PORTAMENTO VARIABILE DA PROSTRATO A COLONNARE. LE FOGLIE SONO AGHIFORMI, PUNGENTI, DISPOSTE IN VERTICILLI DI TRE. È UNA SPECIE DIOICA, CON CONI MASCHILI PICCOLI E GIALLI CHE RILASCIANO POLLINE IN PRIMAVERA, E CONI FEMMINILI (GALBULI) GLOBOSI, INIZIALMENTE VERDI, CHE MATURANO IN 18 MESI DIVENTANDO BACCHE BLU-NERASTRE PRUINOSE CONTENENTI 1-3 SEMI. LA CORTECCIA È SOTTILE E BRUNO-ROSSASTRA, CHE SI SFALDA IN STRISCE. LE DIVERSE VARIETÀ PRESENTANO VARIAZIONI NELLA FORMA, DIMENSIONE E COLORE DELLE FOGLIE E DEL PORTAMENTO GENERALE.

Colori possibili
 BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

GINKGO BILOBA
Ginkgo biloba L.

ALBERO DECIDUO DI GRANDI DIMENSIONI CON UNA CHIOMA ESPANSA E IRREGOLARE E UN TRONCO ROBUSTO CON CORTECCIA GRIGIO-BRUNASTRA PROFONDAMENTE FESSURATA NEGLI ESEMPLARI MATURI. LE FOGLIE SONO UNICHE, A FORMA DI VENTAGLIO CON NERVATURE DICOTOMICHE, LUNGHE E STRETTE, SPESSO BILOBATE, DI COLORE VERDE BRILLANTE CHE VIRA AL GIALLO DORATO IN AUTUNNO. È UNA SPECIE DIOICA. I FIORI MASCHILI SONO AMENTI PENDULI CHE RILASCIANO POLLINE. GLI OVULI FEMMINILI SONO PORTATI SU BREVI PEDUNCOLI E DOPO LA FECONDAZIONE SI SVILUPPANO IN SEMI CARNOSI DI COLORE GIALLO-ARANCIO CON UN GUSCIO INTERNO DURO. I SEMI HANNO UN ODORE SGRADEVOLE A MATURAZIONE.

Colori possibili
 GIALLO-VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

GIUGGIOLO SEME AGRO
Ziziphus jujuba Mill. var. spinosa (Bunge) Hu ex F. H. Chen

ARBUSTO SPINOSO CON RAMI SOTTILI E TORTUOSI. LE FOGLIE SONO PICCOLE, OVATE O ELLITTICHE, CON MARGINE FINEMENTE DENTATO E TRE NERVATURE PRINCIPALI. I FIORI SONO PICCOLI, GIALLO-VERDASTRI, IN PICCOLE CIME ASCELLARI. IL FRUTTO È UNA DRUPA PICCOLA, GLOBOSA O OBLUNGA, DI COLORE ROSSO-BRUNASTRO A MATURAZIONE, CON POLPA SOTTILE E UN NOCCIOLO LEGNOSO. LE SPINE SONO ROBUSTE E APPUNTITE, PRESENTI AI NODI, SPESSO IN COPPIE, UNA DRITTA E UNA RICURVA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

GRAVIOLA
Annona muricata L.

ALBERO SEMPREVERDE DI PICCOLE DIMENSIONI, ALTO FINO A 8-12 METRI, CON UNA CHIOMA BASSA E RAMIFICATA. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, OBLUNGHE O ELLITTICHE, DI COLORE VERDE SCURO, LUCIDE E CORIACEE, CON UN ODORE CARATTERISTICO SE STROPICCIATE. I FIORI SONO ERMAFRODITI, GRANDI, SOLITARI O IN PICCOLI GRUPPI CHE SPUNTANO DIRETTAMENTE DAL TRONCO (CAULIFLORIA) E DAI RAMI, CON TRE SEPALI CARNOSI E TRIANGOLARI E SEI PETALI (TRE ESTERNI PIÙ GRANDI E CARNOSI, TRE INTERNI PIÙ PICCOLI). GLI STAMI SONO NUMEROSI E GLI OVULI SONO MOLTI. IL FRUTTO È UNA SINCARPOIDE GRANDE, OVALE O IRREGOLARE, SPINOSO, DI COLORE VERDE SCURO CHE VIRA AL GIALLO-VERDE A MATURAZIONE, CON UNA POLPA BIANCA, FIBROSA, SUCCOSA E DAL SAPORE AGRODOLCE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI NERI E APPIATTITI.

