VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 15-09-2025

CARDIACA
Leonurus cardiaca L.



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA NORMALE


 ++ 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ ROSA
________ ROSATO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANSIA E AGITAZIONE NERVOSA (ANSIOLITICO)
    ookANTINFIAMMATORIO (USO TOPICO)
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookARITMIE CARDIACHE E PALPITAZIONI (ANTIARITMICO CARDIACO)
    ookASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ookCARDIOTONICO O CARDIOCINETICO
    ookINSONNIA
    ookIPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    ookSEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    +++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ++INFIAMMAZIONI

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ookTACHICARDIA DA NEVROSI
    ++ALLATTAMENTO (GALATTOGOGO - GALATTOFORO)
    ++AMENORREA E IPOMENORREA
    ++DERMATOSI (USO TOPICO)
    ++DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    ++EMMENAGOGO
    ++TONICO UTERINO

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++SEDATIVO CARDIACO
    +++TIROIDE (NORMALIZZANTE ATTIVITÀ)
    ++GOZZO O STRUMA
    ++MENOPAUSA E CLIMATERIO (VAMPATE E DISTURBI VARI)
    ++PROSTATA (IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA)
    +ANGINA PECTORIS O STENOCARDIA
    +EPILESSIA
    +EQUILIBRATORE SISTEMA NERVOSO AUTONOMO
    +INSUFFICIENZA CARDIACA (SCOMPENSO CARDIACO)
    +NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Biomed Res Int. 2019;2019:4303215. Leonurus cardiaca L. as a Source of Bioactive Compounds: An Update of the European Medicines Agency Assessment Report (2010).
  • Planta Med. 2014 May;80(7):525-32. The effect of Leonurus cardiaca herb extract and some of its flavonoids on mitochondrial oxidative phosphorylation in the heart.
  • Restorativemedicine.org. Motherwort (Leonurus cardiaca) Monograph.
  • Planta Med. 2010 Apr;76(6):572-82. Cardiac and electrophysiological effects of primary and refined extracts from Leonurus cardiaca L. (Ph.Eur.).
  • Wikipedia: Leonurus cardiaca.
  • Coltivazionebiologica.it. Cardiaca (Leonurus cardiaca). Caratteristiche e proprietà.
  • Phytochem.nal.usda.gov. Plant Leonurus cardiaca (Lamiaceae).
  • Planta Med. 2017 Oct;83(14-15):1233-1241. Microscopic and Phytochemical Comparison of the Three Leonurus Species L. cardiaca, L. japonicus, and L. sibiricus.


  • ⇩ ⇧

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    PIANTA SEGNALATA

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (SPECIALMENTE PRIMO TRIMESTRE PER PROPRIETÀ EMMENAGOGHE), ALLATTAMENTO (DATI INSUFFICIENTI), IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE LAMIACEAE, BAMBINI SOTTO I 3 ANNI, OSTRUZIONE DELLE VIE BILIARI (PER EFFETTO COLAGOGO).

    AVVERTENZE
    EVITARE L'USO IN CASO DI TERAPIE CON ANTICOAGULANTI O ANTIAGGREGANTI PIASTRINICI (POTENZIALE INTERAZIONE), BRADICARDIA O DISTURBI DELLA CONDUZIONE CARDIACA (PER EFFETTI CRONOTROPI NEGATIVI), IPOTENSIONE (PUÒ POTENZIARE L'EFFETTO), E NON SUPERARE I 2 G/DIE DI DROGA SECCA PER EVITARE EFFETTI GASTROINTESTINALI.

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧




    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Awad, R., Arnason, J. T., Trudeau, V., Bergeron, C., Budzinski, J. W., Foster, B. C., & Merali, Z. (2003). Phytochemical analysis and in vitro antioxidant activity of six medicinal plants used traditionally for the treatment of central nervous system disorders. Journal of Ethnopharmacology, 86(2-3), 183-191.
  • Bilia, A. R., Galli, M., & Morelli, I. (2002). Analysis of iridoid glycosides in Leonurus cardiaca L. by high-performance liquid chromatography-electrospray mass spectrometry. Journal of Chromatography A, 967(1-2), 117-125.
  • Ganzera, M., Egger, G., & Stuppner, H. (2001). High-performance liquid chromatography photodiode array detection mass spectrometry for the quality control of Leonurus cardiaca L. Journal of Pharmaceutical and Biomedical Analysis, 26(1), 135-143.
  • Ivanova, D., Gerova, D., Chervenkov, T., & Yankova, T. (2005). Polyphenols and antioxidant activity of Bulgarian medicinal plants. Journal of Ethnopharmacology, 96(1-2), 145-150.
  • Mishra, S. K., Kushwaha, P., Srivastava, R. K., & Yadav, R. A. (2012). Leonurus cardiaca L.: A review on its phytochemistry and pharmacological properties. Journal of Pharmacy Research, 5(1), 1-4.

  •    



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    © erbeofficinali.org (CC BY-SA 3.0) - Orto botanico di Roma

    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione del Centro Clinico Medicina Naturale (naturamedica.net)

    Autore: A.Tucci


    Altre Foto e Immagini di CARDIACA