Colori possibili
 GIALLO-CHIARO  GIALLOGNOLO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

GRIFFONIA
Griffonia simplicifolia (DC.) Baill.

ARBUSTO RAMPICANTE LEGNOSO CON FUSTI SOTTILI E RAMIFICATI CHE POSSONO RAGGIUNGERE DIVERSI METRI DI LUNGHEZZA. LE FOGLIE SONO ALTERNE, COMPOSTE, TRIFOGLIATE, CON UN LUNGO PICCIOLO E FOGLIOLINE ELLITTICHE OD OBOVATE, DI COLORE VERDE. I FIORI SONO ERMAFRODITI, DI COLORE VERDE, RACCOLTI IN BREVI RACEMI ASCELLARI. IL CALICE È PICCOLO E GAMOSEPALO CON 5 DENTI. LA COROLLA È PAPILIONACEA, CON UN VESSILLO AMPIO E DUE ALI LATERALI CHE AVVOLGONO LA CARENA. GLI STAMI SONO DIADELPHI (9 SALDATI E 1 LIBERO). L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE CON POCHI OVULI. IL FRUTTO È UN LEGUME CORTO E APPIATTITO, CONTENENTE DA UNO A TRE SEMI GLOBOSI DI COLORE NERO, CARATTERISTICI PER LA LORO ELEVATA CONCENTRAZIONE DI 5-IDROSSITRIPTOFANO (5-HTP).

Colori possibili
 GIALLO-VERDASTRO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

LESPEDEZA
Lespedeza capitata Michx.

ERBACEA PERENNE ERETTA CON FUSTI SEMPLICI O RAMIFICATI PUBESCENTI ALTA FINO A 1 METRO. FOGLIE ALTERNE TRIFOGLIATE SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE CON FOGLIOLINE LINEARI-OBLUNGHE O ELLITTICHE SERICEE. FIORI ERMAFRODITI PAPILIONACEI SESSILI O SUBSESSILI DENSAMENTE AGGREGATI IN CAPOLINI GLOBOSI ASCELLARI O TERMINALI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE LACINIE STRETTE SERICEE PERSISTENTI. COROLLA PAPILIONACEA CON VESSILLO ERETTO PETALI LATERALI (ALI) E CARENA INCURVATA. ANDROCEO DIADELFO CON NOVE STAMI SALDATI E UNO LIBERO. GINECEO SUPERO MONOCARPELLARE CON STILO INCURVATO E STIGMA CAPITATO. FRUTTO LEGUME INDEISCENTE OVALE APPIATTITO MONOSPERMO INCLUSO NEL CALICE PERSISTENTE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

LUPPOLO
Humulus lupulus L.

PIANTA ERBACEA PERENNE DIOICA RAMPICANTE CON FUSTI VOLUBILI DOTATI DI PELI RIGIDI E CURVI, ALTA FINO A 8 M. FOGLIE PALMATE CON TRE-CINQUE LOBI. FOGLIE SUPERIORI INTERE. FIORI MASCHILI DI COLORE BIANCO-VERDOGNOLO RIUNITI IN PANNOCCHIE PENDULE. LE PIANTE FEMMINILI HANNO BRATEE VERDOGNOLE CONTENENTI FIORI DI COLORE BIANCO RACCOLTI IN PANNOCCHIE COMPOSTE (CONI)

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

MATE
Ilex paraguariensis St. Hil.

ALBERO SEMPREVERDE CHE RAGGIUNGE I 7-15 METRI DI ALTEZZA, CON UNA CHIOMA DENSA E UN TRONCO CILINDRICO CON CORTECCIA GRIGIO-BIANCASTRA. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, CORIACEE, DI FORMA OVATO-LANCEOLATA O ELLITTICA, CON MARGINE SEGHETTATO, APICE OTTUSO O ACUTO E BASE CUNEATA, DI COLORE VERDE SCURO BRILLANTE SULLA PAGINA SUPERIORE E PIÙ CHIARO SU QUELLA INFERIORE. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI O VERDASTRI, TETRAMERI, UNISESSUALI E DIOICI, RIUNITI IN INFIORESCENZE ASCELLARI A GRAPPOLO O A CIAZIO. IL FRUTTO È UNA PICCOLA DRUPA GLOBOSA O OVOIDE, DI COLORE ROSSO-VIOLACEO A MATURAZIONE, CONTENENTE DA UNO A QUATTRO SEMI.

Colori possibili
 BIANCO  VERDE  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

MIGLIO
Panicum miliaceum Blanco

PIANTA ERBACEA ANNUALE DA 50 A 150 CM CON CULMI ROBUSTI LIGNIFICATI ALLA BASE E FOGLIE GUAINANTI LANCEOLATE E PUBESCENTI. LE INFIORESCENZE A PANNOCCHIA DI 15-20 CM SONO FORMATE DA SPIGHETTE COMPOSTE DA DUE GLUME E DUE FIORI ERMAFRODITI. IL FRUTTO È UNA CARIOSSIDE DI COLORE CHIARO O VARIABILE DAL GRIGIO AL ROSSO-SCURO AL NERO

Colori possibili
 GIALLO-VERDASTRO  VERDASTRO-CHIARO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

PARIETARIA
Parietaria officinalis L.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 20-80 CM, CON FUSTI ERETTI O ASCENDENTI, RAMIFICATI, SUCCULENTI E TRASLUCIDI, SPESSO ROSSASTRI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, OVATE O LANCEOLATE, CON BASE CUNEATA O ARROTONDATA, MARGINE INTERO E APICE ACUTO, DI COLORE VERDE CHIARO, RICOPERTE DI PELI GHIANDOLARI APPRESSATI CHE LE RENDONO APPICCICOSE. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI O UNISESSUALI, VERDASTRI, RIUNITI IN GLOMERULI ASCELLARI DENSI. IL PERIANZIO È FORMATO DA 4 TEPALI VERDI SALDATI ALLA BASE. GLI STAMI SONO 4, OPPOSTI AI TEPALI, CON FILAMENTI ELASTICI CHE RILASCIANO IL POLLINE BRUSCAMENTE. L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CON UN SOLO OVULO. IL FRUTTO È UN ACHENIO PICCOLO, OVALE, LISCIO E LUCIDO, RACCHIUSO NEL PERIANZIO PERSISTENTE. LA FIORITURA AVVIENE DALLA PRIMAVERA ALL'AUTUNNO.

Colori possibili
 GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

PEUCEDANO
Peucedanum officinale L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, ROBUSTI, CAVI, STRIATI E RAMIFICATI NELLA PARTE SUPERIORE. FOGLIE ALTERNE, GRANDI, TRIPENNATOSETTE CON SEGMENTI LANCEOLATI O LINEARI, DENTATI O LOBATI, DI COLORE VERDE SCURO. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, GIALLI, RIUNITI IN GRANDI OMBRELLE COMPOSTE CON NUMEROSI RAGGI. INVOLUCRO E INVOLUCELLO ASSENTI O CON POCHE BRATTEE LINEARI. PETALI CINQUE, INCURVATI ALL'APICE. ANDROCEO CON CINQUE STAMI. GINECEO CON OVARIO INFERO BICARPELLARE, STILI BREVI CON BASE RIGONFIA (STILOPODIO) E STIGMI CAPITATI. FRUTTO È UNO SCHIZOCARPO APPIATTITO, ELLITTICO O OBOVATO, FORMATO DA DUE MERICARPI ALATI (DIACHENIO) CONTENENTI CIASCUNO UN SEME. TUTTA LA PIANTA HA UN ODORE AROMATICO PUNGENTE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

PHYLLANTHUS
Phyllanthus amarus Schumach. & Thonn

PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTI ERETTI, SOTTILI, RAMIFICATI, DI COLORE VERDE CHIARO O ROSSASTRO. FOGLIE PICCOLE, ALTERNE, DISTICHE, SESSILI, ELLITTICHE O OBLUNGHE, SIMILI A FOGLIOLINE COMPOSTE, CON STIPOLE PICCOLE E CADUCHE. FIORI UNISESSUALI (PIANTA MONOICA), PICCOLI, VERDASTRI O BIANCASTRI, NUMEROSI, PORTATI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE INFERIORI (FIORI FEMMINILI) E SUPERIORI (FIORI MASCHILI). FIORI MASCHILI CON CALICE DI CINQUE SEPALI E TRE STAMI SALDATI IN UNA COLONNA. FIORI FEMMINILI CON CALICE DI CINQUE SEPALI E OVARIO SUPERO TRICARPELLARE CON TRE STILI BIFIDI. FRUTTO È UNA PICCOLA CAPSULA GLOBOSA, LISCIA, DEISCENTE IN TRE VALVE, CONTENENTE PICCOLI SEMI TRIGONI. TUTTA LA PIANTA HA UN SAPORE AMARO.

Colori possibili
 BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-SPORCO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

RAFANO
Cochlearia Armoracia L. Fries.

PIANTA ERBACEA PERENNE GLABRA CON FUSTI ERETTI E RAMIFICATI. LE FOGLIE BASALI SONO GRANDI, LUNGAMENTE PICCIOLATE, OVATE O OBLUNGHE, CON MARGINI CRENATI O ONDULATI. LE FOGLIE CAULINE SONO PROGRESSIVAMENTE PIÙ PICCOLE, SESSILI E LANCEOLATE. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, TETRAMERI, RACCOLTI IN RACEMI ALLUNGATI. I SEPALI SONO ERETTI E I PETALI SONO IL DOPPIO DELLA LORO LUNGHEZZA. IL FRUTTO È UNA SILIQUETTA GLOBOSA O OVOIDE, CON DUE VALVE E NUMEROSI SEMI. LA RADICE È CARNOSA, CILINDRICA E PUNGENTE.

Colori possibili
 BIANCO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

SASSIFRAGA
Saxifraga granulata L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, GRACILI E PUBESCENTI, CHE PORTANO ALLA BASE ROSETTE DI FOGLIE RENIFORMI O CORDATE, PROFONDAMENTE LOBATE E CRENATE, CON UN LUNGO PICCIOLO. LUNGO IL FUSTO SONO PRESENTI FOGLIE SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, PROGRESSIVAMENTE PIÙ PICCOLE E MENO DIVISE. I FIORI SONO BIANCHI, TALVOLTA CON VENATURE GIALLASTRE, RIUNITI IN UNA CIMA LASSA E RAMIFICATA. OGNI FIORE HA CINQUE PETALI LIBERI, OBLUNGHI E PATENTI, CINQUE SEPALI VERDI, DIECI STAMI E UN OVARIO SUPERO BILOCULARE CHE MATURA IN UNA CAPSULA OVOIDE CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI. CARATTERISTICA DELLA SPECIE È LA PRESENZA DI BULBILLI GLOBOSI E ROSSASTRI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE INFERIORI, UTILI PER LA RIPRODUZIONE VEGETATIVA.

Colori possibili
 BIANCO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

SEMPREVIVO
Sempervivum tectorum L.

PIANTA ERBACEA PERENNE SUCCULENTA CHE FORMA DENSE ROSETTE BASALI DI FOGLIE CARNOSE, OBOVATE O SPATOLATE, SPESSO CON APICE ACUMINATO E MARGINE CILIATO, DI COLORE VERDE, TALVOLTA CON SFUMATURE ROSSASTRE O VIOLACEE. LA ROSETTA È MONOCARPICA E PRODUCE UN FUSTO FIORALE ERETTO, ALTO FINO A 30 CM, PORTANTE FOGLIE SQUAMIFORMI E UNA DENSA CIMA CORIMBOSA DI FIORI STELLATI, DI COLORE ROSA-VIOLACEO, CON NUMEROSI STAMI ROSSASTRI E CARPELLI LIBERI CHE MATURANO IN PICCOLI FOLLICOLI CONTENENTI NUMEROSI SEMI MINUTI. LA ROSETTA PRINCIPALE MUORE DOPO LA FIORITURA E LA FRUTTIFICAZIONE, MA LA PIANTA SI PROPAGA TRAMITE STOLONI CHE GENERANO NUOVE ROSETTE FIGLIE ALLA BASE.

Colori possibili
 BIANCO-ROSATO  PORPORA  PORPORA-CHIARO  ROSSO-SCURO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

SIGILLO DI SALOMONE
Polygonatum odoratum (Miller) Druce

PIANTA ERBACEA PERENNE CON UN RIZOMA ORIZZONTALE E NODOSO. IL FUSTO È ERETTO O ARCUATO, SEMPLICE, GLABRO E ANGOLOSO, ALTO FINO A 60 CM. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SESSILI, OVATO-ELLITTICHE O OBLUNGHE, CON NERVATURE PARALLELE E MARGINE INTERO, DI COLORE VERDE GLAUCO SULLA PAGINA INFERIORE. I FIORI SONO PENDULI, TUBULARI-CAMPANULATI, DI COLORE BIANCO VERDASTRO CON APICI VERDASTRI, SOLITARI O A COPPIE ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. GLI STAMI SONO SEI, INCLUSI NEL TUBO COROLLINO. L'OVARIO È SUPERO, TRILOCULARE, CHE MATURA IN UNA BACCA GLOBOSA DI COLORE BLU SCURO O NERASTRO A MATURAZIONE. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA-ESTATE E I FIORI SONO PROFUMATI.

Colori possibili
 BIANCO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

SPONDILIO
Heracleum sphondylium L.

HERACLEUM SPHONDYLIUM L., COMUNEMENTE NOTO COME PANACE COMUNE, È UNA PIANTA ERBACEA BIENNALE O PERENNE APPARTENENTE ALLA FAMIGLIA APIACEAE. PRESENTA UN FUSTO ERETTO, ROBUSTO E CAVO, ALTO DA 50 A 200 CM, SOLCATO LONGITUDINALMENTE E RICOPERTO DI PELI IRTI. LE FOGLIE SONO GRANDI, PENNATOSETTE, DIVISE IN SEGMENTI LOBATI E DENTATI, CON BASE AMPLESSICAULE E SUPERFICIE SUPERIORE SCABRA. L'INFIORESCENZA È UNA TIPICA OMBRELLA COMPOSTA, CON 15-30 RAGGI, FIORI BIANCHI O ROSATI, A SIMMETRIA RADIALE. I FRUTTI SONO DIACHENI OVALI-COMPRESSI, LUNGHI 6-10 MM, CON ALI MARGINALI STRETTE. LA RADICE È FITTONANTE E CARNOSA. CRESCE IN PRATI UMIDI, BORDI STRADALI E BOSCHI RADI, PREVALENTEMENTE IN EUROPA E ASIA OCCIDENTALE. FIORISCE DA GIUGNO A SETTEMBRE.

Colori possibili
 BIANCO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

STRAMONIO
Datura stramonium L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTO ERETTO, ROBUSTO, RAMIFICATO, GLABRO O PUBESCENTE, ALTO FINO A 1 METRO. LE FOGLIE SONO ALTERNE, GRANDI, OVATE O ROMBOIDALI, CON MARGINE IRREGOLARMENTE DENTATO O LOBATO, DI COLORE VERDE SCURO. I FIORI SONO GRANDI, SOLITARI, ERMAFRODITI, ACTINOMORFI, IMBUTIFORMI, DI COLORE BIANCO O VIOLACEO, CHE SI APRONO DI SERA E HANNO UN PROFUMO INTENSO. IL CALICE È TUBOLARE, PERSISTENTE E CIRCONDA LA BASE DEL FRUTTO. LA COROLLA È FORMATA DA CINQUE PETALI FUSI IN UN TUBO ALLUNGATO CON CINQUE LOBI APPUNTITI. GLI STAMI SONO CINQUE, INCLUSI NEL TUBO COROLLINO. L'OVARIO È SUPERO, BICARPELLARE, CHE MATURA IN UNA CAPSULA SPINOSA, OVOIDE, PENDULA, CONTENENTE NUMEROSI SEMI RENIFORMI, APPIATTITI E SCURI. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA SONO ALTAMENTE TOSSICHE PER LA PRESENZA DI ALCALOIDI TROPANICI.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  VERDE  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su